La VIII Commissione Ambiente ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia di infrastrutture.
In sede referente, ha proseguito l'esame dei provvedimenti recanti Norme per il contenimento dell'uso di suolo e la rigenerazione urbana (C. 70 Realacci e abb. - rel. Morassut, PD).
La X Commissione Attività produttive,ha esaminato in sede Comitato dei nove gli emendamenti alla proposta di legge recante Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, e altre disposizioni in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali (C. 750-A - rel. Nardella, PD).
Ha concluso l'esame della Relazione sullo stato della spesa, sull'efficacia nell'allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell'azione amministrativa per l'anno 2012 del Ministero dello sviluppo economico (Doc. CLXIV, n. 10 - rel. Taranto, PD) approvando una relazione favorevole con osservazioni.
In sede indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale e sulle principali problematiche in materia di energia ha svolto l'audizione dei rappresentanti di TAP (Trans Adriatic Pipeline) e Assoelettrica.
La XI Commissione Lavoro ha svolto il Comitato ristretto sulle proposte di legge recanti Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico (C. 224 Fedriga e abb. - rel. Gnecchi, PD).
La XII Commissione Affari sociali ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00740 Dall'Osso, monitoraggio sulle case famiglia ed eventuale creazione di un albo a livello nazionale; 5-01067 Venittelli, tempi e modi di erogazione delle risorse spettanti alla regione Molise in base al decreto interministeriale 26 giugno 2013.
La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione del Commissario straordinario dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), Giovanni Mainolfi, sulla riforma della politica agricola comune (PAC).
La XIV Commissione Politiche UE, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro, ha iniziato l'esame del DL 101/2013, Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (C. 1682 Governo, approvato dal Senato - rel. Galgano, SCpI).
Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, in sede di Comitato dei nove, hanno esaminato per l'Assemblea il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 102 del 2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 - rel. per la V Commissione Palese, PdL; rel. per la VI Commissione Causi, PD).
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato permanente pareri, ha esaminato per l'Assemblea il provvedimento, dando nulla osta sugli emendamenti contenuti nel fascicolo n. 1.
La VII Commissione Cultura, in sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole sulla proposta di nomina di Andrea Graziosi a componente del Consiglio direttivo dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur) (nomina n. 11 - rel. Piccoli Nardelli, PD).
In sede referente prosegue l'esame del DL 104/2013, Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574 Governo - rel. Galan, PD).
La III Commissione Affari esteri ha esaminato la Relazione del Ministero degli affari esteri sullo stato della spesa, sull'efficacia nell'allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell'azione amministrativa per l'anno 2012 svolta dal Ministero degli affari esteri (Doc. CLXIV, n. 5 - rel. Amendola, PD).
La IV Commissione Difesa ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero della difesa.
La VII Commissione Cultura ha proseguito in sede referente l'esame del DL 104/2013, Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574 Governo - rel. Galan, PDL).
La VIII Commissione Ambiente, in sede di atti dell'Unione europea, ha espresso parere favorevole con osservazioni sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante Modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti (COM (2013) 516 final - rel. Bratti, PD).
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti hanno iniziato l'esame della risoluzione 7-00081 Dell'Orco, sulla valutazione riguardo all'efficacia della realizzazione della bretella di collegamento tra la A22 e la A1, nei pressi di Campogalliano Sassuolo.
La X Commissione Attività produttive, in sede indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale e sulle principali problematiche in materia di energia, ha svolto l'audizione di rappresentati di Altroconsumo e Codici (Centro per i diritti del cittadino).
La XII Commissione Affari sociali ha proseguito in sede referente l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per la prevenzione, cura e riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (C. 101 Binetti e abb. - rel. Binetti, SCpI) e Modifica all'articolo 31 del DL n. 207/2008, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14, concernente l'indennizzo in favore delle persone affette da sindrome da talidomide (C. 263 Fucci e abb. - rel. Fucci, PdL).
La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale del Comandante dei Carabinieri - Politiche agricole e alimentari, Maurizio Delli Santi, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Istituzione di organismi per la tutela dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità e per la lotta contro le frodi e le contraffazioni (C. 367 Oliverio e C. 1051 Caon).
La XI Commissione Lavoro ha proseguito in sede referente l'esame delle proposte di legge recanti Norme in materia di rappresentanza e rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro (C. 5 iniziativa popolare e abb. - rel. Bellanova, PD).
In sede consultiva, ha espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole con osservazioni sul DL 104/2013, Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574 Governo - rel. Faraone, PD).
Ha inoltre svolto il Comitato ristretto sul testo unificato delle proposte di legge recanti Modifica alla normativa in materia di requisiti di accesso al trattamento pensionistico per il personale della scuola (C. 249 Ghizzoni e C. 1186 Marzana - Rel. Incerti, PD).
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato dei nove, ha proseguito l'esame degli emendamenti della proposta di legge recante Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 1154 e abb-A Governo - rel. Fiano, PD; Gelmini, PdL).
La V Commissione Bilancio, in sede di atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame congiunto delle comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Verso un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita. Creazione di uno strumento di convergenza e di competitività (COM(2013) 165 def.) e Verso un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita. Coordinamento ex ante delle grandi riforme di politica economica previste (COM(2013) 166 def.). (rel. Marchi, PD; Palese, PdL).
La I Commissione Affari costituzionali ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata, su questioni riguardanti il Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione.
In sede referente, ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni (C. 1542 Governo - rel. Centemero, PdL; Gasparini, PD).
In sede di atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame congiunto della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Istituire un programma di formazione europea delle autorità di contrasto (COM (2013) 172 final) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione e la formazione delle autorità di contrasto (Europol) e abroga le decisioni 2009/371/GAI del Consiglio e 2005/681/GAI del Consiglio (COM (2013) 173 final) (rel. Sisto, PdL).
In sede consultiva, ha proseguito l'esame del DL 104/2013, Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574 Governo - rel. Centemero, PdL), per il parere alla VII Commissione Cultura.
In sede di Comitato dei nove, ha proseguito l'esame degli emendamenti della proposta di legge recante Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 1154 e abb-A Governo - rel. Fiano, PD; Gelmini, PdL).
La II Commissione Giustizia, in sede di atti dell'Unione europea ha iniziato l'esame della proposta di Regolamento del Consiglio che istituisce la procura europea COM(2013)534 final - rel Dambruoso, SCpI).
In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione, ai sensi dell'articolo 2 della legge 10 dicembre 2012, n. 219 (atto n. 25 - rel. Morani, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente e azione di risarcimento del danno ambientale, nonché delega al Governo per il coordinamento delle disposizioni riguardanti gli illeciti in materia ambientale (C. 957 Micillo e C. 342 Realacci - rel. Bazoli, PD; Micillo, M5S).
Nel corso della seduta è stata svolta l'interrogazione: 5-00470 Fragomeli, decreti attuativi relativi alla riforma della geografia giudiziaria.
Le Commissioni riunite II Giustizia III Affari esteri hanno iniziato, in sede referente, l'esame del provvedimento recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla competenza, la legge applicabile, il riconoscimento, l'esecuzione e la cooperazione in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei minori, fatta all'Aja il 19 ottobre 1996, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno (C. 1589 Governo - rel. per la II Commissione Biffoni, PD; rel. per la III Commissione, Nicoletti, PD).
Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, in sede referente, hanno concluso l'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 102 del 2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 - rel. per la V Commissione Palese, PdL; rel. per la VI Commissione Causi, PD), conferendo il mandato ai relatori a riferire favorevolmente all'Assemblea sul testo del provvedimento, come modificato dalle proposte emendative approvate.
La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione di Franco Gabrielli,Capo del Dipartimento della Protezione Civile, sullo stato di attuazione della legge di riforma della protezione civile e sull'efficacia degli interventi in materia di difesa del suolo.
Ha svolto l'audizione informale del Presidente dell'Anas, Pietro Ciucci, sulla gestione organizzativa e finanziaria di Anas Spa e sullo stato degli investimenti nella rete stradale e autostradale nazionale.
In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recante Norme per il contenimento dell'uso di suolo e la rigenerazione urbana (C. 70 Realacci e C. 150 Causi - rel. Morassut, PD).
In sede di atti dell'Unione europea, ha avviato l'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante Modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti (COM (2013) 516 final - rel. Bratti, PD).
La IX Commissione Trasporti, in sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole sulla proposta di nomina di Vito Riggio a Presidente dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC) (nomina n. 10 - rel. Garofalo, PdL); ha avviato l'esame dello schema di contratto di programma 2012-2014 parte servizi, per la disciplina del finanziamento delle attività di manutenzione della rete e delle attività di safety, security e navigazione ferroviaria, tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete Ferroviaria Italiana SpA (atto n. 21 - rel. Mognato, PD).
In sede consultiva, ha espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole con osservazioni sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 104 del 2013, Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574 Governo - rel. Culotta, PD).
In in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Legge quadro in materia di interporti e di piattaforme logistiche territoriali (C. 730 Velo - rel. Velo, PD).
La X Commissione Attività produttive ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00231 Leva, approvazione del contratto di sviluppo della società Ittierre Spa; 5-00553 Prodani, approvazione ed esecuzione del progetto di riconversione e riqualificazione per l'area industriale di Trieste; 5-00746 Bellanova, esclusione di alcune citttà pugliesi dalle agevolazioni fiscali e contributive in favore di micro e piccole imprese localizzate nelle zone franche urbane; 5-00825 Prodani, localizzazione del rigassificatore previsto tra i progetti infrastrutturali prioritari in ambito energetico nella zona dell'Alto Adriatico; 5-00829 Fitto, prospettive produttive e occupazionali dell'azienda Officine Meccaniche del gruppo Kion.
In sede consultiva, ha espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole con condizione e osservazione sul DL 104/2013, Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574 Governo - rel. Vignali, PdL).
Ha proseguito l'esame della Relazione sullo stato della spesa, sull'efficacia nell'allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell'azione amministrativa per l'anno 2012 del Ministero dello sviluppo economico (Doc. CLXIV, n. 10 - rel. Taranto, PD).
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole con osservazioni sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 104/2013, Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574 Governo - rel. Calabrò, PdL).
In seguito, ha anche svolto una seduta di interrogazioni.
La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale del Capo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressioni frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Vaccari, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Istituzione di organismi per la tutela dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità e per la lotta contro le frodi e le contraffazioni (C. 367 Oliverio e C. 1051 Caon).
Ha quindi svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
In sede referente, ha proseguito l'esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici (C. 55 Cirielli e abb. - rel. Russo, PdL), procedendo all'esame degli emendamenti;. è proseguito anche l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di etichettatura dei prodotti alimentari (C. 427 Caparini e C. 1173 Gallinella - rel. Cenni, PD).
Infine, ha svolto l'audizione del Presidente dell'Istituto nazionale di economia agraria (Inea), Tiziano Zigiotto, sulla riforma della politica agricola comune (Pac).
La XIV Commissione Politiche UE, in sede di atti dell'Unione europea per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha iniziato l'esame degli Orientamenti dell'UE sulla promozione e la tutela della libertà di religione o di credo (11491/2013 - rel. Berlinghieri, PD).