Le Commissioni riunite V Bilancio e XII Affari sociali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla sfida della tutela della salute tra nuove esigenze del sistema sanitario e obiettivi di finanza pubblica, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Farmindustria, dell'Associazione nazionale industrie farmaci generici (Assogenerici), dell'Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie Assobiotec-Federchimica, del Consorzio Mario Negri sud, della Federazione italiana delle Associazioni di volontariato in oncologia (F.A.V.O.), dell'Osservatorio italiano salute globale e del Movimento decrescita felice..
Nella giornata odierna si è riunito il Comitato dei nove nominato dalle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive per la discussione in Assemblea del disegno di legge C. 1310-A, approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto-legge n. 63 del 2013, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (Rel. per la VI Commissione: Fregolent - PD; Rel. per la X Commissione: Benamati - PD).
Nella seduta odierna, la XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha avviato l'esame disegno di legge (C. 1417, approvato dal Senato) DL 78/2013 Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena, (Rel. Simoni - PD).
La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame dei provvedimenti recanti Disposizioni in materia di diffamazione, diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, ingiuria e condanna del querelante (C. 925 Costa e abb. - rel. Costa, PdL; Verini, PD).
In sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sul testo unificato recante Ratifica ed esecuzione del Trattato sul commercio delle armi, adottato a New York dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 2 aprile 2013 (C. 1239 e abb. - rel. Chiarelli, PdL).
Le Commissioni riunite III Affari esteri e XI Lavoro, in sede referente, hanno proseguito l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 186 sul lavoro marittimo, con Allegati, adottata a Ginevra il 23 febbraio 2006 nel corso della 94a sessione della Conferenza generale dell'OIL, nonché norme di adeguamento interno (C. 1328 Governo, approvato dal Senato - rel. per la III Commissione Picchi, PdL; per la XI Commissione C.M. Fontana, PD).
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sul testo unificato delle proposte di legge recante Ratifica ed esecuzione del Trattato sul commercio delle armi, adottato a New York dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 2 aprile 2013 (C. 1239 e abb. - rel. Parrini, PD); per il parere alla XI Commissione Lavoro, ha avviato l'esame del testo unificato delle proposte di legge recante Modifica all'articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in materia di requisiti di accesso al trattamento pensionistico per il personale della scuola (C. 249 e abb. - rel. Saltamartini, PdL).
La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche UE, ha proseguito l'esame congiunto dei disegni di legge recanti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato) e Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato), approvando una relazione favorevole sul primo e favorevole con osservazioni sul secondo, e ha espresso parere favorevole sulla Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1) (rel. Bini, PD); ha espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sul provvedimento recante Ratifica ed esecuzione del Trattato sul commercio delle armi, adottato a New York dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 2 aprile 2013 (C. 1239 e abb.- rel. Bini, PD).
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha iniziato l'esame, per il parere alla II Commissione Giustizia del testo unificato delle proposte di legge sulle Disposizioni in materia di contrasto dell'omofobia e della trans fobia (C. 245 Scalfarotto e abb. - rel. D. Bianchi, PdL) ed ha espresso parere contrario agli emendamenti ai disegni di legge recanti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato) e Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato) (rel. Miotto, PD), trasmessi dalla XIV Commissione Politiche UE.
La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha espresso parere contrario agli emendamenti ai disegni di legge recanti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato) e Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato) (rel. Mongiello, PD), trasmessi dalla XIV Commissione Politiche UE.
La VI Commissione Finanze ha avviato l'esame congiunto, in sede consultiva per il parere alla XIV Commissione Politiche UE, dei disegni di legge, approvati dal Senato, recanti Aelega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326) e Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327), nonché della Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1); rel. Sanga, PD.
Ha inoltre ha deliberato la proroga del termine per la conclusione dell'indagine conoscitiva sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita, anche alla luce delle più recenti esperienze internazionali".
La III Commissione Affari esteri ha concluso, in sede referente, l'esame del testo unificato delle proposte di legge recante Ratifica ed esecuzione del Trattato sul commercio delle armi, adottato a New York dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 2 aprile 2013 (C. 1239 Mogherini e C. 1271 Marazziti - rel. Mogherini, PD), conferendo al relatore il mandato a riferire oralmente in senso favorevole all'Assemblea.
Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, in sede referente, hanno concluso l'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 63 del 2013, Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (C. 1310, approvato dal Senato - rel. per la VI Commissione Fregolent, PD; rel. per la X Commissione, Benamati, PD), conferendo ai relatori il mandato a riferire in Assemblea.
La IV Commissione Difesa ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero della difesa.
Al termine ha svolto l'interrogazione 5-00576 Marantelli, sull'incidenza del criterio qualitativo nelle procedure di gara per l'aggiudicazione di forniture di beni destinati alle Forze armate.
La II Commissione Giustizia ha proseguito in sede referente l'esame del provvedimento recante Disposizioni in materia di diffamazione, diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, ingiuria e condanna del querelante (C. 925 Costa e abb. - rel. Costa, PdL; Verini, PD).
La III Commissione Affari esteri, in sede di Comitato permanente sugli italiani nel mondo e promozione del sistema Paese e di Comitato permanente sulla politica estera e le relazioni esterne dell'Unione europea, ha svolto comunicazioni del Presidente sui programmi dei lavori dei rispettivi Comitati.
In sede consultiva, ha svolto l'esame congiunto dei seguenti provvedimenti: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato), Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato) e Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1) (rel. Cimbro, PD), esprimendo alla XIV Commissione Politiche UE relazione favorevole con condizione ed osservazione sul disegno di legge C. 1326; relazione favorevole sul disegno di legge C. 1327; parere favorevole con osservazioni sul Doc. LXXXVII, n. 1.
In sede di atti del Governo, è iniziato l'esame dei seguenti schemi di decreti ministeriali: Riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno 2013, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (atto n. 19 - rel. Manciulli, PD); Tabella relativa agli enti a carattere internazionalistico ammessi al contributo annuale ordinario dello Stato per il triennio 2013-2015 (atto n. 20 - rel. Manciulli, PD).
Le Commissioni riunite III Affari esteri e XI Lavoro hanno iniziato l'esame, in sede referente, del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 186 sul lavoro marittimo, con Allegati, adottata a Ginevra il 23 febbraio 2006 nel corso della 94ma sessione della Conferenza Generale dell'OIL, nonché norme di adeguamento interno (C. 1328 Governo, approvato dal Senato - rel. per la III Commissione Picchi, PdL; rel. per la XI Commissione C.M. Fontana, PD).
La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha concluso l'esame degli emendamenti relativi al provvedimento recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato - rel. S. Piccolo, PD), esprimendo pareri contrari alla XIV Commissione Politiche UE; ha espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sul provvedimento recante Ratifica ed esecuzione del Trattato sul commercio delle armi, adottato a New York dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 2 aprile 2013 (C. 1239 Mogherini e abb. - rel. Artini, M5S). Infine, ha iniziato l'esame del Documento progammatico pluriennale per la Difesa per il triennio 2013-2015 (rel. Villecco Calipari, PD).
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere alla XIV Commissione Politihe UE, ha avviato l'esame congiunto dei seguenti provvedimenti: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato), Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato) e Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1) (rel. Fanucci, PD).
In sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole con una condizione allo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante Regolamento concernente le modalità di adozione del piano dei conti integrato delle amministrazioni pubbliche (atto n. 12 - rel. Fauttilli, SCpI).
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura hanno proseguito in sede referente l'esame della proposta di legge recante Legge-quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo (C. 948 Catania - rel. per l'VIII Commissione Causin, SCpI. rel. per la XIII Commissione Fiorio, PD).
La VII Commissione Cultura, in sede consultiva per il parere alla XIV Commissione Politiche UE, ha concluso l'esame congiunto dei seguenti provvedimenti: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato), con una relazione favorevole con osservazioni; Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato), con una relazione favorevole; Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1), con un parere favorevole con osservazioni (rel. Santerini, SCpI); ha espresso alla XI Commissione Lavoro parere favorevole sul testo unificato delle proposte di legge recanti Modifica all'articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in materia di requisiti di accesso al trattamento pensionistico per il personale della scuola (C. 249 Ghizzoni e abb. - rel. Marzana, M5S).
In sede di atti del Governo, ha avviato l'esame dello schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'anno 2013, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (atto n. 17 - rel. Manzi, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari (C. 1159 Vacca - rel. Gallo, M5S) ed ha avviato l'esame della proposta di legge recante Dichiarazione di monumento nazionale della Basilica Palladiana di Vicenza (C. 1363 Galan - rel. Galan, PdL).
La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva per il parere alla XIV Commissione Politiche UE, ha proseguito l'esame congiunto dei seguenti provvedimenti: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato), Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato) e Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1) (rel. Carrescia, PD).
La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale, ha svolto l'audizione di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome.
Ha anche svolto l'audizione informale dell'Amministratore unico di Enav SpA, Massimo Garbini, sulla situazione e sulle prospettive della società.
In sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite III Affari esteri e XI Lavoro parere favorevole sul disegno di legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 186 sul lavoro marittimo, con Allegati, adottata a Ginevra il 23 febbraio 2006 nel corso della 94ma sessione della Conferenza generale dell'OIL, nonché norme di adeguamento interno (C. 1328 Governo, approvato dal Senato, Rel. Oliaro, SCpI).
La XI Commissione Lavoro ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00106 Ferro, vicende relative alla chiusura dell'agenzia INPS di Guidonia-Montecelio; 5-00416 Rostellato, caratteristiche del contratto di lavoro intermittente; 5-00674 Fiano, decreto attuativo per talune agevolazioni contributive di cui alla legge n. 92 del 2012.
In sede consultiva, ha espresso parere contrario sull'emendamento 12.1 al disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato - rel. Giacobbe, PD ) alla XIV Commissione Politiche UE.
In sede di indagine conoscitiva sulle misure per fronteggiare l'emergenza occupazionale, con particolare riguardo alla disoccupazione giovanile, sono proseguite le comunicazioni del Presidente su un documento interlocutorio della presidenza sulle tematiche oggetto dell'indagine.
In sede referente, ha proseguito l'esame delle seguenti proposte di legge: Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico (C. 224 Fedriga e abb. - rel. Gnecchi, PD); Disposizioni per consentire la libertà di scelta nell'accesso dei lavoratori al trattamento pensionistico (C. 857 Damiano - rel. Polverini, PdL).
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite III Affari esteri e XI Lavoro parere favorevole con osservazione sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 186 sul lavoro marittimo, con Allegati, adottata a Ginevra il 23 febbraio 2006 nel corso della 94ma sessione della Conferenza Generale dell'OIL, nonché norme di adeguamento interno (C. 1328 Governo, approvato dal Senato - rel. Grillo, M5S); ha deliberato di riferire alla XIV Commissione Politiche UE favorevolmente sul disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato), favorevolmente con osservazione sul disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato) ed ha espresso parere favorevole con osservazione sulla Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (DocLXXXVII, n1) (rel. Miotto, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifica all'articolo 31 del DL n. 207/2008, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14, concernente l'indennizzo in favore delle persone affette da sindrome da talidomide (C. 263 Fucci e abb.- rel. Fucci, PdL).
Ha, infine, concluso l'esame della Rapporto di performance per l'anno 2012 del Ministero della Salute (Doc. CLXIV, n. 2 - rel. Monchiero, SCpI).
La XIII Commissione Agricoltura, nell'ambito delle proposte di legge proposte di legge recanti Disposizioni per la promozione del settore ippico (C. 753 Faenzi e abb.), ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti delle organizzazioni del settore.
La XIV Commissione Politiche UE ha proseguito l'esame dei disegni di legge recanti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato - rel. Mosca, PD) e Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato - rel. Alli, PdL) e sulla Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1) (rel. Galgano, SCpI).
In sede consultiva, ha espresso alla II Commissione Giustiziparere favorevole sul testo unificato delle proposte di legge recante Norme in materia di discriminazioni motivate dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere (C. 245 Scalfarotto e abb. - rel. Pastorino, PD); per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri e XI Lavoro, ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 186 sul lavoro marittimo, con Allegati, adottata a Ginevra il 23 febbraio 2006 nel corso della 94ma sessione della Conferenza Generale dell'OIL, nonché norme di adeguamento interno (C. 1328 Governo, approvato dal Senato - rel. Tancredi, PdL).
In sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 ottobre 2010, n. 204, di attuazione della direttiva 2008/51/CE, che modifica la direttiva 91/477/CEE relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi (atto n. 16 - rel. Berlinghieri, PD).
La I Commissione Affari costituzionali ha svolto le audizioni informali di esperti della materia, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1359 cost. Governo, approvato dal Senato, recante istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali.
La III Commissione Affari esteri ha iniziato l'esame, in sede referente, delle abbinate proposte di legge recanti ratifica ed esecuzione del Trattato sul commercio delle armi, adottato a New York dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 2 aprile 2013 (C. 1239 Mogherini ed altri e C. 1271 Marazziti ed altri, - rel. Mogherini, PD). Il testo unificato dei provvedimenti è stato trasmesso alle Commissioni assegnatarie in sede consultiva per l'espressione del parere.
Sempre in sede referente, ha proseguito e concluso l'esame del disegno di legge recante ratifica ed esecuzione del Protocollo d'intesa tra il Governo della Repubblica italiana e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura relativo al funzionamento in Italia, a Perugia, dell'UNESCO Programme Office on Global Water Assessment, che ospita il Segretariato del World Water Assessment Programme, fatto a Parigi il 12 settembre 2012 (C. 1247 Governo, approvato dal Senato) conferendo al relatore il mandato a riferire oralmente in senso favorevole all'Assemblea.
Il Comitato permanente sull'Africa e le questioni globali, costituito in seno alla Commissione, ha svolto le comunicazioni del Presidente sul programma dei lavori del Comitato.
Il Comitato permanente sull'agenda globale post-2015, cooperazione allo sviluppo e partenariato pubblico-privato, costituito in seno alla Commissione, ha svolto le comunicazioni del Presidente sul programma dei lavori del Comitato.
La IV Commissione Difesa ha svolto l'audizione del Ministro della difesa, Mario Mauro, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui sistemi d'arma destinati alla difesa in vista del Consiglio europeo di dicembre 2013.