Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 23/07/2013
    Professioni dei beni culturali: prosegue esame in Comitato ristretto

    La VII Commissione Cultura, in sede di Comitato ristretto, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professioni dei beni culturali (C. 362 Madia - rel. Ghizzoni, PD)

  • 23/07/2013
    Audizione sul trasporto pubblico locale

    La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale, ha svolto l'audizione di rappresentanti di R.ETE. Imprese Italia.

  • 23/07/2013
    Audizioni su programmi di lavoro delle istituzioni comunitarie

    La XIV Commissione Politiche UE ha svolto l'audizione di membri italiani del Parlamento europeo e le audizioni informali del Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea, Ambasciatore Stefano Sannino, degli avvocati Gabriele Cuonzo e Iuri Maria Prado e di rappresentanti dell'UPI, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione europea per il 2013 e relativi allegati (COM(2012)629 final), del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea per il periodo 1° gennaio 2013-30 giugno 2014 (17426/12) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2013 (Doc. LXXXVII-bis, n. 1).

  • 22/07/2013
    Miglioramento del sistema fiscale: esame in Comitato ristretto

    La VI Commissione Finanze, in sede di Comitato ristretto, ha esaminato le proposte di legge recanti Disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (C. 282 Causi e abb. - rel. Capezzone, PdL).

  • 22/07/2013
    Prestazione energetica nell'edilizia e procedure d'infrazione UE: esame di emendamenti

    Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive hanno proseguito l'esame degli emendamenti al disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 63 del 2013, Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (C. 1310, approvato dal Senato - rel. per la VI Commissione Fregolent, PD; rel. per la X Commissione Benamati, PD).

  • 22/07/2013
    Misure urgenti per il rilancio dell'economia: pronto il testo per l'esame dell'Aula

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio hanno svolto un Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti al decreto legge 69/2013 recante Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248-A Governo - rel. per la I Commissione: Sisto - PdL; rel. per la V Commissione: Boccia - PD).

    In sede referente, hanno ripreso e concluso l'esame del medesimo provvedimento, rinviato dall'Assemblea alle Commissioni, dando mandato ai relatori a riferire in Assemblea.

  • 22/07/2013
    Contrasto a omofobia e trans fobia: testo alle Commissioni per il parere

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive parere favorevole sul DL 63/13, Disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale, (C. 1310 Governo, approvato dal Senato - rel. Ferranti, PD).

    In sede referente, ha proseguito l'esame dei provvedimenti recanti Disposizioni in materia di contrasto dell'omofobia e della transfobia (C. 245 Scalfarotto e abb. - rel. Leone, PdL; Scalfarotto,PD), inviando il testo alle Commissioni competenti per il parere.


  • 19/07/2013
    Disposizioni per il rilancio dell'economia: approvato il testo per l'Assemblea

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio hanno concluso in sede referente l'esame del DL 69/2013, Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248 Governo - rel. per la I Commissione Sisto, PdL; rel. per la V Commissione Boccia, PD) , dando mandato ai relatori a riferire favorevolmente in Assemblea.

  • 18/07/2013
    Audizione su diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti: C. 245 Scalfarotto, C. 1071 Brunetta e C. 280 Fiano recanti Disposizioni in materia di contrasto dell'omofobia e della transfobia (rel.: Leone-PdL e Scalfarotto-PD)

    Ha svolto l'audizione, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di diffamazione, di diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, di ingiuria e di condanna del querelante, in relazione all'esame delle proposta di legge C. 925 Costa, C. 1100 Gelmini, C. 1190 Liuzzi, C. 1165 Dambruoso, C. 191 Pisicchio e C. 1242 Molteni, dei direttori di testate giornalistiche di rilievo nazionale ed in particolare di: Ferruccio De Bortoli direttore del Corriere della Sera, Alessandro Sallusti direttore di Il Giornale, Maurizio Belpietro direttore di Libero, Marco Travaglio vice direttore di Il fatto quotidiano, Liana Milella giornalista delegata dal direttore di Repubblica, Giorgio Mulé direttore di Panorama, Bruno Manfellotto direttore dell'Espresso, Marcello Masi direttore del TG2, Bianca Berlinguer direttore del TG3, Sarah Varetto direttore di SKY TG 24, Alessandro Banfi direttore di TG COM 24, Luigi Contu direttore dell'ANSA, Roberto Iadicicco direttore dell'AGI, Paolo Mazzanti direttore di TM NEWS, Gianfranco Astori direttore dell'ASCA e Nicola Perrone, direttore di DIRE.

  • 18/07/2013
    Vicenda dei due "marò" della Marina militare: audizione del Commissario straordinario Staffan de Mistura

    Le Commissioni riunite III Affari Esteri e IV Difesa della Camera hanno svolto l'audizione informale del Commissario straordinario del Governo per la trattazione della questione dei due fucilieri "marò" appartenenti al Reggimento della Marina militare "Brigata San Marco", Staffan de Mistura.

  • 18/07/2013
    Sistema fiscale più equo: esame in Comitato ristretto

    La VI Commissione Finanze, ha esaminato, in sede di Comitato ristretto, le proposte di legge C. 282 Causi (PD), C. 950 Zanetti (SCpI) e C. 1122 Capezzone (PdL), recanti disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (rel. Capezzone, PdL).

  • 18/07/2013
    Prestazione energetica nell'edilizia: prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive hanno proseguito l'esame degli emendamenti al disegno di legge C. 1310, approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto legge n. 63 del 2013, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (rel. per la VI Commissione: Fregolent - PD; rel. per la X Commissione: Benamati, PD).

  • 18/07/2013
    Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari: inizia l'esame

    La VII Commissione Cultura ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00068 Centemero: Sul contributo di 500.000 euro di Arcus Spa da erogarsi per il restauro della villa Borromeo d'Adda nel comune di Arcore; 5-00233 Chimienti: Sui percorsi speciali abilitanti dei docenti precari; 5-00324 Coscia: Sull'inclusione dei giorni di servizio prestato dai docenti nell'anno scolastico 2012/2013, ai fini del calcolo del periodo di servizio necessario per accedere al TFA speciale; 5-00487 Fratoianni: Sull'accesso ai percorsi formativi abilitanti speciali dei docenti non di ruolo.

    In sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche UE, ha avviato l'esame congiunto dei seguenti provvedimenti: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato); Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato); Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1 - rel. Santerini, SCpI).

    In sede referente, ha iniziato l'esame della proposta di legge recante Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari (C. 1159 Vacca - rel. Gallo, M5S).

    Ha svolto un Comitato ristretto per l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per la celebrazione del centenario della nascita di Alberto Burri (C. 544 Verini - rel. Coscia, PD).

  • 18/07/2013
    Svolgimento di interrogazioni in materia di infrastrutture.

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto la seduta in materia di interrogazioni a risposta immediata in materia di infrastrutture.

  • 18/07/2013
    Misure per contrastare l'emergenza occupazionale: presentato un documento

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha approvato una relazione favorevole sul disegno di legge C. 1326, approvato dal Senato recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013, una relazione favorevole con osservazioni sul disegno di legge C. 1327, approvato dal Senato recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013) e parere favorevole con osservazioni sulla Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012) (Doc. LXXXVII, n. 1 - rel. Giacobbe - PD).

    In sede di indagine conoscitiva sulle misure per fronteggiare l'emergenza occupazionale, con particolare riguardo alla disoccupazione giovanile, è stato presentato un documento interlocutorio della presidenza sulle tematiche oggetto dell'indagine.

  • 18/07/2013
    Rapporto di performance 2012 del Ministero della Salute: concluso l'esame

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche UE ha deliberato di riferire favorevolmente sul disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato) e di riferire favorevolmente sul disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato) ed ha espresso parere favorevole sulla Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1) (rel. Miotto, PD).

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recante Modifica all'articolo 31 del DL n. 207/2008, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14, concernente l'indennizzo in favore delle persone affette da sindrome da talidomide (C. 263 Fucci, C. 843 Piazzoni e C. 858 Miotto - rel. Fucci, PdL).

    Ha concluso l'esame del Rapporto di performance per l'anno 2012 del Ministero della Salute (Doc. CLXIV, n. 2 - rel. Monchiero, SCpI).

    Ha svolto interrogazioni.

  • 18/07/2013
    Prodotti agricoli da filiera a chilometro zero e di qualità: istituito Comitato ristretto

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le interrogazioni 5-00001 Faenzi, utilizzo non dichiarato in etichetta di carne di cavallo nei prodotti alimentari, e 5-00321 Fanucci, ritardi nei pagamenti in favore degli operatori del settore ippico.

    Ha concluso l'esame delle risoluzioni 7-00050 Carra e 7-00062 Caon, interventi per la crisi del comparto agricolo lombardo a seguito delle avversità atmosferiche del periodo inverno-primavera 2013, approvando la risoluzione unitaria 8-00006.

    In sede di Comitato ristretto, ha proseguito l'esame delle seguenti proposte di legge: Disposizioni in materia di agricoltura sociale (C. 303 Fiorio e abb. - rel. Covello, PD); Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici (C. 341 Catanoso e abb. - rel. Russo, PdL); Disposizioni per la tutela e valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare (C. 348 Cenni - rel. Fiorio, PD).

    In sede referente, è proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta a chilometro zero e di qualità (C. 77 Realacci e abb. - rel. Mongiello, PD), deliberando di istituire un Comitato ristretto.

    In sede consultiva, ha proseguito l'esame congiunto dei disegni di legge recanti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato) e Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato) e della Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1), ai fini della relazione alla XIV Commissione Politiche UE (rel. Mongiello, PD).

  • 18/07/2013
    Audizione del Ministro delle politiche agricole, Nunzia De Girolamo

    Le Commissioni riunite XIII Agricoltura della Camera e 9ª Agricoltura del Senato hanno svolto il seguito dell'audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.

  • 18/07/2013
    Disposizioni per il rilancio dell'economia: prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio hanno proseguito in sede referente l'esame del decreto legge 69/2013 recante Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248 Governo - rel. per la I Commissione Sisto, PdL; rel. per la V Commissione Boccia, PD).

  • 18/07/2013
    Comitato per le riforme costituzionali ed elettorali: prosegue referente l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito in sede referente l'esame del disegno di legge recante Istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali (C. 1359 cost. Governo, approvato dal Senato - rel. Sisto, PdL) e delle proposte di legge recanti Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 15 d'iniziativa popolare e abb. - rel. Fiano, PD; Gelmini, PdL).
    In sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 ottobre 2010, n. 204, di attuazione della direttiva 2008/51/CE, che modifica la direttiva 91/477/CEE relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi (atto n. 16 - rel. Ravetto, PdL).
    In sede consultiva, ha iniziato l'esame congiunto dei provvedimenti recanti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato) e Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato) e della Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1); rel. Rosato, PD.
    Infine, si è svolta una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero dell'interno.

  • 17/07/2013
    Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente e risarcimento del danno ambientale: prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha concluso l'esame congiunto dei seguenti provvedimenti: C. 1326 Governo, approvato dal Senato, recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013, esprimendo relazione favorevole, e C. 1327 Governo, approvato dal Senato, recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 e la Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1). Ha espresso relazione favorevole sul primo provvedimento, relazione favorevole con osservazione sul secondo e parere favorevole alla Relazione consuntiva (rel. Ferranti-PD)

    In sede referente, ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti: C. 245 Scalfarotto, C. 1071 Brunetta e C. 280 Fiano recanti Disposizioni in materia di contrasto dell'omofobia e della transfobia (rel.: Leone-PdL e Scalfarotto-PD), C. 957 Micillo e C. 342 Realacci recanti Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente e l'azione di risarcimento del danno ambientale, nonché delega al Governo per il coordinamento delle disposizioni riguardanti gli illeciti in materia ambientale (rel.: Bazoli-PD e Micillo-M5S), C. 831 Amici, C. 892 Centemero e C. 1053 Moretti recanti Modifiche all'articolo 3 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di presupposti per la domanda di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio (rel.: D'Alessandro-PdL e Moretti-PD) ed infine C. 631 Ferranti recante Modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali (rel.: Rossomando-PD e Sarro-PdL).

  • 17/07/2013
    Macellazione o abbattimento degli animali: esame di schema di decreto legislativo

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XIII Agricoltura, in sede di atti del Governo, hanno iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1099/2009 relativo alle cautele da adottare durante la macellazione o l'abbattimento degli animali (atto n. 15 - rel. per la II Commissione Ferranti, PD; rel. per la XIII Commissione Cova, PD).

  • 17/07/2013
    Deliberata indagine conoscitiva sui sistemi d'arma destinati alla difesa

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha concluso l'esame, per il parere da fornire alla XIV Commissione Politiche UE, dei seguenti provvedimenti: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato), deliberando di riferire favorevolmente; Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato), deliberando di riferire favorevolmente; Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1) (rel. Salvatore Piccolo, PD), esprimendo un parere favorevole.

    Ha concluso l'esame della Relazione sullo stato della spesa, sull'efficacia nell'allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell'azione amministrativa svolta dal Ministero della difesa, relativa all'anno 2012 (Doc. CLXIV n. 1 - rel. Villecco Calipari, PD), deliberando di riferire in senso favorevole, con osservazioni, alla Commissione V Bilancio.

    Ha deliberato lo svolgimento di un' indagine conoscitiva sui sistemi d'arma destinati alla difesa in vista del Consiglio europeo di dicembre 2013.

  • 17/07/2013
    Istituzione del Comitato per le riforme costituzionali ed elettorali: avviato l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali (C. 1359 Cost. Governo, approvato dal Senato - rel. Sisto, PdL) ed ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 15 d'iniziativa popolare e abb. - rel. Fiano, PD; Gelmini, PdL).

  • 17/07/2013
    Disposizioni per migliorare il sistema fiscale: esame in Comitato ristretto

    La VI Commissione Finanze, in sede di Comitato ristretto, ha esaminato le proposte di legge recanti Disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (C. 282 Causi e abb. - rel. Capezzone, PdL).

  • 17/07/2013
    Procedure d'infrazione UE sulla prestazione energetica nell'edilizia: prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive hanno proseguito l'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 63 del 2013, Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (C. 1310, approvato dal Senato - rel. per la VI Commissione Fregolent, PD; rel. per la X Commissione Benamati, PD).

    In particolare, hanno iniziato ad esaminare e votare le proposte emendative presentate.

  • 17/07/2013
    Situazione dell'edilizia scolastica in Italia: audizione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

    La VII Commissione Cultura ha proseguito e concluso, in sede consultiva, l'esame del decreto legge 63/2013 recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla presentazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (C. 1310 Governo, approvato dal Senato - rel. Malpezzi, PD), esprimendo alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive un parere favorevole con condizione ed osservazione.

    Ha avviato in sede referente l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per la celebrazione del centenario della nascita di Alberto Burri (C. 544 Verini - rel. Coscia, PD).

    Ha svolto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione dell'edilizia scolastica in Italia, l'audizione di rappresentanti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

  • 17/07/2013
    Audizione su proprietà intellettuale e reti di comunicazione elettronica

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti hanno svolto l'audizione di membri dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in materia di tutela della proprietà intellettuale sulle reti di comunicazione elettronica.

  • 17/07/2013
    Procedure d'infrazione sulla prestazione energetica nell'edilizia: prosegue l'esame

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive parere favorevole con condizioni e osservazioni sul DL 63/2013, Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (C. 1310, approvato dal Senato - rel. Mariani, PD); per il parere alla XIV Commissione Politiche UE, ha proseguito l'esame congiunto dei disegni di legge recanti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato) e Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato), nonché della Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII, n. 1); rel. Bratti - PD)

  • 17/07/2013
    Audizioni sul trasporto pubblico locale

    La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Fast Ferrovie e Or.S.A. Autoferro.

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI