Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 25/03/2014
    Legge di delegazione europea: approvato il testo per l'Assemblea

    La XIV Commissione Politiche UE ha concluso in sede referente l'esame del disegno di legge Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 - secondo semestre (C. 1836 Governo - rel. Alli, NCD), dando mandato al relatore di riferire favorevolmente in Assemblea sul testo del disegno di legge, come modificato dagli emendamenti approvati nel corso dell'esame; ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 bis (C. 1864 Governo - rel. Bordo, PD).
    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite V Bilancio e VI e Finanze sul DL 16/2014, Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (C. 2162 Governo - rel. Berlinghieri, PD).

  • 25/03/2014
    Incontro con Presidente di Commissione della Camera dei deputati del Cile

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede Consultiva per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, ha iniziato l'esame del disegno di legge Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (C. 2162 - rel. Gasparini, PD).
    Si è svolto l'incontro con il Presidente della Commissione costituzione, legislazione e giustizia della Camera dei deputati del Cile, Ricardo Rincón Gonzalez

  • 25/03/2014
    Risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie: esame per il parere all'Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato gli emendamenti alla proposta di legge Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie (C. 254 e abb.-A - rel. Marchi, PD) e la proposta di legge Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331 e abb.-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Palese, FI-PdL) e gli emendamenti ad essa riferiti, esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti; per il parere alla VIII Commissione Ambiente, ha proseguito l'esame del nuovo testo unificato della proposta di legge Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (C. 1013 e abb. - rel. Librandi, SCpI), rinviandone il seguito dell'esame e deliberando di richiedere la relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009; per il parere alla VII Commissione Cultura, ha proseguito l'esame della proposta di legge Estinzione dell'Istituto "SS. Trinità e Paradiso" di Vico Equense e trasferimento del relativo patrimonio al comune di Vico Equense (C. 1069 e abb. - rel. De Mita, PI).

  • 25/03/2014
    Limiti all'impiego di sostanze diserbanti chimiche iniziato l'esame

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze parere favorevole con condizioni sul D.L. 16/2014, Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (C. 2162 Governo - rel. Morassut, PD).
    In sede referente, ha iniziato l'esame della proposta di legge sui limiti all'impiego di sostanze diserbanti chimiche (C. 1560 Terzoni - rel. Mazzoli, PD).

  • 24/03/2014
    Audizione del Viceministro De Vincenti sulla strategia energetica nazionale

    La X Commissione Attività produttive, in sede di indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale e sulle principali problematiche in materia di energia ha svolto l'audizione del Viceministro dello sviluppo economico, Claudio De Vincenti.

  • 21/03/2014
    Audizioni sulle Disposizioni urgenti in materia di finanza locale

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del decreto-legge n. 16 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (C. 2162 Governo), hanno svolto le audizioni informali del Sindaco di Roma Capitale, Ignazio Marino, e dei rappresentanti della Corte dei conti.

  • 21/03/2014
    Audizione sulla gestione del servizio idrico

    La VIII Commissione Ambiente, nell'ambito dell'esame delle risoluzioni 7-00036 Daga e 7-00149 Manfredi, sulla gestione del servizio idrico, ha svolto l'audizione informale del docente di diritto costituzionale Università di Roma La Sapienza, Gaetano Azzariti.

  • 21/03/2014
    Audizioni sulla green economy

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in ambito di Comitato d'indagine sulla green economy, ha svolto le audizioni dei rappresentanti di Tesla Italia Mobilità Green, di Novamont, del Gruppo Mossi e Ghisolfi, di Kitegen, di Finco (Federazione industrie prodotti impianti servizi ed opere specialistiche per le costruzioni), di Cobase (Associazione tecnico-scientifica di base), di Anida (Associazione nazionale imprese difesa ambiente) e di Fater Spa.

  • 20/03/2014
    Riforma del sistema sanzionatorio: parere favorevole

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha espresso alla II Commissione Giustizia parere favorevole su Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso (C. 204 e abb.-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Sisto, FI-PdL), e parere favorevole con osservazioni su Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331-B e abb., approvata dalla Camera e modificata dal Senato - rel. Giorgis, PD); per il parere alla XIV Commissione Politica, sugli emendamenti delle proposte di legge recanti: ha espresso parere su emendamenti alla Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 - secondo semestre (C. 1836 Governo - rel. Sisto, FI-PdL), e parere contrario su emendamenti alle Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013-bis (C. 1864 Governo - rel. Sisto, FI-PdL).

  • 20/03/2014
    Scambio elettorale politico-mafioso: approvato il testo per l'Aula

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha concluso l'esame dei provvedimenti, approvati dalla Camera e modificati dal Senato, Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331-C. 927-B - rel. Ferranti, PD) e recante modifica dell'articolo 416-ter del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso (C. 204 e abb.-B - rel. Mattiello, PD), conferendo per entrambi il mandato al relatore a riferire in Assemblea.

  • 20/03/2014
    Compensi di amministratori e dipendenti delle società controllate dalle pubbliche amministrazioni: iniziato l'esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, hanno iniziato in sede referente l'esame del provvedimento Disposizioni in materia di requisiti e remunerazione degli amministratori delle società nonché di compensi degli amministratori e dei dipendenti delle società controllate dalle pubbliche amministrazioni (C. 1489 Di Salvo - rel. per la II Commissione Sannicandro, SEL; rel. per la VI Commissione Petrini, PD).

  • 20/03/2014
    Diritti dei passeggeri nel trasporto su autobus: avviato l'esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e IX Trasporti, in sede di atti del Governo, hanno avviato l'esame dello schema di decreto legislativo Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 181/2011, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus (atto n. 83 - rel. per la II Commissione Amoddio, PD; rel. per la IX Commissione Mognato, PD).

  • 20/03/2014
    Audizione di organizzazione non governativa palestinese

    La III Commissione Affari esteri, in ambito di Comitato permanente sui diritti umani, ha svoltol l'audizione dell'Advocacy Officer dell'organizzazione non governativa palestinese Addameer Prisoner (prigionieri di coscienza) Support and Human Rights Association, Randa Wahbe.

  • 20/03/2014
    Interrogazioni in materia militare

    La IV Commissione Difesa ha svolto le seguenti interrogazioni a risposta immediata: 5-02402 Marcolin, mancato recepimento di una condizione apposta al parere della Commissione Difesa in fase di emanazione del decreto legislativo 28 gennaio 2014, n. 7 recante disposizioni in materia di revisione in senso riduttivo dell'assetto strutturale e organizzativo delle Forze armate; 5-02403 Frusone, chiusura della 132a Brigata Corazzata "Ariete"; 5-02404 Duranti, distacco della Direzione del supporto diretto (DSD) dell'Arsenale militare di Taranto; 5-02405 Cicu, pagamento degli indennizzi ai pescatori dell'area marina di Capo Teulada; 5-02406 Villecco Calipari, attuazione dell'articolo 306 del Codice dell'ordinamento militare in tema di alloggi di servizio.
    Ha quindi svolto le seguenti interrogazioni: 5-00698 Piras, gestione dell'area del dismesso aeroporto militare di Elmas; 5-01015 Grande, realizzazione di un impianto ossidatore termico presso il Centro tecnico logistico interforze NBC di Civitavecchia; 5-01288 Corda, missione in corso della nave portaerei Cavour.

  • 20/03/2014
    Risoluzione del contratto di lavoro per dimissioni volontarie: parere favorevole all'Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato la proposta di legge Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie (C. 254 e abb.-A - rel. Marchi, PD), esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti; per il parere alla II Commissione Giustizia, ha esprimendo parere favorevole sulla proposta di legge Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331 e abb.-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Palese, FI- PdL).
    In sede di deliberazione di rilievi su atti del Governo, per l'espressione di rilievi alla VII Commissione Cultura, ha esaminato lo schema di decreto del Presidente della Repubblica Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione dei contributi a favore dei periodici pubblicati all'estero (atto n. 82 - rel. Fauttilli, PI), esprimendo una valutazione favorevole.

  • 20/03/2014
    Audizione sulla funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del decreto-legge n. 16 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (C. 2162 Governo), hanno svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani (Anci) e dell'Unione province italiane (Upi).

  • 20/03/2014
    Pareri favorevoli alle Leggi europee

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva per il parere alla XIV Commissione Politiche UE, ha concluso l'esame congiunto dei disegni di legge Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione 2013 - secondo semestre (C. 1836 Governo) e Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 bis (C. 1864 Governo); rel. Sottanelli, SCpI.
    In particolare, ha approvato alcuni emendamenti ai disegni di legge, presentati direttamente presso la VI Commissione, ha espresso il parere sugli emendamenti trasmessi dalla XIV Commissione ed ha deliberato di riferire favorevolmente con condizione ed osservazioni sul disegno di legge C. 1836 e di riferire favorevolmente sul disegno di legge C. 1864.

  • 20/03/2014
    Contributi a favore dei periodici pubblicati all'estero: parere favorevole

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva per il parere alla II Commissione Giustizxia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di legge Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331-C. 927-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Rampi, PD).
    In sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione dei contributi a favore dei periodici pubblicati all'estero (atto n. 82 - rel. Blazina, PD).
    Si sono riuniti i Comitati ristretti su Disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e promozione della lettura (C. 1504 G. Giordano - rel. Piccoli Nardelli, PD) e Istituzione dell'Unione nazionale dei gruppi sportivi scolastici (C. 576 Ghizzoni e C. 611 Centemero - rel. Molea, SCpI).

  • 20/03/2014
    Audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha espresso alla II Commissione Giustizia parere favorevole con osservazioni sulla proposta di legge Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova nei confronti degli irreperibili (C. 331-C. 927-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato - rel. Pastorelli, Misto).
    Ha quindi svolto il seguito dell'audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, sulle linee programmatiche del suo dicastero, per le parti di competenza

  • 20/03/2014
    Interrogazioni in materia di trasporti

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-01144 Rubinato e 5-02098 Moretto, modalità di realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità/alta capacità Venezia-Trieste; 5-01224 Liuzzi, malfunzionamenti nei servizi su gomma, sostitutivi di quelli ferroviari, nella tratta Nova Siri-Potenza; 5-01855 Liuzzi, gravi carenze organizzative e finanziarie del trasporto pubblico locale ferroviario, con particolare riguardo alla regione Basilicata; 5-01402 T. Iannuzzi, studio di fattibilità per il ripristino della linea ferroviaria Sicignano degli Alburni-Lagonegro; 5-01887 Crivellari, mancato adeguamento del ponte ferroviario tra i comuni di Loreo e Rosolina sul Po di Brondolo, lungo la linea Rovigo-Chioggia; 5-02063 Catalano, conseguenze per i conducenti che attraversano il confine svizzero derivanti dalla mancata indicazione su alcune patenti dei codici di abilitazione alla guida dei veicoli a due ruote; 5-02082 Coppola, malfunzionamento del sistema telematico di pagamento della quota di iscrizione annuale all'Albo degli autotrasportatori; 5-02362 Mognato, dubbi interpretativi riguardo alle sanzioni da comminare in caso di sosta dei veicoli su stalli a pagamento oltre l'orario autorizzato dal contrassegno.
    In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri Determinazione dei criteri di privatizzazione e modalità di alienazione della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Poste italiane Spa (atto n. 77 - rel. Paolucci, PD) e ha avviato l'esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri Determinazione dei criteri di privatizzazione e modalità di alienazione della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Enav Spa (atto n. 78 - rel. Piso, NCD).

  • 20/03/2014
    Audizioni sulla strategia energetica nazionale

    La X Commissione Attività produttive, in sede di indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale e sulle principali problematiche in materia di energia, ha svolto le audizioni dei rappresentanti diAutorità garante della concorrenza e del mercato e di ENI.

  • 20/03/2014
    Esame di atto UE per una maggiore integrazione dei mercati del lavoro

    La XI Commissione Lavoro ha svolto il Comitato dei nove sul disegno di legge Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie (C. 254-C. 272-A - rel. Maestri, PD).
    In sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo unificato delle proposte di legge Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico (C. 224 Fedriga e abb. - rel. Gnecchi, PD) e ha iniziato l'esame delle proposte di legge Diposizioni in materia di collocamento al lavoro dei centralinisti telefonici e degli operatori della comunicazione minorati della vista (C. 435 Mongiello e abb. - rel. Gnecchi, PD).
    Ha svolto le interrogazioni 5-01184 Iannuzzi, misure per il contenimento della spesa degli enti nazionali di previdenza e riduzione delle risorse destinate ai progetti speciali di cui all'art. 18 della legge n. 88 del 1989, e 5-02164 Ciprini, composizione del tavolo di esperti per l'elaborazione della cosiddetta "busta arancione".
    In sede di atti dell'Unione europea, ha iniziato l'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ad una rete europea di servizi per l'impiego, all'accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e ad una maggiore integrazione dei mercati del lavoro (COM (2014)6 final - rel. Martelli, PD).

  • 20/03/2014
    Approvata risoluzione sull'aggiornamento del nomenclatore tariffario

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame congiunto delle risoluzioni 7-00233 Miotto, rinnovo della Commissione unica sui dispositivi medici e aggiornamento del nomenclatore tariffario, e 7-00288 Grillo, iniziative per l'aggiornamento del nomenclatore tariffario per protesi e ausili, approvando la risoluzione 8-00040 Grillo.
    In sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo unificato sulle Disposizioni in materia di donazione del corpo post mortem a fini di studio e di ricerca scientifica (C. 100 Binetti e abb. - rel. Grassi, PD).
    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, ha iniziato l'esame del decreto-legge n. 16 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (C. 2162 Governo - rel. Sbrollini, PD).
    Infine, ha svolto interrogazioni e interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della salute.

  • 20/03/2014
    Biodiversità agraria e alimentare: iniziato l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le interrogazioni 5-01858 Gagnarli, riduzione delle risorse destinate alle associazioni degli allevatori, con particolare riferimento alla situazione dell'Associazione nazionale allevatori bovini italiani da carne (Anabic), e 5-01621 Mongiello, 5-01623 Oliverio, 5-01626 Caparini, 5-01628 Caon e 5-01640 Valiante, attuazione dell'obbligo di indicazione in etichetta del Paese d'origine o del luogo di provenienza e altre iniziative a tutela delle produzioni italiane, con particolare riferimento alle carni suine.
    In sede consultiva, ha proseguito l'esame del decreto-legge 6 marzo 2014, n. 16, Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (C. 2162 Governo - rel. Oliverio, PD), per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze.
    In sede referente, ha iniziato l'esame del nuovo testo Disposizioni per la tutela e valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare (C. 348 Cenni e C. 1162 Verini - rel. Fiorio, PD).
    Nell'ambito dell'esame delle risoluzioni 7-00032 e 7-00040, sulle iniziative per fronteggiare la crisi della filiera cunicola, ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti della Borsa merci di Verona.

  • 19/03/2014
    Scambio elettorale politico-mafioso: esame per il parere

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva per il parere alla II Commissione Giustizia, ha iniziato l'esame delle proposte di legge Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso (C. 204 e abb.-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Sisto, FI-PdL) e Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331-B e abb., approvata dalla Camera e modificata dal Senato - rel. Giorgis, PD).
    Si è riunito il Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti alla proposta di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro (C. 1843-A Fioroni - Rel. Sisto - FI-PDL).

  • 19/03/2014
    Audizione su italiani nel mondo e promozione del sistema Paese

    La III Commissione Affari esteri, in ambito di Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del sistema Paese, ha svolto l'audizione informale del Comitato di Presidenza del Consiglio generale degli italiani all'estero (Cgie).

  • 19/03/2014
    Commissione d'inchiesta su rapimento e morte di Aldo Moro: parere su emendamenti

    La V Commissione Bilancio ha esaminato, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, i seguenti provvedimenti: decreto-legge n. 4 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012-A Governo - rel. Fanucci, PD), unitamente agli emendamenti (fascicolo n. 2), esprimendo parere favorevole sul testo, con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, e parere su emendamenti; proposta di legge Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro (C. 1843-A - rel. De Mita, PI), esprimendo parere su emendamenti.

  • 19/03/2014
    Emersione e rientro di capitali detenuti all'estero: esame per il parere

    La VI Commissione Finanze, in sede di Comitato dei nove ha proseguito l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea al testo del decreto-legge n. 4 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012-A Governo - rel. Sanga, PD).

  • 19/03/2014
    Funzionalità dei servizi scolastici: parere favorevole

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, ha espresso parere favorevole sul DL 16/2014, Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (C. 2162 Governo - rel. Coscia, PD).
    Ha altresì avviato, per il parere di competenza alla II Commissione, l'esame sulla proposta di legge recante: Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331-927-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Rampi, PD).

  • 19/03/2014
    Procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili: esame per il parere

    Procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili: esame per il parere

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva per il parere alla II Commissione Giustizia, ha proseguito l'esame della proposta di legge Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331-927-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Paris, PD).

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI