Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 28/05/2014
    Esame di risoluzione sull'impiego presso l'Enav di personale dell'Aeronautica militare

    Le Commissioni riunite IV Difesa e IX Trasporti hanno avviato l'esame della risoluzione 7-00082 Dell'Orco, impiego presso l'Enav di personale appartenente all'Aeronautica militare, anche in relazione all'apertura di numerosi aeroporti militari al traffico civile.

  • 28/05/2014
    Interrogazione su risparmi di spesa da razionalizzazione degli enti pubblici

    La V Commissione Bilancio, per il parere alla VII Commissione Cultura, ha proseguito l'esame del DL 58/2014, Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico (C. 2385 Governo, approvato dal Senato - rel. De Mita, PI); ha proseguito, inoltre, l'esame del disegno di legge Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 bis (C. 1864-A Governo - rel. Parrini, PD), esprimendo parere favorevole con una condizione, e del disegno di legge Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 - secondo semestre (C. 1836-A Governo - rel Parrini, PD).
    Ha quindi esaminato l'interrogazione 5-02153 Chimienti, risparmi di spesa derivanti dalla razionalizzazione degli enti pubblici.

  • 28/05/2014
    Emersione e rientro di capitali all'estero: esame in Comitato ristretto

    La VI Commissione Finanze si è riunita in sede di Comitato ristretto per la definizione del testo base per il seguito dell'esame delle proposte di legge Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale (C. 2247 Causi e C. 2248 Capezzone - rel. Sanga, PD).

  • 28/05/2014
    Riforma del codice della strada: adottato testo base

    La IX Commissione Trasporti ha concluso l'esame della risoluzione 7-00017 Caparini, limiti alla diffusione di programmi nazionali su emittenti televisive locali, approvata nel nuovo testo 8-00058.
    Ha quindi svolto le seguenti interrogazioni: 5-01195 Tentori, carenza di copertura telefonica mobile nel territorio del comune di Colle Brianza (LC); 5-01358 Capone, impossibilità di accesso delle persone disabili all'ufficio postale di Morciano di Leuca (LE); 5-01554 Carocci, mancata ricezione del segnale Rai in alcuni comuni liguri, a seguito del passaggio dal sistema analogico a quello digitale; 5-01703 Fragomeli, difficoltà di ricezione dei canali Rai nei comuni facenti parte di alcune comunità montane in provincia di Lecco.
    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (C. 731 Velo e C. 1588 Governo - rel. Gandolfi, PD), adottando come testo base il testo unificato predisposto dal Comitato ristretto

  • 28/05/2014
    Attuazione di direttiva UE sull'efficienza energetica: prosegue l'esame

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-01103 Baldassarre, tutela del made in Italy nel settore delle ceramiche industriali; 5-01473 Baldassarre, incentivi a favore delle start up innovative; 5-01514 Benamati, misure a favore dei liberi venditori di elettricità; 5-01520 Mucci, misure a favore dell'utilizzo delle carte di credito e del commercio elettronico; 5-01555 Borghi, opere di interramento di cavi elettrici nel comune di Omegna; 5-02755 Prodani, stato di attuazione del programma "Industria 2015".
    In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE (atto n. 90 - rel. Benamati, PD).
    In sede consultiva per il parere alla Commissione VIII Ambiente, ha iniziato l'esame del DL 74/2014, Misure urgenti in favore delle popolazioni dell'Emilia-Romagna colpite dal terremoto e dai successivi eventi alluvionali verificatisi tra il 17 ed il 19 gennaio 2014, nonché per assicurare l'operatività del Fondo per le emergenze nazionali (C. 2365 Governo - rel. Montroni, PD).
    In sede di Comitato ristretto, ha proseguito l'esame delle proposte di legge Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali (C. 750 Dell'Orco e abb. - rel. Senaldi, PD).

  • 28/05/2014
    Collocamento al lavoro dei centralinisti telefonici e degli operatori della comunicazione minorati della vista: esame in Comitato ristretto

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole sul DL 58/2014, Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico (C. 2385 Governo, approvato dal Senato - rel. Incerti, PD).
    In sede di Comitato ristretto ha proseguito l'esame delle proposte di legge Disposizioni in materia di collocamento al lavoro dei centralinisti telefonici e degli operatori della comunicazione minorati della vista (C. 435 Mongiello e abb. - rel. Gribaudo, PD).

  • 28/05/2014
    Dipendenza da gioco d'azzardo patologico: prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito in sede referente l'esame del testo unificato Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (C. 101 Binetti e abb. - rel. Binetti, PI).
    In sede legislativa, ha iniziato l'esame delle proposte di legge Disposizioni in materia di donazione del corpo post mortem a fini di studio e di ricerca scientifica (C. 100 Binetti, C. 702 Grassi e C. 1250 Dorina Bianchi - rel. Grassi, PD).

  • 28/05/2014
    Valorizzazione delle aree agricole e contenimento del consumo del suolo: esame in Comitato ristretto

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura, in sede di Comitato ristretto, hanno proseguito l'esame della Legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e contenimento del consumo del suolo (C. 2039 Governo e abb. - rel. per la VIII Commissione Braga, PD; rel. per la XIII Commissione Fiorio, PD).

  • 28/05/2014
    Produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici: iniziato l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di atti dell'Unione europea, ha iniziato l'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici (COM(2014) 180 final - rel. Terrosi, PD).

  • 28/05/2014
    Audizione del Ministro dell'interno, Angelino Alfano

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto l'audizione del Ministro dell'interno, Angelino Alfano, sulle linee programmatiche del suo dicastero.
    In sede referente, ha proseguito l'esame delle Disposizioni in materia di conflitti di interesse (C. 275 Bressa e abb. - rel. Sisto, FI-PdL) e dell'Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione nonché sul trattamento dei migranti nei centri di accoglienza, nei centri di identificazione ed espulsione e nei centri di accoglienza per richiedenti asilo (Doc XXII, n. 18 Fratoianni e abb. - rel. Migliore, SEL).

  • 28/05/2014
    Audizioni su green economy e contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali

    La VIII Commissione Ambiente, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (C. 2093 Governo) (collegato alla legge di stabilità 2014), ha svolto le audizioni informali dei rappresentanti di Legambiente, WWF, CIC (Consorzio italiano compostatori), Conoe (Consorzio obbligatorio nazionale di raccolta e trattamento oli e grassi vegetali ed animali esausti), Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica) e Consorzio PolieCo (Consorzio nazionale per il riciclaggio dei beni a base di polietilene).

  • 28/05/2014
    Regolare svolgimento del servizio scolastico: approvato il testo per l'Aula

    La VII Commissione Cultura ha concluso in sede referente l'esame del DL 58/2014, Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico (C. 2385 Governo, approvato dal Senato - rel. Carocci, PD); il testo senza modifiche è stato licenziato per l'Assemblea, conferendo il mandato a riferire al relatore di maggioranza, e nominando, quale relatore di minoranza Massimiliano Fedriga, LNA.

  • 28/05/2014
    Modifiche al codice penale sulla prescrizione dei reati: iniziato l'esame

    La II Commissione Giustizia ha deliberato un'indagine conoscitiva in merito all'esame della proposta di legge Disposizioni in materia di misure cautelari personali, visita a persone affette da handicap in situazione di gravità e illeciti disciplinari (C. 631-B), nel cui ambito ha svolto l'audizione dei rappresentanti di Associazione nazionale magistrati e Unione delle Camere penali italiane; di Giuseppe Pignatone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, e di Enrico Marzaduri, Ordinario di diritto processuale penale presso l'Università degli studi di Pisa.
    In sede referente, ha iniziato l'esame delle proposte di legge Modifiche al codice penale in materia di prescrizione dei reati (C. 1174 Colletti e abb. - rel. Dambruoso, SCpI; Amoddio, PD) ed ha proseguito l'esame della proposta di legge Introduzione dell'articolo 15-bis della legge 28 aprile 2014, n. 67, concernente norme transitorie per l'applicazione della disciplina della sospensione del procedimento penale nei confronti degli irreperibili (C. 2344 Ermini - rel. Ermini, PD).
    Infine, ha avuto luogo il Comitato dei Nove sul testo unificato delle proposte di legge Disposizioni in materia di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi (C. 831 e abb.-A - rel. D'Alessandro, FI-PdL; Moretti, PD).

  • 27/05/2014
    Attribuzione del cognome ai figli: iniziato l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole con osservazioni iniziato sul decreto-legge n. 58 del 2014, Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico (C. 2385 Governo, approvato dal Senato - rel. Giuliani, PD).
    In sede referente, ha iniziato l'esame del provvedimento Disposizioni in materia di attribuzione del cognome ai figli, in esecuzione della sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo 7 gennaio 2014 (C. 360 Garavini e abb. - rel. Marzano, PD); ha proseguito l'esame delle proposte di legge Introduzione dell'articolo 15-bis della legge 28 aprile 2014, n. 67, concernente norme transitorie per l'applicazione della disciplina della sospensione del procedimento penale nei confronti degli irreperibili (C. 2344 Ermini - rel. Ermini,PD) e Introduzione dell'articolo 372-bis del codice penale, concernente il reato di depistaggio (C. 559 Bolognesi - rel. Verini, PD).
    Ha infine svolto le interrogazioni 5-02127 Turco, reati in materia di stupefacenti; 5-02134 Amoddio, rinnovo del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec); 5-02693 T. Iannuzzi, situazione della nuova sede del tribunale di Lagonegro.

  • 27/05/2014
    Superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari: esame in Comitato dei nove

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali, in sede di Comitato dei nove, hanno esaminato il decreto-legge n. 52/2014, Disposizioni urgenti in materia di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari (C. 2325-A, approvato dal Senato - rel. per la II Commissione Mattiello, PD; rel. per la XII Commissione Patriarca, PD; rel. di minoranza Rondini, LNA).

  • 27/05/2014
    Disciplina dei Comitati degli italiani all'estero: parere favorevole

    La III Commissione Affari esteri, in sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica Modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 2003, n. 395, di attuazione della legge 23 ottobre 2003, n. 286, recante disciplina dei Comitati degli italiani all'estero (atto n. 93 - rel. Porta, PD).
    Il Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del sistema-paese ha svolto l'incontro informale con una delegazione del Consiglio generale degli italiani all'estero.

  • 27/05/2014
    Comunicazioni su missioni in corso e sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione

    Le Commissioni riunite Affari esteri e Difesa di Camera e Senato hanno svolto comunicazioni del Governo sullo stato delle missioni in corso e degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione.

  • 27/05/2014
    Superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari: parere favorevole all'Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere alla VII Commissione Cultura, ha esaminato il DL 58/2014, Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico (C. 2385 Governo, approvato dal Senato - rel. De Mita, PI); per il parere all'Assemblea, ha proseguito l'esame del DL 52/2014, Disposizioni urgenti in materia di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari (C. 2325-A Governo, approvato dal Senato - rel. Rubinato, PD), esprimendo parere favorevole sul testo e parere sugli emendamenti ed ha espresso nulla osta a testo e proposte emendative sulla proposta di legge Modifiche all'articolo 3 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di presupposti per la domanda di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio (C. 831 e abb.-A - rel. Saltamartini, NCD).
    In sede di deliberazione di rilievi su atti del Governo, ha esaminato, per l'espressione di rilievi alla X Commissione Attività produttive, lo schema di decreto legislativo Attuazione della direttiva 202/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE (atto n. 90 - rel. Misiani, PD).

  • 27/05/2014
    Misure per l'Emilia-Romagna colpita dal terremoto e dai successivi eventi alluvionali: proseguito l'esame

    La VIII Commissione Ambiente ha proseguito in sede referente l'esame del DL 74/2014, Misure urgenti in favore delle popolazioni dell'Emilia-Romagna colpite dal terremoto e dai successivi eventi alluvionali verificatisi tra il 17 ed il 19 gennaio 2014, nonché per assicurare l'operatività del Fondo per le emergenze nazionali (C. 2365 Governo - rel. Bratti, PD).
    In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo Attuazione della direttiva 2012/33/UE che modifica la direttiva 1999/32/CEE, relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo (atto n. 94 - rel. Sanna, PD).

  • 27/05/2014
    Audizione del Ministro Giannini sulla green economy

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede di Comitato d'indagine sulla green economy, ha svolto l'audizione del Ministro dell'istruzione, università e ricerca, Stefania Giannini.

  • 27/05/2014
    Interrogazioni in materia di trasporti

    La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'esame dei progetti di atti normativi dell'Unione europea compresi nel "quarto pacchetto ferroviario", ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (Ansf).
    Ha quindi svolto le seguenti interrogazioni: 5-02054 Agostinelli, mancata emanazione del decreto di nomina del presidente dell'Autorità portuale di Ancona e opportunità di procedere alle nomine dei presidenti delle Autorità portuali commissariate; 5-02393 Mognato, regolarità del subappalto nella gestione del servizio di handling cargo nell'aeroporto di Venezia; 5-02394 Lenzi, circolazione dei veicoli al servizio di persone invalide sulle corsie riservate ai mezzi pubblici; 5-02692 Aiello, modalità di reclutamento del personale da parte dell'Autorità portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.
    In sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole con condizione e osservazioni sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica Regolamento recante norme per l'attuazione del sistema telematico centrale della nautica da diporto (atto n. 96 - rel. Pagani, PD).

  • 27/05/2014
    Audizioni sui rapporti di lavoro presso i call center

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00863 Gregori, situazione del centro di riabilitazione "Boggi" di Santa Severa; 5-01634 D'Incecco, utilizzo dei voucher per i servizi di baby sitting o per servizi per l'infanzia; 5-02261 Crivellari, tutela dei livelli occupazionali nella zona di Rovigo di Enel Distribuzione Spa.
    In sede consultiva, ha iniziato l'esame del DL 58/2014, Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico (C. 2385 Governo, approvato dal Senato - rel. Incerti, PD), per il parere alla VII Commissione Cultura.
    Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro presso i call center presenti sul territorio italiano, ha svolto l'audizione di rappresentanti di AlmavivA Contact Spa e di Comdata Spa.

  • 27/05/2014
    Approvato documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sugli accertamenti sanitari dello stato di salute del dipendente assente per malattia

    La XII Commissione Affari sociali ha approvato il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sull'organizzazione dell'attività dei medici che svolgono gli accertamenti sanitari per verificare lo stato di salute del dipendente assente per malattia.

  • 27/05/2014
    Disposizioni sull'agricoltura sociale: proseguito l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura ha proseguito in sede referente l'esame del nuovo testo unificato delle proposte di legge Disposizioni in materia di agricoltura sociale (C. 303 Fiorio e abb. - rel. Covello, PD).

  • 27/05/2014
    Tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo: iniziato l'esame

    La XIV Commissione Politiche UE, in sede consultiva per il parere alla VII Commissione Cultura, ha espresso parere favorevole al DL 58/2014, Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico (C. 2385 Governo, approvato dal Senato - rel. Berlinghieri, PD).
    In sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo Attuazione della direttiva 2012/33/UE che modifica la direttiva 1999/32/CE, relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo (atto n. 94 - rel. Pastorino, PD).

  • 27/05/2014
    Regolare svolgimento del servizio scolastico: prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura ha proseguito in sede referente l'esame del DL 58/2014, Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico (C. 2385 Governo, approvato dal Senato - rel. Carocci, PD).

  • 20/05/2014
    Regolare svolgimento del servizio scolastico: avviato l'esame

    La VII Commissione Cultura ha avviato l'esame del DL 58/2014, Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico (C. 2385 Governo, approvato con modificazioni dal Senato - rel. Carocci, PD).

  • 16/05/2014
    Emergenza abitativa ed Expo 2015: parere per l'Aula
    Camera Parser :: ErroreCamera Parser: si è verificato un errore nel passaggio dei parametri.

    Testo da processare o numero di Legislatura o tipo di link da individuare errato o mancanti.
  • 16/05/2014
    Misure per l'Emilia-Romagna colpita da calamità naturali nel gennaio 2014: avviato l'esame

    La VIII Commissione Ambiente ha avviato in sede referente l'esame del DL 74/2014, Misure urgenti in favore delle popolazioni dell'Emilia-Romagna colpite dal terremoto e dai successivi eventi alluvionali verificatisi tra il 17 ed il 19 gennaio 2014, nonché per assicurare l'operatività del Fondo per le emergenze nazionali (C. 2365 Governo - rel. Bratti, PD).

  • 16/05/2014
    Approvata risoluzione sulla riforma della politica agricola comune

    La XIII Commissione Agricoltura ha approvato la risoluzione 7-00373 Sani, attuazione a livello nazionale della riforma della politica agricola comune (PAC) per il periodo 2014-2020.

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI