La VIII Commissione Ambiente ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture.
05/05/2016
Audizioni sulla disciplina del lavoro accessorio
La XI Commissione Lavoro ha svolto le interrogazioni nn. 5-07076 Patrizia Maestri: Funzionamento della gestione previdenziale ex ENPALS e 5-08302 Labriola: Tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori dello stabilimento ILVA di Taranto.
Inoltre ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL e DOMINA, Fidaldo e Obiettivo Famiglia - Federcasalinghe, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 584 Palmizio C. 1681 Vitelli e C. 3601 Damiano, recanti modifiche alla disciplina del lavoro accessorio.
05/05/2016
Svolgimento d'interrogazioni a risposta immediata
La XII Commissione Affari sociali ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della salute.
04/05/2016
Audizione del Presidente dell'Istat, Alleva
La I Commissione Affari costituzionaliha svolto l'audizione del Presidente dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT), Giorgio Alleva, sui profili organizzativi relativi all'Istituto.
In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge C. 2839 Marco Meloni ed abb., recantiDisposizioni di attuazione dell'articolo 49 della Costituzione(Rel. Richetti - PD) abbinando la proposta di legge n. 3790 Misuraca; ha proseguito l'esame del Doc. XXII, n. 42 CoppolarecanteIstituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni statali e locali e sugli investimenti complessivi riguardanti il settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione(Rel. Coppola - PD), e della proposta di leggeC. 3113 Nesci,recanteModificheal testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernentel'elezione della Camera dei deputati,e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernentel'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (Rel. Nesci - M5S).
04/05/2016
Unioni civili, pronto il testo per l'esame in Aula
La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 1994, approvata dal Senato, recante Disposizioni in materia di criteri di priorità per l'esecuzione di procedure di demolizione di manufatti abusivi (Rel. Sarro-FI-PdL); inoltre ha proseguito e concluso l'esame della proposta di legge C. 3634, approvata dal Senato, recante Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze ( Rel. Campana-PD), conferendo il mandato alla relatrice a riferire in senso favorevole all'Assemblea. Le Commissioni I Affari costituzionali, VI Finanze, VIII Ambiente, XII Affari sociali, hanno espresso parere favorevole sul provvedimento.
Inoltre, la Commissione, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in merito all'esame della proposta di legge C. 1063 Bonafede, recante disposizioni concernenti la determinazione e il risarcimento del danno non patrimoniale, ha svolto le audizioni del Prof. Guido Alpa, ordinario di diritto civile presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza", del Prof. Paolo Cendon, ordinario di diritto privato presso l'Università degli studi di Trieste.Hanno avuto luogo altresì interrogazioni a risposta immediata su materie di competenza della Commissione Giustizia.
04/05/2016
Audizioni sulle priorità strategiche regionali e di sicurezza della politica estera italiana
La III Commissione Affari esteri, in sede di indagine conoscitiva sulle priorità strategiche regionali e di sicurezza della politica estera dell'Italia, anche in vista della nuova strategia di sicurezza dell'Unione europea, ha svolto l'audizione di Mario Morcone, Capo Dipartimento del Ministero dell'interno per le Libertà civili e l'Immigrazione, e di Massimo Franco, giornalista del Corriere della Sera.
Quindi, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge C. 3642 Governo, " Ratifica ed esecuzione dell'Accordo istitutivo della Banca asiatica per gli investimenti in infrastrutture, con Allegati, fatto a Pechino il 29 giugno 2015"- Rel. Zampa (PD), fissando il termine per la presentazione di emendamenti a lunedì 9 maggio 2016, alle ore 15.
In sede consultiva, le Commissioni VI Finanze, VIII Ambiente, X Attività produttive, hanno espresso parere favorevole sul provvedimento.
04/05/2016
Tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, esame per il parere
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla VII Commissione Cultura, ha esaminato gli emendamenti approvati in linea di principio riferiti al testo unificato recante Modifiche alla legge 20 febbraio 2006, n. 77, concernenti la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale (testo unificato C. 2497 e C. 3333 - Rel Rubinato, PD) e ha esaminato il testo unificato delle proposte di legge recanti Disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e per la promozione della lettura (testo unificato C. 1504 e abb. - Rel. Cenni, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta. Ai fini dell'espressione del parere alla II Commissione Giustizia, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (C. 3634, approvata dal Senato - Rel. Paola Bragantini, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta; ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri,ha esaminato il disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo istitutivo della Banca asiatica per gli investimenti in infrastrutture, con Allegati, fatto a Pechino il 29 giugno 2015 (C. 3642 Governo - Rel. Fanucci, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
In sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, ha esaminato i seguenti provvedimenti, rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta: per i rilievi alla IX Commissione Trasporti:Schema di decreto legislativorecante attuazione della direttiva 2014/53/UE concernentel'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radioe che abroga la direttiva 1999/5/CE (esame Atto n. 294 - Rel. Marchetti, PD); per i rilievi alla XI Commissione lavoro:Schema di decreto legislativorecante attuazione della direttiva 2014/67/UE concernente l'applicazione della direttiva 96/71/CE relativa aldistacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizie recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno ("regolamento IMI") (Atto n. 296 - Rel. Rubinato, PD); per i rilievi alle Commissioni II Giustizia e VI Finanze:Schema di decreto legislativorecante attuazione della direttiva 2014/56/UE che modifica la direttiva 2006/43/CE relativa allerevisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati(Atto n. 295 - Rel. Parrini, PD).
04/05/2016
Svolgimento di interrogazioni
La VI Commissione Finanze, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze.
04/05/2016
Tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, approvazione in sede legislativa
La VII Commissione Cultura, in sede legislativa, ha approvato il testo unificato, come modificato dagli emendamenti approvati, Modifiche alla legge 20 febbraio 2006, n. 77, concernenti la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale (C. 2497 Russo e C. 3333 Mazzoli - rel. Narduolo, PD).
Nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2950 Ascani, recante "Agevolazioni in favore delle start-up culturali nonché modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, in materia di raccolta di capitali tra il pubblico per la valorizzazione e la tutela dei beni culturali", si è svolta l'audizione informale di rappresentanti di Confcultura e Symbola.
Nell'ambito dell'indagine conoscitivasull'edilizia scolastica in Italia, si è svolta l'audizione del dott. Alessandro Carettoni, Dirigente della III divisione della Direzione Clima ed Energia del Ministero dell'Ambiente.
Si è riunito poi il Comitato ristretto per l'esame delle proposte di legge recanti modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari (esame C. 1159 Vacca e C. 2386 Ghizzoni - rel. Luigi Gallo, M5S).
04/05/2016
Audizione dell'Ad di Poste Italiane SpA, Francesco Caio
La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione informale dell'Amministratore delegato di Poste Italiane SpA, Francesco Caio, sulle prospettive di sviluppo del Gruppo.
04/05/2016
Esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo sulla sicurezza dell'approvvigionamento di gas
La X Commissione Attività produttiveha svolto interrogazioni su questioni riguardanti il Ministero dello sviluppo economico. In sede atti dell'Unione europea ha iniziato l'esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010 del Consiglio e documento di lavoro dei servizi della Commissione - Sintesi della valutazione d'impatto (SWD(2016) 26 final)(COM(2016) 52 final e allegati- Rel. Benamati - PD) e della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti - Acciaio: mantenere occupazione sostenibile e crescita in Europa (COM(2016) 155 final - Rel. Vico - PD).
In sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha concluso l'esame del provvedimento recante Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino esame (testo unificato C. 2236 Sani e abbinate - Rel. Tentori - PD), esprimendo parere favorevole.
04/05/2016
Discussione di risoluzioni sulla situazione dei lavoratori di Alitalia Maintenance Systems
La XI Commissione Lavoro ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni: 7-00963 Rizzetto, 7-00979 Miccoli, 7-00981 Lombardi e ha iniziato la discussione delle risoluzioni 7-00982 Polverini, 7-00984 Simonetti tutte riguardanti le Iniziative per la tutela sul piano occupazionale dei dipendenti della società Alitalia Maintenance Systems e la proroga della cassa integrazione in deroga.
In sede di atti del Governoha proseguitol'esame delloSchema di decreto legislativorecante attuazione della direttiva 2014/67/UE concernente l'applicazione della direttiva 96/71/CE relativa aldistacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizie recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno ("regolamento IMI") (atto n. 296 - Rel. Incerti PD).
In sede di atti dell'Unione europea ha proseguito l'esame della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 96/71/CE e del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 1996, relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi (COM(2016) 128 final - Rel. Incerti PD).
04/05/2016
Riforma del Terzo settore, prosegue l'esame
La XII Commissione Affari sociali, insede referente,ha proseguitol'esame del disegno di legge "Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale" (C. 2617-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Lenzi, PD).
04/05/2016
Audizioni sullo sviluppo e la competitività della produzione agricola
La XIII Commissione Agricoltura ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni7-00485 Gallinella e 7-00531 Oliverio sul programma operativo nazionale di sviluppo rurale e la discussione della risoluzione7-00533 Massimiliano Bernini in materia di coordinamento forestale.
Successivamente, la Commissione ha svolto l'audizione informale di rappresentanti del CREA, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 302 Fiorio, recante disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico.
04/05/2016
Revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, esame per il parere al Governo
Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, insede di atti del Governo,hanno iniziato l'esame dell'Atto n. 295, Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/56/UE che modifica la direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati (Rel. per la II Commissione: Rel. Ferranti-PD; per la VI Commissione: Pelillo-PD).
04/05/2016
Audizione del Generale Miglietta
Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno svolto l'audizione informale del Generale Guglielmo Luigi Miglietta in qualità di Comandante della Forza multinazionale NATO in Kosovo (missione KFOR).
04/05/2016
Commissariamento della Fondazione Arena di Verona, audizione del Ministro Francschini
Le Commissioni riunite Cultura di Camera e Senato hanno svolto il seguito dell'audizione del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, sul commissariamento della Fondazione Arena di Verona.
04/05/2016
Una strategia dell'UE in materia di riscaldamento e raffreddamento, audizione dell'Anci
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede di audizioni informali, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia dell'UE in materia di riscaldamento e raffreddamento (COM(2016) 51 final), hanno proceduto all'audizione di rappresentanti di ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani.
03/05/2016
Delega per la riforma del sistema dei confidi, avviato un ciclo di audizioni
La VI Commissione Finanze ha avviato l'esame in sede referente della proposta di legge recante Disposizioni concernenti la comunicazione e la diffusione delle competenze di base necessarie per la gestione del risparmio privato nonché istituzione di un'Agenzia nazionale per la loro promozione (C. 3666 Bernardo - Rel. Bernardo, AP).
La Commissione ha inoltre avviato un ciclo di audizioni informali, nel quadro dell'esame della proposta di legge C. 3209, approvata dal Senato, recante delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi, e delle abbinate proposte di legge, nell'ambito del quale ha svolto l'audizione di rappresentanti di Assoconfidi Italia e di Confprofessioni.
In sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia è stato avviato l'esame della proposta di legge C. 3634, approvata dal Senato, concernente la regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (Rel. De Maria, PD), mentre per il parere alla III Commissione Affari esteri, è stato avviato l'esame del disegno di legge C. 3642, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo istitutivo della Banca asiatica per gli investimenti in infrastrutture (Rel. Bernardo, AP).
Inoltre è stata avviata la discussione della risoluzione n. 7-00976 Pelillo: modifiche alla disciplina in materia di riscossione.
03/05/2016
Tutela del patrimonio culturale immateriale, avviata la discussione in sede legislativa
La VII Commissione Cultura ha avviato la discussione in sede legislativa del testo unificato recante Modifiche alla legge 20 febbraio 2006, n. 77, concernenti la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale (C. 2497 Russo e C. 3333 Mazzoli - rel. Narduolo, PD).
Ha altresì proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni7-00933 Luigi Gallo, 7-00957 Ghizzoni, 7-00970 Santerini, sull'immissione in ruolo di talune categorie di docenti precari.
Infine si è riunito il Comitato ristretto per l'esame delle proposte di legge recanti modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari (C. 1159 Vacca e C. 2386 Ghizzoni - rel. Luigi Gallo, M5S).
03/05/2016
Audizione di Assaeroporti
La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Associazione Italiana Gestori Aeroporti (Assaeroporti) in merito alle subconcessioni aeroportuali relative alle attività commerciali.
03/05/2016
Crisi del turismo italiano, svolta un'interrogazione
La X Commissione Attività produttive ha svolto l'interrogazione n. 5-08480 Cancelleri: Iniziative del Governo per fronteggiare la crisi economica del settore del turismo italiano.
In sede referente ha proseguito l'esame dei provvedimenti in tema di Disciplina dell'attività di ristorazione in abitazione privata (C. 3258 Minardo, C. 3337 Cancelleri e C. 3725 Basso - Rel. Senaldi, PD).
In sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha iniziato l'esame del provvedimento recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo istitutivo della Banca asiatica per gli investimenti in infrastrutture, con Allegati, fatto a Pechino il 29 giugno 2015 (C. 3642 Governo - Rel. Bargero, PD) mentre, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha iniziato l'esame del provvedimento recante Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino esame (testo unificato C. 2236 Sani e abbinate - Rel. Tentori, PD).
Infine, al termine delle votazioni pomeridane dell'Assemblea ha luogo l'audizione dell'amministratore delegato diLeonardo-Finmeccanica, ing. Mauro Moretti, sulle strategie della One Company.
03/05/2016
Modifiche alla disciplina del lavoro accessorio, prosegue l'esame
La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla II Commissione Giustizia sulla proposta di legge in materia di Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (C. 3634, approvata dal Senato - rel. Rostellato, PD).
In sede referente ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla disciplina del lavoro accessorio (C. 3601 Damiano e abb. - Rel. Patrizia Maestri, PD).
03/05/2016
Consenso informato nei trattamenti sanitari, prosegue l'esame
La XII Commissione Affari Sociali, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale (C. 2617-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Lenzi, PD) e delle proposte di legge recanti Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari (C. 1142 Mantero e abb. - rel. Lenzi, PD).
In sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia, ha iniziato l'esame della proposta di legge Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (C. 3634, approvata dal Senato - rel. Piccione, PD).
Infine, si è riunito il Comitato ristretto sulle proposte di leggeIstituzione e disciplina del Registro nazionale e dei registri regionali dei tumori(C. 913 Biondelli e abb. - rell. Baroni, M5S e Burtone, PD).
03/05/2016
Audizione del Direttore Migrazione e Protezione della Direzione generale Migrazione e Affari interni della Commissione europea
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha svolto l'audizione del Direttore Migrazione e Protezione della Direzione generale della Migrazione e degli Affari interni (HOME) della Commissione europea, Laurent Muschel, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli strumenti e i metodi per la valutazione ex ante e ex post dell'impatto della normativa dell'Unione europea.
In sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante Modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 32, di attuazione della direttiva 2010/64/UE sul diritto all'interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali (atto n. 288 - rel. Bonomo, PD). Inoltre ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva 2014/67/UE concernente l'applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno ("regolamento IMI") (atto n. 296 - rel. Berlinghieri, PD).
In sede di Atti dell'Unione europea ha iniziato l'esame della Proposta di regolamento relativo alla guardia costiera e di frontiera europea e che abroga il regolamento (CE) n. 2007/2004, il regolamento (CE) n. 863/2007 e la decisione 2005/267/CE del Consiglio (COM(2015)671 - rel. Bonomo, PD), per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, mentre per il parere alla VI Commissione Finanze, ha iniziato l'esame congiunto della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 806/2014 al fine di istituire un sistema europeo di assicurazione dei depositi (COM(2015)586) e della Comunicazione della Commissione europea Verso il completamento dell'Unione bancaria (COM(2015)587) (rel. Tancredi, AP). Sempre in sede di Atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame della Proposta di direttiva recante modifica della direttiva 96/71/CE e del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 1996, relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi (COM(2016)128 - rel. Berlinghieri, PD), per il parere alla XI Commissione Lavoro.
Infine, in sede consultiva per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha proseguito l'esame del testo unificato C. 2236 Sani e C. 2618 Oliverio, recante Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino (rel. Berlinghieri, PD).
03/05/2016
Licenziamento disciplinare, avviato l'esame per il parere al Governo
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio,hanno iniziato l'esame in sede di Atti del Governo dello Schema di decreto legislativo recante modifiche all'articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sul licenziamento disciplinare (Atto n. 292 - Rel. per la I Commissione: Ferrari, PD; Rel. per la XI Commissione: Paris, PD).
03/05/2016
Riuso del suolo, esame in Comitato dei Nove
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura si sono riunite in sede di Comitato dei Nove per l'esame in Assemblea dellaproposta di legge in materia di Contenimento del consumo e riuso del suolo edificato (C. 2039-A ed abb. - rel. per la VIII Commissione: Braga, PD; rel. per la XIII Commissione: Fiorio, PD).
03/05/2016
Disciplina delle piattaforme digitali, iniziato l'esame
Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive hanno iniziato l'esame in sede referente della proposta di legge recante Disciplina delle piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi e disposizioni per la promozione dell'economia della condivisione (C. 3564 Tentori - Rel. per la IX Commissione: Catalano, MISTO; Rel. per la X Commissione: Senaldi, PD).
03/05/2016
Istituzione di una Commissione di inchiesta monocamerale sulla sicurezza delle città italiane, iniziato l'esame
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi (Atto n. 293 - Rel. Sottanelli, SCPI) e ha proseguito l'esame delloschema di decreto legislativorecante attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) (Atto n. 291 - Rel. Giorgis, PD).
In sede referente ha iniziato l'esame della proposta recante Istituzione di una Commissione di inchiesta monocamerale sullo stato della sicurezza e del degrado delle città italiane e delle loro periferie (Doc. XXII, n. 65 Lupi - Rel. Misuraca, AP), ha proseguito l'esame del recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni statali e locali e sugli investimenti complessivi riguardanti il settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Doc. XXII, n. 42 Coppola - Rel. Coppola, PD) e delle proposte di legge recanti Disposizioni di attuazione dell'articolo 49 della Costituzione (C. 2839 Marco Meloni ed abb. - Rel. Richetti, PD);
Infine, in sede consultiva per il parere alla II Commissione Giustizia ha iniziato l'esame della proposta di legge recante Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (C. 3634, approvata dal Senato - Rel. Giorgis, PD).
03/05/2016
Applicabilità delle decisioni sui regimi patrimoniali tra coniugi, valutazione positiva sulla proposta di regolamento UE
La II Commissione Giustizia, in sede di Atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame della Proposta di direttivasulla lotta contro il terrorismo e che sostituisce la decisione quadro del Consiglio 2002/475/GAI sulla lotta contro il terrorismo (COM(2015)625 - Rel. Dambruoso, SCpI); inoltre ha concluso, esprimendo una valutazione positiva, l'esame congiunto delle Proposte di regolamento del Consiglio relative alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all'esecuzione, rispettivamente, delle decisioni in materia di regimi patrimoniali tra coniugi (COM(2016)106 - Rel. Morani, PD), e delle decisioni in materia degli effetti patrimoniali delle unioni registrate (COM(2016)107 - Rel. Morani, PD).
In sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente regolamento recante disciplina per il funzionamento e la convocazione dell'assemblea dell'ordine circondariale forense (Atto n. 285 - Rel. Vazio, PD); inoltre ha iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 32, di attuazione della direttiva 2010/64/UE sul diritto all'interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali (Atto n. 288 - Rel. Rossomando, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Disposizioni in materia di criteri di priorità per l'esecuzione di procedure di demolizione di manufatti abusivi (C. 1994, approvata dal Senato - Rel. Sarro, FI-PdL); ha proseguito altresì l'esame della proposta di legge recante Disposizioni in materia di traffico di organi destinati al trapianto nonché di trapianto del rene tra persone viventi (C. 2937, approvata dal Senato - Rel. Amoddio, PD).
Infine ha svolto l'interrogazione n. 5-07801 Ferraresi: Sull'applicazione della normativa in materia di tirocinio professionale del praticante avvocato presso gli uffici giudiziari.