Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 31/07/2013
    Disposizioni in materia di esecuzione della pena: prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge C. 1417 Governo, approvato dal Senato recante: D.L. 78/13 concernente Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena (Rel. Ferranti-PD).

  • 31/07/2013
    Ratifica dell'accordo con la Francia per la realizzazione di una nuova linea Torino-Lione: avviato l'esame

    La III Commissione Affari esteri ha iniziato, in sede referente, l'esame del disegno di legge C. 1309 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per la realizzazione e l'esercizio di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con Allegati, fatto a Roma il 30 gennaio 2012, Rel. Bergamini (PDL). Il seguito dell'esame è stato rinviato ad altra seduta.

    Il Comitato permanente sugli italiani nel mondo e promozione del sistema Paese, costituito in seno alla Commissione, ha proceduto all'audizione del Vice Ministro degli affari esteri, Bruno Archi. Il seguito dell'audizione è stato rinviato ad altra seduta.

  • 31/07/2013
    Situazione in Egitto e in Medio Oriente: audizione del Ministro Emma Bonino

    Le Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato, hanno svolto l'audizione del Ministro degli affari esteri, Emma Bonino, sui recenti sviluppi della situazione in Egitto e in Medio Oriente.

  • 31/07/2013
    Concluso l'esame del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa

    La IV Commissione Difesa ha proseguito e concluso l'esame del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa per il triennio 2013-2015 (Rel. Villecco Calipari - PD).

  • 31/07/2013
    Parere favorevole alla ratifica del Protocollo d'intesa con le Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha proseguito, l'esame congiunto dei provvedimenti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato); Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato); Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1) (Rel. Fanucci, PD), esprimendo parere favorevole sui testi e parere su emendamenti. Sempre ai fini del parere all'Assemblea, ha esaminato il disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo d'intesa tra il Governo della Repubblica italiana e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura relativo al funzionamento in Italia, a Perugia, dell'UNESCO Programme Office on Globale Water Assessment, che ospita il Segretariato del World Water Assessment Programme, fatto a Parigi il 12 settembre 2012 (C. 1247-A Governo, approvato dal Senato - Rel. Parrini, PD), esprimendo parer favorevole.

    Ai fini dell'espressione del parere alla II Commissione, ha esaminato il disegno di conversione del decreto-legge n. 78 del 2013, recante Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena (C. 1417 Governo - Rel. De Mita, SCpI), rinviandone il seguito dell'esame ad altra seduta. La Commissione, infine, ai fini della deliberazione di rilievi su atti del Governo alle Commissioni VI Finanze e XII Affari sociali, ha esaminato lo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento concernete la revisione delle modalità di determinazione e dei campi di applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) (Atto n. 18 - Rel. Marchetti, PD), rinviandone il seguito dell'esame ad altra seduta.

  • 31/07/2013
    Disposizioni per un sistema fiscale più equo: esame in comitato ristretto

    Nella seduta odierna la VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole con osservazioni alla II Commissione Giustizia, sul disegno di legge C. 1410, approvato dal Senato, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 78 del 2013, recante Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena (Rel. Laffranco - PdL). Si è inoltre riunito il Comitato ristretto nominato per l'esame delle proposte di legge C. 282 Causi (PD), C. 950 Zanetti (SCpI), C. 1339 Migliore (SEL) e C. 1122 Capezzone (PdL), recanti disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (Rel. Capezzone). Si sono, inoltre, svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell'economia e delle finanze.

  • 31/07/2013
    Revisione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE): prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali, in sede di Atti del Governo, hanno proseguito l'esame dello schema decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento sulla revisione delle modalità di determinazione e dei campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) (Atto n18 - rel. per la VI Commissione Sandra Savino, PdL; rel. per la XII Commissione: Lenzi, PD).

  • 31/07/2013
    Stanziamento contributi del Ministero dei beni e delle attività culturali per l'anno 2013 a enti e altri organismi: parere favorevole

    La VII Commissione Cultura ha oggi concluso in sede consultiva l'esame del nuovo testo delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di diffamazione, di diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, di ingiuria e di condanna del querelante (C. 925 Costa e abb. - rel. Zampa, PD), esprimendo alla II Commissione Giustizia un parere favorevole con condizioni e osservazione.

    In sede referente, è proseguito l'esame dei seguenti progetti di legge: Disposizioni per la celebrazione del centenario della nascita di Alberto Burri (C. 544 Verini - rel. Coscia, PD); Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari (C. 1159 Vacca - rel. Gallo, M5S); Istituzione di monumento nazionale della Basilica Palladiana (C. 1363 Galan - rel. Capua, SCPI).

    In sede di atti del Governo, la Commissione ha, infine, espresso un parere favorevole con condizioni sullo schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'anno 2013, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (atto n. 17 - rel. Manzi, PD).

  • 31/07/2013
    Istituzione del Sistema nazionale delle agenzie ambientali: avviato l'esame

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia, ha concluso l'esame del DL n. 78/2013 C. 1417 Governo, approvato dal Senato, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena (rel. Vella, PDL), esprimendo un parere favorevole con condizione.

    In sede referente, ha avviato l'esame delle proposte di legge C. 67 Realacci e C. 110 Bratti recanti Istituzione del Sistema nazionale delle agenzie ambientali e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (rel. Zaratti SEL).

  • 31/07/2013
    Parere favorevole alle proposte di nomina relative all'Autorità di regolazione dei trasporti

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le seguenti interrogazioni: n. 5-00374 Garavini: Esigenza di una maggiore fruibilità del servizio radiotelevisivo pubblico da parte degli italiani residenti all'estero; 5-00461 Coppola: Mancata attuazione delle disposizioni in materia di installazione di infrastrutture di comunicazione elettronica; 5-00497 Liuzzi: Necessità di un ridimensionamento del costo della dirigenza della società Poste italiane SpA.

    Successivamente ha avviato la discussione della risoluzione n. 7-00059 Mura: Necessità di una tempestiva rivisitazione della convenzione relativa alla disciplina degli obblighi di servizio pubblico di collegamento marittimo da e per la Sardegna, anche alla luce dei forti rialzi tariffari e delle conseguenze negative sull'economia della regione.

    La Commissione infine ha concluso, in sede di atti del Governo, l'esame delle seguenti proposte di nomina: proposta di nomina del professor Andrea Camanzi a presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (esame nomina n. 7 - Rel. Bonaccorsi, PD), proposta di nomina della dottoressa Barbara Marinali a componente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (esame nomina n. 8 - Rel. Bonaccorsi, PD), proposta di nomina del dottor Mario Valducci a componente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (esame nomina n. 9 - Rel. Bonaccorsi, PD), esprimendo parere favorevole su tutte le proposte di nomina esaminate.

  • 31/07/2013
    Deliberata un'indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le interrogazioni nn.: 5-00274 Picierno: Piano di riassetto della Indesit Italia; 5-00366 Faraone: Continuità produttiva dello stabilimento Telespazio di Scanzano; 5-00412 Ribaudo: Piano industriale della società Telespazio e prospettive produttive e occupazionali del sito di Scanzano; 5-00532 Benamati: Orientamenti del Governo in merito alla possibile vendita delle società Avio e ELV operanti nel settore dell'aerospazio; 5-00634 Rampelli: Prospettive industriali di Indesit Company. Inoltre, in sede indagine conoscitiva, ha approvato la Deliberazione di una indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale sulle principali problematiche in materia di energia.

    Infine, in sede comunicazioni del presidente, ha svolto una relazione sulla missione a Parigi-Le Bourget per la visita del 50° salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio, svolta da una delegazione della Commissione nei giorni 18 e 19 giugno 2013.

  • 31/07/2013
    Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena: parere favorevole

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole con condizione ed osservazioni alla II Commissione Giustizia sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 78 del 2013: Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena (C. 1417 Governo, approvato dal Senato - rel. Biondelli, PD).

  • 31/07/2013
    Disposizioni in materia di agricoltura sociale: esame in comitato ristretto

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Successivamente, in sede di comitato ristretto, ha proseguito l'esame della proposte di legge recanti disposizioni in materia di agricoltura sociale (C. 303 Fiorio, C. 760 Russo, C. 903 Bordo, C. 1019 Zaccagnini e C. 1020 Schullian - Rel. Covello - PD), delle proposte di legge recanti disposizioni per la promozione del settore ippico (C. 753 Faenzi, C. 1033 Lattuca e C. 1061 L'Abbate - Rel. Russo - PDL) e delle proposte di legge recanti norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta a chilometro zero e di qualità (C. 77 Realacci, C. 1052 Caon e C. 1223 Gallinella - Rel. Mongiello - PD).

  • 30/07/2013
    Istituzione del Comitato per le riforme costituzionali ed elettorali: prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito, in sede referente, l'esame del disegno di legge, approvato dal Senato, Istituzione di un Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali (C. 1359 cost. Governo - rel. Sisto); successivamente ha ripreso l'esame del provvedimento e proseguirà, sempre in sede referente, l'esame del disegno di legge Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (testo base C. 1154 Governo, abb. e petizione n. 43 - Rell. Fiano e Gelmini).

  • 30/07/2013
    Esame e audizioni sulle disposizioni in materia di esecuzione della pena

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento C. 1417 Governo, approvato dal Senato, di conversione in legge del D.L. 78/13 recante Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena (Rel. Ferranti-PD). Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'efficacia del sistema giudiziario, in relazione all'esame del disegno di legge C. 1417, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati, Matteo Piantedosi, Vice Direttore generale della Pubblica sicurezza, Angelo Sinesio, Commissario straordinario del Governo per le infrastrutture carcerarie, Francesco Cascini, Vice Capo dipartimento e Alfonso Sabella, Direttore della direzione generale delle risorse materiali, beni e servizi, del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia, rappresentanti dell'Unione camere penali italiane e i rappresentanti dell'associazione Antigone.

    In sede consultiva ha iniziato e concluso, con parere contrario, l'esame congiunto (Rel. Ferranti-PD), degli emendamenti, per il parere alla XIV Commissione, su: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato); Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato); ha iniziato e concluso, esprimendo parere favorevole con osservazione, l'esame del testo unificato C. 1328 ed abb. recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 186 sul lavoro marittimo, con Allegati, adotta tata a Ginevra il 23 febbraio 2006 nel corso della 94ma sessione della Conferenza generale dell'OIL, nonché norme di adeguamento interno (Rel. Biffoni-PD), per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e XI Lavoro.

    La Commissione, infine, ha svolto le interrogazioni n. 5-00651 Bratti: sulle circostanze relative al decesso del signor Giuseppe Uva; n. 5-00462 Gadda: sulla decisione di chiusura della casa circondariale dei Miogni a Varese e n. 5-00601 Rubinato: sulla vicenda processuale relativa al massacro dei coniugi Pelliciardi.

  • 30/07/2013
    Approvata risoluzione sul contrasto della violenza sessuale nei conflitti

    La III Commissione Affari esteri ha discusso ed approvato la risoluzione 7-00061 Bergamini: Sul contrasto della violenza sessuale nelle situazioni di conflitto e di post-conflitto. A seguire, si sono svolte le seguenti interrogazioni: 5-00122 Garavini: Sul decesso di un cittadino italiano detenuto nel carcere francese di Grasse; 5-00326 Tidei: Sul caso di cinque agenti cubani condannati negli USA; 5-00618 Bueno: Sulla ratifica del Trattato italo-brasiliano per il trasferimento delle persone condannate del 27 marzo 2008.

    Il Comitato permanente sulla politica estera e le relazioni esterne dell'Unione europea, costituito in seno alla Commissione, ha svolto l'audizione informale dell'Ambasciatore della Repubblica di Lituania, Petras Zapolskas, sulle priorità del semestre di presidenza lituana dell'UE (luglio - dicembre 2013).

  • 30/07/2013
    Ratifica della Convenzione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro sul lavoro marittimo, approvato il testo per l'esame in Aula

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e comunitari e XI Lavoro hanno concluso l'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1328 Governo, approvato dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) n. 186 sul lavoro marittimo, con Allegati, adottata a Ginevra il 23 febbraio 2006 nel corso della 94ma sessione della Conferenza Generale dell'OIL, nonché norme di adeguamento interno, conferendo il mandato ai relatori, Picchi (PDL) per la III Commissione, e Cinzia Maria Fontana (PD) per la XI Commissione, il mandato a riferire oralmente in senso favorevole all'Assemblea.

  • 30/07/2013
    Esame del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa

    La IV Commissione Difesa ha proseguito l'esame del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa per il triennio 2013-2015 (Rel. Villecco Calipari - PD).

  • 30/07/2013
    Parere favorevole alla Legge europea 2013

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla XIV Commissione, ha proseguito l'esame congiunto dei provvedimenti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato); Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato); Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1) (Rel. Fanucci, PD), esprimendo parere favorevole sui testi e contrario sugli emendamenti.

    Successivamente, ai fini del parere all'Assemblea, ha esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 63 del 2013, recante Disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure di infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (C. 1310-A, approvato dal Senato - Rel. Fanucci, PD), esprimendo parere favorevole su emendamenti.

  • 30/07/2013
    Disposizioni per un sistema fiscale più equo: prosegue l'esame

    La VI Commissione Finanze, in sede referente, ha proseguito l'esame, delle proposte di legge C. 282 Causi (PD), C. 950 Zanetti (SCpI) e C. 1122 Capezzone (PdL), concernenti Disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (Rel. Capezzone). In particolare ha deliberato di procedere all'abbinamento della proposta di legge C. 1339 Migliore (SEL), vertente sulla medesima materia.

    In sede consultiva, ha concluso l'esame congiunto, dei disegni di legge, approvati dal Senato, C. 1326, recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013, e C. 1327, recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013, nonché della Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1) (Rel. Sanga - PD). In particolare, la Commissione ha deliberato di riferire favorevolmente con osservazioni alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea sul disegno di legge C. 1326 e di riferire favorevolmente sul disegno di legge C. 1327, esprimendo altresì parere favorevole sulla Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012. Ha inoltre espresso parere contrario alla XIV Commissione sugli emendamenti trasmessi dalla medesima Commissione e riferiti al disegno di legge C. 1327.

  • 30/07/2013
    Prestazione energetica nell'edilizia: esame in Comitato dei nove

    Nella giornata odierna si è riunito il Comitato dei nove nominato dalle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive per la discussione in Assemblea del disegno di legge C. 1310-A, approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto-legge n. 63 del 2013, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (Rel. per la VI Commissione: Fregolent - PD; Rel. per la X Commissione: Benamati - PD).

  • 30/07/2013
    Modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio: prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura, in sede di Comitato Ristretto, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante: modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professioni dei beni culturali (C. 362 Madia - rel. Ghizzoni - PD). Ha quindi avviato l'esame in sede consultiva per il parere alla II Commissione del nuovo testo delle proposte di legge sulla diffamazione a mezzo stampa (C. 925 e abb. - rel. Zampa - PD)

  • 30/07/2013
    Interrogazioni in materia di infrastrutture del mezzogiorno

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione, ha proseguito e concluso l'esame del disegno di legge C. 1326 Governo, approvato dal Senato recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 esprimendo relazione favorevole; del disegno di legge C. 1327 Governo, approvato dal Senato recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea - Legge europea 2013 esprimendo relazione favorevole, e della Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2012 Doc. LXXXVII, n. 1, esprimendo parere favorevole (rel. Carrescia - PD); per il parere alla II Commissione Giustizia, ha iniziato l'esame del DL n. 78/2013 C. 1417 Governo, approvato dal Senato, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena (rel. Vella, PDL).

    La Commissione ha svolto, inoltre, le interrogazioni n. 5-00316 Iannuzzi: sullo stato dei lavori dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria; n. 5-00503 Iannuzzi: sui lavori di ammodernamento dell'autostrada Salerno-Pompei-Napoli e n. 5-00059 Iannuzzi: sullo stato di realizzazione del primo tratto fra Mercato San Severino e Salerno dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

  • 30/07/2013
    Audizioni sulle nomine alla presidenza dell'Autorità di regolazione dei trasporti

    La IX Commissione Trasporti ha concluso, in sede consultiva, ai fini delle relazioni e del parere relativi alla XIV Commissione, l'esame congiunto dei seguenti provvedimenti: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato), approvando una relazione favorevole; Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato), approvando una relazione favorevole; Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1), esprimendo parere favorevole.

    La Commissione ha poi svolto l'audizione del professor Andrea Camanzi, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (nomina n. 7), della dottoressa Barbara Marinali e del dottor Mario Valducci, nell'ambito delle proposte di nomina a componenti della medesima Autorità (nomina n. 8 nomina n. 9). In sede di atti del Governo, ha avviato l'esame delle proposte di nomina: proposta di nomina del professor Andrea Camanzi a presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (esame nomina n. 7 - Rel. Bonaccorsi, PD); proposta di nomina della dottoressa Barbara Marinali a componente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (esame nomina n. 8 - Rel. Bonaccorsi, PD); proposta di nomina del dottor Mario Valducci a componente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (esame nomina n. 9 - Rel. Bonaccorsi, PD).

  • 30/07/2013
    Audizione del Ministro Zanonato

    Le Commissioni Industria del Senato e Attività produttive della Camera hanno svolto il seguito dell'audizione del Ministro dello sviluppo economico, Flavio Zanonato, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

  • 30/07/2013
    Rappresentanza delle organizzazioni sindacali ed efficacia dei contratti collettivi di lavoro: avviato l'esame

    La XI Commissione Lavoro, in sede referente ha avviato l'esame delle abbinate proposte di legge C. 5 Iniziativa popolare, C. 519 Damiano, C. 709 Airaudo, C. 1376 Polverini recanti Norme in materia di rappresentanza e rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro (Rel. Bellanova -PD).

    In sede consultiva ha concluso l'esame disegno di legge C. 1417, approvato dal Senato, DL 78/2013 Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena (Rel. Simoni - PD), con parere favorevole per la II Commissione Giustizia.

  • 30/07/2013
    Parere favorevole sulle norme conto l'omofobia la transfobia

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso nulla osta alla II Commissione Giustizia, sul testo unificato delle proposte di legge sulle Disposizioni in materia di contrasto dell'omofobia e della transfobia (C. 245 Scalfarotto e abb. - rel. Dorina Bianchi, PdL) e ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 78 del 2013: Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena (C. 1417 Governo, approvato dal Senato - rel. Biondelli, PD).

  • 30/07/2013
    Cautele da adottare durante la macellazione o l'abbattimento degli animali: esame dello schema di decreto legislativo

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XIII Agricoltura, in sede di atti del Governo, hanno proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1099/2009 relativo alle cautele da adottare durante la macellazione o l'abbattimento degli animali (Atto n. 15) - (rel. per la II Commissione: Ferranti - PD; rel. per la XIII Commissione: Cova - PD).

  • 30/07/2013
    Legge europea 2013, approvato il testo per l'esame in Aula

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede referente, ha concluso l'esame, dando mandato ai relatori a riferire in Assemblea sui testi non modificati, dei disegni di legge C. 1326 Governo, approvato dal Senato, Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (rel. Mosca, PD), C. 1327 Governo, approvato dal Senato, Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (rel. Alli, PdL), e del Doc. LXXXVII, n. 1 Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (rel. Galgano, SCpI).

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e XI Lavoro, ha concluso l'esame del disegno di legge C. 1328 Governo, approvato dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 186 sul lavoro marittimo, con Allegati, adottata a Ginevra il 23 febbraio 2006 nel corso della 94ma sessione della Conferenza generale dell'OIL, nonché norme di adeguamento interno" (rel. Tancredi, PdL), su cui ha espresso un parere favorevole.

    In sede di atti del Governo, ha esaminato lo schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1099/2009 relativo alle cautele da adottare durante la macellazione o l'abbattimento degli animali (atto n. 15 - rel. Crimì, PD), su cui ha espresso un parere favorevole con una osservazione.

  • 29/07/2013
    Esecuzione della pena: avvio dell'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha iniziato l'esame del disegno di legge (C. 1417 Governo, approvato dal Senato) recante D.L. 78/13: disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena (Relatore Ferranti-PD).

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI