Vai al resoconto
- Seguito della discussione ed approvazione della proposta di legge: Francesco Silvestri e Ascari: “Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori” (A.C. 665-A) e delle abbinate proposte di legge: Zaratti; Morassut ed altri (A.C. 879-880) (Esame degli articoli da 1 a 6; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale). - Seguito della discussione ed approvazione del testo unificato delle proposte di inchiesta parlamentare: Battilocchio ed altri; Zaratti; De Maria e Morassut; Alfonso Colucci ed altri; Lupi e Alessandro Colucci; De Corato ed altri; Rampelli ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie (Doc. XXII, nn. 11-14-16-19-20-21-22-A) (Esame degli articoli da 1 a 6; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
Vai al resoconto
- Discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023 (Discussione; annunzio di risoluzioni; replica e parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni). - Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Iniziative per la valorizzazione del ruolo degli insegnanti e del personale scolastico nel suo complesso; iniziative di competenza volte a escludere il sistema nazionale d'istruzione dal progetto di attuazione dell'autonomia differenziata; elementi e iniziative in relazione all'erogazione dei finanziamenti agli enti locali risultati vincitori del bando «Bellezz@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati»; iniziative di competenza, anche a livello europeo, in merito alla rimozione dalle piattaforme del gruppo Meta dei contenuti artistici tutelati dalla SIAE; iniziative urgenti volte a prevenire e contrastare il fenomeno delle violenze ai danni degli operatori sanitari; iniziative volte a garantire una retribuzione adeguata al personale medico e infermieristico del sistema sanitario nazionale; iniziative per la piena inclusione sociale delle persone con disabilità; iniziative volte a garantire l'inclusione sociale e lavorativa delle persone con sindrome di Down). - Seguito della discussione ed approvazione del testo unificato delle proposte di legge: Maccanti ed altri; Mollicone: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica (A.C. 217-648-A) (Esame degli articoli - Testo unificato; esame degli articoli da 1 a 8 - Testo unificato; esame degli ordini del giorno - Testo unificato; dichiarazioni di voto finale - Testo unificato; coordinamento formale - Testo unificato; Votazione finale - Testo unificato). - Seguito della discussione ed approvazione della proposta di inchiesta parlamentare: Rizzetto ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi (Esame degli articoli; esame degli articoli da 1 a 5; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
Vai al resoconto
- Svolgimento di interpellanze e di interrogazioni (Elementi e iniziative di competenza in relazione a notizie circa limitazioni all'accesso di minori presso strutture ricettive e di ristorazione, alla luce di una vicenda verificatasi in un albergo di Taormina nel gennaio 2023; interrogazione Iezzi; iniziative in relazione ai progetti di rigenerazione urbana, con particolare riferimento al criterio dell'indice di vulnerabilità sociale e materiale e all'effettiva ed equilibrata ripartizione territoriale dei finanziamenti; iniziative volte a garantire la competitività, la produzione e il mantenimento dei livelli occupazionali nello stabilimento ex Sevel di Atessa (Chieti); iniziative volte a rilanciare il settore termale, con particolare riferimento a Montecatini Terme; iniziative volte alla prevenzione del rischio idrogeologico e alla messa in sicurezza del territorio, con particolare riferimento alla situazione della regione Campania; iniziative volte alla tutela della salute dei cittadini e dell'ambiente in relazione al progetto per la realizzazione di un impianto di trattamento dei fanghi a ridosso della laguna di Venezia; iniziative di competenza a tutela della salute dei cittadini del comune di Ciampino (Roma), in relazione all'inquinamento acustico e atmosferico prodotto dalle attività dell'aeroporto civile ivi ubicato). - Seguito della discussione delle mozioni Foti, Candiani, Rossello, Tirelli ed altri n. 1-00071, Francesco Silvestri ed altri n. 1-00084, Zanella ed altri n. 1-00085 e Serracchiani ed altri n. 1-00089 concernenti iniziative di competenza in relazione alla vicenda nota come "Qatargate" (Parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni). - Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 506 - Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane (Approvato dal Senato) (A.C. 977) (Esame degli articoli da 1 a 9; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
Vai al resoconto
- Discussione del disegno di legge: S. 506 - Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane (Approvato dal Senato) (A.C. 977) (Discussione sulle linee generali; repliche). - Discussione del testo unificato delle proposte di legge: Maccanti ed altri; Mollicone: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica (A.C. 217-648-A) (Discussione sulle linee generali; repliche). - Discussione della proposta di inchiesta parlamentare: Rizzetto ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi (Doc. XXII, n. 7-A) (Discussione sulle linee generali; repliche). - Discussione della proposta di legge: Francesco Silvestri e Ascari: “Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori” (A.C. 665-A) e delle abbinate proposte di legge: Zaratti; Morassut ed altri (A.C. 879-880) (Discussione sulle linee generali; repliche). - Discussione del testo unificato delle proposte di inchiesta parlamentare: Battilocchio ed altri; Zaratti; De Maria e Morassut; Alfonso Colucci ed altri; Lupi e Alessandro Colucci; De Corato ed altri; Rampelli ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie (Discussione sulle linee generali; repliche).
Vai al resoconto
- Svolgimento di interpellanze urgenti (Chiarimenti in merito al mancato soccorso di un'imbarcazione carica di migranti naufragata presso le coste di Steccato di Cutro, con particolare riferimento alla gestione della catena di comando della Guardia costiera e della Guardia di finanza; chiarimenti in merito alla mancata operatività della piattaforma digitale per la raccolta delle firme per i referendum di cui agli articoli 75 e 138 della Costituzione e per i progetti di legge di iniziativa popolare e tempistica di entrata in funzione della piattaforma stessa; iniziative volte al pieno funzionamento della piattaforma digitale per la raccolta delle firme per i referendum di cui agli articoli 75 e 138 della Costituzione e per i progetti di legge di iniziativa popolare, e intendimenti circa l'istituzione di nuove forme di partecipazione popolare; iniziative di competenza per il mantenimento degli standard qualitativi delle prestazioni sanitarie e dei livelli occupazionali dell'ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo; iniziative di competenza volte ad assicurare l'uniforme attuazione dei livelli essenziali di assistenza, anche alla luce di recenti decisioni della Giunta regionale pugliese in merito all'assistenza sociosanitaria a persone non autosufficienti; chiarimenti ed iniziative circa la posizione previdenziale ed economica dei magistrati onorari stabilizzati, anche al fine di pervenire ad una riforma della magistratura onoraria in linea con la normativa nazionale ed europea; iniziative volte a rafforzare i controlli presso gli istituti penitenziari di massima sicurezza, anche alla luce della recente evasione di un boss mafioso dal carcere di Badu ‘e Carros di Nuoro).
Vai al resoconto
Seguito della discussione delle mozioni Lupi ed altri n. 1-00053, Calderone ed altri n. 1-00090, D'Orso ed altri n. 1-00091, Bisa ed altri n. 1-00092, Dori ed altri n. 1-00093, Enrico Costa ed altri n. 1-00094 e Gianassi ed altri n. 1-00095 concernenti iniziative di competenza in materia di processo penale in relazione al rispetto dei principi costituzionali (Parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni). - Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Chiarimenti in merito alla vicenda della segnalazione alle autorità italiane di un'imbarcazione carica di migranti al largo delle coste libiche nella notte tra il 10 e l'11 marzo 2023; strategia del Governo in campo energetico per il raggiungimento degli obiettivi climatici stabiliti dall'Unione europea e intendimenti sull'utilizzo delle centrali nucleari da fissione; intendimenti in merito alla ratifica della riforma del Trattato istitutivo del Meccanismo europeo di stabilità (MES); iniziative a favore della filiera dell'automotive nell'ambito del processo di transizione ecologica, anche al fine di garantire la produzione nazionale e la tutela dei livelli occupazionali; iniziative volte a prevedere un contributo di solidarietà a carico del settore bancario in relazione all'aumento dei tassi di interesse e ai relativi effetti su famiglie e imprese; iniziative, anche a livello europeo, volte a contrastare l'attività criminale dedita al traffico di migranti e ad avviare un processo di immigrazione regolare ed ordinata; iniziative volte a destinare maggiori risorse finanziarie a favore degli enti locali, con particolare riferimento ai comuni capoluogo di provincia, al fine di assicurare la realizzazione delle opere previste dal PNRR; posizione del Governo sul salario minimo legale e su ulteriori misure atte a incrementare le garanzie per i lavoratori; intendimenti del Governo in materia fiscale, al fine di una riduzione strutturale della tassazione a carico di imprese e contribuenti). - Seguito della discussione delle mozioni Mazzetti ed altri n. 1-00040, Santillo ed altri n. 1-00048, Zanella ed altri n. 1-00075, Manes ed altri n. 1-00076, Del Barba ed altri n. 1-00087 e Merola ed altri n. 1-00088 concernenti iniziative in materia di agevolazioni fiscali per il settore edilizio e per l'efficienza energetica (Parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni).
Vai al resoconto
- Svolgimento di interrogazioni (Chiarimenti e iniziative di competenza circa l'asserito conflitto di interessi in capo al Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, anche ai fini di una corretta vigilanza e gestione dei fondi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro; stato di attuazione della delega al Governo per la revisione e il riordino delle norme vigenti in materia di disabilità; intendimenti del Governo riguardo ad un nuovo piano per il settore olivicolo oleario, al fine di garantire il rilancio del comparto; iniziative normative volte a rivedere le procedure di progressione orizzontale dei lavoratori dell'INPS al fine di una maggiore valorizzazione del merito dei dipendenti). - Seguito della discussione ed approvazione del Disegno di legge: Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza (A.C. 831-A) (Esame degli articoli da 1 a 4; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale). - Seguito della discussione ed approvazione della Proposta di legge: Formentini ed altri: “Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sul controllo e la marchiatura degli oggetti in metalli preziosi, con Allegati, fatta a Vienna il 15 novembre 1972” (A.C. 849) e degli abbinati progetti di legge: Quartapelle Procopio e d'iniziativa del Governo (A.C. 903-923) (Esame degli articoli da 1 a 6; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
Vai al resoconto
- Discussione del disegno di legge: Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza (A.C. 831-A) (Discussione sulle linee generali; repliche). - Discussione della mozione Lupi ed altri n. 1-00053 concernente iniziative di competenza in materia di processo penale in relazione al rispetto dei principi costituzionali (Discussione sulle linee generali). - Discussione della proposta di legge: Formentini ed altri: “Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sul controllo e la marchiatura degli oggetti in metalli preziosi, con Allegati, fatta a Vienna il 15 novembre 1972” (A.C. 849) e degli abbinati progetti di legge: Quartapelle Procopio e d'iniziativa del Governo (A.C. 903-923) (Discussione sulle linee generali).
Vai al resoconto
- Seguito della discussione delle mozioni Molinari, Foti, Cattaneo, Lupi ed altri n. 1-00038, Bonelli ed altri n. 1-00054, Pavanelli ed altri n. 1-00043, Simiani ed altri n. 1-00057, Manes ed altri n. 1-00058 e Ruffino ed altri n. 1-00062 concernenti iniziative in relazione alla proposta di direttiva europea sulla prestazione energetica nell'edilizia (Parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni). - Seguito della discussione delle mozioni Sportiello ed altri n. 1-00051, Bonetti ed altri n. 1-00061, Ciocchetti, Panizzut, Benigni, Semenzato ed altri n. 1-00066, Furfaro ed altri n. 1-00067 e Zanella ed altri 1-00069 concernenti iniziative volte al potenziamento del Servizio sanitario nazionale (Parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni). - Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Iniziative in ordine all'effettivo trasferimento ed utilizzo delle risorse economiche stanziate a favore degli enti locali, al fine della realizzazione delle opere previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza; misure a favore dei piccoli comuni per la realizzazione degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, con particolare riferimento al rafforzamento degli organici e alla semplificazione dei procedimenti; iniziative volte a garantire il diritto allo studio agli studenti con disabilità grave, alla luce della vicenda che ha interessato una studentessa della facoltà di medicina dell'Università Dunarea de Jos presso l'Università di Enna; iniziative per sostenere i programmi di dottorato innovativo, al fine di aumentarne l'attrattività e le prospettive occupazionali; iniziative in relazione al fenomeno dei suicidi di studenti universitari, con particolare riferimento ad attività di supporto psicologico; iniziative volte a favorire la parità di genere nel mondo accademico; iniziative volte ad aumentare l'importo annuo della borsa per la frequenza ai corsi di dottorato di ricerca; chiarimenti e iniziative di competenza in ordine all'intervento delle Forze dell'ordine in occasione dello svolgimento di un'assemblea dell'istituto «Majorana-Cascino» a Piazza Armerina, in provincia di Enna).
Vai al resoconto
- Svolgimento di interrogazioni (Iniziative di competenza in merito alla vertenza riguardante il gruppo Gedi e misure di sostegno al settore dell'editoria, con particolare riferimento all'editoria locale; iniziative di competenza volte al contrasto del fenomeno della criminalità cinese a Firenze e a Prato; elementi e iniziative in relazione al corretto impiego degli addetti all'ufficio del processo; elementi e iniziative in merito al registro pubblico delle opposizioni al fine di implementarne l'efficacia; iniziative di competenza in relazione al funzionamento nelle regioni del Sud del cosiddetto mercato di salvaguardia per i clienti finali, al fine di contenere il costo dell'energia; iniziative normative di modifica delle disposizioni della legge quadro sull'attività venatoria introdotte con la legge di bilancio per il 2023). - Informativa urgente del Governo sulla tragica vicenda del naufragio di una imbarcazione carica di migranti al largo delle coste di Steccato di Cutro (Intervento del Ministro dell'Interno; interventi). - Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 462 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile (Approvato dal Senato) (A.C. 930) (Esame dell'articolo unico; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
Vai al resoconto
- Discussione della mozione Foti ed altri n. 1-00071 concernente iniziative di competenza in relazione alla vicenda nota come "Qatargate" (Discussione sulle linee generali). - Discussione del disegno di legge: S. 462 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile (Approvato dal Senato) (A.C. 930) (Discussione sulle linee generali; repliche).
Vai al resoconto
- Svolgimento di interpellanze urgenti (Iniziative volte alla tutela della sicurezza sul lavoro a bordo delle navi e in ambito portuale, anche con riferimento ai tempi di adozione dei decreti attuativi previsti dalla normativa in materia; iniziative per la tutela e valorizzazione del patrimonio immobiliare della Laguna di Venezia di proprietà pubblica; iniziative volte alla salvaguardia ambientale del territorio della provincia di Crotone, con particolare riferimento alla nomina del nuovo commissario straordinario del SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara; iniziative volte all'esclusione dei farmaci plasmaderivati dal meccanismo del rimborso diretto (cosiddetto payback) ed elementi circa l'utilizzo dei fondi per le campagne di promozione della donazione di sangue; iniziative ispettive e di monitoraggio nei pronto soccorso, con particolare riferimento al fenomeno del sovraffollamento, anche alla luce dell'accordo del 1° agosto 2019 della Conferenza Stato-regioni).
Vai al resoconto
- Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 455 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (Approvato dal Senato) (A.C. 908) (Ripresa esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; votazione finale). - Seguito della discussione della mozione Boschi, Gardini, Ciani, Loizzo, Lupi, Patriarca, Quartini, Schullian, Zanella ed altri n. 1-00078 concernente iniziative in materia di malattie rare (Intervento e parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazione).
Vai al resoconto
- Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Iniziative di competenza volte alla realizzazione di una rete nazionale a controllo pubblico nel settore delle comunicazioni elettroniche; iniziative in relazione alla normativa sulle procedure selettive per l'aggiudicazione delle concessioni demaniali balneari, al fine di ottenere il pagamento della prossima rata dei fondi del PNRR e di scongiurare un'ulteriore procedura di infrazione comunitaria; iniziative a livello nazionale e comunitario a sostegno del comparto automobilistico e del relativo indotto, in relazione a recenti provvedimenti adottati dalle istituzioni europee; iniziative volte ad affrontare l'emergenza siccità, anche attraverso un più efficiente utilizzo delle risorse idriche in agricoltura; iniziative a sostegno delle aziende agricole in relazione ai danni derivanti dalla siccità e dalle eccezionali elevate temperature; iniziative volte a fronteggiare la carenza delle risorse idriche in agricoltura, anche attraverso il pieno coinvolgimento delle regioni e degli operatori del settore; iniziative in ordine alle criticità proprie degli allevamenti intensivi; intendimenti in ordine alla riforma della professione di guida turistica). - Seguito della discussione del disegno di legge: S. 455 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (Approvato dal Senato) (A.C. 908) (Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia - Articolo unico; votazione della questione di fiducia; esame degli ordini del giorno).