Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni Permanenti VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

 
   
Cultura, scienza e istruzione (VII)
Sedute del mese di aprile 2025
  • Mercoledì 23 aprile 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    Documento di finanza pubblica 2025. Doc. CCXL, n. 1 e Allegati (Parere alla V Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazioni);
    SEDE CONSULTIVA:
    Modifica all'articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 883, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell'Anagrafe degli italiani residenti all'estero, residenti in Paesi che non appartengono all'Unione europea (UE) e non aderiscono all'Associazione europea di libero scambio (EFTA). C. 1042 e abb. (Parere alla XII Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto legislativo recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria. Atto n. 263 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio);
  • Martedì 22 aprile 2025 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, nell'ambito della discussione della risoluzione Mollicone 7-00290 sulla tutela del diritto d'autore con particolare riferimento all'uso delle nuove tecnologie, di Giorgio Glaviano, sceneggiatore e presidente di Writers Guild Italia - sindacato degli sceneggiatori italiani; Gianni Galassi, membro del Consiglio direttivo dell'Associazione Direttori Italiani di Doppiaggio - ADID; Daniele Giuliani, presidente dell'Associazione nazionale attori doppiatori - ANAD; Antonio Biocca, vicepresidente dell'Associazione Italiana Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi - AIDAC; Marco Scialdone, professore a contratto di diritto e gestione dei contenuti e servizi digitali presso l'Università Europea di Roma, in videoconferenza; Raffaele Buranelli, presidente dell'Associazione Registro Attori Attrici italiani - RAAI; Francesco Rossini, membro del direttivo dell'Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo - UNITA, in videoconferenza; Alessandro Usai, presidente dell'Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali - ANICA, in videoconferenza; Alberto Gambino, professore ordinario di diritto privato presso l'Università Europea di Roma, in videoconferenza;
  • Martedì 15 aprile 2025 Commissioni Riunite (III e VII) Scarica Pdf

  • Mercoledì 9 aprile 2025 Commissioni Riunite (III e VII) Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    RISOLUZIONI:
    7-00284 Tremonti: Sul potenziamento degli istituti italiani di cultura all'estero e misure per favorire la frequenza in via telematica delle Università italiane da parte degli studenti esteri (Seguito discussione e conclusione - Approvazione della risoluzione n. 8-00078);
  • Mercoledì 9 aprile 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    INTERROGAZIONI:
    5-01040 Casu: Iniziative urgenti per superare le criticità relative all'iscrizione in un'unica graduatoria di candidati ricorrenti per la posizione di dirigente scolastico che hanno superato tipologie di prove diverse nel 2017 e nel 2023;
    5-03784 Pastorino: Iniziative per valorizzare l'insegnamento della geografia e della geopolitica nei Licei e negli Istituti tecnici economici;
    5-03611 Caso: Iniziative per sanare le disparità di trattamento contrattuale dei docenti risultati vincitori del concorso «PNRR1»;
    SEDE REFERENTE:
    Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1963, n. 1409, e all'articolo 41 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di cambio della denominazione dell'archivio centrale dello Stato in quella di Archivio nazionale. C. 2159 Amorese (Seguito esame e rinvio);
    Modifiche alla legge 3 febbraio 1963, n. 69, in materia di disciplina dell'elezione e della durata in carica dei componenti degli organi territoriali e nazionali dell'Ordine dei giornalisti. C. 989 D'Attis, C. 1648 Ubaldo Pagano, C. 1734 Grippo, C. 1891 Mulè e C. 2130 Mascaretti (Seguito esame e rinvio - Adozione del testo base C. 2130 Mascaretti);
    Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strage dello stadio Heysel di Bruxelles. C. 1858 Comba (Esame e rinvio);
    RISOLUZIONI:
    7-00242 Messina: Sull'importanza della diffusione dei valori educativi e culturali del teatro nelle scuole e incentivi per favorire la valorizzazione di sperimentazioni didattiche sull'attività teatrale, la recitazione e progetti di educazione artistica (Discussione e rinvio);
  • Martedì 8 aprile 2025 Commissioni Riunite (VII-XIV Camera e 4a-7a-10a Senato) Scarica Pdf

    AUDIZIONI:
    Audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per i diritti e le competenze sociali, posti di lavoro di qualità e la preparazione, Roxana Mînzatu, sulle tematiche di sua competenza (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 127-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione);
  • Mercoledì 2 aprile 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    Sull'ordine dei lavori;
    ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 2570 del centro di responsabilità «Dipartimento per le attività culturali» dello stato di previsione del Ministero della cultura per l'anno 2025, relativo ai contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 261 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione- Parere favorevole);
    SEDE CONSULTIVA:
    DL 25/2025: Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. C. 2308 Governo (Parere alle Commissioni I e XI) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    SEDE REFERENTE:
    Modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di tutela del diritto d'autore relativo alle fotografie. C. 2224 Amorese (Esame e rinvio);
    Disposizioni per la promozione della musica popolare amatoriale. C. 2221 Tassinari (Esame e rinvio);
    RISOLUZIONI:
    7-00261 Latini: Iniziative per favorire l'approfondimento della conoscenza del Cantico delle creature di San Francesco D'Assisi, in occasione dell'ottavo centenario della sua stesura, in tutte le scuole di ogni ordine e grado (Seguito discussione e conclusione - Approvazione);
    7-00290 Mollicone: Sulla tutela del diritto d'autore con particolare riferimento all'uso delle nuove tecnologie (Discussione e rinvio);
Vedi anche
Altri Organi
Close