La X Commissione Attività produttive, in sede di indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale e sulle principali problematiche in materia di energia, ha svolto l'audizione dei rappresentanti di Energoclub Onlus, Anima (Federazione associazioni nazionali industria meccanica e affine) e Anie (Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche).
La XI Commissione Lavoro ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00588 Gregori, verifiche sul lavoro cooperativo svolto nel territorio di Fiano Romano; 5-00960 Cominardi, disavanzo dell'Inps connesso all'accorpamento di altri enti previdenziali.
In sede di atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame della comunicazione europea Lavorare insieme per i giovani d'Europa - Invito ad agire contro la disoccupazione giovanile (COM (2013)447 final - rel. Gregori, PD), con la partecipazione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Enrico Giovannini.
La XII Commissione Affari sociali, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del decreto legislativo recante la riorganizzazione dell'Associazione italiana della Croce Rossa (Doc. CCVI, n. 1 - rel. Monchiero, SCpI) ha svolto le audizioni informali delle organizzazioni sindacali dell'Associazione italiana della Croce Rossa, dell'Ispettore nazionale del Corpo militare della Croce Rossa Italiana, gen. Gabriele Lupini, e del Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca.
Si è riunito il Comitato ristretto per l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per la prevenzione, cura e riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (C. 101 Binetti e abb. - rel. Binetti, SCpI).
La XIII Commissione Agricoltura, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Istituzione di organismi per la tutela dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità e per la lotta contro le frodi e le contraffazioni (C. 367 e C. 1051), ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli.
In sede consultiva, ha espresso alla V Commissione Bilancio parere favorevole con osservazione sul disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 15 ottobre 2013, n. 120, Misure urgenti di riequilibrio della finanza pubblica nonché in materia di immigrazione (C. 1690 Governo - rel. Oliverio, PD).
La I Commissione Affari costituzionali, ha concluso in sede referente l'esame del provvedimento recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro (Doc. XXII, n. 13 Fioroni - rel. Bressa, PD), dando mandato al relatore a riferire in Assemblea.
In sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva 2011/51/UE che modifica la direttiva 2003/109/CE del Consiglio per estenderne l'ambito di applicazione ai beneficiari di protezione internazionale (atto n. 35 - rel. Sisto, PdL).
Infine, ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata.
La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha concluso l'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 10 ottobre 2013, n. 114, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 1670 Governo - rel. Biffoni, PD), per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa.
In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione, ai sensi dell'articolo 2 della legge 10 dicembre 2012, n. 219 (atto n. 25 - rel. Morani, PD), nel cui ambito ha svolto l'audizione informale di Cesare Massimo Bianca, Presidente della Commissione per lo studio e l'approfondimento di questioni giuridiche afferenti la famiglia e l'elaborazione di proposte di modifica alla relativa disciplina.
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva in merito all'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione e cessione della cannabis indica e dei suoi derivati (C. 1203 D. Farina e C. 971 Gozi), ha svolto l'audizione di Sabrina Molinaro, responsabile della Sezione epidemiologia e ricerca sui servizi sanitari dell'Istituto di fisiologia clinica del CNR, di rappresentanti dell'associazione Antigone, e di Leopoldo Grosso, vicepresidente del Gruppo Abele.
In sede di relazioni all'Assemblea, ha proseguito l'esame sulle tematiche oggetto del messaggio del Presidente della Repubblica trasmesso alle Camere il 7 ottobre 2013.
La XIV Commissione Politiche UE, in sede di atti dell'Unione europea, per il parere alla XI Commissione Lavoro, ha proseguito l'esame della comunicazione della Commissione europea Lavorare insieme per i giovani d'Europa - Invito ad agire contro la disoccupazione giovanile (COM(2013)447 final - rel. Moscatt, PD).
La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione del Ministro per la coesione territoriale, Carlo Trigilia, sull'uso dei fondi strutturali europei per il rafforzamento delle politiche ambientali.
Le Commissioni riunite IV Difesa e X Attività produttive, in sede di atti dell'Unione europea, ha iniziato l'esame della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: Verso un settore della difesa e della sicurezza più concorrenziale ed efficiente (COM(2013)542 final - rel. per la IV Commissione Adornato, SCpI; rel. per la X Commissione Giammanco, PdL).
La V Commissione Bilancio, per il parere all'Assemblea, si è riunita per il riesame del testo e degli emendamenti sul DL 104/2013, Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574-A Governo - rel. De Mita, SCpI), esprimendo parere favorevole con condizione sul testo, ai sensi dell'articolo 81, quarto comma, della Costituzione, nonché parere sugli emendamenti trasmessi.
La VII Commissione Cultura ha proseguito in sede di Comitato dei nove l'esame dello stesso provvedimento.
La IX Commissione Trasporti ha svolto il Comitato ristretto sulla Legge quadro in materia di interporti e di piattaforme logistiche territoriali (C. 730 Velo - rel. Velo, PD).
La III Commissione Affari esteri, in ambito di Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del sistema Paese, ha svolto l'audizione informale del Comitato di presidenza del Consiglio generale degli italiani all'estero (Cgie).
Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, hanno proseguito, in sede referente, l'esame del DL 114/2013, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 1670 Governo - rel. per III Commissione Manciulli, PD; rel. per la IV Commissione Rossi, SCpI).
La VI Commissione Finanze, nell'ambito dell'esame della risoluzione 7-00060 Gutgeld, sulle tematiche concernenti il meccanismo per il risarcimento dei danni biologici derivanti da sinistri nell'ambito dell'assicurazione RC auto, nonché le misure in materia di prezzi delle polizze, ha svolto l'audizione informale del Presidente dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (Ania); è iniziato anche l'esame della risoluzione 7-00143 Pisano, sull'applicazione dell'imposta di bollo sugli estratti dei conti correnti intestati al condominio.
Infine, sono state svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze.
La IX Commissione Trasporti, in sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di contratto di programma 2012-2014 parte servizi, per la disciplina del finanziamento delle attività di manutenzione della rete e delle attività di safety, security e navigazione ferroviaria, tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete Ferroviaria Italiana SpA (atto n. 21 - rel. Mognato, PD).
Ha proseguito l'esame congiunto delle risoluzioni 7-00120 B. Bossio e 7-00124 Biasotti, sugli interventi a tutela dell'utilizzo per finalità di interesse generale delle reti, degli impianti, dei beni e dei rapporti di rilevanza strategica nel settore delle comunicazioni, alle quali ha abbinato la risoluzione 7-00146 P.N. Romano.
Ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00567 Ferro, chiusura dell'ufficio postale di Selvacava (FR); 5-00896 Vacca, delocalizzazione degli impianti radiotelevisivi attualmente presenti nel sito di San Silvestro Colle (PE).
In sede consultiva, ha espresso alla V Commissione Bilancio parere favorevole sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 120 del 2013, Misure urgenti di riequilibrio della finanza pubblica nonché in materia di immigrazione (C. 1690 Governo - rel. Mauri, PD); ha iniziato l'esame, per il parere alla VIII Commissione Ambiente, delle disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (C. 1013 D'Incecco e abb. - rel. Carella, PD).
La X Commissione Attività produttive ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00401 Senaldi, delocalizzazione delle imprese italiane situate nelle zone di confine con la Confederazione Elvetica; 5-00473 De Menech, continuità produttiva dell'azienda Serman Energy Srl; 5-00585 Gagnarli, emanazione di nuove linee guida per lo svolgimento del procedimento di autorizzazione per nuovi impianti alimentati da fonti rinnovabili; 5-00699 Albanella, ripristino dell'attività del Centro di ricerca tossicologico e tossicogenomico della società Myrmex Spa; 5-00707 Burtone, attività del Centro di ricerca tossicologico e tossicogenomico della società Myrmex Spa e continuità produttiva dello stabilimento di Catania; 5-00784 Vignali, ricostituzione del Comitato interministeriale delegato a ratificare le delibere Simest relative al fondo di venture capital; 5-00998 Prodani, piano di rilancio del settore turistico.
In sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione in legge del DL 114/2013, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di Polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 1670 Governo - rel. Montroni, PD).
Ha iniziato l'esame della risoluzione 7-00044 Fantinati, piano strategico d'azione per aumentare l'efficienza energetica degli edifici pubblici,nonché l'esame congiunto delle riordino dell'Agenzia Enea risoluzioni 7-00115 Benamati e 7-00132 Vallascas.
In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, e altre disposizioni in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali (C. 750-A Dell'Orco - rel. Nardella, PD) procedendo all'abbinamento delle proposte di legge C. 947, C. 1042 e C. 1279.
La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha espresso alle commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa parere favorevole sul DL 114/2013, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 1670 Governo - rel. G. Piccolo, PD) e parere favorevole alla V Commissione Bilancio sul DL 120/2013, Misure urgenti di riequilibrio della finanza pubblica nonché in materia di immigrazione (C. 1690 Governo - rel. Albanella, PD).
Ha svolto il Comitato ristretto sulle proposte di legge recanti Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico (C. 254 Vendola e C. 272 Bellanova - rel. Maestri, PD).
La XIV Commissione Politiche UE, in sede consultiva, ha espresso alla V Commissione Bilancio parere favorevole con condizione e osservazioni sul DL 120/2013, Misure urgenti di riequilibrio della finanza pubblica nonché in materia di immigrazione (C. 1690 Governo - rel. Moscatt, PD); alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, ha ha espresso parere favorevole sul disegno di legge recante Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 1670 Governo - rel. Alli, PdL).
In sede di atti del Governo, è iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva 2011/51/UE che modifica la direttiva 2003/109/CE del Consiglio per estenderne l'ambito di applicazione ai beneficiari di protezione internazionale (atto n. 35 - rel. Schirò Planeta, SCpI).
In sede di atti dell'Unione europea, per il parere alla XI Commissione Lavoro, ha iniziato l'esame della comunicazione della Commissione europea Lavorare insieme per i giovani d'Europa - Invito ad agire contro la disoccupazione giovanile (COM(2013)447 final - rel. Moscatt, PD) e, per il parere alla X Commissione Attività produttive, ha iniziato l'esame della comunicazione della Commissione europea Piano d'azione per una siderurgia europea competitiva e sostenibile (COM(2013)407 final - rel. Pastorino, PD).
La II Commissione Giustizia ha svolto le interrogazioni 5-00296 Rossomando, situazione del tribunale di Ivrea in seguito all'entrata in vigore del decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155, e 5-00948 Rossomando, soppressione degli uffici giudiziari di Chivasso.
In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione, ai sensi dell'articolo 2 della legge 10 dicembre 2012, n. 219 (atto n. 25 - rel. Morani, PD).
In sede di relazioni all'Assemblea, ha proseguito l'esame sulle tematiche oggetto del messaggio del Presidente della Repubblica trasmesso alle Camere il 7 ottobre 2013.
La V Commissione Bilancio, per il parere all'Assemblea, ha proseguito l'esame del DL 104/2013, Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574-A Governo - rel. De Mita, SCpI), esprimendo parere favorevole con condizioni, ai sensi dell'articolo 81, quarto comma, della Costituzione, nonché parere sugli emendamenti trasmessi.
Per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha proseguito l'esame del disegno di legge di Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Fanucci, PD), esprimendo parere favorevole con condizione, ai sensi dell'articolo 81, quarto comma, della Costituzione; per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, ha avviato l'esame del DL 114/2013, Proroga delle missioni internazionali delle forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 1670 Governo - rel. Parrini, PD), esprimendo parere favorevole con condizioni, ai sensi dell'articolo 81, quarto comma, della Costituzione.
Per l'espressione di rilievi alla II Commissione Giustizia, ha proseguito l'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante Modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 4 maggio 1998, n. 187, concernente la disciplina dei procedimenti relativi alla concessione ai comuni di contributi per le spese di gestione degli uffici giudiziari (atto n. 30 - rel. Librandi, SCpI).
Infine, ha svolto una seduta di comunicazioni del Presidente sulla prima Conferenza interparlamentare sulla governance economica e finanziaria dell'Unione europea organizzata in attuazione dell'articolo 13 del Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nell'Unione economica e monetaria (Vilnius, 16-17 ottobre 2013).
Le Commissioni riunite IX Trasporti e XI Lavoro hanno concluso l'esame congiunto della risoluzione 7-00119 Damiano e Meta, approvata nello stesso testo, e della risoluzione 7-00122 Catalano, approvata in un nuovo testo il cui numero è 8-00019, sulle misure a sostegno del trasporto pubblico locale, anche con riferimento alla salvaguardia dei livelli occupazionali e dei redditi dei dipendenti dello stabilimento Iribus di Flumeri.
La I Commissione Affari costituzionali ha svolto l'audizione del Ministro per l'integrazione, Cécile Kyenge, sulle linee programmatiche del suo dicastero.
In sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni (C. 1542 Governo e abb. - rel. Centemero, PdL; Gasparini, PD).
La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione informale di rappresentanti del Conai (Consorzio nazionale imballaggi) sulla rinegoziazione dell'accordo-quadro tra Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e Conai.
In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha iniziato l'esame del DL 120/2013, Misure urgenti di riequilibrio della finanza pubblica nonché in materia di immigrazione (C. 1690 Governo - rel. Causin, SCpI).
La XIII Commissione Agricoltura, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Norme in materia di raccolta, coltivazione e commercio di tartufi freschi o conservati destinati al consumo (C. 898 Faenzi e C. 1049 Fiorio), ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti di Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Alleanza delle cooperative) Coldiretti, Copagri, UeCoop e Unci; ha quindi svolto l'audizione informale dei rappresentanti dell'Associazione italiana fungicoltori (AIF) su questioni di interesse del settore; infine, ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti del Sindacato italiano agricoltori e allevatori bufalini (Siaab) su questioni di interesse del comparto della mozzarella di bufala campana DOP.
In sede consultiva, ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 15 ottobre 2013, n. 120, Misure urgenti di riequilibrio della finanza pubblica nonché in materia di immigrazione (C. 1690 Governo - rel. Oliverio, PD), per il parere alla V Commissione Bilancia.
La VII Commissione Cultura ha proseguito in sede di Comitato dei nove l'esame del DL 104/2013, Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574 A Governo - rel. Ghizzoni, PD).
La III Commissione Affari esteri, in ambito di Comitato permanente sulla politica estera e le relazioni esterne dell'unione europea, ha svolto l'audizione del Viceministro degli affari esteri, Marta Dassù, sugli orientamenti della politica estera e di sicurezza dell'Unione europea.
Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, hanno proseguito, in sede referente, l'esame del DL 114/2013, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 1670 Governo - rel. per III Commissione Manciulli, PD; rel. per la IV Commissione Rossi, SCpI).
In sede consultiva, la VI Commissione Finanze e la VIII Commissione Ambiente hanno espresso parere favorevole sul provvedimento, mentre ha avviato l'esame la XIV Commissione Politiche UE.
La IV Commissione Difesa ha svolto l'audizione del Segretario generale della Difesa, Generale C.A. Enzo Stefanini, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui sistemi d'arma destinati alla difesa in vista del Consiglio europeo di dicembre 2013.
La V Commissione Bilancio ha avviato, in sede referente, l'esame del DL 120/2013, Misure urgenti di riequilibrio della finanza pubblica nonché in materia di immigrazione (C. 1690 Governo - rel. Melilli, PD).
La XIV Commissione Politiche UE ha avviato l'esame del provvedimento per il parere.
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo (C. 902 Bordo e C. 948 Catania), hanno svolto l'audizione informale dei rappresentanti di Consiglio dell'ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali (Conaf), Associazione nazionale costruttori edili (Ance), Italia nostra e Forum italiano dei movimenti per la terra e il paesaggio.