Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 10/09/2013
    Audizioni sugli orari di apertura degli esercizi commerciali

    La X Commissione Attività produttive, in sede di Comitato ristretto, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali (C. 750 Dell'Orco e abb. - rel. Nardella, PD), ha svolto l'audizione informale di rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Coop Italia e Despar.

  • 10/09/2013
    Rappresentanza delle organizzazioni sindacali ed efficacia dei contratti collettivi di lavoro: prosegue l'esame

    La XI Commissione Lavoro ha proseguito l'esame delle risoluzioni 7-00018 Gribaudo, equo compenso dei lavoratori, e 7-00063 Rostellato, misure volte alla riduzione del costo del lavoro e del ricorso a forme di impiego flessibili.

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Norme in materia di rappresentanza e rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro (C. 5 Iniziativa popolare e abb. - rel. Bellanova, PD).

  • 10/09/2013
    Sostegno alle donne vittime di violenza: avviato l'esame

    La XII Commissione Affari Sociali, in sede referente, ha iniziato l'esame della proposta di legge sugli interventi per il sostegno e l'assistenza delle donne vittime di violenza (C. 951 Murer - rel. Lenzi, PD).

  • 10/09/2013
    Audizioni sul comparto della mozzarella di bufala campana

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti delle organizzazioni Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Alleanza delle cooperative) Coldiretti, Copagri, UeCoop e Unci su questioni di interesse del comparto della mozzarella di bufala campana DOP.

  • 10/09/2013
    Professioni dei beni culturali: esame per il parere

    La XIV Commissione Politiche UE, in sede consultiva per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012 (C. 1309 Governo - rel. M. Bordo, PD) e, per il parere alla VII Commissione Cultura, del nuovo testo della proposta di legge recante Modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professioni dei beni culturali (C. 362 Madia rel. Tancredi, PdL).

  • 09/09/2013
    Istituzione del Comitato per le riforme costituzionali ed elettorali: esame degli emendamenti

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato dei nove, ha iniziato l'esame degli emendamenti al disegno di legge recante Istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali (C. 1359 cost. Governo, approvato dal Senato - rel. Sisto, PdL)

  • 09/09/2013
    Esame di relazione sulla legge di contabilità e di finanza pubblica

    La V Commissione Bilancio, in sede referente, ha esaminato la Relazione al Parlamento 2013, ai sensi dell'articolo 10-bis, comma 6, della legge n. 196 del 2009 (Legge di contabilità e di finanza pubblica) (Doc. LVII-bis, n. 2 - rel. Melilli, PD).

  • 06/09/2013
    Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali: esame di emendamenti in Comitato dei nove

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato dei nove, ha iniziato l'esame degli emendamenti del disegno di legge recante Istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali (C. 1359 cost. Governo, approvato dal Senato - rel. Sisto, PdL).

  • 06/09/2013
    Violenza di genere, protezione civile e commissariamento delle province: avviato l'esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, hanno iniziato in sede referente l'esame del DL 93/2013, Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540 Governo - rel. per la I Commissione Sisto, PdL; rel. per la II Commissione Ferranti, PD).

  • 06/09/2013
    Esame di relazione sulla Legge di contabilità e finanza pubblica

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato, unitamente agli emendamenti trasmessi, il disegno di legge costituzionale recante Istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali (C. 1359-A cost. Governo - rel. Misiani, PD), esprimendo parere di nulla osta.
    In sede referente, ha avviato l'esame della Relazione al Parlamento 2013, ai sensi dell'articolo 10-bis, comma 6, della legge n. 196 del 2009 (Legge di contabilità e di finanza pubblica) (Doc. LVII-bis, n. 2 - rel. Melilli, PD).

  • 06/09/2013
    Sistema nazionale delle agenzie ambientali: prosegue l'esame

    La VIII Commissione Ambiente ha proseguito in sede referente l'esame del provvedimento recante Istituzione del Sistema nazionale delle agenzie ambientali e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale" (C. 68 Realacci e abb. - rel. Zaratti, SEL).
    Ha proseguito l'esame della risoluzione 7-00073 Zaratti, istituzione di una Commissione tecnico-scientifica presso il Ministero dell'ambiente per valutare i rischi ambientali connessi all'attività di esplorazione per gli idrocarburi attraverso la tecnica di fratturazione idraulica o fracking.

  • 06/09/2013
    Commissione su contraffazione e pirateria in campo commerciale: adottato testo base

    La X Commissione Attività produttive ha proseguito in sede referente l'esame dei documenti recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale (Doc. XXII, n. 5 Mongiello e abb. - rel. Senaldi, PD), adottando un testo base.

  • 06/09/2013
    Audizione sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita

    La VI Commissione Finanze ha avviato l'esame della risoluzione 7-00060 Gutgeld, sul meccanismo per il risarcimento dei danni biologici derivanti da sinistri nell'ambito dell'assicurazione RC auto, nonché misure in materia di prezzi delle polizze.
    Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita, anche alla luce delle più recenti esperienze internazionali, ha svolto l'audizione di Carlotta De Franceschi, Presidente di Action Institute.

  • 08/08/2013
    Esaminata la relazione sullo stato della spesa, sull'efficacia nell'allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell'azione amministrativa

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Relazioni al Parlamento, ha proseguito l'esame della Relazione sullo stato della spesa, sull'efficacia nell'allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell'azione amministrativa svolta dal ministero dell'interno, corredata dal rapporto sull'attività di analisi e revisione delle procedure di spesa e dell'allocazione delle relative risorse in bilancio, di cui all'articolo 9, comma 1-ter, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, riferita all'anno 2012 (Doc. CLXIV, n. 9 - Rel. Calabria - PdL).

    In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 ottobre 2010, n. 204, di attuazione della direttiva 2008/51/CE, che modifica la direttiva 91/477/CEE relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi (Atto n. 16 - Rel. Ravetto - PdL).

  • 08/08/2013
    Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia: terminato l'esame

    Le Commissioni riunite I Affari sociali e V Bilancio, in sede referente, hanno esaminato il disegno di legge di conversione del DL 69/2013, recante Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. per la I Commissione: Sisto, PdL - Rel. per la V Commissione: Boccia, PD), conferendo ai relatori il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

    Le Commissioni II Giustizia, III Affari esteri, VI Finanze, VII Cultura, VIII Ambiente, X Attività produttive, XI Lavoro, XII Affari sociali, XIII Agricoltura e XIV Politiche dell'Unione europea hanno esaminato il provvedimento, in sede consultiva, esprimendo parere favorevole con condizioni.

  • 08/08/2013
    Svolgimento di interrogazioni

    La V Commissione Bilancio ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze.

  • 08/08/2013
    Disposizioni per un sistema fiscale più equo: adottato un testo base

    La VI Commissione Finanze, dopo la conclusione dei lavori del Comitato ristretto, ha proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 282 Causi (PD), C. 950 Zanetti (SCpI), C. 1122 Capezzone (PdL) e C. 1339 Migliore, concernenti Disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (Rel. Capezzone). In particolare la Commissione ha adottato come testo base per il prosieguo dell'esame il testo unificato delle proposte di legge elaborato in seno al Comitato ristretto ed ha fissato il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 10 di martedì 10 settembre.

  • 08/08/2013
    Disposizioni per il settore agromeccanico: avvio dell'esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha iniziato l'esame delle proposte di legge recanti disposizioni per il settore agromeccanico (C. 437 Mongiello e C. 527 Carra - Rel. Fiorio - PD).

  • 07/08/2013
    Esame di atti dell'Unione europea

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Atti dell'unione europea, ha proseguito l'esame congiunto della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Istituire un programma di formazione europea delle autorità di contrasto (COM (2013) 172 final - Rel. Sisto - PDL) e della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione e la formazione delle autorità di contrasto (Europol) e abroga le decisioni 2009/371/GAI del Consiglio e 2005/681/GAI del Consiglio (esame COM (2013) 173 final - Rel. Sisto - PDL).

    In sede di Relazioni al Parlamento, ha iniziato l'esame della Relazione sullo stato della spesa, sull'efficacia nell'allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell'azione amministrativa svolta dal ministero dell'interno, corredata dal rapporto sull'attività di analisi e revisione delle procedure di spesa e dell'allocazione delle relative risorse in bilancio, di cui all'articolo 9, comma 1-ter, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, riferita all'anno 2012 (Doc. CLXIV, n. 9 - Rel. Calabria - PdL).

  • 07/08/2013
    Esame degli atti europei per la promozione e la tutela della libertà di religione o di credo

    Il Comitato permanente sui diritti umani, costituito in seno alla III Commissione Affari esteri, ha avviato, in sede di Atti dell'Unione europea, l'esame istruttorio dell'atto 11491/2013, recante Orientamenti dell'UE sulla promozione e la tutela della libertà di religione o di credo, Rel. Nicoletti (PD). Il seguito dell'esame istruttorio è stato rinviato ad altra seduta. Quindi, il Comitato permanente sulla politica estera e le relazioni esterne dell'unione europea, costituito in seno alla Commissione, si è riunito in sede di Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi.

  • 07/08/2013
    Abolizione del finanziamento pubblico diretto: esame per il parere

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini del parere all'Assemblea, ha esaminato gli emendamenti trasmessi dall'Assemblea al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 76 del 2013, recante Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti (C. 1458 Governo A, approvato dal Senato - Rel. Giampaolo Galli, PD), esprimendo parere sugli stessi.

    Successivamente ha esaminato, sempre ai fini del parere all'Assemblea, il progetto di legge recante Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 1154 Governo e abb.-A - Rel. De Micheli, PD), e ne ha rinviato il seguito dell'esame.

  • 07/08/2013
    Disposizioni per un sistema fiscale più equo: esame in comitato ristretto

    La VI Commissione Finanze ha esaminato, in sede di comitato ristretto, le proposte di legge C. 282 Causi (PD), C. 950 Zanetti (SCpI), C. 1122 Capezzone (PdL) e C. 1339 Migliore (SEL), recanti disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (Rel. Capezzone). Inoltre sono state svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell'economia e delle finanze, nonché l'interrogazione 5-00199 Tino Iannuzzi (PD), concernente l'erogazione delle quote del 5 per mille relative all'anno 2010.

  • 07/08/2013
    Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari: prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti: Istituzione dell'Unione nazionale dei gruppi sportivi scolastici (esame C. 576 Ghizzoni e C. 611 Centemero - rel. Molea SCpI); della proposta di legge su Modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professioni dei beni culturali (seguito esame Nuovo Testo C. 362 Madia - rel. Ghizzoni - PD); della proposta di legge recante Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari (seguito esame C. 1159 Vacca - rel. Gallo M5S) e della proposta di legge relativa alla Istituzione di monumento nazionale della Basilica Palladiana (seguito esame C. 1363 Galan - rel. Capua SCpI).

  • 07/08/2013
    Esame della risoluzione per l'istituzione di una Commissione tecnica sui rischi di esplorazione per gli idrocarburi

    La VIII Commissione Ambiente ha iniziato la discussione della risoluzione 7-00073 Zaratti sull'istituzione di una Commissione tecnico-scientifica presso il Ministero dell'ambiente per valutare i rischi ambientali connessi all'attività di esplorazione per gli idrocarburi attraverso la tecnica di fatturazione idraulica o fracking.

  • 07/08/2013
    Svolgimento di interrogazioni

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le interrogazioni nn.: 5-00102 Marantella: Prospettive produttive e occupazionali dello stabilimento Husqvarna di Cassinetta di Biandronno; 5-00502 Iannuzzi: Prospettive produttive dello stabilimento Alcatel Lucent Italia di Battipaglia; 5-00537 Senaldi: Prospettive produttive dello stabilimento Alcatel Lucent Italia di Vimercate e 5-00709 Ginefra: Prospettive produttive dell'azienda Officine Meccaniche di Kion Group.

  • 07/08/2013
    Svolgimento di interrogazioni

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le seguenti interrogazioni a risposta immediata: 5-00857 Ciprini: Sulla salvaguardia dei livelli occupazionali del Gruppo ex Merloni; 5-00858 Polverini: Ammortizzatori sociali per il settore del trasporto aereo; 5-00859 Placido: Ricadute previdenziali ed economiche del licenziamento di tre operai della Fiat-Sata di Melfi; 5-00860 Fedriga: Sul disavanzo del bilancio dell'Inps a seguito dell'accorpamento dell'Inpdap.

  • 07/08/2013
    Indennizzo in favore delle persone affette da sindrome da talidomide: esame in comitato ristretto

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha votato gli emendamenti al testo unificato delle proposte di legge Disposizioni in materia di donazione del corpo post mortem a fini di studio e di ricerca scientifica (seguito esame testo unificato C. 100 Binetti e C. 702 Grassi - rel. Grassi, PD), ha proceduto all'abbinamento della proposta di legge C. 1250 Dorina Bianchi e ha inviato il testo modificato alle Commissioni competenti per il parere. Si è poi riunito il Comitato ristretto per l'esame delle proposte di legge Modifica all'articolo 31 del DL n. 207/2008, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14, concernente l'indennizzo in favore delle persone affette da sindrome da talidomide (C. 263 Fucci, C. 843 Piazzoni e C. 858 Miotto - rel. Fucci, PDL).

  • 07/08/2013
    Accelerazione dei pagamenti in favore degli operatori del settore ippico: approvata risoluzione

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Quindi, ha iniziato e concluso la discussione della risoluzione n. 7-00079 Faenzi (Per l'accelerazione dei pagamenti in favore degli operatori del settore ippico), approvandola.

  • 07/08/2013
    Sanzioni per la violazione nella macellazione o l'abbattimento degli animali: parere favorevole allo schema di decreto legislativo

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XIII Agricoltura, in sede di atti del Governo, hanno proseguito e concluso l'esame dello schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1099/2009 relativo alle cautele da adottare durante la macellazione o l'abbattimento degli animali (atto n. 15) - (rel. per la II Commissione: Ferranti - PD; rel. per la XIII Commissione: Cova - PD), esprimendo parere favorevole con condizioni..

  • 06/08/2013
    Ratifica dell'Accordo con la Francia per una nuova linea ferroviaria Torino-Lione: concluso l'esame preliminare

    La III Commissione Affari esteri ha proseguito, in sede referente, l'esame del disegno di legge C. 1309 Governo, recante: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012, Rel. Bergamini (PDL) discutendo e votando gli emendamenti presenti. Il testo del provvedimento è stato trasmesso alle Commissioni competenti per l'espressione del parere.

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI