Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconti dell'Assemblea

  • Seduta n. 496 Mercoledì 18 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Iniziative volte a contrastare il fenomeno dello spopolamento delle aree interne; Elementi e iniziative di competenza in merito ai criteri e alle modalità di assegnazione delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione in alcune aree della regione Puglia; Iniziative di competenza volte a sostenere il processo di semplificazione in ambito europeo ai fini dell'innalzamento della competitività delle aziende; Intendimenti in ordine alla sospensione del procedimento di valutazione di impatto ambientale relativo al trasferimento dei depositi chimici della società Superba nel porto di Genova, in relazione a criticità inerenti al nulla osta di fattibilità rilasciato dal comitato tecnico regionale; Chiarimenti in merito ai costi, in termini di investimenti pubblici e di oneri per gli utenti finali, derivanti dal riavvio del programma nucleare; Ulteriori iniziative volte a contenere il prezzo dell'energia; Iniziative volte a garantire la continuità occupazionale e scientifica dei ricercatori e dottori di ricerca formati e contrattualizzati mediante risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza; Iniziative volte a garantire parità di trattamento a favore delle persone con disabilità grave nei meccanismi di reclutamento universitario; Stato di avanzamento dei provvedimenti attuativi della riforma delle modalità di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e medicina veterinaria; Chiarimenti in merito all'applicazione delle disposizioni in materia di iscrizione dei dipendenti pubblici in quiescenza alle organizzazioni sindacali del pubblico impiego).

  • Seduta n. 495 Martedì 17 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Svolgimento di interrogazioni (Chiarimenti in merito alla chiusura dell’Istituto a custodia attenuata per madri (ICAM) di Lauro, in provincia di Avellino, e iniziative volte ad assicurare la prosecuzione della relativa attività; Chiarimenti e iniziative in merito al mancato avvio dei lavori nell’area dell'ex isola ecologica in località Sant'Arcangelo, nel comune di Caivano (Napoli); Elementi in merito a fenomeni di sfruttamento lavorativo nel distretto di Prato, con riferimento ad aziende riconducibili a imprenditori di origine cinese).

    - Seguito della discussione  e approvazione del disegno di legge: S. 1467 - Conversione in legge del decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, recante disposizioni urgenti in materia di acconti Irpef dovuti per l'anno 2025 (Approvato dal Senato) (A.C. 2448​) (Esame dell'articolo unico; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).

    - Seguito della discussione delle mozioni Richetti ed altri n. 1-00426, Manzi ed altri n. 1-00456, Piccolotti ed altri n. 1-00457, Caso ed altri n. 1-00458 e Tassinari, Amorese, Sasso, Bicchielli ed altri n. 1-00460 concernenti iniziative per un piano strategico nazionale volto ad attrarre e favorire la permanenza di ricercatori europei ed extraeuropei in Italia (Parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni).

    - Seguito della discussione  e approvazione della proposta di legge: Squeri ed altri: Istituzione della Giornata della ristorazione (A.C. 1672-A​) (Esame degli articoli; esame di un ordine del giorno; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).

  • Seduta n. 494 Lunedì 16 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Discussione del disegno di legge: S. 1467 ​-​ Conversione in legge del decreto​-​legge 23 aprile 2025, n. 55, recante disposizioni urgenti in materia di acconti Irpef dovuti per l'anno 2025 (Approvato dal Senato) (A.C. 2448​) (Discussione sulle linee generali; repliche).

    - Discussione delle mozioni Richetti ed altri n. 1-00426, Manzi ed altri n. 1-00456, Piccolotti ed altri n. 1-00457 e Caso ed altri n. 1-00458 concernenti iniziative per un piano strategico nazionale volto ad attrarre e favorire la permanenza di ricercatori europei ed extraeuropei in Italia (Discussione sulle linee generali).

  • Seduta n. 493 Venerdì 13 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Svolgimento di interpellanze urgenti (Iniziative di competenza in ordine al reinserimento lavorativo dei dipendenti delle società Softlab e Tech Rain nella zona di Caserta; Dati relativi all'organizzazione del voto dei cittadini italiani all'estero anche in relazione alle recenti tornate elettorali e criteri per la ripartizione delle risorse economiche tra i consolati; Chiarimenti in ordine alla nomina della commissione d'accesso di cui all'articolo 143 del Testo unico sugli enti locali in relazione a infiltrazioni criminali nel comune di Ramacca; Chiarimenti in merito a misure di vigilanza e monitoraggio sul territorio italiano in relazione alla vicenda del mandato di arresto emesso nei confronti della cittadina italo​-​brasiliana Carla Zambelli, nonché in merito alla richiesta di cittadinanza italiana da parte dell'ex Presidente della Repubblica federale brasiliana Jair Bolsonaro e di alcuni dei suoi congiunti; Chiarimenti in merito agli obblighi dell'Italia in relazione ai mandati di arresto emessi dalla Corte penale internazionale nei confronti del Presidente Putin e di ulteriori cittadini russi; Iniziative di competenza, anche di carattere normativo, a tutela della magistratura in relazione a campagne di delegittimazione; Iniziative di competenza volte a garantire la partecipazione ad eventi culturali in Italia dello scrittore franco​-​algerino Kamel Daoud; Elementi e iniziative in merito alla manutenzione e riqualificazione delle infrastrutture viarie, con particolare riguardo al territorio di Chieti; Orientamenti in ordine allo sviluppo dell'eolico offshore e iniziative di riforma del sistema di produzione di energia da fonti rinnovabili).

  • Seduta n. 492 Giovedì 12 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Comunicazioni del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali sulla sicurezza sul lavoro, ai sensi dell'articolo 14​-​bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Intervento del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali; discussione; annunzio di risoluzioni; repliche e parere del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali; dichiarazioni di voto; votazioni).

  • Seduta n. 491 Mercoledì 11 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 1258 ​-​ Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea ​-​ Legge di delegazione europea 2024 (Approvato dal Senato) (A.C. 2280​) (Esame degli articoli;  esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale, votazione finale). 

    - Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata  (Chiarimenti in ordine al superamento del tetto massimo previsto per la destinazione del 5 per mille e intendimenti del Governo in merito all'adeguamento strutturale del limite al fine di garantire la piena destinazione delle somme in coerenza con le scelte dei contribuenti; Chiarimenti in merito alla bozza del disegno di legge di modifica delle norme concernenti l'attività venatoria; Iniziative di competenza volte al contrasto dell'epidemia di peste suina africana e alla tutela della filiera dei prodotti da allevamento; Chiarimenti in merito alle iniziative adottate dal Governo a tutela dei prodotti agroalimentari italiani, a fronte del rischio dell'introduzione dei dazi statunitensi; Intendimenti del Governo in merito alla tempistica di presentazione del disegno di legge per l'aggiornamento della disciplina concernente la protezione della fauna selvatica omeoterma e il prelievo venatorio; Intendimenti del Governo in ordine alla possibilità di rendere strutturale il progetto del Servizio civile agricolo, alla luce dei risultati conseguiti; Elementi in merito al progetto «Anch'io sono la protezione civile» e intendimenti sul relativo potenziamento; Iniziative per affrontare efficacemente l'emergenza siccità nel Mezzogiorno e nelle isole, anche tramite la realizzazione delle infrastrutture idriche prioritarie; Iniziative volte a favorire l'accesso dei giovani alla pratica sportiva e il rispetto della dignità della persona, con particolare riguardo alle aree territoriali socialmente ed economicamente fragili).

    - Seguito della discussione delle mozioni Morassut ed altri n. 1-00440, Iaria ed altri n. 1-00448 e Furgiuele, Deidda, Caroppo, Semenzato ed altri n. 1-00450 in materia di pianificazione delle infrastrutture di trasporto (Parere del Governo; dchiarazioni di voto; votazioni).

    - Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge: S. 1319 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 31 ottobre 2024 (Approvato dal Senato) (A.C. 2291​) (Esame degli articoli; esame di un ordine del giorno; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).

    - Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'India sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 9 ottobre 2023 (A.C. 1915-A​) (Esame degli articoli; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).

    - Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge: S. 1228 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Araba d'Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con l'uso di servizi di traghettamento marittimo, fatto a Il Cairo il 22 gennaio 2024 (Approvato dal Senato) (A.C. 2101​) (Esame degli articoli; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).

    - Seguito della discussione e approvazione della proposta di legge: S. 684 - D'iniziativa dei senatori La Marca ed altri: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016 (Approvata dal Senato) (AC. 1387​) (Esame degli articoli; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale ; votazione finale).

  • Seduta n. 490 Martedì 10 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 1466 ​-​ Conversione in legge del decreto​-​legge 22 aprile 2025, n. 54, recante disposizioni urgenti ai fini dell'organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l'inizio del ministero del nuovo Pontefice (Approvato dal Senato) (A.C. 2397​) (Discussione sulle linee generali; repliche; esame dell'articolo unico; dichiarazioni di voto finale; votazione finale). 

    - Discussione delle mozioni Bignami, Molinari, Barelli, Lupi ed altri n. 1-00447, Fassino ed altri n. 1-00449 e Bonetti ed altri n. 1-00451 concernenti il rapporto della Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza (ECRI) sul fenomeno di profilazione razziale da parte delle Forze dell'ordine in Italia (Discussione sulle linee generali; parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni).

    - Discussione della mozione Morassut ed altri n. 1-00440 in materia di pianificazione delle infrastrutture di trasporto (Discussione sulle linee generali). 

    - Discussione della proposta di legge: S. 684 ​-​ La Marca ed altri: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016 (Approvata dal Senato) (AC. 1387​) (Discussione sulle linee generali).

  • Seduta n. 489 Martedì 03 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 1445 ​-​ Conversione in legge, con modificazioni, del decreto​-​legge 7 aprile 2025, n. 45, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (Approvato dal Senato) (A.C. 2420​) (Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia; votazione della questione di fiducia - Articolo unico; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale, votazione finale).  

    - Esame e votazione delle questioni pregiudiziali riferite al disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all'Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (A.C. 2416​).