Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 04/09/2014
    Disposizioni in materia ambientale: prosegue l'esame

    La VIII Commissione Ambiente ha proseguito l'esame in sede referente del disegno di legge C. 2093 recante disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014) (Rel. Borghi e Bratti, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

  • 04/09/2014
    Valorizzazione dei prodotti agricoli: esame in comitato ristretto

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di comitato ristretto, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti "Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta a chilometro zero e di qualità" (C. 77 Realacci, C. 1052 Caon e C. 1223 Gallinella - Rel. Mongiello - PD).

  • 03/09/2014
    Stato delle missioni internazionali in corso, comunicazioni di Pinotti

    Le Commissioni riunite Affari esteri e Difesa di Camera e Senato hanno ascoltato le comunicazioni che la Ministra della Difesa, Roberta Pinotti, ha svolto, a nome del Governo, sullo stato delle missioni in corso e degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione.

  • 03/09/2014
    Disposizioni in materia ambientale: prosegue l'esame

    La VIII Commissione Ambiente, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge C. 2093 Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014) (relatori: Borghi e Bratti).

  • 02/09/2014
    Esame di ratifiche di accordi internazionali

    La III Commissione Affari esteri ha proseguito e concluso, in sede referente l'esame del disegno di legge: C. 2419 Governo, approvato dal Senato, recante "Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Corea per evitare le doppie imposizioni e per prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito, e relativo Protocollo, del 10 gennaio 1989, fatto a Seoul il 3 aprile 2012" , Rel. La Marca (PD), conferendo mandato al relatore a riferire in Assemblea; ha proseguito l'esame del disegno di legge C. 2515 Governo, recante "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Regione amministrativa speciale di Hong Kong della Repubblica popolare cinese per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatto a Hong Kong il 14 gennaio 2013", Rel. Rabino (SCpI).

    Quindi la Commissione ha discusso e concluso la risoluzione 7-00446 Marazziti sull'accettazione della giurisdizione obbligatoria della Corte internazionale di giustizia.

  • 02/09/2014
    Esame del decreto di proroga delle missioni internazionali

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno proseguito l'esame del DL 109/2014 recante Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché disposizioni per il rinnovo dei Comitati degli italiani all'estero (C. 2598 Governo - Rel. per la III Commissione: Marazziti -PD; Rel. per la IV Commissione: Carlo Galli - PD).

  • 07/08/2014
    Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia: prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno proseguito l'esame del disegno di legge di conversione in legge del DL 109/2014: Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché disposizioni per il rinnovo dei Comitati degli italiani all'estero (C. 2598 Governo - Rel. per la III Commissione: Marazziti -PD; Rel. per la IV Commissione: Carlo Galli - PD)

    Le Commissioni VI Finanze, XI Lavoro, XIV Politiche dell'Unione europea hanno espresso parere favorevole sul provvedimento.

  • 07/08/2014
    Disposizioni in materia di semplificazioni fiscali: parere favorevole

    La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole, con condizioni e osservazioni, al Governo sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di semplificazioni fiscali (Atto n. 99) (Rel. Carbone - PD). E' stata altresì approvata la risoluzione 7-00411 Ribaudo (PD), relativa al rilascio del certificato di regolarità fiscale ai contribuenti che fruiscono di un piano di rateazione dei debiti tributari anche nel caso di mancato pagamento fino a un massimo di otto rate.

  • 07/08/2014
    Disciplina del rapporto di lavoro tra i parlamentari e i loro collaboratori: prosegue l'esame

    La XI Commissione Lavoro, in sede di atti dell'Unione europea ha proseguito e concluso l'esame dei seguenti atti: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ad una rete europea di servizi per l'impiego, all'accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e ad una maggiore integrazione dei mercato del lavoro (COM(2014)6 final - Rel. Martelli - PD); Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'istituzione di una piattaforma europea per il rafforzamento della cooperazione volta a prevenire e scoraggiare il lavoro sommerso (COM(2014)221 final - Rel. Gribaudo - PD).

    In sede referente, infine, ha proseguito l'esame delle proposte di legge (C. 1105 Gnecchi e C. 2555 Baldassarre- Rel. Gregori - PD) Disciplina del rapporto di lavoro tra i membri del Parlamento e i loro collaboratori.

  • 07/08/2014
    Licenze FLEGT per le importazioni di legname nella Comunità europea: parere favorevole

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di atti del Governo, ha concluso l'esame dello schema di decreto legislativo recante l'attuazione del regolamento (CE) n. 2173/2005, relativo all'istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di legname nella Comunità europea, e del regolamento (UE) n. 995/2010, che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati (atto n. 101 - Rel. Tentori - PD), rendendo parere favorevole con osservazioni.

  • 06/08/2014
    Emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata: prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha proseguito e concluso l'esame del provvedimento C. 2247 Causi ed abb., recante Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale (Rel. Ferranti-PD) esprimendo alla VI Commissione Finanze un parere favorevole con condizioni ed un'osservazione; ha iniziato l'esame del testo unificato C. 731 Velo e C. 1588 Governo recante Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Rel. Ermini-PD), per il parere alla IX Commissione Trasporti; inoltre, ha iniziato e concluso l'esame del disegno di legge C. 2598 Governo, di conversione in legge del DL 109/2014, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché disposizioni per il rinnovo dei Comitati degli italiani all'estero (Rel. Verini-PD), esprimendo parere favorevole alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa; per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha iniziato e concluso l'esame dei seguenti disegni di legge: C. 2270 Governo, approvato dal Senato, recante "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Turchia sulla previdenza sociale, fatto a Roma l'8 maggio 2012" (Rel. Giuliani-PD), esprimendo parere favorevole; C. 2276 Governo, approvato dal Senato, recante "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Turchia sulla lotta ai reati gravi, in particolare contro il terrorismo e la criminalità organizzata, fatto a Roma l'8 maggio 2012" (Rel. Giuliani-PD), esprimendo parere favorevol; C. 2279 Governo, approvato dal Senato, recante "Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica alla Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati uniti messicani per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, dell'8 luglio 1991, fatto a Città del Messico il 23 giugno 2011" (Rel. Giuditta Pini-PD), esprimendo parere favorevole e C. 2421 Governo, approvato dal Senato, recante "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Estonia sulla lotta contro la criminalità organizzata, il terrorismo ed il traffico illecito di droga, fatto a Tallinn l'8 settembre 2009" (Rel. Giuditta Pini-PD), esprimendo parere favorevole.

    Infine, la Commissione, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento C. 1138 d'iniziativa popolare, C. 1039 Gadda e C. 1189 Garavini, recante "Misure per favorire l'emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata" (Rel. Mattiello-PD).

  • 06/08/2014
    Proroga delle missioni internazionali: avvio dell'esame

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno avviato l'esame del DL 109/2014 C. 2598 Governo recante: Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché disposizioni per il rinnovo dei Comitati degli italiani all'estero - Rel. per la III Commissione: Marazziti (PI); Rel. per la IV Commissione: Carlo Galli(PD). Il seguito dell'esame è stato rinviato ad altra seduta.

  • 06/08/2014
    Esame del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa

    La IV Commissione Difesa ha proseguito l'esame, in sede di Relazioni al Parlamento, del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa per il triennio 2014-2016 (Rel. Scanu - PD).

  • 06/08/2014
    Disposizioni in materia di semplificazioni fiscali: parere favorevole

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha esaminato il DL 90/2014, recante Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (C. 2486-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Cinzia Maria Fontana, PD), esprimendo parere favorevole. Ai fini dell'espressione del parere alla VI Commissione Finanze, ha proseguito l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante "Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero nonché per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale" (C. 2247 e abb. - Rel. Marchi, PD), esprimendo parere favorevole con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione.

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di semplificazioni fiscali (Atto n. 99 - Rel. Fauttilli, PI), esprimendo parere favorevole, e ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo concernente composizione, attribuzioni e funzionamento delle commissioni censuarie (Atto n. 100 - Rel. De Mita, PI), esprimendo parere favorevole con una condizione ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione.

    In sede di deliberazione di rilievi su Atti del governo, la Commissione, ai fini dell'espressione dei rilievi alla XIII Commissione Agricoltura, ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante l'attuazione del regolamento (CE) n. 2173/2005 del Consiglio, del 20 dicembre 2005, relativo all'istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di legname nella Comunità europea, e del regolamento (UE) n. 995/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2010, che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati (Atto n. 101 - Rel. Fauttilli, PI), esprimendo una valutazione favorevole con rilievi.

  • 06/08/2014
    Audizione sulla modifica di norme relative alle detrazioni fiscali

    La VI Commissione Finanze ha espresso al Governo parere favorevole, con condizioni e osservazioni, sullo schema di decreto legislativo recante composizione, attribuzione e funzionamento delle commissioni censuarie (Atto n. 100) (Rel. Causi - PD); ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di semplificazioni fiscali (Atto n. 99) (Rel. Carbone - PD).

    La Commissione ha iniziato l'esame, ai fini del parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, del disegno di legge C. 2598, di conversione in legge del decreto-legge n. 109 de 2014, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché disposizioni per il rinnovo dei Comitati degli italiani all'estero (Rel. Lodolini - PD).

    Nell'ambito dell'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 1899 Pisano (M5S), recante modifica all'articolo 16-bis del testo unico delle imposte sui redditi, in materia di riconoscimento della detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici mediante attribuzione di certificati di credito fiscale, ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti dell'Associazione bancaria italiana (ABI).

    E' stata avviata la discussione della risoluzione 7-00411 Ribaudo (PD), relativa al rilascio del certificato di regolarità fiscale ai contribuenti che fruiscono di un piano di rateazione dei debiti tributari anche nel caso di mancato pagamento fino a un massimo di otto rate. Infine sono state svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze.

  • 06/08/2014
    Abolizione del finanziamento pubblico all'editoria: prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura ha esaminato in sede di atti del Governo lo schema di decreto interministeriale di approvazione della programmazione finanziata ai sensi dell'articolo 5, comma 3-bis, del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, relativa ad interventi di tutela di beni culturali, che presentano gravi rischi di deterioramento, nonché ad interventi relativi a celebrazioni di particolari ricorrenze, esprimendo un parere favorevole con condizioni e osservazioni (atto n. 102 - rel. Malisani - PD).

    Ha poi espresso in sede consultiva, alla IX Commissione Trasporti, il nulla osta sul testo unificato recante: Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (esame nuovo testo unificato C. 731 Velo e C. 1588 Governo - rel. Manzi - PD).

    In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante: Abolizione del finanziamento pubblico all'editoria (seguito esame C. 1990 Brescia - rel. Rampi - PD) ed iniziato l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per favorire l'integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l'ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali (esame C. 1949 Molea - rel. Blazina)

  • 06/08/2014
    Delega al Governo per la riforma del Codice della Strada: avvio dell'esame per il parere

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla IX Commissione Trasporti, ha iniziato l'esame del nuovo testo unificato C. 731 Velo e C. 1588 Governo, Delega al Governo per la riforma del Codice della Strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 19992, n. 285 (rel. Gadda - PD); per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha iniziato l'esame del disegno di legge C. 2127 Governo, recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione del patrimonio archeologico, fatta alla Valletta il 16 gennaio 1992 (rel. Pastorelli - Misto) e del disegno di legge C. 2598, D.L 109/2014 proroga delle missioni internazioni delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché disposizioni per il rinnovo dei comitati degli italiani all'estero.

  • 06/08/2014
    Prosegue l'esame del documento conclusivo sulla green economy

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00034 Mariastella Bianchi, 7-00086 Cominelli, 7-00113 Zan e 7-00372 Mannino sulla revisione del sistema delle autorizzazioni per nuove attività di prospezione e coltivazione di giacimenti petroliferi e modifica della normativa sulla materia, approvando i nuovi testi 8-00074, 8-00075 e 8-00076. In sede di indagine conoscitiva sulla green economy, hanno proseguito l'esame del documento conclusivo.

  • 06/08/2014
    Audizioni sulla revisione della convenzione con Tirrenia-Compagnia italiana di navigazione SpA

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le audizioni del Sottosegretario di Stato all'economia e alle finanze, Giovanni Legnini, nonché del Sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i trasporti, Umberto Del Basso De Caro, sulla revisione della convenzione con Tirrenia-Compagnia italiana di navigazione SpA, relativa ai servizi di collegamento marittimo con la regione Sardegna.

  • 06/08/2014
    Svolgimento di interrogazioni

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-03424 Airaudo e Placido: Conseguenze occupazione del nuovo piano industriale per la società Acciai Speciali Terni; 5-03425 Baruffi ed altri: Procedure di mobilità per i lavoratori dell'area commerciale di Coca Cola Hbc; 5-03426 Prataviera e Fedriga: Tutela dei lavoratori della ACC Compressors S.p.A. di Mel (Belluno); 5-03427 Tripiedi ed altri: Attuazione delle disposizioni in materia di sostegno al reddito di cui all'articolo 12, commi 5 e 5-bis, del decreto-legge n. 78 del 2010, convertito, con modificazioni, dalla legge 122 del 2010; 5-03428 Calabria e Laffranco: Applicazione della normativa in materia di iscrizione alla gestione assicurativa degli esercenti attività commerciali.

    In sede consultiva ha esaminato e concluso, esprimendo alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole con condizione, il disegno di legge C. 2486-B (DL 90/2014: Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Martelli PD). Ha inoltre iniziato l'esame del disegno di legge C. 2598 Governo, per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, DL. 109/2014 Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative dele organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché disposizioni per il rinnovo del Comitati degli italiani all'estero (Rel. Simoni - PD).

  • 06/08/2014
    Prevenzione e cura della dipendenza da gioco d'azzardo patologico: prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole con osservazioni alla IX Commissione Trasporti sul nuovo testo unificato "Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285" (C. 731 Velo e abb. - rel. Fossati, PD) e ha espresso parere favorevole alla I Commissione Affari Costituzionali sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n DL 90/2014: Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (esame C. 2486-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Gelli, PD).

    In sede referente, ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti: proposta di legge: Istituzione del "Giorno del dono"(C. 2422, approvata dal Senato - rel. Patriarca, PD); nuovo testo unificato delle proposte di legge: Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (C. 101 e abb. - rel. Binetti, PI); nuovo testo unificato delle proposte di legge: Modifica all'articolo 31 del DL n. 207/2008, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14, concernente l'indennizzo in favore delle persone affette da sindrome da talidomide (C. 263 Fucci, C. 843 Piazzoni e C. 858 Miotto - rel. Fucci, FI-PdL).

  • 06/08/2014
    Audizione del Ministro Martina

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto il seguito dell'audizione del Ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, sulle priorità della Presidenza italiana dell'Unione europea per i settori dell'agricoltura e della pesca.

    In sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante l'attuazione del regolamento (CE) n. 2173/2005, relativo all'istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di legname nella Comunità europea, e del regolamento (UE) n. 995/2010, che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati (atto n. 101 - Rel. Tentori - PD).

    In sede consultiva, ha concluso l'esame della testo unificato delle proposte di legge recanti delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (C. 731 Velo ed altri e C. 1588 Governo - Rel. Venittelli - PD), rendendo alla IX Commissione Trasporti parere favorevole con osservazioni.

    Al termine, la Commissione ha iniziato la discussione delle risoluzioni 7-00196 Oliverio e 7-00441 Franco Bordo (Iniziative per il rilancio della coltivazione del pioppo), della risoluzione 7-00268 Bernini (Iniziative in materia di danni all'agricoltura provocati dalla proliferazione dei cinghiali) e delle risoluzioni 7-00148 L'Abbate e 7-00210 Zaccagnini (Interventi per la salvaguardia degli uliveti colpiti dal batterio Xylella fastidiosa).

  • 06/08/2014
    Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia: esame per il parere

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, ha iniziato l'esame del disegno di legge C. 2598 Governo, recante "DL 109/2014: Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché disposizioni per il rinnovo dei Comitati degli italiani all'estero" (rel. Alli, NCD).

  • 05/08/2014
    Audizione sulle semplificazioni fiscali e le commissioni censuarie

    La VI Commissione Finanze ha svolto l'audizione del Direttore dell'Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di semplificazioni fiscali (Atto n. 99) e dello schema di decreto legislativo recante composizione, attribuzione e funzionamento delle commissioni censuarie (Atto n. 100).

  • 05/08/2014
    Audizione sulla gestione dei servizi per il mercato del lavoro

    La XI Commissione Lavoro, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione dei servizi per il mercato del lavoro e sul ruolo degli operatori pubblici e privati ha svolto l'audizione di rappresentanti di Italia Lavoro SpA..

  • 05/08/2014
    Audizioni sulla riforma dell'Istituto superiore di sanità

    La XII Commissione Affari sociali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul ruolo, l'assetto organizzativo e le prospettive di riforma dell'Istituto superiore di sanità (ISS), dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), e dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Age.na.S), ha svolto l'audizione del presidente dell'Age.NA.S e del direttore generale facente funzione.

  • 04/08/2014
    Modifiche al codice della strada: prosegue l'esame

    La Commissione Trasporti ha proseguito l'esame, in sede referente, del testo unificato delle proposte di legge recanti "Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285" (C. 1512 Meta e abb. - Rel. Meta, PD).

  • 04/08/2014
    Audizioni sulla coltivazione della canapa

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione dei rappresentanti delle organizzazioni del settore AssoCanapa, Associazione per la canapa siciliana (ASC), CanaPuglia, Lucanapa, Toscanapa, Associazione nazionale architettura bioecologica (ANAB), nell'ambito dell'esame delle abbinate proposte di legge C. 1373 Lupo, C. 1797 Zaccagnini e C. 1859 Oliverio, recanti disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa.

  • 04/08/2014
    Decreto sulla competitività: parere favorevole

    La V Commissione Bilancio ha esaminato, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 91 del 2014, recante Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (C. 2568-A Governo, approvato dal Senato- Rel. Guerra, PD), esprimendo parere favorevole con condizioni volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione.

  • 04/08/2014
    Concluso l'esame del decreto sulla competitività

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede comitato ristretto, hanno esaminato gli emendamenti e a seguire, in sede referente, dopo il voto in Assemblea per il rinvio in Commissione del provvedimento, hanno esaminato e concluso l'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge recante: DL 91/2014: Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (C. 2568-A Governo, approvato dal Senato - Rel. per la VIII Commissione, Braga - PD; Rel. per la X Commissione, Basso - PD) votando mandato ai relatori a riferire oralmente.

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI