La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'interrogazione 5-01375 Parentela, predisposizione di un piano di gestione per le pesche speciali per la continuazione della pesca del novellame da parte delle piccole imprese.
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla valorizzazione delle produzioni agroalimentari nazionali con riferimento all'Esposizione universale di Milano 2015, ha svolto l'audizione dei rappresentanti di Legambiente.
Le Commissioni riunite Difesa di Camera e Senato, hanno svolto l'audizione del Ministro della difesa, Roberta Pinotti, sulle linee programmatiche del suo dicastero.
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato dei nove, esamina per l'Assemblea gli emendamenti al provvedimento Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (C. 3 d'iniziativa popolare e abb.-A - rel. Sisto, FI-PdL).
La II Commissione Giustizia ha proseguito in sede referente l'esame delle Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331-C. 927-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Ferranti, PD).
La III Commissione Affari esteri, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla proiezione dell'Italia e dell'Europa nei nuovi scenari geopolitici. Priorità strategiche e di sicurezza, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Cesi, Iai e Ispi, con particolare riferimento alle conseguenze della crisi in Ucraina.
Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, in sede di Comitato dei nove hanno esaminato gli emendamenti in Aula al DL 2/2014, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 2149-A Governo - rel. per la III Commissione Manciulli, PD; rel. per la IV Commissione Causin, SCpI; relatore di minoranza per la III Commissione: M. Di Stefano, M5S) relatore di minoranza per la IV Commissione L. Frusone, M5S; relatore di minoranza G. Pini, LNA).
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato il decreto-legge n. 2 del 2014, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 2149-A Governo, approvato dal Senato - rel. Marchetti, PD) e gli emendamenti ad esso riferiti, esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti; sempre per il parere all'Assemblea, ha esaminato la proposta di legge Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie (C. 254 e abb.-A - rel. Marchi, PD) e gli emendamenti ad esso riferiti; per il parere alla VI Commissione Finanze, ha esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 4 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012 Governo - rel. Fanucci, PD); per il parere alla XII Commissione Affari sociali, ha proseguito l'esame del testo unificato della proposta di legge Modifica all'articolo 31 del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 14, concernente l'indennizzo in favore delle persone affette da sindrome da talidomide (C. 263 e abb. - rel. Galati, FI-PdL).
In sede di deliberazione di rilievi su atti del Governo, ha proseguito l'esame, per l'espressione di rilievi alla IX Commissione Trasporti, degli schemi di decreti del Presidente del Consiglio dei ministri Determinazione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di alienazione della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Poste Italiane Spa (atto n. 77 - rel. Saltamartini, NCD) e Determinazione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di alienazione della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Enav SpA (atto n. 78 - rel. De Mita, PI), esprimendo su entrambi una valutazione favorevole con rilievi.
La VI Commissione Finanze ha proseguito in sede referente l'esame del decreto-legge n. 4 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012 Governo - rel. Sanga, PD).
In sede di atti del Governo, è iniziato l'esame dello schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali da effettuare nell'anno 2014 (atto n. 81 - rel. Ribaudo, PD).
La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha avviato l'esame per il parere alla XI Commissione del DL 3/2014, Disposizioni temporanee e urgenti in materia di proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola (C. 2157 Governo, approvato dal Senato - rel. Malpezzi, PD).
In sede di atti del Governo, ha avviato l'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione dei contributi a favore dei periodici pubblicati all'estero (atto n. 82 - rel. Blazina, PD) e della proposta di nomina di Franco Gallo a Presidente dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana (nomina n. 26 - rel. Vezzali, SCPI)
La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, sulle linee programmatiche del suo dicastero, per le parti di competenza.
La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'esame degli schemi di decreti del Presidente del Consiglio dei ministri Determinazione dei criteri di privatizzazione e modalità di alienazione della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale, rispettivamente, di Poste italiane Spa e di Enav Spa (atti n. 77 e n. 78), ha svolto l'audizione del Viceministro dell'economia e delle finanze, Enrico Morando.
La X Commissione Attività produttive ha proseguito in sede referente l'esame della proposta di legge Sistemi anticontraffazione per consentire al consumatore l'identificazione dei prodotti di origine italiana (C. 1454 Senaldi - rel. Bini, PD) e costituito un Comitato ristretto nell'ambito del quale sarà svolto un ciclo di audizioni informali.
In sede atti del Governo, ha esprimendo un parere favorevole con osservazione sullo schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 2280 dello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico, per l'anno 2014, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (atto n. 79 - rel. Senaldi, PD).
La XI Commissione Lavoro, in sede di Comitato ristretto ha proseguito l'esame delle proposte di legge Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico (C. 224 Fedriga e abb. - rel. Gnecchi, PD) sul quale è stato riformulato un ulteriore nuovo testo unificato, rinviando l'esame alla sede referente.
In sede referente ha avviato l'esame del DL 3/2014, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 gennaio 2014, n. 3, recante disposizioni temporanee e urgenti in materia di proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola (C. 2147 Governo, approvato dal Senato - rel. Incerti, PD).
La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Comitato ristretto, ha proseguito l'esame delle proposte di legge Disposizioni per la promozione del settore ippico (C. 753 Faenzi e abb. - rel. Russo, FI-PdL) e Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (C. 302 Fiorio - Rel. Terrosi, PD).
La XIV Commissione Politiche UE, in sede consultiva per il parere alla VI Commissione Finanze, ha proseguito l'esame del DL 4/2014, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012 Governo - rel. Galgano, SCpI).
In sede di atti dell'Unione europea, per il parere alla X Commissione Attività produttive, è iniziato l'esame congiunto delle comunicazioni della Commissione europea Per una rinascita industriale europea (COM(2014)14 final) e Una prospettiva per il mercato interno dei prodotti industriali (COM(2014)25 final); rel. Galgano, SCpI.
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato dei nove, esamina per l'Assemblea gli emendamenti al provvedimento Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (C. 3 d'iniziativa popolare e abb.-A - rel. Sisto, FI-PdL).
La IV Commissione Difesa, in sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole alla proposta di nomina del Generale di squadra aerea (aus.) Tommaso Ferro a Presidente dell'Opera nazionale per i figli degli aviatori (Onfa) (nomina n. 25 - rel. D'Arienzo, PD).
In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VI Commissione Finanze sul DL 4/2014, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012 Governo - rel. Scopelliti, NCD).
In sede di atti dell'Unione europea, ha espresso parere favorevole con osservazioni su Programma di lavoro della Commissione europea per il 2014 e relativi allegati (COM(2013)739 final) e Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2014 (Doc. LXXXVII-bis, n. 2); rel. C. Galli, PD).
La XIV Commissione Politiche UE, in sede consultiva per il parere alla VI Commissione Finanze, ha proseguito l'esame del DL 4/2014, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012 Governo - rel. Galgano, SCpI).
In sede di atti del Governo, ha espresso un parere favorevole con condizioni sullo schema di decreto legislativo Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1107/2009 relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive 79/117/CEE e 91/414/CEE e del regolamento (CE) n. 547/2011 che attua il regolamento (CE) n. 1107/2009 per quanto concerne le prescrizioni in materia di etichettatura dei prodotti fitosanitari (atto n. 76 - rel. Culotta, PD).
La VIII Commissione Ambiente ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia ambientale.
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato dei nove, esamina per l'Assemblea gli emendamenti al provvedimento recante Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (C. 3 d'iniziativa popolare e abb.-A - rel. Sisto, FI-PdL).
La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa parere favorevole sul D.L. 2/2014, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 2149 Governo, approvato dal Senato - rel. Biffoni, PD); alla XIV Commissione Politiche UE ha espresso parere favorevole sulle Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013-bis (C. 1864 Governo - rel. Leva, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame delle Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331-C. 927-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Ferranti, PD).
Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, hanno concluso l'esame del DL 2/2014, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 2149 Governo, approvato dal Senato - rel. per la III Commissione Manciulli, PD; rel. per la IV Commissione, Causin, SCpI), conferendo ai relatori il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea; sono stati designati relatori di minoranza Di Stefano, M5S, e Frusone, M5S, rispettivamente della III e della IV Commissione e Pini, LNP, della III Commissione.
Sul provvedimento hanno espresso pareri favorevoli la V Commissione Bilancio e la XIV Commissione Politiche UE.
La VI Commissione Finanze, nell'ambito dell'esame in sede referente del decreto-legge n. 4 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012 Governo), ha svolto l'audizione informale di Attilio Befera, Direttore dell'Agenzia delle entrate, e dei rappresentanti di Unione fiduciaria e Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili.
La VII Commissione Cultura, nell'ambito dell'esame della proposta di legge Disposizioni per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano e creazione della rete integrata di itinerari turistici culturali (C. 1249 Petrenga), ha svolto audizioni informali di rappresentanti del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura hanno proseguito in sede referente l'esame del provvedimento Legge-quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e contenimento del consumo del suolo (C. 902 Bordo e C. 948 Catania - rel. per l'VIII Commissione Braga, PD; rel. per la XIII Commissione Fiorio, PD), deliberando di istituire un Comitato ristretto; hanno anche svolto l'audizione informale dei rappresentanti di Conferenza delle regioni e delle province autonome, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) e Associazione nazionale comuni italiani (Anci).
La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa parere favorevole sul DL 2/14, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 2149 Governo - rel. Albanella, PD).
In sede referente, ha concluso l'esame delle proposte di legge Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie (C. 254 Vendola e C. 272 Bellanova - rel. Maestri, PD), conferendo al relatore il mandato a riferire in Aula.
La XII Commissione Affari sociali ha espresso in sede consultiva parere favorevole alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa sul decreto-legge n. 2/2014, Proroga missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 2149 Governo, approvato dal Senato - rel. Monchiero, SCpI).
Ha concluso l'esame della Relazione sullo stato di attuazione della legge n. 194 del 1978, concernente norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza, contenente i dati preliminari dell'anno 2012 e i dati definitivi dell'anno 2011 (Doc. XXXVII, n. 1 - rel. Carnevali, PD), con l'approvazione della risoluzione n. 8-00038.
Le Commissioni riunite Affari esteri e Politiche UE di Camera e Senato, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea, hanno svolto l'audizione di europarlamentari italiani.
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere alla VII Commissione Cultura, ha esaminato il progetto di legge Estinzione dell'Istituto "SS. Trinità e Paradiso" di Vico Equense e trasferimento del relativo patrimonio al comune di Vico Equense (C. 1069 e abb. - rel. De Mita, PI), deliberando di richiedere la relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009; per il parere alla XI Commissione Lavoro, ha esaminato il testo unificato delle proposte di legge Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie (C. 254 e abb. - rel. Marchi, PD), deliberando di richiedere la relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009; per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, ha esaminato il decreto-legge n. 2 del 2014, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 2149 Governo, approvato dal Senato - rel. Marchetti, PD).
In sede referente, ha esaminato il progetto di legge Disposizioni concernenti l'esclusione delle spese per la prevenzione e la riduzione del rischio idrogeologico e sismico, effettuate dagli enti pubblici territoriali, dal saldo finanziario rilevante ai fini del patto di stabilità interno (C. 1233 Segoni - rel. Laforgia, PD), deliberando di richiedere la relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009.