Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconti dell'Assemblea

  • Seduta n. 505 Venerdì 04 Guarda ODG

    I documenti vengono aggiornati progressivamente in corso di seduta

  • Seduta n. 504 Giovedì 03 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1054 – “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane” (Approvato dal Senato) (A.C. 2126-A​) e delle abbinate proposte di legge: Girelli ed altri; Tassinari ed altri (A.C. 699​-1059​) (Esame degli articoli da 6 a 33; esame degli ordini del giorno).

  • Seduta n. 503 Mercoledì 02 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 1479 ​-​ Conversione in legge, con modificazioni, del decreto​-​legge 7 maggio 2025, n. 65, recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia​-​Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile (Approvato dal Senato) (A.C. 2482​) (Esame dell'articolo unico; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).

    - Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Iniziative volte al recupero delle risorse indebitamente erogate del cosiddetto tax credit, anche alla luce di recenti notizie di stampa; Iniziative in relazione ai criteri per l'assegnazione delle risorse del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo, al fine di tutelare il pluralismo culturale e la sperimentazione; Chiarimenti in ordine alla riduzione dei finanziamenti a favore degli organismi del cosiddetto ambito Multidisciplinare nel settore dello spettacolo dal vivo; Chiarimenti in merito al declassamento della Fondazione Teatro della Toscana; Chiarimenti in merito alla corretta destinazione dei fondi pubblici in ambito culturale e audiovisivo, in relazione a recenti notizie di stampa concernenti le dimissioni della presidente di Cinecittà; Iniziative di competenza volte a ottimizzare le risorse e a rivedere i criteri per la concessione del cosiddetto tax credit; Iniziative di competenza volte ad assicurare livelli di spesa pubblica adeguati per il finanziamento delle attività di prevenzione sanitaria; Iniziative volte a promuovere la vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale negli adulti a rischio, nella popolazione anziana e nelle donne in gravidanza per la protezione dei neonati; Iniziative volte a garantire la copertura da parte del Servizio sanitario nazionale delle spese di manutenzione e riparazione di ausili come le carrozzine elettriche, al fine di garantire, su tutto il territorio nazionale, il diritto alla salute e all'inclusione delle persone con disabilità).

    - Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1054 – “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane” (Approvato dal Senato) (A.C. 2126-A​) e delle abbinate proposte di legge: Girelli ed altri; Tassinari ed altri (A.C. 699​-1059​) (Esame articoli da 2 a 6).

  • Seduta n. 502 Martedì 01 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Svolgimento di una interpellanza e di interrogazioni (Elementi in merito alla tragica vicenda che ha visto protagonista un detenuto del carcere di Bollate in permesso per lavoro esterno e iniziative di competenza, anche normative, in ordine alla concessione dei benefici penitenziari; Iniziative di competenza in relazione alle politiche del personale di Poste Italiane, con particolare riferimento al fenomeno del precariato e alle condizioni di lavoro e di sicurezza).

    - Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 1485 ​-​ Conversione in legge del decreto​-​legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto​-​legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale (Approvato dal Senato) (A.C. 2461​) (Esame dell'articolo unico; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).

    - Discussione del disegno di legge: S. 1479 ​-​ Conversione in legge, con modificazioni, del decreto​-​legge 7 maggio 2025, n. 65, recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia​-​Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile (Approvato dal Senato) (A.C. 2482​) (Discussione sulle linee generali; repliche).

 
 
by