Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)

Audizioni e incontri informali

Sono «incontri» organizzati tra le Commissioni ed altri soggetti estranei all'attività parlamentare mirati a fornire ai commissari utili elementi di conoscenza in un settore di competenza.
Per tali audizioni e incontri non è prevista alcuna resocontazione, ma solo l'indicazione degli orari di svolgimento

 Elenco delle AUDIZIONI INFORMALI svolte nel mese di Novembre 2023

AUDIZIONI INFORMALI svolte nel mese di Novembre 2023

  • Affari sociali (XII)
    • giovedì 30 novembre 2023
      • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie (SIFO), nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Proposta di direttiva recante un codice dell'Unione relativo ai medicinali per uso umano (COM(2023)192 final) e della Proposta di regolamento sull'autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano (COM(2023)193 final),
        • Auditi
          • rappresentante, Società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie (SIFO)
      • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO) e della Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (FNOPI) nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00051 Marianna Ricciardi e 7-00170 Ciancitto, in materia di sicurezza delle cure e dei pazienti e di contrasto alla medicina difensiva.
        • Auditi
          • rappresentante, Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO)
          • rappresentante, Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (FNOPI)
    • mercoledì 29 novembre 2023
      • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Federchimica-Assobiotec e di Federchimica-Assosalute, nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Proposta di direttiva recante un codice dell'Unione relativo ai medicinali per uso umano (COM(2023)192 final) e della Proposta di regolamento sull'autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano (COM(2023)193 final)
        • Auditi
          • rappresentante, Federchimica-Assobiotec
          • rappresentante, Federchimica-Assosalute
      • Audizione informale di rappresentanti di Egualia - Industrie farmaci accessibili, nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Proposta di direttiva recante un codice dell'Unione relativo ai medicinali per uso umano (COM(2023)192 final) e della Proposta di regolamento sull'autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano (COM(2023)193 final)
        • Auditi
          • rappresentante, Egualia - Industrie farmaci accessibili
      • Audizione informale di Silvio Garattini, presidente dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri IRCCS, e di Giulio Pisani, direttore del Centro nazionale per il controllo e la valutazione dei farmaci dell'Istituto superiore di sanità, nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Proposta di direttiva recante un codice dell'Unione relativo ai medicinali per uso umano (COM(2023)192 final) e della Proposta di regolamento sull'autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano (COM(2023)193 final)
        • Auditi
          • Silvio Garattini, presidente dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri IRCCS
          • Giulio Pisani, direttore del Centro nazionale per il controllo e la valutazione dei farmaci dell'Istituto superiore di sanità
    • mercoledì 22 novembre 2023
      • Audizione informale, in videoconferenza, di Alessandro Cicolin, medico neurologo, direttore del Centro di medicina del sonno dell'Ospedale Molinette di Torino, e di rappresentanti dell'Associazione italiana di medicina del sonno (AIMS), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 252 Panizzut, C. 765 Varchi e C. 1519 Marianna Ricciardi, recanti «Disposizioni in materia di riconoscimento dell'apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante nonché per la diagnosi e la cura di essa»
      • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Società scientifica Melchiorre Gioia e dell'Associazione chirurghi ospedalieri italiani (ACOI), nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00051 Marianna Ricciardi e 7-00170 Ciancitto, in materia di sicurezza delle cure e dei pazienti e di contrasto alla medicina difensiva
        • Auditi
          • rappresentante, Società scientifica Melchiorre Gioi
          • rappresentante, Associazione chirurghi ospedalieri italiani (ACOI)
      • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Farmindustria, nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Proposta di direttiva recante un codice dell'Unione relativo ai medicinali per uso umano (COM(2023)192 final) e della Proposta di regolamento sull'autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano (COM(2023)193 final)
        • Auditi
          • rappresentante, Farmindustria
    • martedì 14 novembre 2023
      • Audizione informale, in videoconferenza, di Filippo Martone, medico odontoiatra esperto in medicina del sonno, e di Luca Levrini, professore associato in Malattie odontostomatologiche presso l'Università degli Studi dell'Insubria e direttore della Scuola di specializzazione in Ortodonzia, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 252 Panizzut e C. 765 Varchi, recanti «Disposizioni in materia di riconoscimento dell'apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante nonché per la diagnosi e la cura di essa»
        • Auditi
          • Filippo Martone, medico odontoiatra esperto in medicina del sonno
          • Luca Levrini, professore associato in Malattie odontostomatologiche presso l'Università degli Studi dell'Insubria e direttore della Scuola di specializzazione in Ortodonzia
    • mercoledì 08 novembre 2023
      • Audizione informale di Paola Pirelli, specialista in Ortognatodonzia, docente presso l'Università degli studi di Roma «Tor Vergata», di Fabrizio Salamanca, specialista in Otorinolaringoiatria, referente del Centro per la diagnosi e la cura della roncopatia, in videoconferenza, e di Luigi Ferini Strambi, direttore del centro di medicina del sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 252 Panizzut e C. 765 Varchi, recanti «Disposizioni in materia di riconoscimento dell'apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante nonché per la diagnosi e la cura di essa»
        • Auditi
          • Paola Pirelli, specialista in Ortognatodonzia, docente presso l'Università degli studi di Roma «Tor Vergata»
          • Fabrizio Salamanca, specialista in Otorinolaringoiatria, referente del Centro per la diagnosi e la cura della roncopatia
          • Luigi Ferini Strambi, direttore del centro di medicina del sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano
Vedi anche
Altri Organi
Close