La XII Commissione Affari sociali, in sede referente ha proseguito l'esame delle proposte di legge: Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie (C. 3504, approvata dalla 12ª Commissione permanente del Senato e C. 94 Binetti - rel. Grillo, M5S).
La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
In sede consultiva, ha iniziato l'esame delle proposte di legge: delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace (C. 3672, approvata dal Senato, ed abb. - Rel. Venittelli), per il parere da rendere alla II Commissione Giustizia.
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, per il parere da rendere alla XIII Commissione Agricoltura, ha iniziato l'esame del testo unificato: Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino (C. 2236 Sani e C. 2618 Oliverio - rel. Berlinghieri, PD).
In sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo n. 287 recante modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, di attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (rel. Manfredi, PD).
Infine, si è svolto il Comitato dei nove sul disegno di legge: "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2015" (C. 3540-A Governo - rel. Michele Bordo, PD).
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190, e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Atto n. 267 - Rel. Ascani, PD).
In sede referente ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni di attuazione dell'articolo 49 della Costituzione (C. 3004 Fontanelli ed abb. - Rel. Richetti, PD).
La II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame in sede referente della proposta di legge recante Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (C. 3634, approvata dal Senato - Rel. Campana, PD).
La III Commissione Affari esteri ha svolto le Comunicazioni del presidente sugli Esiti della missione in Kosovo in occasione della cerimonia di insediamento del Presidente della Repubblica del Kosovo, Hashim Thaçi, svolta l'8 aprile 2016 e sugli Esiti della missione a Torino in occasione dell'Italian-German High Level Dialogue, svolta il 13 aprile 2016.
La IV Commissione Difesa ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 28 gennaio 2014, n. 7 e n. 8 (Atto n. 277 - Rel. Garofani, PD).
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all'Assemblea parere favorevole con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione sulla proposta di legge recante Principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico, nonché delega al Governo per l'adozione di tributi destinati al suo finanziamento (C. 2212-A - Rel. Rubinato, PD) nonché parere sugli emendamenti alla stessa riferiti.
La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso alla IX Commissione Trasporti parere favorevole sul nuovo testo della proposta di legge recante modifiche al codice della navigazione in materia di responsabilità dei piloti dei porti e disposizioni in materia di servizi tecnico-nautici, come risultante dagli emendamenti approvati dalla Commissione di merito (C. 2721 Tullo - Rel. Carella, PD).
Sempre in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Panama per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo (C. 3530 - Rel. Causi, PD), mentre per il parere alla VII Commissione Cultura ha avviato l'esame del testo unificato delle proposte di legge C. 1504 e C. 2267, recante disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e per la promozione della lettura (Rel. Ragosta, PD).
La Commissione ha quindi proseguito il ciclo di audizioni sulle tematiche relative ai servizi di money transfer, svolgendo l'audizione informale del Direttore dell'Unità di informazione finanziaria (UIF) della Banca d'Italia, Claudio Clemente.
La VII Commissione cultura, in sede consultiva, ha espresso alla II Commissione un nulla osta, sul disegno di legge recante Delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace (C. 3672 Governo, approvato dal Senato, e abb. - rel. Piccoli Nardelli, PD).
In sede di Atti del Governo ha proseguito l'esame dello schema di decreto ministeriale per il riparto della quota del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2014 destinata al finanziamento premiale di specifici programmi e progetti (atto n. 286 - rel. Dallai, PD).
Successivamente, ha proseguito l'esame in sede referente della proposta di legge in materia di Modifiche al decreto legislativo 10 aprile 1948, n. 421, ratificato, con modificazioni, con legge 5 marzo 1957, n. 104, riguardante la destinazione e l'alienabilità dell'ex collegio di Villa Lomellini, assegnato in proprietà al comune di Santa Margherita Ligure (C. 2572 Carocci - rel. Rocchi, PD), e ha preso menzione dell'assenso del Governo per il trasferimento in sede legislativa del testo unificato delle proposte di legge C. 2497 Russo e abb. In materia di beni immateriali.
Infine, per il prosieguo della discussione congiunta, ha deliberato l'abbinamento delle risoluzioni nn. 7-00933 Luigi Gallo e 7-00957 Ghizzoni e 7-00970 Santerini: Sull'immissione in ruolo di talune categorie di docenti precari.
La VIII Commissione Ambiente si è riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea e riferiti alla proposta di legge recante Principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque (C. 2212-A Mariani - rel. Manfredi, PD).
Al termine delle votazioni pomeridiane dell'Assemblea, si riunisce in sede consultiva per l'avvio dell'esame del testo unificato della proposta recante Disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto per la promozione della lettura (C. 1504 Giancarlo Giordano e C. 2267 Zampa - rel. Bergonzi, PD) per il parere alla VII Commissione, e del testo unificato della proposta recante Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino (C. 2236 Sani e C. 2618 Oliveri - rel. Pastorelli, Misto - PSI-PLI).
La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva per il parere alla VII Commissione Cultura, ha iniziato l'esame del testo unificato recante Disciplina delle professioni di educatore professionale socio-pedagogico, educatore professionale socio-sanitario e di pedagogista (C. 2656 Iori e abb. - Rel. Scuvera, PD).
In sede referente ha poi proseguito l'esame del progetto di legge recante Disciplina dell'attività di ristorazione in abitazione privata (C. 3337 Cancelleri - Rel. Senaldi, PD).
La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole con osservazioni sul nuovo testo unificato delle proposte di legge recanti Disciplina delle professioni di educatore professionale socio-pedagogico, educatore professionale socio-sanitario e di pedagogista (C. 2656 Iori e abb.- Rel. Gribaudo, PD), ed ha espresso alla IX Commissione Trasporti parere favorevole sul nuovo testo della proposta di legge recante Modifiche al codice della navigazione in materia di responsabilità dei piloti dei porti e disposizioni in materia di servizi tecnico-nautici (C. 2721 Tullo - Rel. Zappulla PD).
Sempre in sede consultiva, per il parere alla VII Commissione Cultura ha poi iniziato l'esame del nuovo testo unificato recante Disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e per la promozione della lettura (C. 1504 Giancarlo Giordano e C. 2267 Zampa - Rel. Casellato, PD).
La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni di esperti della materia (Vittorio Angiolini, Patrizia Borsellino, Gilberto Corbellini, Giuseppe Gristina, Maria Grazia De Marinis, Paolo Maria Rossini e Amedeo Santosuosso), nell'ambito dell'indagine conoscitiva riferita all'esame delle proposte di legge C. 1432 Murer e abb. recanti Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari.
Ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00705 Silvia Giordano e 7-00953 Miotto: Trasparenza degli accordi stipulati dall'AIFA con le case farmaceutiche.
Infine, in sede referente ha iniziato l'esame del disegno di legge Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale (C. 2617-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Lenzi, PD).
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla II Commissione Giustizia sul disegno di legge recante Delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace (C. 3672 Governo e abb., approvato dal Senato - Rel. Bonomo, PD).
Sempre in sede consultiva, ha espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole sul testo unificato C. 1504 Giancarlo Giordano e C. 2267 Zampa, recante Disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e per la promozione della lettura (rel. Schirò, PD).
In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, hanno iniziato l'esame del Documento di economia e finanza 2016 (Doc. LVII, n. 4) le Commissioni II Giustizia (Rel. Vazio, PD), III Affari esteri (Rel. Monaco, PD), IV Difesa (Rel. Salvatore Piccolo, PD), VI Finanze (Rel. Fregolent, PD), VII Cultura (Rel. Malpezzi, PD), VIII Ambiente (rel. Borghi, PD), IX Trasporti (Rel. Crivellari, PD), X Attività produttive (Rel. Taranto, PD), XI Lavoro, (Gnecchi, PD), XIV Politiche dell'Unione europea (rel. Tancredi, AP).
Le Commissioni Bilancio di Camera e Senato riunite hanno svolto le audizioni del Ministro dell'economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan nonché di rappresentanti della Corte dei conti, del CNEL, dell'ISTAT e dell'Ufficio parlamentare di bilancio, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2016, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato.
Le Commissioni riunite VI Finanze e XI Lavoro hanno avviato l'esame dello schema di decreto ministeriale concernente le modalità e i criteri di utilizzo del Fondo finalizzato a incentivare la partecipazione dei lavoratori al capitale e agli utili delle imprese e per la diffusione dei piani di azionariato rivolti ai lavoratori dipendenti (Atto n. 290; Rel. per la VI Commissione: Ribaudo, PD; Rel. per la XI Commissione: Patrizia Maestri, PD).
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura in sede referente, hanno concluso l'esame del nuovo testo delle proposte di legge in materia di contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato (C. 2039 Governo e abb. - Rel. per l'VIII Commissione Braga, PD; Rel. per la XIII Commissione Fiorio, PD), approvando emendamenti di recepimento del parere espresso dalla V Commissione e conferendo ai relatori il mandato a riferire in Assemblea.
Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive hanno svolto l'audizione informale di rappresentanti del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) e l'audizione informale di rappresentanti della Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE), nell'ambito dell'esame congiunto, in sede di Atti dell'Unione europea, del pacchetto di proposte relativo alla Strategia per il mercato unico digitale europeo - Comunicazione della Commissione europea sulla Strategia per il mercato unico digitale in Europa (COM(2015)192); Proposta di regolamento che garantisce la portabilità transfrontaliera dei servizi di contenuti online nel mercato interno (COM(2015)627); Comunicazione della Commissione sui Contratti nel settore digitale per l'Europa - Sfruttare al massimo il potenziale del commercio elettronico (COM(2015)633); Proposta di direttiva relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale (COM(2015)634); Proposta di direttiva relativa a determinati aspetti dei contratti di vendita online e di altri tipi di vendita a distanza di beni (COM(2015)635).
Le Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2016, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, hanno svolto le audizioni di rappresentanti: della Banca d'Italia; di Sbilanciamoci; di ANIA; di ANCE e CONFEDILIZIA; di Confapi e Alleanza delle Cooperative italiane; dell'ABI; di ANCI, UPI e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; di CGIL, CISL, UIL e UGL; di Confindustria; di R.ETE. Imprese Italia.
La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Disposizioni di attuazione dell'articolo 49 della Costituzione (C. 3004 Fontanelli ed abb. - Rel. Richetti, PD).
In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190, e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Atto n. 267 - Rel. Ascani, PD).
La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (C. 3634, approvato dal Senato - Rel. Campana, PD), e delle proposte recanti Delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace (C. 3672 Governo, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Giuseppe Guerini, PD).
La XI Commissione Lavoro ha svolto le interrogazioni 5-07761 Gnecchi: Attivazione dei fondi di solidarietà bilaterali ed erogazione da parte di tali fondi degli assegni straordinari per il sostegno al reddito a favore dei lavoratori che raggiungano i requisiti per il pensionamento nei successivi cinque anni e 5-07959 Ciprini: Iniziative in materia di politiche attive e servizi pubblici per il lavoro.
In sede consultiva, la XII Commissione Affari sociali ha espresso parere favorevole con osservazione alla VII Commissione Cultura sul nuovo testo unificato delle proposte di legge sulla Disciplina delle professioni di educatore professionale socio-pedagogico, educatore professionale socio-sanitario e di pedagogista (C. 2656 Iori e abb. - rel. Carnevali, PD).
Le Commissioni riunite Affari esteri e Difesa di Camera e Senato hanno svolto, in sede di Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi, l'audizione informale del generale di corpo d'armata Paolo Serra, Senior Advisor del Rappresentante Speciale del Segretario Generale dell'ONU e Capo della missione ONU di supporto in Libia (UNSMIL) per le questioni di sicurezza connesse al dialogo politico libico.
La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Disposizioni di attuazione dell'articolo 49 della Costituzione (C. 3004 Fontanelli ed abb. - Rel. Richetti, PD).
In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190, e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Atto n. 267 - Rel. Ascani, PD).
La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (C. 3634, approvato dal Senato - Rel. Campana, PD), e del delle proposte recanti Delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace (C. 3672 Governo, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Giuseppe Guerini, PD).
La IV Commissione Difesa, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 28 gennaio 2014, n. 7 e n. 8 (Atto n. 277 - Rel. Francesco Saverio Garofani, PD).