Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento programmatico di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Andrea Brandolini, Capo del Dipartimento economia e statistica della Banca d'Italia, Michele Caivano e Pietro Tommasino, dirigenti della Banca d'Italia.
Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento programmatico di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato.
Audizione della Presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari
Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento programmatico di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato.
Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti
Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento programmatico di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato.
Audizione di Stefano Menghinello, direttore del Dipartimento per le statistiche economiche, ambientali e conti nazionali dell'ISTAT
Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento programmatico di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato.
Audizione di Renato Brunetta, presidente del CNEL
Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento programmatico di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato.
Audizione di Mauro Orefice, presidente di coordinamento delle Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti, di Fedor Melatti, primo referendario della Corte dei conti, e Giancarlo Astegiano, consigliere della Corte dei conti
Audizione di Martín Verrier, Secretario Nacional de Lucha contra el Narcotráfico y la Criminalidad Organizada, e Diego Iglesias, Procuratore Capo della Procuraduria de Narcocriminalidad Argentina PROCUNAR
Audizione di Antonella Cavallari, segretario generale dell'Organizzazione internazionale italo-latina americana, e di Lorenzo Tordelli, responsabile della cooperazione europea dell'Organizzazione internazionale italo-latina americana
Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
martedì 21 ottobre 2025
Audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007, del Direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Bruno Frattasi
Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere
giovedì 23 ottobre 2025
Audizione del Presidente dell'Autorità Garante per le garanzie nelle comunicazioni, Giacomo Lasorella, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
Audizione di Isabella Rusconi, direttore della fondazione «Le Stelle di Marisa», e Benedetta Durini, responsabile scientifica della fondazione «Le Stelle di Marisa»
Audizione, in videoconferenza, di Barbara Leda Kenny, Senior Gender Expert della Fondazione G. Brodolini, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
Audizione, in videoconferenza, di Debora Nozza, professoressa di Computing Sciences presso l'Università Bocconi di Milano, specializzata in elaborazione del linguaggio naturale e riconoscimento automatico della misoginia e del linguaggio d'odio on line, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
Audizione di Chiara Gius, coordinatrice nazionale del progetto Prin 2022 «rappresentazioni sociali della cyberviolenza contro donne e ragazze» e ricercatrice presso l'Università di Bologna, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
Audizione, in videoconferenza, di Marisa Marraffino, avvocata penalista esperta di diritto dell'informatica, tutela della reputazione aziendale e dei privati nei new media e per la gestione della privacy, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
Audizione, in videoconferenza, di Silvia Semenzin, ricercatrice in sociologia digitale presso l'Università Complutense di Madrid e membro della società di revisione AI Forensics, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
Audizione di Natalia Re, presidente del MIG-Movimento italiano per la gentilezza, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
Audizione di Elisabetta Fersini, professoressa associata di informatica presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
Audizione dell'ingegnere Paolo Reale, esperto di informatica forense, con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
Audizione della Presidente della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, Rosa Pestilli
Audizione, in videoconferenza, di Francesca Schir, Segretaria del Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi (CNOP), con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza di genere on line
Resoconto stenografico (testo ancora non disponibile)
mercoledì 01 ottobre 2025
Audizione di Sila Mochi, presidente della rete «Inclusione Donna», con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza economica
Audizione di Paola Trotta, responsabile della comunicazione aziendale e consulente per gli affari pubblici per l'associazione «Valore D», e Roberta Brancato, consulente per le comunicazioni e gli affari pubblici dell'associazione «Valore D» e responsabile del progetto «violenza di genere», con riferimento al filone di inchiesta sulla violenza economica
Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione
mercoledì 01 ottobre 2025
Audizione del Direttore esecutivo di Europol, Catherine De Bolle
Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari
giovedì 23 ottobre 2025
Audizione, in videoconferenza, del dottor Vincenzo Pacileo, già procuratore aggiunto della procura della Repubblica presso il tribunale di Torino, nell'ambito del filone d'inchiesta relativo alla produzione e contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali
Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale
mercoledì 08 ottobre 2025
Audizione del Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Tommaso Foti, sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2
giovedì 23 ottobre 2025
Audizione del professore Fabrizio Pregliasco, direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva dell'Università degli studi di Milano
Audizione del professore Giorgio Buonanno, ordinario di Fisica tecnica ambientale presso l'Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Audizione del maggiore Eugenio Marmorale, capo sezione della Sezione DNAA dell'Ufficio analisi del Nucleo speciale di Polizia valutaria della Guardia di finanza, già comandante della Terza sezione del Gruppo tutela del risparmio del medesimo Nucleo speciale
Esame testimoniale del dottor Maurizio Montemagno, dirigente dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, già direttore della Direzione antifrode e controlli della medesima Agenzia
Audizione del professore Luca Richeldi, direttore dell'Unità operativa complessa di pneumologia e del CEMAR - Centro malattie dell'apparato respiratorio del Policlinico universitario Agostino Gemelli, già componente del Comitato tecnico scientifico
Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto
martedì 21 ottobre 2025
Audizione di Daniela Barbaresi, segretaria confederale della CGIL, Confederazione generale italiana del lavoro, Sauro Rossi, segretario confederale della CISL, Confederazione italiana sindacati lavoratori, e Santo Biondo, segretario confederale della UIL, Unione italiana del lavoro
Audizione di Alessandro Fontana, direttore del Centro Studi della Confederazione generale dell'industria italiana, di Francesca Mazzolari, executive economist del Centro Studi della Confederazione generale dell'industria italiana, e di Giovanni Morleo, advisor area Lavoro, welfare e capitale umano della Confederazione generale dell'industria italiana
Resoconto stenografico (testo ancora non disponibile)
Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019
martedì 14 ottobre 2025
Audizione di Giacomo Raul Giampedrone, assessore alla difesa del suolo, protezione civile, infrastrutture e viabilità, edilizia ospedaliera, IRE spa, ambiente, tutela del territorio e ecosistema costiero, antincendio boschivo, emergenze, della Regione Liguria