La VII Commissione Cultura ha proseguito in sede referente l'esame dei seguenti provvedimenti: Estinzione dell'Istituto "SS. Trinità e Paradiso" di Vico Equense e trasferimento del relativo patrimonio al comune di Vico Equense (C. 1069 Bossa e C. 1164 S. Piccolo - rel. Manzi, PD); Istituzione del "Premio biennale di ricerca Giuseppe Di Vagno" e disposizioni per il potenziamento della biblioteca e dell'archivio storico della Fondazione Di Vagno, per la conservazione della memoria del deputato socialista assassinato il 25 settembre 1921 (C. 1092 Distaso - rel. Di Lello, Misto-PSI-PLI).
In sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto ministeriale sul riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 1261 dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno 2013, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (atto n. 80 - rel. Rocchi, PD).
La VIII Commissione Ambiente ha iniziato l'esame delle risoluzioni 7-00150 De Rosa, iniziative per limitare l'impatto ambientale dei diversi fattori antropici, e 7-00117 Pellegrino, rafforzamento delle politiche ambientali per favorire l'edilizia di qualità ed energeticamente efficiente; ha proseguito l'esame della risoluzione 7-00185 Daga, uso dei fondi strutturali per il rafforzamento di politiche ambientali, procedendo all'abbinamento della risoluzione 7-00195 Mariastella Bianchi.
In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa sul D.L. 2/14, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e stabilizzazione (C. 2149 Governo, approvato dal Senato - rel. Matarrese, SCpI).
In sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole con condizioni sullo schema di decreto legislativo Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) (atto n. 69 - rel. Carrescia, PD).
Ha infine svolto il Comitato ristretto sulla proposta di legge recante Istituzione del Sistema nazionale delle agenzie ambientali e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (C. 68 Realacci e abb. - rel. Zaratti, PD).
La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'esame della risoluzione 7-00152 Garofalo, sulla mobilità nell'area dello Stretto di Messina, ha svolto l'audizione informale, per la Regione Calabria, di Luigi Fedele, Assessore ai trasporti, e per la Regione Sicilia, di Fulvio Bellomo, Capo della Segreteria tecnica dell'Assessorato a infrastrutture e mobilità.
La X Commissione Attività produttive, in sede di indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale e sulle principali problematiche in materia di energia, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Unione petrolifera.
In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 2280 dello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico, per l'anno 2014, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (atto n. 79 - rel. Senaldi, PD).
In sede consultiva, ha espresso alla XI Commissione Lavoro parere favorevole sul testo unificato delle proposte di legge Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie (C. 254 Vendola e abb. - rel. Petitti, PD); per il parere alla XIV Commissione Politiche UE, ha proseguito l'esame degli emendamenti del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 - secondo semestre (C. 1836 Governo - rel. Senaldi, PD) e Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 bis (C. 1864 Governo - rel. Senaldi, PD).
La XI Commissione Lavoro ha svolto comunicazioni del Presidente sulla missione nella Regione Friuli Venezia Giulia (24 febbraio 2014).
Ha svolto i seguenti Comitati ristretti: Disposizioni in materia di ricongiunzione pensionistica (C. 225 Fedriga e C. 929 Gnecchi - rel. Baruffi, PD); Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico (C. 224 Fedriga e abb. - rel. Gnecchi, PD); Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici di importo elevato (C. 1253 G. Meloni e abb. - rel. Gnecchi, PD).
In sede consultiva, ha proseguito l'esame del DL 4/14, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012 Governo - rel. Miccoli, PD).
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, ha iniziato l'esame del decreto-legge n. 2/2014, Proroga missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 2149 Governo, approvato dal Senato - rel. Monchiero, SCpI).
Ha proseguito l'esame della Relazione sullo stato di attuazione della legge n. 194 del 1978, concernente norme per la tutela sociale della maternità e interruzione volontaria della gravidanza, contenente i dati preliminari dell'anno 2012 e i dati definitivi dell'anno 2011 (Doc. XXXVII, n. 1 - rel. Carnevali, PD).
La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha espresso alla XIV Commissione Politiche UE parere favorevole su un emendamento al disegno di legge Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 bis (C. 1864 Governo - rel. Mongiello, PD).
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla valorizzazione delle produzioni agroalimentari nazionali con riferimento all'Esposizione universale di Milano 2015, ha svolto l'audizione rappresentanti delle seguenti organizzazioni: Federazione italiana movimenti agricoli (Fima), Fondazione Banco alimentare onlus, Coordinamento europeo Via Campesina, Centro internazionale Crocevia, Associazione italiana per l'agricoltura biologica (Aiab), Forum italiano dei movimenti per la terra e il paesaggio, Associazione per lo studio del picco del petrolio (Aspo Italia), Associazione medici per l'ambiente (Isde Italia).
La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alla XI Commissione Lavoro parere favorevole sul testo unificato Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie (C. 254 Vendola e abb. - rel. Sannicandro, SEL).
In sede referente, ha proseguito l'esame delle Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331-C. 927-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Ferranti, PD).
Le Commissioni riunite II Giustizia e IX Trasporti, in sede di atti del Governo, hanno espresso parere favorevole con condizioni ed un'osservazione sullo schema di decreto legislativo Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007 relativo ai diritti e obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario (atto n. 75 - rel. per la II Commissione Magorno, PD; rel. per la IX Commissione Garofalo, NCD).
Le Commissioni riunite II Giustizia e XIII Agricoltura, in sede di atti del Governo, hanno esprimendo parere favorevole con condizioni ed osservazioni sullo schema di decreto legislativo Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1107/2009 relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive 79/117/CEE e 91/414/CEE e del regolamento (CE) n. 547/2011 che attua il regolamento (CE) n. 1107/2009 per quanto concerne le prescrizioni in materia di etichettatura dei prodotti fitosanitari (atto n. 76 - rel. per la II Commissione Bazoli, PD; rel. per la XIII Commissione Zanin, PD).
La VI Commissione Finanze, nell'ambito dell'esame in sede referente del decreto-legge n. 4 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012 Governo), ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti della Guardia di Finanza ed il professor Andrea Giovanardi.
Si è svolta l'audizione informale del professor Vincenzo Visco sulle prospettive della politica tributaria e del settore bancario, nel quadro dell'Euro ed in vista del prossimo semestre di Presidenza italiano dell'Unione europea, con.
Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, hanno proseguito l'esame del DL 2/2014, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 2149 Governo, approvato dal Senato - rel. per la III Commissione Manciulli, PD; rel. per la IV Commissione Causin, SCpI). Nel corso della seduta sono stati esaminati gli emendamenti.
La III Commissione Affari esteri ha esaminato la risoluzione 7-00280 Quartapelle Procopio, sulla situazione in Libia in vista della Conferenza internazionale di Roma (6 marzo 2014), approvandola in una nuova formulazione.
La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame delle Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331-C.927-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Ferranti, PD).
Le Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato hanno svolto comunicazioni del Ministro degli affari esteri, Federica Mogherini, sui recenti sviluppi della situazione in Ucraina.
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha espresso parere sugli emendamenti al progetto di legge Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (C. 3 e abb.-A - rel. Marchi, PD).
La VI Commissione Finanze, nell'ambito dell'esame in sede referente del decreto-legge n. 4 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012 Governo), ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti del Centro studi del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma.
In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa sul decreto-legge n. 114 del 2013, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e stabilizzazione (C. 2149 Governo, approvato dal Senato - rel Lodolini, PD) e parere favorevole con osservazione alla VII Commissione Cultura sulla proposta di legge Estinzione dell'Istituto "SS. Trinità e Paradiso" di Vico Equense e trasferimento del relativo patrimonio al comune di Vico Equense (C. 1069 e abb. - rel. Capozzolo, PD).
La VII Commissione Cultura ha avviato l'esame dello schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 1261 dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno 2013, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (atto n. 80 - rel. Rocchi, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti: Disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e per la promozione della lettura (C. 1504 G. Giordano - rel. Piccoli Nardelli, PD), su cui ha deliberato la costituzione di un Comitato ristretto; Estinzione dell'Istituto "SS. Trinità e Paradiso" di Vico Equense e trasferimento del relativo patrimonio al comune di Vico Equense (C. 1069 Bossa e abb. - rel. Manzi, PD); Istituzione del "Premio biennale di ricerca Giuseppe Di Vagno" e disposizioni per il potenziamento della biblioteca e dell'archivio storico della Fondazione Di Vagno, per la conservazione della memoria del deputato socialista assassinato il 25 settembre 1921 (C. 1092 Distaso - rel. Di Lello, Misto-PSI-PLI).
Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro hanno avviato in sede referente l'esame della proposta di legge Disposizioni per favorire la funzionalità e continuità didattica nelle scuole situate nei territori a bassa densità demografica e in presenza di minoranze linguistiche, nei territori di montagna e nelle piccole isole (C. 353 Pes - rel. per la VII Commissione Carocci, PD; rel. per la XI Commissione Incerti, PD), deliberando la costituzione di un Comitato ristretto.
La VIII Commissione Ambiente, in sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) (atto n. 69 - rel. Carrescia, PD).
In sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, ha avviato l'esame del DL 2/14, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e stabilizzazione (C. 2149 Governo, approvato dal Senato - rel. Matarrese, SCpI)
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, nell'ambito dell'esame della risoluzione 7-00034 M. Bianchi, sospensione delle autorizzazioni per nuove attività di prospezione e coltivazione di giacimenti petroliferi e modifica della normativa sulla materia, hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti del Coordinamento "No Triv" Abruzzo, WWF e Legambiente Onlus.
La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'esame della risoluzione 7-00152 Garofalo, sulla mobilità nell'area dello Stretto di Messina, ha svolto le audizioni informali del sindaco di Messina, del Coordinatore della Commissione straordinaria del comune di Reggio Calabria, del Sindaco di Villa San Giovanni (RC), del Commissario straordinario della provincia di Messina e del Presidente della provincia di Reggio Calabria, nonché dei Presidenti delle Autorità portuali di Messina e di Gioia Tauro (RC).
La X Commissione Attività produttive ha proseguito in sede referente l'esame della proposta di legge Sistemi anticontraffazione per consentire al consumatore l'identificazione dei prodotti di origine italiana (C. 1454 Senaldi - rel. Bini, PD).
In sede consultiva per il parere alla VI Commissione Finanze, ha iniziato l'esame del DL 4/14, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012 Governo - rel. Galperti, PD).
La XI Commissione Lavoro ha proseguito sede referente l'esame delle proposte di legge Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico (C. 224 Fedriga e abb. - rel. Gnecchi, PD), rinviando l'esame al Comitato ristretto che si è svolto al termine della sede referente.
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso alla VI Commissione Finanze parere favorevole con una condizione sul decreto-legge n. 4 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi (C. 2012 Governo - rel. Scuvera, PD).
La Commissione ha, inoltre, svolto una seduta di interrogazioni.
La XIII Commissione Agricoltura ha proseguito in sede referente l'esame delle proposte di legge Disposizioni per la tutela e valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare (C. 348 Cenni e C. 1162 Verini - rel. Fiorio, PD), adottando un nuovo testo base.
In sede consultiva, ha iniziato l'esame di un emendamento del disegno di legge Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 bis (C. 1864 Governo - rel. Mongiello, PD), per il parere alla XIV Commissione Politiche UE.
La XIV Commissione Politiche UE, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, ha iniziato l'esame del DL 2/2014, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 2149 Governo, approvato dal Senato - rel. Alli, NCD).
In sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) (atto n. 69 - rel. Bonomo, PD) e parere favorevole con condizioni sullo schema di decreto legislativo Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007 relativo ai diritti e obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario (atto n. 75 - rel. G. Guerini, PD); ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1107/2009 relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive 79/117/CEE e 91/414/CEE e del regolamento (CE) n. 547/2011 che attua il regolamento (CE) n. 1107/2009 per quanto concerne le prescrizioni in materia di etichettatura dei prodotti fitosanitari (atto n. 76 - rel. Culotta, PD).
In sede di atti dell'Unione europea, per il parere alla XI Commissione Lavoro, ha iniziato l'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ad una rete europea di servizi per l'impiego, all'accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e ad una maggiore integrazione dei mercati del lavoro (COM(2014)6 final - rel. Bonomo, PD).
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato dei nove, esamina per l'Assemblea gli emendamenti al provvedimento recante Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (C. 3 d'iniziativa popolare e abb.-A - rel. Sisto, FI-PdL).
La II Commissione Giustizia, in sede di atti del Governo, ha proseguito e concluso l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense - Atto n. 70 (Rel. Scalfarotto-PD) esprimendo parere favorevole con condizioni e con un'osservazione.
La V Commissione Bilancio ha esaminato, in sede consultiva, per l'espressione del parere all'Assemblea, il provvedimento riguardante Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (C. 282 e abb.-B - Rel. Giampaolo Galli, PD), esprimendo parere favorevole.