Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 17/10/2013
    Esame di risoluzione su bretella di collegamento autostradale

    Le Commissioni Riunite VIII Ambiente e IX Trasporti hanno proseguito l'esame della risoluzione 7-00081 Dell'Orco, Valutazione riguardo all'efficacia della realizzazione della bretella di collegamento tra la A22 e la A1, nei pressi di Campogalliano Sassuolo.

  • 17/10/2013
    Comunicazioni del Governo su missioni e interventi a sostegno di pace e di stabilizzazione

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa di Camera e 3a Affari esteri e 4a Difesa del Senato, hanno svolto comunicazioni del Governo sullo stato delle missioni in corso e degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione.

  • 17/10/2013
    Accordo Italia - Francia sulla nuova linea ferroviaria Torino-Lione: esame per il parere

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito in sede consultiva l'esame della Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Gasparini, PD), per il parere alla III Commissione Affari esteri.

  • 17/10/2013
    Dipendenza da gioco d'azzardo patologico: prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito in sede referente l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per la prevenzione, cura e riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (C. 101 Binetti e abb. - rel. Binetti, SCpI).

  • 17/10/2013
    Istruzione, università e ricerca: parere favorevole

    La VI Commissione Finanze ha espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole con condizione e osservazione sul disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 104 del 2013, Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574 Governo - rel. Sottanelli, ScpI).

  • 16/10/2013
    Finanziamento dei partiti: esame in Comitato dei nove

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato dei nove, ha svolto l'esame degli emendamenti alla proposta di legge recante Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 1154 e abb-A Governo - rel. Fiano, PD; Gelmini, PdL).
    In sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni (C. 1542 Governo - rel. Centemero, PdL; Gasparini, PD) e del provvedimento recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro (Doc. XXII, n. 13 Fioroni - rel. Bressa, PD).

  • 16/10/2013
    Audizioni su modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari

    La II Commissione Giustizia ha deliberato un'indagine conoscitiva in merito all'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali (C. 631 Ferranti e C. 980 Gozi), nel cui ambito hanno avuto luogo le audizioni di rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati e dell'Unione delle camere penali italiane.
    In sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro parere favorevole con condizioni sul DL 101/2013, Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (C. 1682 Governo, approvato dal Senato - rel. Marotta, PdL).

  • 16/10/2013
    Approvata risoluzione sulla situazione in Birmania

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro, ha espresso parere favorevole con condizioni sul DL 101/2013, Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (C. 1682 Governo, approvato dal Senato - rel. Quartapelle Procopio, PD).
    La Commissione ha anche discusso congiuntamente le risoluzioni 7-00112 Amendola e 7-00123 Bergamini, sulla situazione in Birmania, approvandole con il n. 8-00017.

  • 16/10/2013
    Concessione ai comuni di contributi per le spese di gestione degli uffici giudiziari: avviato l'esame

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha avviato l'esame del disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Fanucci, PD).
    Per il parere alla VII Commissione Cultura, ha espresso parere favorevole con condizione sul progetto di legge recante Modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professioni dei beni culturali (C. 362 - rel. Marchi, PD) ed ha proseguito l'esame del progetto di legge recante Disposizioni per la celebrazione del centenario della nascita di Alberto Burri (C. 544 - rel. Fanucci, PD).
    Ha esaminato, per il parere all'Assemblea, emendamenti al progetto di legge recante Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 1154 Governo e abb.-A - rel. De Micheli, PD), esprimendo parere sugli stessi.
    Per la deliberazione di rilievi alla II Commissione Giustizia, ha avviato l'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante Modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 4 maggio 1998, n. 187, concernente la disciplina dei procedimenti relativi alla concessione ai comuni di contributi per le spese di gestione degli uffici giudiziari (atto n. 30 - rel. Librandi, SCpI).

  • 16/10/2013
    Audizione sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita

    La VI Commissione Finanze ha espresso nulla osta alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 101 del 2013, Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (C. 1682 Governo, approvato dal Senato - rel. Laffranco, PdL).
    Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita, anche alla luce delle più recenti esperienze internazionali, ha svolto l'audizione di Giorgio Gobbi, sostituto Capo servizio della segreteria tecnica per l'eurosistema e la stabilità finanziaria della Banca d'Italia.
    Sono state infine svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell'economia e delle finanze.

  • 16/10/2013
    Misure urgenti su istruzione, università e ricerca: prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura prosegue in sede referente l'esame del DL 104/2013: Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574 Governo - rel. Galan, PdL).

  • 16/10/2013
    Audizioni sul Sistema nazionale delle agenzie ambientalie sul grado di efficienza

    La VIII Commissione Ambiente ha proseguito in sede referente l'esame dei provvedimenti recanti Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (C. 1013 D'Incecco e abb. - rel. Braga, PD), approvando emendamenti ed inviando il testo modificato alle Commissioni per il parere.
    Ha avviato l'esame della Relazione sullo stato della spesa, sull'efficacia nell'allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell'azione amministrativa svolta dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, corredata dal rapporto sull'attività di analisi e revisione delle procedure di spesa e dell'allocazione delle relative risorse in bilancio, di cui all'articolo 9, comma 1-ter, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009, n,. 2, riferita all'anno 2012 (Doc. CLXIV, n. 6 - rel. Mariani, PD).
    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, ha avviato l'esame del decreto-legge n. 101 del 2013, Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (C. 1682 Governo, approvato dal Senato - rel. Braga, PD).
    Infine, nell'ambito dell'esame della proposta di legge recante Istituzione del Sistema nazionale delle agenzie ambientali e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (C. 68 e abb.), ha svolto l'audizione dei rappresentanti di Legambiente, Greenpeace e WWF.

  • 16/10/2013
    Interporti e di piattaforme logistiche territoriali: prosegue l'esame

    La IX Commissione Trasporti ha avviato l'esame congiunto delle risoluzioni 7-00120 B. Bossio e 7-00124 Biasotti, interventi a tutela dell'utilizzo per finalità di interesse generale delle reti, degli impianti, dei beni e dei rapporti di rilevanza strategica nel settore delle comunicazioni.
    Ha inoltre svolto le seguenti interrogazioni: 5-00486 Liuzzi, imminente chiusura dell'emittente televisiva locale pugliese Antenna Sud; 5-00939 Catalano, carenza di personale e conseguente riduzione del servizio postale da parte di Poste italiane SpA, con particolare riguardo al territorio di Varese.
    Infine ha proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge recante Legge quadro in materia di interporti e di piattaforme logistiche territoriali (C. 730 Velo - rel. Velo, PD).

  • 16/10/2013
    Esame di risoluzioni su trasporto pubblico locale e stabilimento Irisbus di Flùmeri

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e XI Lavoro hanno avviato l'esame congiunto delle risoluzioni 7-00119 Damiano e 7-00122 Catalano, misure a sostegno del trasporto pubblico locale, anche con riferimento alla salvaguardia dei livelli occupazionali e dei redditi dei dipendenti dello stabilimento Irisbus di Flùmeri.

  • 16/10/2013
    Audizione del Ministro Bray in riferimento al turismo

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, ha avviato l'esame del decreto-legge n. 101 del 2013, Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (C. 1682 Governo, approvato dal Senato - rel. Ginefra, PD).
    Ha svolto e rinviato l'audizione del Ministro dei beni e delle attività culturali, e del turismo, Massimo Bray, in merito agli indirizzi programmatici del Suo dicastero, con riferimento alla materia del turismo.

  • 16/10/2013
    Indagine conoscitiva sull'emergenza occupazionale: approvato documento conclusivo

    La XI Commissione Lavoro, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle misure per fronteggiare l'emergenza occupazionale, ha approvato il documento conclusivo.

  • 16/10/2013
    Responsabilità professionale del personale sanitario: iniziato l'esame

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo unificato delle proposte di legge recati Disposizioni in materia di donazione del corpo post mortem a fini di studio e di ricerca scientifica (C. 100 Binetti e abb. - rel. Grassi, PD) ed ha iniziato l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario (C. 259 Fucci e abb. - rel. Vargiu, SCpI).
    In sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, ha avviato l'esame del decreto-legge n. 101 del 2013, Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (C. 1682 Governo, approvato dal Senato - rel. Miotto, PD).

  • 16/10/2013
    Esame di risoluzioni sulla compatibilità del sistema di etichettatura nutrizionale inglese con la normativa europea

    Le Commissioni riunite XII Affari sociali e hanno iniziato l'esame congiunto delle risoluzioni 7-00108 Taricco, iniziative per verificare la compatibilità del sistema di etichettatura nutrizionale inglese con la normativa europea e per la tutela dei prodotti agroalimentari italiani, e n. 7-00128 Binetti, iniziative per verificare la compatibilità del sistema di etichettatura nutrizionale inglese con la normativa europea e per promuovere una corretta alimentazione a tutela della salute.

  • 16/10/2013
    Audizioni sulla riforma della politica agricola comune

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti dell'Associazione nazionale bieticoltori (Anb), del Consorzio nazionale bieticoltori (Cnb), della Nuova associazione bieticoltori italiani (Nuova Abi) e dell'Unione nazionale fra gli industriali dello zucchero (Unionzucchero) sulla riforma della politica agricola comune (Pac).

    In sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, ha avviato l'esame del decreto-legge n. 101 del 2013, Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (C. 1682 Governo, approvato dal Senato).

    Successivamente, ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00273 Bobba, iniziative a tutela della risicoltura europea ed italiana in relazione ai negoziati internazionali sull'importazione di riso; 5-00403 Cenni e 5-00560 Anzaldi, misure di prevenzione e contrasto della diffusione della vespa velutina, a tutela delle api e dell'apicoltura italiana); 5-00433 Rubinato, misure per la prevenzione e repressione delle frodi sul latte, in relazione ad un caso di commercializzazione di latte contaminato da aflatossine; 5-00471 Burtone, iniziative per il contrasto della vaiolatura delle drupacee e il sostegno degli operatori del settore.

  • 16/10/2013
    Esame di relazioni della Commissione europea

    La XIV Commissione Politiche UE, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, ha avviato l'esame del decreto-legge n. 101 del 2013, Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (C. 1682 Governo, approvato dal Senato - rel. Galgano, SCpI).
    In sede di atti dell'Unione europea, ha iniziato l'esame delle relazioni della Commissione europea Relazione annuale 2012 sui rapporti tra la Commissione europea e i Parlamenti nazionali (COM(2013)565 final - rel. Tancredi, PdL) e Relazione annuale 2012 in materia di sussidiarietà e proporzionalità (COM(2013)566 final - rel. Iacono, PD).

  • 16/10/2013
    Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di Polizia: avviato l'esame

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, hanno iniziato in sede referente l'esame del DL 114/2013, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di Polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 1670 Governo - rel. per la III Commissione Manciulli, PD; rel. per la IV Commissione Rossi, SCpI).

  • 16/10/2013
    Audizione di Finmeccanica sui sistemi d'arma destinati alla difesa

    La IV Commissione Difesa, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui sistemi d'arma destinati alla difesa in vista del Consiglio europeo di dicembre 2013, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Finmeccanica.

  • 15/10/2013
    Città metropolitane, Province, unioni e fusioni di Comuni: prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato dei nove, ha svolto l'esame degli emendamenti alla proposta di legge recante Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 1154 Governo e abb-A - rel. Fiano, PD; Gelmini, PdL).
    In sede referente ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni (C. 1542 Governo - rel. Centemero, PdL ; e Gasparini, PD).
    In sede di atti dell'Unione europea, ha concluso l'esame congiunto della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Istituire un programma di formazione europea delle autorità di contrasto (COM (2013) 172 final) e della proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione e la formazione delle autorità di contrasto (Europol) e abroga le decisioni 2009/371/GAI del Consiglio e 2005/681/GAI del Consiglio (COM (2013) 173 final) (rel. Sisto, PdL), approvando un documento finale.
    In sede consultiva, ha proseguito l'esame della Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Gasparini, PD) per il parere alla III Commissione Affari esteri, e del DL 104/2013, Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574 Governo - rel. Centemero, PdL) per il parere alla VII Commissione Cultura.
    Ha concluso favorevolmente l'esame della Relazione sullo stato della spesa, sull'efficacia nell'allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell'azione amministrativa svolta dal ministero dell'interno, corredata dal rapporto sull'attività di analisi e revisione delle procedure di spesa e dell'allocazione delle relative risorse in bilancio, di cui all'articolo 9, comma 1-ter, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, riferita all'anno 2012 (Doc. CLXIV, n. 9 - rel. Calabria, PdL).

  • 15/10/2013
    Razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni: avviato l'esame

    Le Commissioni I Affari costituzionali e XI Lavoro hanno iniziato in sede referente l'esame del disegno di legge recante DL 101/2013, Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (C. 1682, Governo, approvato dal Senato - rel. per la I Commissione Sisto, PdL; rel. per la XI Commissione, Damiano, PD).

  • 15/10/2013
    Comunicazioni su incontri e missioni internazionali

    La III Commissione Affari esteri, in ambito di Comitato permanente sui diritti umani, ha svolto comunicazioni del Presidente sulla missione svolta a New York in occasione della 68ma Sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (23 - 27 settembre 2013) e sulla missione svolta a Bruxelles in occasione della Riunione interparlamentare organizzata dalla Commissione affari esteri e dalla Sottocommissione diritti umani del Parlamento europeo (25 settembre 22013).

    Il Comitato permanente sulla politica estera e le relazioni esterne dell'Unione europea ha svolto comunicazioni del Presidente in vista del III Vertice del Partenariato orientale (Vilnius, 28-29 novembre 2013).

  • 15/10/2013
    Esame di atti su organizzazione di Forze armate e Ministero della difesa

    La IV Commissione Difesa, in sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dei seguenti schemi di decreti legislativi: Disposizioni in materia di revisione in senso riduttivo dell'assetto strutturale e organizzativo delle Forze armate (atto n. 32 - rel. Cicu, PdL; Scanu, PD); Disposizioni in materia di personale militare e civile del Ministero della difesa, nonché misure per la funzionalità della medesima amministrazione (atto n. 33 - rel. Cicu, PdL; Scanu, PD).
    Successivamente, il Presidente ha reso comunicazioni sulla missione svolta il 3 ottobre 2013 presso il Comando Operativo di vertice Interforze (COI).

  • 15/10/2013
    Verso un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita: approvati documenti finali

    La V Commissione Bilancio ha esaminato in sede consultiva per il parere all'Assemblea i seguenti provvedimenti: Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 1154 Governo e abb.-A - rel. De Micheli, PD), esprimendo parere sugli emendamenti; Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, e altre disposizioni in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali (C. 750-A ed emendamenti - rel. Romano, SCpI), esprimendo parere favorevole sul testo con una condizione e parere sugli emendamenti; Modifiche alla legge 8 febbraio 1948, n. 47, al codice penale e al codice di procedura penale in materia di diffamazione, diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, ingiuria e condanna del querelante (C. 925 e abb.-A - rel. Giulietti, PD), esprimendo parere sugli emendamenti.
    In sede di atti dell'Unione europea ha concluso l'esame congiunto delle comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Verso un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita. Creazione di uno strumento di convergenza e di competitività (COM(2013) 165 def. - rel. Marchi, PD) e Verso un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita. Coordinamento ex ante delle grandi riforme di politica economica previste (COM(2013) 166 def. - rel. Palese, PdL), con l'approvazione dei documenti finali.

  • 15/10/2013
    IMU e fiscalità immobiliare: esame in Comitato dei nove

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, in sede di Comitato dei nove per la discussione in Assemblea, ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 102 del 2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. per la V Commissione Palese, PdL; rel. per la VI Commissione Causi, PD).

  • 15/10/2013
    Misure urgenti su istruzione, università e ricerca: prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura ha proseguito in sede referente l'esame del DL 104/2013: Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574 Governo - rel. Galan, PDL).
    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha avviato l'esame dello stesso provvedimento.

  • 15/10/2013
    Interporti e di piattaforme logistiche territoriali: prosegue l'esame

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00603 Bergamini, mancata attuazione della disposizione volta alla ripartizione tra gli enti interessati dei proventi derivanti da violazioni del codice della strada; 5-00705 Burtone, gravi conseguenze per la riuscita della stagione turistica derivanti dall'utilizzo non preannunciato di esplosivi in mare nei pressi di Metaponto Lido; 5-00852 Catalano, correttezza della procedura di omologazione del sistema informativo di controllo della velocità (SICve) su strade e autostrade; 5-00892 Ferro, necessità di interventi strutturali tesi a migliorare le condizioni di trasporto sulla linea ferroviaria Velletri-Roma; 5-00894 Coppola, ritardi nell'entrata in funzione del sistema telematico centrale della nautica da diporto; 5-00947 Ghizzoni, gravi e ripetuti disservizi nel collegamento ferroviario Modena-Mantova e generale inadeguatezza del servizio di trasporto ferroviario interregionale lombardo-emiliano; 5-00965 Iannuzzi Tino, tempi di conclusione dello studio di fattibilità relativo al ripristino della linea ferroviaria Sicignano degli Alburni-Lagonegro.
    In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Legge quadro in materia di interporti e di piattaforme logistiche territoriali (C. 730 Velo - rel. Velo, PD).

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI