Intesa tra Italia ed Unesco: concluso l'esame per il parere
La VIII CommissioneAmbiente, in sede consultiva per il parere alle Commissioni I Affari costituzionali e V Bilancio, ha proseguito e concluso l'esame del decreto legge 69/2013 recante Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248 Governo - rel. Braga, PD) esprimendo parere favorevole con condizioni e osservazioni.
Per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha avviato e concluso l'esame del disegno di legge recante ratifica ed esecuzione del Protocollo d'intesa tra il Governo della Repubblica italiana e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura relativo al funzionamento in Italia, a Perugia, dell'UNESCO Programme Office on Global Water Assessment, che ospita il Segretariato del World Water Assessment Programme fatto a Parigi il 12 settembre 2012 (C. 1247 Governo, approvato dal Senato, rel. Dallai, PD, esprimendo parere favorevole.
11/07/2013
Tutela dell'ambiente e del lavoro in attività d'impresa a carattere strategico: esame di emendamenti
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno svolto l'esame, in sede di Comitato dei nove, degli emendamenti sul disegno di legge di conversione in legge del decreto legge 61/2013 recante Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (C. 1139 Governo - rel. per la VIII: Borghi - PD; rel. per la X: Fitto - PdL). La V CommissioneBilancio, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato l'emendamento 1.601 al medesimo provvedimento (C. 1139-A Governo- rel. Guerra, PD), esprimendo nulla osta.
11/07/2013
Audizioni sul trasporto pubblico locale
La IX Commissione Trasporti ha svolto le seguenti interrogazioni, 5-00118 Tino Iannuzzi, interruzione del servizio ferroviario lungo la linea Sicignano degli Alburni - Lagonegro ed eventuali progetti di ripristino; 5-00478 Bergamini, opportunità di una tempestiva riattivazione della linea ferroviaria Sicignano - Lagonegro; 5-00295 Manzi, gravi disagi per i cittadini della regione Marche derivanti dalla soppressione e riclassificazione di treni a media e lunga percorrenza; 5-00427 Velo, necessità di uniformare la disciplina degli impianti a fune, con particolare riguardo alla durata della vita tecnica degli impianti stessi; 5-00475 D'Uva e 5-00476 Vecchio, servizio di collegamento marittimo veloce nell'area dello Stretto di Messina.
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Filt-Cigl, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti e Cisaltrasporti.
11/07/2013
Scelta nell'accesso dei lavoratori al trattamento pensionistico: prosegue l'esame
La XI CommissioneLavoroha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00038 Gnecchi: Sul caso degli esodi individuali operati dal Gruppo IBM, 5-00414 Rondini: Salvaguardia dei livelli occupazionali presso la Ecolgraf di Melzo e 5-00398 Gribaudo: Obblighi assunzionali di soggetti disabili nelle amministrazioni pubbliche.
In sede consultiva ha espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sul decreto legge recante 69/2013 Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248 Governo - rel. Boccuzzi - PD) alle Commissioni I Affari costituzionali e V Bilancio e parere favorevole sul disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo d'intesa tra il Governo della Repubblica italiana e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura relativo al funzionamento in Italia, a Perugia, dell'UNESCO Programme Office on Global Water Assessment, che ospita il Segretariato del World Water Assessment Programme, fatto a Parigi il 12 settembre 2012 (C. 1247 Governo - rel. Bosco, PdL) alla III Commissione.
In sede referente ha rinviato il seguito dell'esame delle proposte di legge recanti modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico (C. 224 Fedriga, C. 387 Murer, C. 727 Damiano, C. 946 Polverini, C. 1014 Fedriga - rel. Gnecchi, PD) e ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per consentire la libertà di scelta nell'accesso dei lavoratori al trattamento pensionistico (C. 857 Damiano - rel. Polverini, Pdl) con abbinamento della proposta di legge C. 1045 Di Salvo.
11/07/2013
Audizione del Ministro della salute, Beatrice Lorenzin
La XII Commissione Affari sociali ha svolto l'audizione del Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, sulle linee programmatiche del suo dicastero.
In sede referente, ha iniziato l'esame delle proposte di legge recanti Modifica all'articolo 31 del DL n. 207/2008, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14, concernente l'indennizzo in favore delle persone affette da sindrome da talidomide (C. 263 Fucci e abb. - rel. Fucci, PdL).
11/07/2013
Disposizioni in materia di agricoltura sociale: esame in Comitato ristretto
La XIII CommissioneAgricoltura, in sede di Comitato ristretto, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di agricoltura sociale (C. 303 Fiorio e abb. - rel. Covello - PD) e delle proposte di legge recanti disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici (C. 341 Catanoso e abb.- rel. Russo, PdL).
11/07/2013
Iniziato l'esame delle leggi per il recepimento della normativa comunitaria
La XIV CommissionePolitiche Ue, in sede referente, ha iniziato l'esame congiunto dei disegni di legge recanti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326 Governo, approvato dal Senato rel. Mosca, PD) e le Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge europea 2013 (C. 1327 Governo, approvato dal Senato - rel. Alli, PdL) e del Doc. LXXXVII, n. 1Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012 (rel. Galgano, SCpI).
10/07/2013
Professioni dei beni culturali: esame in Comitato ristretto
La VII CommissioneCultura ha esaminato, in sede di Comitato ristretto, la proposta di legge recante modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professioni dei beni culturali (C. 362 Madia - rel. Ghizzoni, PD).
10/07/2013
Disposizioni per il rilancio dell'economia: esame per il parere
La VIII Commissione Ambiente, la IX Commissione Trasporti e la XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, hanno proseguito l'esame del DL 69/2013, Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248 Governo).
10/07/2013
Tutela dell'ambiente e salvaguardia dell'occupazione: esame di emendamenti
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno svolto l'esame, in sede di Comitato dei nove, degli emendamenti al decreto legge 61/2013 recante Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (C. 1139 Governo - rel. per la VIII: Borghi - PD; rel. per la X: Fitto - PdL).
10/07/2013
Svolgimento di interrogazioni
4 c2">La X CommissioneAttività produttiveha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00230 Fabbri: Incentivi in favore dell'autoimprenditorialità e dell'autoimpiego; 5-00283 Rubinato: Incentivi in favore dell'autoimprenditorialità e dell'autoimpiego; 5-00365 Bobba: Conseguenze della cessazione definitiva della centrale termoelettrica Galileo Ferraris di Trino; 5-00426 Baldassarre: Continuità produttiva e riqualificazione degli stabilimenti italiani del gruppo Natuzzi;5-00452 Carra: Continuità produttiva e prosecuzione del risanamento ambientale dello stabilimento IES di Mantova e 5-00485 Bellanova: Informazioni in merito alla realizzazione del gasdotto TAP (Trans-Adriatic Pipeline).
4 c2">
6 c2">
10/07/2013
Documenti sui lavori delle istituzioni comunitarie e sulla partecipazione dell'Italia all'UE : audizione del Ministro per gli affari europei, Enzo Moavero Milanesi
La XIV CommissionePolitiche UEha svolto l'audizione del Ministro per gli affari europei, Enzo Moavero Milanesi, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione europea per il 2013 e relativi allegati (COM(2012)629 final), del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea per il periodo 1° gennaio 2013-30 giugno 2014 (17426/12) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2013 (Doc. LXXXVII-bis, n. 1).
10/07/2013
Tutela di ambiente, salute e lavoro in imprese di interesse nazionale: esame in Comitato pareri
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Comitato permanente pareri per l'Assemblea, ha esaminato emendamenti ai seguenti provvedimenti: DL 61/2013, Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (C. 1139-A Governo - rel. Bianconi, PdL); Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti (C. 67 e abb-A - rel. Pilozzi, SEL).
10/07/2013
Istituzione di Commissione d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti: esame di emendamenti
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato gli emendamenti al progetto di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali (C. 67 e abb.-A - rel. Boccia, PD), esprimendo nulla osta sulle proposte emendative contenute nel fascicolo 2, non comprese nel fascicolo 1; ha esaminato anche gli emendamenti al disegno di legge recante Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (C. 1139-A Governo - rel. Guerra, PD), esprimendo nulla osta sulle proposte emendative contenute nel fascicolo 2, non comprese nel fascicolo 1, nonché sull'emendamento 1.550 e sugli articoli aggiuntivi 2.0500 (nuova formulazione) e 2.0550.
09/07/2013
Abolizione del finanziamento pubblico diretto ai partiti: prosegue l'esame
La I CommissioneAffari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge C. 15 d'iniziativa popolare e abb. riguardante l'abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (rel. Fiano - PD e Gelmini - PdL).
09/07/2013
Misure urgenti per il rilancio dell'economia: prosegue l'esame
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio hanno proseguito l'esame, in sede referente, del decreto legge 69/2013 recante Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248 Governo - rel. per la I Commissione: Sisto, PdL; rel. per la V Commissione: Boccia, PD).
La II Commissionegiustizia,in sede consultiva, ha concluso l'esame del decreto legge 69/13 recante Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia(C. 1248 Governo - rel. Ferranti, PD), esprimendo un parere favorevole con condizioni alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio.
In sede referente ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti: Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso (C. 251 Vendola e abb. rel.: Dambruoso-SCpI e Mattiello-PD) e Disposizioni in materia di contrasto dell'omofobia e della transfobia (C. 245 Scalfarotto e abb. - rel. Leone-PdL e Scalfarotto-PD).
09/07/2013
Stato ed efficienza della spesa del Ministero della Difesa: esame della relazione
La IV CommissioneDifesaha iniziato l'esame della relazione sullo stato della spesa, sull'efficacia nell'allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell'azione amministrativa svolta dal Ministero della difesa, relativa all'anno 2012 (Doc. CLXIV n. 1 - rel. Villecco Calipari, PD).
09/07/2013
Esame di schema di decreto del Presidente della Repubblica sul piano dei conti integrato delle amministrazioni pubbliche
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato il progetto di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali (C. 67 e abb.-A ed emendamenti - rel. Boccia, PD), esprimendo parere favorevole sul testo e nulla osta sugli emendamenti, e il disegno di legge recante Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (C. 1139-A Governo ed emendamenti - rel. Guerra, PD), esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti; ha espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo d'intesa tra il Governo della Repubblica italiana e l'Organizzazione delle Nazioni unite per l'educazione, la scienza e la cultura relativo al funzionamento in Italia, a Perugia, dell'Unesco Programme Office on Globale Water Assessment, che ospita il Segretariato del World Water Assessment Programme, fatto a Parigi il 12 settembre 2012 (C. 1247 Governo, approvato dal Senato - rel. Parrini, PD),.
In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante Regolamento concernente le modalità di adozione del piano dei conti integrato delle amministrazioni pubbliche (atto n. 12 - rel. Fauttilli, SCpI).
Per l'espressione dei rilievi alla I Commissione Affari costituzinali, ha esaminato lo schema di decreto legislativo recante Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 ottobre 2010, n. 204, di attuazione della direttiva 2008/51/CE, che modifica la direttiva 91/477/CEE relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi (atto n. 16 - rel. Milanato, PdL), esprimendo una valutazione favorevole.
09/07/2013
Strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita: svolgimento di audizione
La VI CommissioneFinanzeha proseguito l'esame, in sede consultiva, del decreto legge n. 69 del 2013 recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248 - rel. Petrini, PD).
Ha esaminato, in sede di Comitato ristretto, le disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (C. 282 Causi, C. 950 Zanetti e C. 1122 Capezzone, rel. Capezzone, PdL).
Ha continuato il ciclo di audizioni nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita, anche alla luce delle più recenti esperienze internazionali, ascoltando Innocenzo Cipolletta, Presidente dell'Associazione italiana del private equity e venture capital (AIFI), e Gian Luca Santi, Direttore generale Unipol Gruppo Finanziario SpA.
09/07/2013
Audizione sulla situazione dell'edilizia scolastica in Italia
La VII Commissione Cultura, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione dell'edilizia scolastica in Italia, ha svolto l'audizione di rappresentanti del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, è proseguito l'esame del DL 69/2013, Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248 Governo - rel. Piccoli Nardelli, PD).
09/07/2013
Misure urgenti per il rilancio dell'economia: audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi
La IX CommissioneTrasportiha svolto l'audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, nell'ambito dell'esame in sede consultiva del decreto legge 69/2013 recante Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia.
Ha proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 202 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di pagamento delle sanzioni (C. 997 Meta ed altri - rel. Piso, PdL).
09/07/2013
Istituzione di Commissione d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti: esame in Comitato dei nove
La VIII Commissione Ambiente, in sede di Comitato dei nove, ha esaminato gli emendamenti del nuovo testo recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali correlati (C. 67 Realacci e abb. - rel. D. Bianchi, PdL).
09/07/2013
Orari di apertura degli esercizi commerciali: prosegue l'esame
La X CommissioneAttività produttiveha proseguito e rinviato l'esame della relazione concernente la liberalizzazione delle attività economiche e la riduzione degli oneri amministrativi sulle imprese (Doc. XXVII, n. 1 - rel. Vignali, PdL).
In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali (C. 750 Dell'Orco, C. 947 Iniziativa popolare e C. 1042 Benamati - rel. Nardella, PD) deliberando l'abbinamento della proposta di legge Abrignani (C. 1279).
09/07/2013
Trattamento pensionistico per il personale della scuola: prosegue l'esame
La XI CommissioneLavoro, in sede referente, ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti: Modifica alla normativa in materia di requisiti di accesso al trattamento pensionistico per il personale della scuola (C. 249 Ghizzoni e C. 1186 Marzana - rel. Incerti, PD).
In sede consultiva ha proseguito l'esame del decreto legge 69/2013 recante Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia(C. 1248 Governo - rel. Boccuzzi, PD).
09/07/2013
Donazione del corpo post mortem a fini di studio e di ricerca scientifica: esame in Comitato ristretto
La XII CommissioneAffari sociali, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, ha iniziato l'esame del decreto legge 69/2013 recante Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248 Governo - rel. Gelli, PD).
Ha svolto il Comitato ristretto per l'esame delle proposte di legge recante Disposizioni in materia di donazione del corpo post mortem a fini di studio e di ricerca scientifica (C. 100 Binetti e C. 702 Grassi - rel. Grassi, PD).
09/07/2013
Audizione sulla valorizzazione delle produzioni agroalimentari nazionali
La XIII Commissione Agricpltura, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla valorizzazione delle produzioni agroalimentari nazionali con riferimento all'Esposizione universale di Milano 2015, hasvolto l'audizione del Commissario generale di sezione per il Padiglione Italia, dottoressa Diana Bracco.
09/07/2013
Programmi dei lavori delle istituzioni comunitarie: audizione di Confindustria
La XIV CommissionePolitiche UE, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, ha proseguito l'esame del decreto legge 69/2013 recante Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248 Governo - rel. Pastorino, PD).
Ha svolto l'audizione informale del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione europea per il 2013 e relativi allegati (COM(2012)629 final), del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea per il periodo 1° gennaio 2013-30 giugno 2014 (17426/12) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2013 (Doc. LXXXVII-bis, n. 1).
08/07/2013
Audizioni su tutela della salute e obiettivi di finanza pubblica
Le Commissioni Riunite V Bilancio e XII Affari sociali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla sfida della tutela della salute tra nuove esigenze del sistema sanitario e obiettivi di finanza pubblica, hanno svolto le audizioni dei rappresentanti di Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Federazione delle società medico-scientifiche italiane (Fism), Sindacato dei medici italiani (Smi), Federazione veterinari e medici (Fvm), Federazione patologici clinici, radiologi, medici del territorio e dirigenti specialisti (Fassid), Associazione nazionale dentisti italiani (Andi), Segretariato italiano giovani medici (Sigm), Federfarma, Federazione ordini farmacisti italiani, Sindacato nazionale farmacisti dirigenti del Ssn (SiNaFO) e Assobiomedica.
04/07/2013
Modifiche alla legge sull'acquisto della cittadinanza: prosegue l'esame
La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive parere favorevole con condizione e osservazioni sul DL 61/2013, Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (C. 1139 Governo - rel. Bianconi, PdL).
In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, in materia di acquisto della cittadinanza (C. 9 d'iniziativa popolare e abb. - rel. Bressa, PD; Calabria, PdL) e Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore (C. 15 d'iniziativa popolare e abb. - rel. Fiano, PD; Gelmini, PdL).
In sede di atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame congiunto della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Istituire un programma di formazione europea delle autorità di contrasto (COM (2013) 172 final - rel. Sisto, PdL) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione e la formazione delle autorità di contrasto (Europol) e abroga le decisioni 2009/371/GAI del Consiglio e 2005/681/GAI del Consiglio (COM (2013) 173 final - rel. Sisto, PdL).
La Commissione ha anche svolto una seduta di interrogazioni.