La IX Commissione Trasporti, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia parere favorevole con osservazioni sul DL 93/2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. Rotta, PD).
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Associazione italiana della telematica per i trasporti e la sicurezza (TTS Italia).
La X Commissione Attività produttive ha svolto l'audizione del Viceministro allo sviluppo economico, Carlo Calenda, sugli indirizzi programmatici del dicastero in materia di commercio internazionale e internazionalizzazione delle imprese.
La XI Commissione Lavoro ha iniziato in sede referente l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie (C. 254 Vendola e C. 272 Bellanova - rel. Maestri, PD).
In sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sul disegno di legge di Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo delle Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Boccuzzi, PD) ed ha avviato l'esame del DL 102/2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. Martelli, PD) per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze.
La XI Commissione Lavoro ha iniziato in sede referente l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie (C. 254 Vendola e C. 272 Bellanova - rel. Maestri, PD).
In sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sul disegno di legge di Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo delle Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Boccuzzi, PD) ed ha avviato l'esame del DL 102/2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. Martelli, PD) per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze.
La V Commissione Bilancio, per il parere all'Assemblea, ha espresso il parere sugli emendamenti alla proposta di legge recante Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore e gli emendamenti ad essa riferiti (C. 1154 e abb.-A Governo - rel. De Micheli, PD).
La VI Commissione Finanze ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell'economia e delle finanze.
La XI Commissione Lavoro ha proseguito in sede referente l'esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Modifica alla normativa in materia di requisiti di accesso al trattamento pensionistico per il personale della scuola (C. 249 Ghizzoni e C. 1186 Marzana - rel. Incerti, PD) e ha nominato un Comitato ristretto.
In sede consultiva, ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo delle Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Boccuzzi, PD), per il parere alla III Commissione Affari esteri.
La XIV Commissione Politiche UE, in sede consultiva per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. M. Bordo, PD) e, per il parere alla VII Commissione Cultura, ha proseguito l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professioni dei beni culturali (C. 362 Madia - rel. Tancredi, PdL); per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, ha iniziato l'esame del DL 102/2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. Alli, PdL) e, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, ha iniziato l'esame del DL 93/2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. Bonomo, PD).
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato dei nove, ha proseguito l'esame degli emendamenti alla proposta di legge recante Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 1154 Governo - rel. Fiano, PD; Gelmini, PdL).
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, hanno proseguito in sede referente l'esame del DL 93/2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. per la I Commissione Sisto, PdL; rel. per la II Commissione, Ferranti, PD), nel cui ambito, in sede di indagine conoscitiva, hanno svolto audizioni di esperti in materia di violenza di genere.
La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Borghi, PD).
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIV Politiche UE hanno svolto l'audizione del Ministro per gli affari europei, Enzo Moavero, e del Ministro per l'ambiente e per la tutela del territorio e del mare, Andrea Orlando, sullo stato delle procedure di infrazione europea in materia ambientale e sulle strategie per ridurre tali procedure.
La IX Commissione Trasporti ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00446 D'Incà, necessità di una complessiva riorganizzazione del trasporto ferroviario nel territorio bellunese, anche in ragione dei continui e ripetuti disservizi sulle tratte al servizio di quel territorio; 5-00605 Catalano, abilitazione dei tricicli all'attività di noleggio con conducente; 5-00659 Biasotti, necessità che i quiz relativi alla prova teorica per il conseguimento delle patenti A e B vengano tradotti in lingua inglese a beneficio dei cittadini stranieri; 5-00562 Tino Iannuzzi, stato di avanzamento del progetto di velocizzazione del collegamento ferroviario Salerno-Battipaglia-Reggio Calabria e di adeguamento tecnologico della relativa linea ferroviaria.
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale, ha svolto l'audizionedi rappresentanti dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia).
In sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, ha avviato l'esame del DL 93/2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. Rotta, PD) e, per il parere alla III Commissione Affari esteri, del disegno di legge di Ratifica ed esecuzione dell'Accorto tra il Governo della Repubblica italiane e il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Brandolin, PD).
La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, ha iniziato l'esame del DL 93/2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. Polidori, PdL) e, per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, ha iniziato l'esame del DL 102/2013, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. Martella, PD).
La Commissione ha svolto l'audizione del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Maria Chiara Carrozza, sugli indirizzi programmatici del suo dicastero in materia di ricerca scientifica e applicata.
La XII Commissione Affari sociali ha proseguito in sede referente l'esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di donazione del corpo post mortem a fini di studio e di ricerca scientifica (C. 100 Binetti e abb. - rel. Grassi, PD) ed ha iniziato l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per la prevenzione, cura e riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (C. 101 Binetti e abb. - rel. Binetti, SCpI).
Nell'ambito del Comitato ristretto per l'esame delle proposte di legge recanti Modifica all'articolo 31 del DL n. 207/2008, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14, concernente l'indennizzo in favore delle persone affette da sindrome da talidomide (C 263 Fucci e abb. - rel. Fucci, PdL), ha svolto le audizioni informali di rappresentanti delle associazioni Thalidomidici italiani Onlus (TAI) e Cavalieri del TAO-Thalidomidici associati Onlus.
La VII Commissione Cultura ha proseguito in sede referente l'esame dei seguenti progetti di legge: Modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professioni dei beni culturali (C. 362 Madia - rel. Ghizzoni, PD); Disposizioni per la celebrazione del centenario della nascita di Alberto Burri (C. 544 Verini - rel. Coscia, PD); Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari (C. 1159 Vacca - rel. Gallo, M5S), nell'ambito del quale ha deliberato la nomina di un Comitato ristretto.
La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Comitato ristretto, ha proseguito l'esame delle seguenti proposte di legge: Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta a chilometro zero e di qualità (C. 77 Realacci e abb. - rel. Mongiello, PD); Norme per la tutela dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità certificata e per il contrasto delle frodi e delle contraffazioni (C. 367 Oliverio e C. 1051 Caon - rel. Catanoso, PdL); Disposizioni per la promozione del settore ippico (C. 753 Faenzi e abb. - rel. Russo, PdL); Norme in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo (C. 898 Faenzi e C. 1049 Fiorio - rel. Carra, PD).
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla valorizzazione delle produzioni agroalimentari nazionali con riferimento all'Esposizione universale di Milano 2015, ha svolto l'audizione del vicesindaco di Milano, Ada Lucia De Cesaris.
Ha proceduto alla deliberazione su una proposta di indagine conoscitiva sul sistema di finanziamento delle imprese agricole.
In sede consultiva, ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 Governo - rel. Luciano Agostini - PD), per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze.
In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici (C. 341 Catanoso e abb. - rel. Russo, PdL).
La III Commissione Affari esteri, in ambito di Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del Sistema paese, ha svolto il seguito dell'audizione del Viceministro degli affari esteri, Bruno Archi.
Ha quindi svolto le seguenti interrogazioni: 5-00901 Tacconi e 5-00795 Garavini, sul consolato italiano a Ginevra; 5-00613 Porta, sui rapporti tra Italia e Bolivia; 5-00824 Scotto, sullo sfruttamento di giacimenti di gas nella zona economica esclusiva cipriota; 5-00819 Scotto, sulla situazione della sicurezza in Iraq.
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato la proposta di legge recante Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore e gli emendamenti ad essa riferiti (C. 1154 e abb.-A Governo - rel. De Micheli, PD), esprimendo parere con condizioni; ha anche esaminato, per il parere parere all'Assemblea, la proposta di legge recante Modifiche alla legge 13 ottobre 1975, n. 654, e al decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 giugno 1993, n. 205, per il contrasto dell'omofobia e della transfobia (C. 245 e abb.-A - rel. Prestigiacomo, PdL) e gli emendamenti ad essa riferiti, esprimendo nulla osta sul testo e parere su emendamenti.
La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha svolto una riunione del Comitato dei nove nell'ambito del provvedimento recante Disposizioni in materia di contrasto dell'omofobia e della transfobia (C. 245 Scalfarotto e abb. - rel. Leone, PdL; Scalfarotto, PD).
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato permanente pareri, ha esaminato per l'Assemblea gli emendamenti ai seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione del Trattato sul commercio delle armi, adottato a New York dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 2 aprile 2013 (C. 1239 Mogherini ed abb. - A - rel. Gasparini, PD); Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 186 sul lavoro marittimo, con Allegati, adottata a Ginevra il 23 febbraio 2006 nel corso della 94ma sessione della Conferenza generale dell'OIL, nonché norme di adeguamento interno (C. 1328 Governo, approvato dal Senato - rel. Dieni, M5S).
Sempre in Comitato pareri ha iniziato l'esame, per la III Commissione Affari esteri, della Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Gasparini, PD).
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, nell'ambito dell'esame del DL 93/2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. per la I Commissione Sisto, PdL; rel. per la II Commissione, Ferranti, PD), hanno deliberato l'indagine conoscitiva, nel cui ambito hanno svolto audizioni di esperti in materia di violenza di genere.
La III Commissione Affari esteri ha svolto comunicazioni del Presidente in ordine al disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione del Trattato sul commercio delle armi, fatto a New York il 2 aprile 2013 (C. 1541).
La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha iniziato l'esame per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia sul decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 - rel. G. Pini, PD) e del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544 - rel. Scopelliti, PdL), per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze.
La V Commissione Bilancio ha espresso all'Assemblea parere favorevole sul testo e nulla osta sugli emendamenti alla proposta di legge recante Ratifica ed esecuzione del Trattato sul commercio delle armi, adottato a New York dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 2 aprile 2013 (C. 1239 e abb.-A - rel. Parrini, PD) e al disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 186 sul lavoro marittimo, con Allegati, adottata a Ginevra il 23 febbraio 2006 nel corso della 94ma sessione della Conferenza generale dell'OIL, nonché norme di adeguamento interno, e gli emendamenti ad esso riferiti (C. 1328-A Governo, approvato dal Senato - rel. Misuraca, PdL).
Le Commissioni riunite V Bilancio e XII Affari sociali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla sfida della tutela della salute tra nuove esigenze del sistema sanitario e obiettivi di finanza pubblica, hanno svolto le audizioni di rappresentanti dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (Ania), dell'Associazione nazionale sanità integrativa (Ansi), del Fondo assistenza sanitaria integrativa (Fasi), della Cassa assistenza sanitaria quadri (Qu.A.S.) e dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Age.Na.S.).
La VII Commissione Cultura ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00298 D'Uva, nomina di un componente della Commissione per l'abilitazione scientifica nazionale nel settore concorsuale 11/A2, storia moderna; 5-00353 Piccoli Nardelli, interventi a favore dell'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche e del Servizio bibliotecario nazionale; 5-00360 Fabbri, azioni per assicurare l'offerta della scuola dell'infanzia e della scuola primaria in modo adeguato alle necessità delle famiglie; 5-00540 Palmieri, decreto ministeriale di aggiornamento dei requisiti tecnici per lo sviluppo di siti e applicazioni web delle pubbliche amministrazioni.
La VIII Commissione Ambiente ha iniziato l'esame del provvedimento recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. Borghi PD) per il parere alla III Commissione Affari esteri.
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno svolto la discussione generale delle seguenti risoluzioni: 7-00023 Benamati, completamento della messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi e del processo di smantellamento degli impianti nucleari; 7-00034 M. Bianchi, sospensione delle autorizzazioni per nuove attività di prospezione e coltivazione di giacimenti petroliferi e modifica della normativa sulla materia; 7-00084 Terzoni, iniziative del Governo nazionale per la verifica dei procedimenti autorizzatori regionali relativi alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav).