Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

In questa sezione sono disponibili, non appena prodotta la versione a stampa, i resoconti stenografici delle Audizioni svolte.

Resoconti stenografici delle audizioni

AUDIZIONI svolte nel mese di Ottobre 2025

  • Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
    • mercoledì 15 ottobre 2025
      • Audizione di Paolo Storari, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano
    • martedì 14 ottobre 2025
      • Audizione di Filippo Dispenza, Maurizio Alicandro e Simonetta Calcaterra, componenti della Commissione Straordinaria del Comune di Caivano
    • martedì 07 ottobre 2025
      • Audizione di Martín Verrier, Secretario Nacional de Lucha contra el Narcotráfico y la Criminalidad Organizada, e Diego Iglesias, Procuratore Capo della Procuraduria de Narcocriminalidad Argentina PROCUNAR
    • giovedì 02 ottobre 2025
      • Audizione di Antonella Cavallari, segretario generale dell'Organizzazione internazionale italo-latina americana, e di Lorenzo Tordelli, responsabile della cooperazione europea dell'Organizzazione internazionale italo-latina americana
    • mercoledì 01 ottobre 2025
      • Audizione di Rita Monica Russo, direttore generale del personale del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria
  • Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
    • martedì 21 ottobre 2025
      • Audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007, del Direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Bruno Frattasi
    • mercoledì 15 ottobre 2025
      • Audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007, dell'Amministratore delegato di Rheinmetall Italia, Alessandro Ercolani
  • Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere
    • giovedì 23 ottobre 2025
      • Audizione del Presidente dell'Autorità Garante per le garanzie nelle comunicazioni, Giacomo Lasorella, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
      • Audizione di Isabella Rusconi, direttore della fondazione «Le Stelle di Marisa», e Benedetta Durini, responsabile scientifica della fondazione «Le Stelle di Marisa»
    • mercoledì 22 ottobre 2025
      • Audizione, in videoconferenza, di Barbara Leda Kenny, Senior Gender Expert della Fondazione G. Brodolini, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
    • lunedì 20 ottobre 2025
      • Audizione, in videoconferenza, di Debora Nozza, professoressa di Computing Sciences presso l'Università Bocconi di Milano, specializzata in elaborazione del linguaggio naturale e riconoscimento automatico della misoginia e del linguaggio d'odio on line, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
      • Audizione di Chiara Gius, coordinatrice nazionale del progetto Prin 2022 «rappresentazioni sociali della cyberviolenza contro donne e ragazze» e ricercatrice presso l'Università di Bologna, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
    • giovedì 16 ottobre 2025
      • Audizione, in videoconferenza, di Marisa Marraffino, avvocata penalista esperta di diritto dell'informatica, tutela della reputazione aziendale e dei privati nei new media e per la gestione della privacy, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
      • Audizione, in videoconferenza, di Silvia Semenzin, ricercatrice in sociologia digitale presso l'Università Complutense di Madrid e membro della società di revisione AI Forensics, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
    • mercoledì 15 ottobre 2025
      • Audizione di Natalia Re, presidente del MIG-Movimento italiano per la gentilezza, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
      • Audizione di Elisabetta Fersini, professoressa associata di informatica presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
    • martedì 07 ottobre 2025
      • Audizione dell'ingegnere Paolo Reale, esperto di informatica forense, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
      • Audizione della Presidente della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, Rosa Pestilli
      • Audizione, in videoconferenza, di Francesca Schir, Segretaria del Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi (CNOP), con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
      • Resoconto stenografico (testo ancora non disponibile)
    • mercoledì 01 ottobre 2025
      • Audizione di Sila Mochi, presidente della rete «Inclusione Donna», con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza economica
      • Audizione di Paola Trotta, responsabile della comunicazione aziendale e consulente per gli affari pubblici per l'associazione «Valore D», e Roberta Brancato, consulente per le comunicazioni e gli affari pubblici dell'associazione «Valore D» e responsabile del progetto «violenza di genere», con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza economica
  • Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione
    • mercoledì 01 ottobre 2025
      • Audizione del Direttore esecutivo di Europol, Catherine De Bolle
  • Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari
    • giovedì 23 ottobre 2025
      • Audizione, in videoconferenza, del dottor Vincenzo Pacileo, già procuratore aggiunto della procura della Repubblica presso il tribunale di Torino, nell'ambito del filone d'inchiesta relativo alla produzione e contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali
  • Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale
    • mercoledì 08 ottobre 2025
      • Audizione del Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Tommaso Foti, sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
        • Auditi
          • Tommaso Foti , Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR
      • Resoconto stenografico (testo ancora non disponibile)
  • Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie
  • Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori
    • giovedì 23 ottobre 2025
      • Audizione di Roberto Tiberti, amico della comitiva di Centocelle di Mirella Gregori
    • giovedì 16 ottobre 2025
      • Audizione di Vittorio Baioni
    • giovedì 09 ottobre 2025
      • Audizione di Simona De Santo, compagna di classe di Mirella Gregori presso l'istituto Padre Reginaldo Giuliani.
    • martedì 07 ottobre 2025
      • Audizione di Pietro Orlandi
  • Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi
    • martedì 21 ottobre 2025
      • Audizione di Filippo Petrini, dipendente Monte Paschi di Siena
      • Audizione di dipendenti ed ex dipendenti del Comune di Siena
    • martedì 07 ottobre 2025
      • Audizione di una persona informata di fatti rilevanti ai fini dell'inchiesta
      • Resoconto stenografico (testo ancora non disponibile)
  • Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby Prince»
    • martedì 21 ottobre 2025
      • Audizione di Tito Neri, amministratore della società «Tito Neri Lavori Pubblici S.r.l.» nel 1991
    • martedì 14 ottobre 2025
      • Audizione del signor Massimo Mori Ubaldini, dipendente della ditta D'Alesio all'epoca dei fatti
    • martedì 07 ottobre 2025
      • Audizione dell'ingegner Salvatore Russo, Presidente SNAM spa all'epoca della sottoscrizione dell'accordo transattivo in materia assicurativa del 1999
  • Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2
    • giovedì 23 ottobre 2025
      • Audizione del professore Fabrizio Pregliasco, direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva dell'Università degli studi di Milano
      • Audizione del professore Giorgio Buonanno, ordinario di Fisica tecnica ambientale presso l'Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale
    • martedì 21 ottobre 2025
      • Audizione del dottor Giulio Valesini, giornalista RAI
      • Audizione del professore Enrico Di Rosa, presidente della Società italiana di igiene (SitI)
    • lunedì 20 ottobre 2025
      • Audizione del maggiore Eugenio Marmorale, capo sezione della Sezione DNAA dell'Ufficio analisi del Nucleo speciale di Polizia valutaria della Guardia di finanza, già comandante della Terza sezione del Gruppo tutela del risparmio del medesimo Nucleo speciale
    • mercoledì 15 ottobre 2025
      • Audizione del professore Nicola Petrosillo, direttore del Servizio controllo infezioni della Fondazione Policlinico universitario Campus Bio-Medico
    • martedì 14 ottobre 2025
      • Esame testimoniale del dottor Maurizio Montemagno, dirigente dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, già direttore della Direzione antifrode e controlli della medesima Agenzia
    • lunedì 13 ottobre 2025
      • Audizione della professoressa Maria Rita Gismondo, microbiologa clinica
      • Audizione del professore Pier Luigi Lopalco, ordinario di Igiene presso l'Università del Salento
    • mercoledì 08 ottobre 2025
      • Audizione del professore Roberto Bernabei, presidente dell'Associazione Italia longeva, già componente del Comitato tecnico scientifico
    • martedì 07 ottobre 2025
      • Audizione del professore Luca Richeldi, direttore dell'Unità operativa complessa di pneumologia e del CEMAR - Centro malattie dell'apparato respiratorio del Policlinico universitario Agostino Gemelli, già componente del Comitato tecnico scientifico
  • Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto
    • martedì 21 ottobre 2025
      • Audizione di Daniela Barbaresi, segretaria confederale della CGIL, Confederazione generale italiana del lavoro, Sauro Rossi, segretario confederale della CISL, Confederazione italiana sindacati lavoratori, e Santo Biondo, segretario confederale della UIL, Unione italiana del lavoro
    • martedì 14 ottobre 2025
      • Audizione di Alessandro Fontana, direttore del Centro Studi della Confederazione generale dell'industria italiana, di Francesca Mazzolari, executive economist del Centro Studi della Confederazione generale dell'industria italiana, e di Giovanni Morleo, advisor area Lavoro, welfare e capitale umano della Confederazione generale dell'industria italiana
      • Audizione di Marco Esposito, giornalista
      • Resoconto stenografico (testo ancora non disponibile)
  • Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019
    • martedì 14 ottobre 2025
      • Audizione di Giacomo Raul Giampedrone, assessore alla difesa del suolo, protezione civile, infrastrutture e viabilità, edilizia ospedaliera, IRE spa, ambiente, tutela del territorio e ecosistema costiero, antincendio boschivo, emergenze, della Regione Liguria