La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole con condizioni e osservazioni sul DL 90/2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (C. 2486 Governo - rel. Taranto, PD).
La XI Commissione Lavoro ha proseguito l'esame per il parere sullo stesso provvedimento.
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole con osservazioni sul decreto-legge n. 90 del 2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (C. 2486 Governo - rel. Gelli, PD).
La Commissione ha quindi svolto una seduta di interrogazioni.
La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Comitato dei nove, ha iniziato l'esame degli emendamenti al testo unificato Disposizioni in materia di agricoltura sociale (C. 303- A - rel. Covello, PD).
Nell'ambito dell'esame della proposta di legge Riforma della normativa nazionale sull'agricoltura biologica (C. 302 Fiorio), della proposta di regolamento dell'Unione europea relativo alla produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici (COM(2014) 180 final) e della comunicazione della Commissione europea Piano d'azione per il futuro della produzione biologica nell'Unione europea (COM(2014) 179 final), ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti delle associazioni dei consumatori componenti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (Cncu).
Infine, ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-01925 Gallinella, riconoscimento della indicazione geografica protetta per la patata rossa di Colfiorito; 5-01969 Carra, misure per contrastare la proliferazione delle nutrie a tutela della sicurezza idraulica del territorio; 5-02227 Taricco, iniziative da intraprendere con le regioni in tema di danni provocati alle imprese agricole dalla fauna selvatica; 5-02768 Benedetti, ritardo nei pagamenti dei premi relativi al fermo pesca 2013.
La XIV Commissione Politiche, in sede consultiva per il parere alla VI Commissione Finanze, ha iniziato l'esame del nuovo testo Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale (C. 2247 Causi e C. 2248 Capezzone - rel. Galgano, SCpI).
La I Commissione Affari costituzionali ha deliberato una proroga e integrazione del programma dell'indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 1, del Regolamento, di tutti gli aspetti relativi al fenomeno della decretazione d'urgenza.
In sede di indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame del decreto-legge n. 90 del 2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (C. 2486 Governo), ha svolto le audizioni di esperti della materia; di rappresentanti dell'Autorità di regolazione dei trasporti e dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico; del sindaco di Catania, Enzo Bianco; del sindaco di Lecce, Paolo Perrone; del sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca.
La II Commissione Giustizia, in sede consultiva per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito l'esame del DL 90/2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziaria (C. 2486 Governo - rel. Ferranti, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo unificato delle proposte di legge Disposizioni in materia di attribuzione del cognome ai figli, in esecuzione della sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo 7 gennaio 2014 (C. 360 Garavini e abb. - rel. Marzano, PD) e del DL 92/2014, Disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati che hanno subito un trattamento in violazione dell'articolo 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all'ordinamento del corpo di polizia penitenziaria e all'ordinamento penitenziario, anche minorile (C. 2496 Governo - rel. Ermini, PD).
La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione del Direttore centrale delle Pensioni dell'Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps), Gabriele Uselli.
In sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole con condizioni e una osservazione sul DL 90/2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziaria (C. 2486 Governo - rel. Amendola, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge Disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo (C. 2498 - rel. Quartapelle Procopio, PD); ha concluso l'esame dei disegni di legge di ratifica ed esecuzione, approvati dal Senato, Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Jersey sullo scambio di informazioni in materia fiscale, fatto a Londra il 13 marzo 2012 (C. 2273 Governo - rel. Picchi, FI-PdL) e Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo delle Isole Cook sullo scambio di informazioni in materia fiscale, fatto a Wellington il 17 maggio 2011 (C. 2274 Governo - rel. Picchi, FI-PdL), conferendo mandato ai relatori a riferire in Assemblea.
La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole al DL 90/2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziaria (C. 2486 Governo - rel. Stumpo, PD); alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e VIII Ambiente, ha espresso parere favorevole con una osservazione ed una condizione sulle Modifiche all'articolo 17 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di contratti segretati o che esigono particolari misure di sicurezza (C. 219 M. Bragantini - rel. D'Arienzo, PD).
La V Commissione Bilancio, in sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi (atto n. 92 - rel Guerra, PD).
In sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e VIII Ambiente parere favorevole con una condizione ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione sul nuovo testo della proposta di legge Modifiche all'articolo 17 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di contratti segretati o che esigono particolari misure di sicurezza (C. 219 - rel. Librandi, ScpI); per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha avviato l'esame dei disegni di legge di ratifica ed esecuzione del Trattato sul trasferimento delle persone condannate tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica federativa del Brasile, fatto a Brasilia il 27 marzo 2008 (C. 2080 Governo e abb. - rel. Fanucci, PD), dell'Accordo di cooperazione nel campo della cultura e dell'istruzione e dello sport fra il Governo della Repubblica italiana ed il Consiglio dei Ministri della Bosnia Erzegovina, fatto a Mostar il 19 luglio 2004 (C. 2125 Governo - rel. Fanucci, PD) e dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di San Marino in materia di collaborazione finanziaria, fatto a San Marino il 26 novembre 2009 (C. 2278 Governo, approvato dal Senato - rel. Fanucci, PD).
Ha espresso per l'Assemblea parere sugli emendamenti al DL 83/2014, Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, sviluppo della cultura e rilancio del turismo (C. 2426-A Governo - rel. G. Galli, PD); ha avviato l'esame delle proposte di legge Soppressione della società Equitalia Spa e trasferimento delle funzioni in materia di riscossione all'Agenzia delle entrate, nonché determinazione del limite massimo degli oneri a carico dei contribuenti nei procedimenti di riscossione (C. 2299-A - rel. Marchi) e Disposizioni in materia di agricoltura sociale (C. 303 e abb.-A).
Infine, ha discusso la risoluzione 7-00374 Boccadutri, iniziative da assumere ai fini dell'eliminazione della banconota da 500 euro.
La VI Commissione Finanze, in sede di Comitato dei nove ha discusso gli emendamenti presentati in Assemblea alla proposta di legge Disposizioni in materia di disciplina del prestito vitalizio ipotecario (C. 1752-A - rel. Petrini, PD).
Nell'ambito dell'esame, in sede referente, della proposta di legge Riforma della disciplina delle tasse automobilistiche e altre disposizioni concernenti l'imposizione tributaria sui veicoli (C. 2397 Capezzone - rel. Fregolent, PD), ha svolto l'audizione informale del professor Diego Piacentino e della dottoressa Patrizia Lattarulo, esperti nella materia.
È continuato l'esame della risoluzione 7-00400 Fragomeli, revisione della normativa relativa all'accatastamento ed all'ammortamento degli impianti fotovoltaici.
Sono state infine svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze.
La VII Commissione Cultura ha proseguito in sede referente l'esame della proposta di legge Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari (C. 1159 Vacca - rel. Gallo, M5S), procedendo all'abbinamento della proposta di legge C. 2386 Ghizzoni.
In sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole alla Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione nel campo della cultura e dell'istruzione e dello sport fra il Governo della Repubblica italiana ed il Consiglio dei Ministri della Bosnia Erzegovina, fatto a Mostar il 19 luglio 2004 (C. 2125 Governo - rel. Blazina, PD) e parere favorevole con condizioni e osservazione alla XII Commissione Affari sociali sulle Disposizioni per la prevenzione, cura e riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (C. 101 Binetti e abb. - rel. Santerini, PI).
Le Commissioni riunite VII Cultura e X Attività produttive, in sede di Comitato dei nove, hanno esaminato il decreto-legge DL 83/2014, Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, sviluppo della cultura e rilancio del turismo (C. 2426-A Governo - rel. per la VII Commissione Coscia, PD; rel. per la X Commissione Petitti, PD).
La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito l'esame del DL 90/2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (C. 2486 Governo - rel. Mariani, PD); per il parere alla XII Commissione Affari sociali, ha iniziato l'esame del testo unificato Disposizioni per la prevenzione, cura e riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (C. 101 ed abb. - rel. D'Agostino, PD).
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, hanno proseguito l'esame congiunto delle risoluzioni 7-00034 M. Bianchi, 7-00086 Cominelli, 7-00113 Zan e 7-00372 Mannino, revisione del sistema delle autorizzazioni per nuove attività di prospezione e coltivazione di giacimenti petroliferi e modifica della normativa sulla materia.
La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Sky Italia Srl.
In sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole con condizioni e osservazioni sul DL 90/2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziaria (C. 2486 Governo - rel. Piso, NCD).
In sede referente, ha proseguito l'esame del testo unificato delle proposte di legge Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (C. 731 Velo e C. 1588 Governo - rel. Gandolfi, PD).
La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha iniziato l'esame del DL 90/2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziaria (C. 2486 Governo - rel. Taranto, PD).
Ha quindi svolto le seguenti interrogazioni: 5-01873 Tidei, assunzione dei vincitori del concorso espletato per i ruoli del personale dell'ICE (Istituto per il commercio estero); 5-01970 Scuvera, convocazione di un tavolo ministeriale sulla vertenza relativa allo stabilimento Merck di Pavia; 5-02115 Terzoni, sospensione dei versamenti del gestore di servizi energetici a favore degli impianti a biogas e biomasse per la produzione di energia nella regione Marche; 5-02417 Galperti, riunioni annuali del Foro economico italo-taiwanese; 5-02793 Taranto, impegni relativi a un mercato più integrato del gas naturale liquefatto; 5-02920 Fragomeli, razionalizzazione della normativa relativa a commissioni e componenti di costo a carico dei gestori di impianti di erogazione carburante.
La XI Commissione Lavoro, nell'ambito dell'attività istruttoria connessa all'esame, in sede consultiva per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, del decreto-legge n. 90 del 2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (C. 2486 Governo), ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti di Cgil, Cisl, UIL, CGU Cisal, Confsal, CSE, UGL, Usae e USB.
In sede consultiva per il parere alla XII Commissione Affari sociali, ha iniziato l'esame del testo unificato Disposizioni per la prevenzione, cura e riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (C. 101 Binetti e abb. - rel. Maestri, PD).
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito l'esame del DL 90/2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziaria (C. 2486 Governo - rel. Gelli, PD).
Nell'ambito dell'esame della risoluzione 7-00375 Lenzi, iniziative volte a fronteggiare la peste suina africana e la malattia vescicolare suina, ha svolto audizioni informali dei rappresentanti di Sindacato italiano veterinari di medicina pubblica (Sivemp), Sindacato italiano veterinari liberi professionisti (Sivelp), Ordine dei veterinari della Sardegna, Centro di referenza nazionale per lo studio delle malattie da pesti suine istituito presso l'Istituto zooprofilattico sperimentale dell'Umbria e delle Marche, Centro di referenza nazionale per lo studio della malattia vescicolare suina istituito presso l'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, Unità di crisi nazionale, del direttore generale della sanità animale e del farmaco veterinario del Ministero della salute, nonché di rappresentanti della regione Campania.
Infine, ha svolto una seduta di interrogazioni.
La XIII Commissione Agricoltura, nell'ambito dell'esame della proposta di legge Riforma della normativa nazionale sull'agricoltura biologica (C. 302 Fiorio), della proposta di regolamento dell'Unione europea relativo alla produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici (COM(2014) 180 final) e della comunicazione della Commissione europea Piano d'azione per il futuro della produzione biologica nell'Unione europea (COM(2014) 179 final), ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti dei movimenti agricoli Associazione medici per l'ambiente (Isde), Associazione rurale italiana (ARI), Centro internazionale Crocevia, Confederazione delle associazioni e sindacati liberi dei lavoratori europei (Confeuro), Coordinamento europeo Via Campesina, Federazione italiana movimenti agricoli (Fima) e Rete Semi rurali.
In sede consultiva per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito l'esame del decreto-legge n. 90 del 2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (C. 2486 Governo - rel. Carra, PD).
La XIV Commissione Politiche UE, in sede consultiva, ha espresso alla XII Commissione Affari sociali parere favorevole sul testo unificato Disposizioni per la prevenzione, cura e riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (C. 101 Binetti e abb. - rel. Scuvera, PD); ha espresso nulla osta alla I Commissione Affari costituzionali sul DL 90/2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (C. 2486 Governo - rel. Albini, PD.
In sede di atti dell'Unione europea, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha iniziato l'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla produzione biologica ed all'etichettatura dei prodotti biologici (COM(2014)180 final - rel. Berlinghieri, PD).
Le Commissioni riunite III Affari esteri e Politiche UE di Camera Senato, hanno ascoltato le comunicazioni del Governo, svolte dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle politiche europee, Sandro Gozi, sugli esiti del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno 2014.
La II Commissione Giustizia, in sede consultiva per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito l'esame del DL 90/2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziaria (C. 2486 Governo - rel. Ferranti, PD).
Nell'ambito dell'esame del decreto-legge n. 92 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati che hanno subito un trattamento in violazione dell'articolo 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all'ordinamento del corpo di polizia penitenziaria e all'ordinamento penitenziario, anche minorile (C. 2496 Governo), ha svolto le audizioni informali dei rappresentanti di Associazione nazionale magistrati e Unione Camere penali italiane.
Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, in ambito di Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti del gruppi, hanno svolto comunicazioni sugli esiti della visita della nave statunitense Cape Ray presso il porto di Gioia Tauro, svolta il 2 luglio 2014.
In sede di Comitato ristretto, hanno proseguito l'esame delle proposte di Legge quadro sulle missioni internazionali (C. 45 Ciriellii e abb. - rel. per la III Commissione Manciulli, PD; rel. per la IV Commissione Causin, ScPi).
La IV Commissione Difesa, in sede consultiva per la parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha iniziato l'esame del DL 90/2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (C. 2486 Governo - rel. Stumpo, PD); e per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e VIII Ambiente, ha proseguito l'esame della proposta di legge Modifiche all'articolo 17 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di contratti segretati o che esigono particolari misure di sicurezza (C. 219 M. Bragantini - rel. D'Arienzo, PD).
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato il DL 83/2014, Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, sviluppo della cultura e rilancio del turismo (C. 2426-A Governo - rel. G. Galli, PD), unitamente agli emendamenti ad esso riferiti, esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti; ha anche esaminato gli emendamenti alla proposta di legge Modifica all'articolo 11-quaterdecies del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248, in materia di disciplina del prestito vitalizio ipotecario (C.1752-A - rel. C.M. Fontana, PD), esprimendo nulla osta sugli stessi.
La VI Commissione Finanze, in sede di Comitato dei nove, ha discusso gli emendamenti presentati in Assemblea alla proposta di legge Soppressione della società Equitalia Spa e trasferimento delle funzioni in materia di riscossione all'Agenzia delle entrate, nonché determinazione del limite massimo degli oneri a carico dei contribuenti nei procedimenti di riscossione (C. 2299-A - rel. Pelillo, PD), nonché gli emendamenti presentati in Assemblea alla proposta di legge Disposizioni in materia di disciplina del prestito vitalizio ipotecario (C. 1752-A - rel. Petrini, PD).
La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha avviato l'esame della Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione nel campo della cultura e dell'istruzione e dello sport fra il Governo della Repubblica italiana ed il Consiglio dei Ministri della Bosnia Erzegovina, fatto a Mostar il 19 luglio 2004 (C. 2125 Governo - rel. Blazina, PD) per il parere alla III Commissione Affari esteri; per il parere alla XII Commissione Affari sociali, ha avviato l'esame delle Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (C. 101 Binetti e abb. - rel. Santerini, PI).
Le Commissioni riunite VII Cultura e X Attività produttive, in sede di Comitato dei nove, hanno esaminato il decreto-legge DL 83/2014, Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo (C. 2426-A Governo - tel. per la VII Commissione Coscia, PD; tel. per la X Commissione Petitti, PD).
La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'esame dei progetti di atti normativi dell'Unione europea compresi nel "quarto pacchetto ferroviario", ha svolto l'audizione dell'Autorità di regolazione dei trasporti.
In sede consultiva per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha avviato l'esame del decreto-legge n. 90 del 2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (C. 2486 Governo - rel. Piso, NCD).
La XI Commissione Lavoro, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro presso i call center presenti sul territorio italiano, ha svolto l'audizione dei rappresentanti di Cgil, Cisl, UIL e UGL.
In sede consultiva per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito l'esame del DL 90/2014, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (C. 2846 - rel. Martelli, PD).