Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 13/06/2013
    Svolgimento di interrogazioni

    Svolgimento di interrogazioni

    La IV Commissione Difesa ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero della difesa.

    Ha svolto la seguente interrogazione: 5-00175 Piras: Sul mantenimento della servitù militare sull'isola di Santo Stefano (La Maddalena).

    2 c8">

  • 13/06/2013
    Svolgimento di interrogazioni nel settore dell'istruzione

    La VII Commissione Cultura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, relative al settore dell'istruzione.

  • 13/06/2013
    Audizione del Ministro dell'istruzione, Maria Chiara Carrozza

    Le Commissioni riunite VII Cultura della Camera e 7a Istruzione pubblica del Senato hanno svolto il seguito dell'audizione del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Maria Chiara Carrozza, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

  • 13/06/2013
    Istituzione della commissione d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti: iniziato l'esame

    La VIII Commissione Ambiente in sede referente ha avviato l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti (C. 67 Realacci, C. 326 Bratti e C. 893 Pellegrino - rel. Dorina Bianchi, PdL).

    Ha svolto le seguenti interrogazioni a risposta immediata in materia di infrastrutture: 5-00333 Borghi: iniziative urgenti per il completamento dei lavori di realizzazione del nuovo Ponte Silogno nel comune di Baceno; 5-00334 Latronico: iniziative urgenti per il completamento dei lavori per la realizzazione dello schema idrico Basento-Bradano; 5-00335 De Rosa: iniziative urgenti per la modifica del progetto di riqualificazione e potenziamento della strada provinciale n. 46 Rho-Monza; 5-00336 Zaratti: iniziative urgenti per la revisione dell'intero procedimento relativo alla realizzazione del Corridoio intermodale Roma-Latina; 5-00337 Grimoldi: iniziative urgenti per la piena attuazione dell'accordo di programma relativo alla realizzazione della tangenziale est esterna di Milano e delle opere ad essa connesse.

    Ha avviato e concluso l'esame preliminare del decreto legge 43/2013 recante Disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015 (C. 1197 Governo, approvato dal Senato - rel. Bratti, PD).

  • 13/06/2013
    Misure urgenti per la tutela dell'ambiente e l'occupazione: svolgimento di un'audizione

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 61 del 2013, recante Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (C. 1139), hanno svolto l'audizione informale di rappresentanti di Confindustria, di Federacciai e dell'ex amministratore delegato dell'ILVA Enrico Bondi.

  • 13/06/2013
    Svolgimento di interrogazioni

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto interrogazioni e interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

  • 13/06/2013
    Riorganizzazione della presenza dello Stato sul territorio: prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede di atti dell'Unione europea, ha iniziato l'esame della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Istituire un programma di formazione europea delle autorità di contrasto (COM (2013) 172 final - rel. Sisto, PdL) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione e la formazione delle autorità di contrasto (Europol) e abroga le decisioni 2009/371/GAI del Consiglio e 2005/681/GAI del Consiglio (COM (2013) 173 final - rel. Sisto, PdL).
    In sede di atti del Governo, è proseguito l'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante Regolamento in materia di riorganizzazione della presenza dello Stato sul territorio a norma dell'articolo 10 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135 (atto n.7 - rel. Lauricella, PD)

  • 12/06/2013
    Scambio elettorale politico-mafioso: prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti: Disposizioni per il contrasto dell'omofobia e della trans fobia (C. 245 Scalfarotto - rel. Leone, PdL; Scalfarotto, PD); Disposizioni in materia di diffamazione, diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, ingiuria e condanna del querelante (C. 925 Costa - rel. Costa, PdL; Verini, PD); Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso (C. 251 Vendola e abb. - rel. Dambruoso, SCpI; Mattiello, PD).
    In sede di indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative in materia di violenza contro le donne, ha avuto luogo l'audizione del Prefetto Francesco Cirillo, Vice direttore generale della pubblica sicurezza e Direttore centrale della polizia criminale

  • 12/06/2013
    Sanzioni per sostanze che riducono lo strato di ozono: parere favorevole

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VIII Ambiente, in sede di atti del Governo, hanno espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono (atto n. 6 - rel. per la II Commissione Vazio, PD; rel. per l'VIII Commissione Alli, PdL).

  • 12/06/2013
    Regolamento sulla Commissione sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali: prosegue l'esame

    La V Commissione Bilancio ha espresso parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali sul nuovo testo unificato delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (C. 482 e abb. - rel. Melilli, PD) e alla IX Commissione Trasporti sulla proposta di legge recante Modifiche all'articolo 202 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di pagamento delle sanzioni (C. 997 - rel. Galati, PdL); ha anche esaminato, per il parere alle Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, il decreto-legge n. 61 del 2013, Nuove disposizioni a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (C. 1139 Governo - rel. Guerra, PD).
    In sede di atti del Governo, ha inoltre proseguito l'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente il Regolamento recante modifiche e integrazioni delle norme per l'amministrazione e la contabilità della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (atto n. 13 - rel. Bobba, PD).

  • 12/06/2013
    Audizione del Direttore dell'Agenzia del Demanio

    La VI Commissione Finanze ha svolto l'audizione del Direttore dell'Agenzia del Demanio, Stefano Scalera, sulle tematiche relative all'operatività dell'Agenzia.

  • 12/06/2013
    Interventi urgenti su temi economici e tributari: approvato il testo per l'Assemblea

    Le Commissioni riunite VI Finanze e XI Lavoro, in sede referente, hanno concluso l'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 54 del 2013, Interventi urgenti in tema di sospensione dell'imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (C. 1012 - rel. per la VI Commissione Capezzone, PdL; rel. per la XI Commissione Damiano PD), conferendo il mandato ai relatori a riferire favorevolmente all'Assemblea sul provvedimento, come modificato dagli emendamenti approvati nel corso dell'esame.

  • 12/06/2013
    Audizione del sottosegretario Legnini sul settore dell'editoria

    La VII Commissione Cultura ha svolto l'audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega all'editoria e all'attuazione del programma, Giovanni Legnini, su questioni inerenti il settore dell'editoria.

  • 12/06/2013
    Audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni VI Finanze e XI Lavoro parere favorevole con osservazioni sul DL 54/2013, Interventi urgenti in tema di sospensione dell'imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (C. 1012 Governo - rel. Latronico, PdL).
    Ha quindi svolto il seguito dell'audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, sulle linee programmatiche del suo dicastero, per le parti di competenza

  • 12/06/2013
    Audizioni su interporti e piattaforme logistiche territoriali

    La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'esame della proposta di legge recante Legge quadro in materia di interporti e piattaforme logistiche territoriali (C. 730 Velo), ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Assoporti, Fercargo e Assoferr.
    Ha anche svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

  • 12/06/2013
    Audizione su liberalizzazione e riduzione degli oneri amministrativi sulle imprese

    La X Commissione Attività produttive, in merito all'esame della Relazione concernente la liberalizzazione delle attività economiche e riduzione degli oneri amministrativi sulle imprese (Doc. XXVII, n. 1), ha svolto l'audizione informali di rappresentanti di Confprofessioni.
    In sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite VI Finanze e XI Lavoro parere favorevole con condizioni e osservazione sul disegno di legge di conversione in legge del DL 54/2013, Interventi urgenti in tema di sospensione dell'imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (C. 1012 Governo - tel. Nesi, SCpI).

  • 12/06/2013
    Trattamento pensionistico per il personale della scuola: avviato l'esame

    La XI Commissione Lavoro ha esaminato le interrogazioni 5-00143 Bellanova, visite d'ufficio per le assenze per malattia dei lavoratori del settore privato, e 5-00153 Rondini, chiusura della sede Inps di Melegnano.
    In sede referente, ha avviato l'esame della proposta di legge recante Modifica alla normativa in materia di requisiti di accesso al trattamento pensionistico per il personale della scuola (C. 249 Ghizzoni - rel. Incerti, PD).

    In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante Regolamento per l'armonizzazione all'assicurazione generale obbligatoria dei requisiti minimi di accesso al sistema pensionistico del personale del comparto difesa-sicurezza e del comparto vigili del fuoco e soccorso pubblico, nonché di categorie di personale iscritto presso l'Inps, l'ex-Enpals e l'ex-Inpdap (atto n. 11 - rel. Gnecchi, PD; Polverini, PdL).

  • 12/06/2013
    Audizione del Ministro Idem su politiche giovanili e contrasto alla violenza sulle donne

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto l'audizione del Ministro per le pari opportunità, sport e politiche giovanili, Josefa Idem, sulle linee programmatiche del Governo in materia di politiche giovanili, nonché in materia di politiche di contrasto alla violenza sulle donne.

  • 12/06/2013
    Istituiti Comitati ristretti su provvedimenti in materia agraria e alimentare

    La XIII Commissione Agricoltura ha proseguito l'esame congiunto delle risoluzioni 7-00010 Faenzi e Oliverio e 7-00024 Bernini, iniziative in materia di danni causati all'agricoltura dalla fauna selvatica o inselvatichita.
    In sede referente, ha proseguito l'esame delle seguenti proposte di legge, sulle quali ha deliberato di istituire Comitati ristretti: Istituzione del Comitato nazionale per la tutela dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità certificata e di un archivio informatico per la tutela dei medesimi prodotti e per la lotta contro le frodi e le contraffazioni (C. 367 Oliverio - rel. Catanoso, PdL); Disposizioni per lo sviluppo e competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (C. 302 Fiorio - rel. Terrosi, PD); Disposizioni per la tutela e valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare (C. 348 Cenni - rel. Fiorio, PD); Norme per la salvaguardia dei castagneti (C. 475 Oliverio - rel. Antezza, PD); Disposizioni per la promozione del settore ippico (C. 753 Faenzi - rel. Russo, PdL); Norme in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo (C. 898 Faenzi - rel. Carra, PD).

  • 12/06/2013
    Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari, Nunzia De Girolamo

    Le Commissioni riunite XIII Agricoltura della Camera e 9ª Agricoltura del Senato hanno svolto l'audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.

  • 12/06/2013
    Sanzioni per sostanze che riducono lo strato di ozono: parere favorevole

    La XIV Commissione Politiche UE, in sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono (atto n. 6 - rel. Alli, PdL).

  • 12/06/2013
    Audizione del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Delrio

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha concluso l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (C. 482 Garavini e abb. - rel. Balduzzi, SCpI), dando il mandato al relatore a riferire in Assemblea; nel pomeriggio il provvedimento è passato all'esame dell'Aula.
    In sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite VI Finanze e XI Lavoro parere favorevole con condizioni e osservazione sul DL 54/2013, Interventi urgenti in tema di sospensione dell'imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (C. 1012 Governo - rel. Sisto, PdL).

    Infine, ha svolto l'audizione del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Graziano Delrio, sulle linee programmatiche.

  • 12/06/2013
    Audizione del Ministro per la coesione territoriale, Carlo Trigilia

    Le Commissioni riunite V Bilancio e XIV Politiche UE hanno svolto l'audizione del Ministro per la coesione territoriale, Carlo Trigilia, sulle linee programmatiche del Governo sulle materie di sua competenza.

  • 12/06/2013
    Audizioni su tutela di ambiente, salute e lavoro in imprese di interesse nazionale

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 61 del 2013, Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (C. 1139), hanno svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Puglia (Arpa) e dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.

  • 11/06/2013
    Contratti segretati relativi a lavori, servizi e forniture: iniziato l'esame

    Le Commissioni I Affari costituzionali e VIII Ambiente in sede referente hanno iniziato l'esame della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 17 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di contratti segretati o che esigono particolari misure di sicurezza (C. 219 Brigantini - rel. per la I Commissione: Mazziotti Di Celso, SCPI; rel. per la VIII Commissione: Mariani, PD).

  • 11/06/2013
    Modifica del codice penale sullo scambio elettorale politico-mafioso: prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha concluso l'esame dei seguenti provvedimenti: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (C. 482 Garavini e abb. - rel. Marzano, PD), esprimendo parere favorevole con osservazione alla I Commissione Affari costituzionali; Modifiche all'articolo 202 del codice della strada, di cui al decreto 285, in materia di pagamento delle sanzioni (C. 997 Meta - rel. Biffoni, PD), esprimendo parere favorevole alla IX Commissione Trasporti.

    Ha iniziato l'esame del DL 61/13, Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (C. 1139 Governo - rel. Bazoli), per il parere alle Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive.

    In sede referente, ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti: Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso (C. 251 Vendola e abb. - rel. Dambruoso, ScpI; Mattiello, PD); Disposizioni in materia di diffamazione, diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, ingiuria e condanna del querelante (C. 925 Costa - rel. Costa, PdL; Verini, PD).

    In sede di indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative in materia di violenza contro le donne, ha avuto luogo l'audizione del Generale Enrico Cataldi, Comandante del Raggruppamento carabinieri investigazioni scientifiche (RaCIS)

  • 11/06/2013
    Politica europea di vicinato: iniziato l'esame di atti dell'Unione europea

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'interrogazione 5-00211 Quartapelle Procopio: Sulle relazioni con la Somalia.

    In sede di atti dell'Unione europea, ha iniziato l'esame della Comunicazione congiunta della Commissione europea e dell'Alta rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza - Politica europea di vicinato: contribuire a un partenariato più forte JOIN(2013) 4 final - rel. Locatelli, Misto).

  • 11/06/2013
    Verso un'Unione economica e monetaria: deliberata indagine conoscitiva

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini del parere all'Assemblea, ha esaminato il disegno di legge recante ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le frodi fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Roma il 21 marzo 2002, e del relativo Protocollo di modifica, fatto a Roma il 13 giugno 2012 (C. 875-A Governo e abb., - rel. Leone, PdL), esprimendo parere favorevole.

    Ai fini della deliberazione di rilievi alla XI Commissione Lavoro, ha concluso l'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento per l'armonizzazione all'assicurazione generale obbligatoria dei requisiti minimi di accesso al sistema pensionistico del personale del comparto difesa-sicurezza e del comparto vigili del fuoco e soccorso pubblico, nonché di categorie di personale iscritto presso l'INPS, l'ex-ENPALS e l'ex-INPDAP (atto n. 11 - rel. Galati, PdL), esprimendo una valutazione favorevole.

    In sede di atti del Governo, ha inoltre proseguito l'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante modifiche e integrazioni delle norme per l'amministrazione e la contabilità della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (atto n. 13 - rel. Bobba, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Ha deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame congiunto delle Comunicazioni della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio "Verso un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita - Creazione di uno strumento di convergenza e di competitività" (COM(2013)165 final) e "Verso un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita - Coordinamento ex ante delle grandi riforme di politica economica previste" (COM(2013)166 final).

  • 11/06/2013
    Tutela della salute tra nuove esigenze e obiettivi di finanza pubblica: deliberata indagine conoscitiva

    Le Commissioni riunite V Bilancio e XII Affari sociali hanno deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva sulla sfida della tutela della salute tra nuove esigenze del sistema sanitario e obiettivi di finanza pubblica.

  • 11/06/2013
    Audizione del Dipartimento delle Finanze del MEF

    La VI Commissione Finanze ha svolto l'audizione del Direttore del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'economia e delle finanze, sulle tematiche relative all'operatività del Dipartimento.

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI