Questa sezione è dedicata alle proposte di legge d'iniziativa popolare. Ai sensi dell'articolo 71, secondo comma, della Costituzione il popolo esercita l'iniziativa legislativa mediante la proposta, da parte di almeno 50.000 elettori, di un progetto redatto in articoli. La proposta deve essere presentata, corredata delle firme degli elettori proponenti, al Presidente di una delle due Camere. Le modalità di esercizio di questo potere di iniziativa legislativa sono definite dalla legge 25 maggio 1970, n. 352 e dai commi da 341 a 344 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
È qui descritta, sulla base delle predette norme, la procedura da seguire per la presentazione di un progetto di legge d'iniziativa popolare alla Camera dei deputati.
È inoltre possibile consultare l'elenco delle proposte di legge d'iniziativa popolare presentate alla Camera dei deputati.