Davanti alle Commissioni riunite XIII Agricoltura e XIV Politiche UE della Camera e 9a Agricoltura e 14a Politiche UE del Senato, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, ha svolto il seguito delle Comunicazioni del Governo sulla riforma della politica comune della pesca.
La XIV Commissione Politiche UE, in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. M. Bordo, PD); ha espresso parere favorevole con osservazione alla VI Commissione Finanze sul testo unificato recante Disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (C. 282 Causi e abb. - rel. Pastorino, PD); per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, ha proseguito l'esame del DL 102/2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. Alli, PdL); ha espresso alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia parere favorevole con osservazione sul DL 93/2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. Bonomo, PD).
La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito in sede referente l'esame delle proposte di legge recanti Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 1154 Governo e abb. - rel. Fiano, PD; Gelmini, PdL).
La VI Commissione Finanze ha proseguito in sede referente l'esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (C. 282 Causi e abb. - rel. Capezzone, PdL) procedendo nell'esame degli emendamenti.
Sono state anche svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell'economia e delle finanze.
La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito in sede referente l'esame delle proposte di legge recanti Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 1154 Governo e abb. - rel. Fiano, PD; Gelmini, PdL).
La II Commissione Giustizia ha proseguito in sede referente l'esame del provvedimento recante Disposizioni concernenti la determinazione e risarcimento del danno non patrimoniale (C. 1063 Bonafede - rel. Bonafede, M5S) ed ha iniziato l'esame del provvedimento recante Modifiche agli articoli 438 e 442 del codice di procedura penale. Inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo (C. 1129 Molteni - rel. Molteni, LNA).
In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla XII Commissione Affari sociali sul provvedimento recante Disposizioni in materia di donazione del corpo post mortem a fini di studio e di ricerca scientifica (C. 100 Binetti e abb.- rel. Gitti, ScpI) e parere favorevole con osservazione alla VII Commissione Cultura sul provvedimento recante Modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professioni dei beni culturali (C. 362 Madia - rel. Biffoni, PD).
La III Commissione Affari esteri, in ambito di Comitato permanente sulla politica estera e le relazioni esterne dell'Unione europea, ha svolto l'esame istruttorio delle Priorità dell'UE per la 68ma Sessione dell'Assemblea generale dell'ONU (11521/2013 - rel. Locatelli, Misto-PSI-PLI).
Le Commissioni riunite III Affari esteri della Camera e 3ª Affari esteri del Senato, in ambito di Uffici di presidenza, integrati dai rappresentanti dei gruppi, hanno svolto l'incontro informale con il Presidente della Repubblica Somala, Hassan Sheikh.
La IV Commissione Difesa, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, ha proseguito l'esame del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 - rel. G. Pini, PD); per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, ha proseguito l'esame del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 - rel. Scopelliti, PdL).
La V Commissione Bilancio ha svolto l'audizione del Vicepresidente della Commissione europea, Olli Rehn, nell'ambito dell'indagine conoscitiva concernente l'esame congiunto delle comunicazioni della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Verso un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita - Creazione di uno strumento di convergenza e di competitività (COM(2013)165 final) e Verso un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita - Coordinamento ex ante delle grandi riforme di politica economica previste (COM(2013)166 final).
In sede consultiva, per il parere all'Assemblea, ha esaminato, unitamente agli emendamenti trasmessi, la proposta di legge recante Modifiche alla legge 8 febbraio 1948, n. 47, al codice penale e al codice di procedura penale in materia di diffamazione, diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, ingiuria e condanna del querelante (C. 925 e abb. -A - rel. Giulietti, PD), esprimendo nulla osta sul testo e parere sugli emendamenti; per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, ha esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 93 del 201, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. Rubinato, PD).
Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, nell'ambito dell'esame del disegno di legge, di conversione in legge del decreto-legge n. 102 del 2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. per la V Commissione Palese, PdL; rel. per la VI Commissione Causi, PD), hanno svolto le audizioni informali dei rappresentanti di Agenzia delle dogane e dei monopoli, Assopetroli-Assoenergia, R.ETE. Imprese Italia, Confindustria e Ania.
La VI Commissione Finanze ha proseguito l'esame, in sede referente, del testo unificato delle proposte di legge recanti Disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (C. 282 Causi e abb. - rel. Capezzone, PdL), avviando l'esame degli emendamenti.
La VII Commissione Cultura ha proseguito in sede referente l'esame dei seguenti progetti di legge: Modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professioni dei beni culturali (C. 362 Madia - rel. Ghizzoni, PD); Disposizioni per la celebrazione del centenario della nascita di Alberto Burri (C. 544 Verini - rel. Coscia, PD); Istituzione dell'Unione nazionale dei gruppi sportivi scolastici (C. 576 Ghizzoni e C. 611 Centemero - rel. Molea. SCpI); Istituzione di monumento nazionale della Basilica Palladiana (C. 1363 Galan - rel. Capua), per il quale si è costituito un Comitato ristretto; ha poi iniziato l'esame del progetto di legge recante Istituzione del "Premio biennale di ricerca Giuseppe Di Vagno" e disposizioni per il potenziamento della biblioteca e dell'archivio storico della Fondazione Di Vagno, per la conservazione della memoria del deputato socialista assassinato il 25 settembre 1921 (C. 1092 Distaso - rel. Di Lello, Misto-PSI-PLI).
In sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, ha iniziato l'esame del DL 93/2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. Zampa, PD) ed ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze sul DL 102/2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. Palmieri, PdL).
La VIII Commissione Ambiente ha svolto le seguenti interrogazioni in materia di ambiente: 5-00595 L. Gallo, sull'attuale gestione del servizio idrico integrato in Campania; 5-00646 Amoddio, bonifica del sito di interesse nazionale di Priolo; 5-00664 Mariani, stato e prospettiva della produzione di energia dal carbone; 5-00813 L'Abbate, discarica sita in contrada Marcucci a Conversano; 5-00913 Realacci, su un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti.
In sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per l'anno 2013, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (atto n. 26 - rel. Carrescia, PD).
In sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Borghi, PD) ed ha proseguito, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, l'esame del decreto-legge n. 93/2013, recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. Cominelli, PD) e, per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, del decreto-legge n. 102/2013 C. 1544 Governo, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (rel. Latronico, PdL).
In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (C. 1013 D'Incecco - rel. Braga, PD).
La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Avcp).
In sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha proseguito l'esame del disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Brandolin, PD).
La X Commissione Attività produttive, in sede di Comitato ristretto, nell'ambito dell'esame dei provvedimenti recanti Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali (C. 750 Dell'Orco e abb. - rel. Nardella, PD), ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti di Anci (Associazione nazionale dei comuni italiani) e Confcommercio.
In sede consultiva, per il parere alla VII Commissione Cultura, ha iniziato l'esame della proposta di legge recante Modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professioni dei beni culturali (C. 362 Madia - rel. Nesi, SCpI); ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia sul disegno di legge di conversione in legge recante DL 93/2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo, rel. Polidori, PdL); per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, ha proseguito l'esame del DL 102/2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. Martella, PD); per il parere alla VI Commissione Finanze, ha avviato l'esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (C. 282 Causi e abb. - rel. Ginefra, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame dei documenti recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale (Doc. XXII, n. 5 Mongiello e abb. - rel. Senaldi, PD), con richiesta pareri alle Commissioni competenti.
La XI Commissione Lavoro, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle misure per fronteggiare l'emergenza occupazionale, con particolare riguardo alla disoccupazione giovanile, ha svolto le audizioni dei rappresentanti di Ance, Cia, Confagricoltura, Copagri, Cisal, Confsal, Usb, Cgil, Cisl, Uil e Ugl.
Ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00791 Rostellato, funzionamento dei servizi di consulenza del call center integrato Inps-Inal; 5-00904 Velo, problematiche connesse al ridimensionamento della sede Inail di Piombino.
In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie (C. 254 Vendola e C. 272 Bellanova - rel. Maestri, PD).
In sede consultiva, ha proseguito l'esame del DL 102/2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. Martelli, PD) per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze.
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 93 del 2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. Sbrollini, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Interventi per il sostegno e l'assistenza delle donne vittime di violenza (C. 951 Murer e C. 523 Antezza - rel. Lenzi, PD).
La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale dell'assessore all'agricoltura della regione Campania, Daniela Nugnes e dei rappresentanti della Federazione italiana movimenti agricoli (Fima) e dell'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno su questioni di interesse del comparto della mozzarella di bufala campana DOP, nonché del Sottosegretario di Stato per le politiche agricole alimentari e forestali, Giuseppe Castiglione, sui profili di competenza dell'Accordo di partenariato relativo alla programmazione dei fondi europei per il periodo 2014-2020.
Ha concluso l'esame della risoluzione 7-00075 Cova, iniziative in materia di definizione del presso del latte bovino praticato ai produttori, approvandola con il n. 8-00010, e della risoluzione 7-00096 Oliverio, misure in favore della filiera avicola a seguito dei recenti casi di influenza aviaria, approvandola con il n. 8-00011.
La XIV Commissione Politiche UE, in sede consultiva per il parere alla VI Commissione Finanze, ha iniziato l'esame del testo unificato recante Disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (C. 282 Causi e abb. - rel. Pastorino, PD); per il parere alla III Commissione Affari esteri ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. M. Bordo, PD); alla VII Commissione Cultura, ha espresso parere favorevole con osservazione sul nuovo testo della proposta di legge recante Modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professioni dei beni culturali (C. 362 Madia - rel. Tancredi, PdL); per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, ha proseguito l'esame del DL 102/2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. Alli, PdL); per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, ha proseguito l'esame del DL 93/2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. Bonomo, PD).
Le Commissioni riunite V Bilancio e XII Affari sociali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla sfida della tutela della salute tra nuove esigenze del sistema sanitario e obiettivi di finanza pubblica, hanno svolto le audizioni dei rappresentanti di Conferenza delle Regioni e delle province autonome, Struttura tecnica di monitoraggio paritetica istituita presso la Conferenza Stato-Regioni (Stem), Confindustria, Consip e dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa).
La IV Commissione Difesa ha svolto le audizioni dell'ambasciatore Gabriele Checchia, Rappresentante permanente d'Italia presso il Consiglio Atlantico, e dell'ambasciatore Alessandro Cortese, Rappresentante permanente d'Italia presso il Comitato politico e di sicurezza (Cops) dell'UE, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui sistemi d'arma destinati alla difesa in vista del Consiglio europeo di dicembre 2013.
Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 102 del 2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544- rel. per la V Commissione Palese, PdL; rel. per la VI Commissione Causi. PD), hanno svolto le audizioni informali dei rappresentanti di Associazione nazionale costruttori edili (Ance), Associazione bancaria italiana (Abi), Cgil, Cisl, Uil e Ugl, Rete dei Comitati di esodati, e Unione delle province d'Italia (Upi).
La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione informale del prefetto Franco Gabrielli, Capo del dipartimento della protezione civile nazionale, sulla rimozione della Costa Concordia e sulle misure di protezione antisismica in Italia.
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato dei nove, ha proseguito l'esame degli emendamenti alla proposta di legge recante Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 1154 Governo - rel. Fiano, PD; Gelmini, PdL).
Ha quindi svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero dell'interno.
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, in sede referente, hanno proseguito l'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 93 del 2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. per la I Commissione Sisto, PdL; rel. per la II Commissione, Ferranti, PD).
La II Commissione Giustizia ha svolto l'interrogazione 5-00934 Scuvera, sulle problematiche relative agli organici degli istituti penitenziari di Pavia e di Voghera.
In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sul provvedimento recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Bazoli, PD).
In sede referente, ha iniziato l'esame del provvedimento recante Disposizioni concernenti la determinazione e risarcimento del danno non patrimoniale (C. 1063 Bonafede - rel. Bonafede, M5S).
Le Commissioni riunite III Affari esteri, IV Difesa e XIV Politiche UE della Camera e 3ª Affari esteri, 4ª Difesa e 143ª Politiche UE del Senato hanno svolto l'audizione del Vicepresidente della Commissione europea e Commissario responsabile per l'industria e l'imprenditoria, Antonio Tajani sul prossimo Consiglio europeo sulla Difesa di dicembre 2013.
La VI Commissione Finanze ha proseguito l'esame della risoluzione 7-00060 Gutgeld, sul meccanismo per il risarcimento dei danni biologici derivanti da sinistri nell'ambito dell'assicurazione RC auto, nonché misure in materia di prezzi delle polizze.
La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Borghi, PD), per il parere alla III Commissione Affari esteri; ha iniziato, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, l'esame del DL 93/2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. Cominelli, PD) e, per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, del D.L. 102/2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. Latronico, PdL).
In sede referente, ha iniziato l'esame del provvedimento recante Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (C. 1013 D'Incecco - rel. Braga, PD).
Ha avviato l'esame della risoluzione 7-00036 Daga, introduzione nell'ordinamento nazionale di principi e norme per la tutela e la gestione pubblica delle acque, nonché per la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato.