Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

     
Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII)
Sedute del mese di maggio 2024
  • Mercoledì 29 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    AUDIZIONI:
    Audizione del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, sull'evoluzione del fenomeno bradisismico e del rischio sismico nel territorio dei Campi Flegrei (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento, e conclusione);
    SEDE REFERENTE:
    Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità. C. 1632 Governo, C. 589 Trancassini e C. 647 Braga (Seguito dell'esame e rinvio);
  • Martedì 28 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
    5-02429 Simiani: Elementi e intendimenti in ordine alle procedure espropriative relative alla realizzazione del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria;
    5-02431 Ilaria Fontana: Iniziative di competenza per il finanziamento e la realizzazione del ponte della Becca e del ponte di Colorno;
    5-02432 Mattia: Chiarimenti in ordine ai tempi per il ripristino delle zone interessate dagli eventi franosi occorsi a Pomarico (MT) nel mese di gennaio 2019;
    5-02430 Mazzetti: Chiarimenti in relazione alla definizione di una disciplina relativa all'equo compenso dei professionisti nei contratti pubblici;
    RISOLUZIONI:
    7-00220 Mazzetti: Iniziative normative volte ad apportare modifiche al Codice dei contratti pubblici, concernenti lo svolgimento delle procedure di affidamento, la revisione dei prezzi e l'esecuzione degli appalti (Seguito della discussione e rinvio);
  • Mercoledì 22 maggio 2024 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di Stefano Muzzarelli, Sindaco di Fanano, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1056 Nazario Pagano e C. 1133 Montemagni, recanti modifica all'articolo 147 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e altre disposizioni in materia di gestione autonoma del servizio idrico integrato;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Ente Regionale per il Servizio Idrico Integrato dell'Abruzzo (ERSI), nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1056 Nazario Pagano e C. 1133 Montemagni, recanti modifica all'articolo 147 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e altre disposizioni in materia di gestione autonoma del servizio idrico integrato;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Comitato «Le Sorgenti», nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1056 Nazario Pagano e C. 1133 Montemagni, recanti modifica all'articolo 147 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e altre disposizioni in materia di gestione autonoma del servizio idrico integrato;
    Audizione informale, in videoconferenza, di Emanuele Capra, Vicesindaco di Casale Monferrato, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1056 Nazario Pagano e C. 1133 Montemagni, recanti modifica all'articolo 147 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e altre disposizioni in materia di gestione autonoma del servizio idrico integrato;
  • Mercoledì 22 maggio 2024 Commissioni Riunite (VIII e X) Scarica Pdf

  • Martedì 21 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    DL 39/2024: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonché relative all'amministrazione finanziaria. C. 1877 Governo, approvato dal Senato (Parere alla VI Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario. C. 1660 Governo (Parere alle Commissioni riunite I e II) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    In sede Referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019. Doc. XXII, n. 31 Bicchielli (Seguito dell'esame e rinvio);
    RISOLUZIONI:
    7-00220 Mazzetti: Iniziative normative volte ad apportare modifiche al Codice dei contratti pubblici, concernenti lo svolgimento delle procedure di affidamento, la revisione dei prezzi e l'esecuzione degli appalti (Discussione e rinvio);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale dei comuni siciliani - AnciSicilia sulle criticità relative ai costi del sistema integrato dei rifiuti in Sicilia;
  • Mercoledì 15 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) sulla situazione riguardante il fenomeno del bradisismo e il rischio sismico nell'area dei Campi Flegrei;
    INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
    5-02369 Bonelli: Iniziative per il riordino del quadro normativo e regolamentare in materia di energie rinnovabili;
    5-02364 Lampis: Rimozione di una boa spiaggiata nel comune di Arbus di proprietà dell'area marina protetta del Sinis;
    5-02365 Montemagni: Attività ispettive volte a verificare l'idoneità della discarica Cava Fornace (MS) in relazione alla recente fuoriuscita di liquami a seguito del crollo della parete avvenuto il 6 marzo scorso;
    5-02366 Simiani: Revisione dei criteri di assegnazione degli pneumatici fuori uso (pfu) prevedendo la pubblicità dei dati di raccolta da parte dei soggetti autorizzati;
    5-02367 Cortelazzo: Valutazione degli impatti ambientali conseguenti all'ampliamento della discarica La Chianca (TA);
    5-02368 Ilaria Fontana: Chiarimenti, anche di carattere normativo, in merito alle modalità di gestione dei residui di manutenzione del verde;
    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità. C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo (Seguito dell'esame e rinvio - Adozione del testo base);
    In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019. Doc. XXII, n. 31 Bicchielli (Seguito dell'esame e rinvio);
  • Martedì 14 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    INTERROGAZIONI:
    5-02231 Cappelletti: Chiarimenti in merito alla verifica delle condizioni di sicurezza delle gallerie della Pedemontana veneta;
    5-02296 Marino: Iniziative di competenza per la realizzazione della strada provinciale 28 di Enna, a seguito del crollo avvenuto nel 2009;
    5-02337 Benzoni: Iniziative di competenza per la messa in sicurezza della strada regionale 348 «Feltrina» in Veneto;
  • Mercoledì 8 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici. C. 1717 Governo (Parere alle Commissioni riunite I e II) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
  • Martedì 7 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    Comitato dei nove
    Modifica all'articolo 71 del codice del Terzo settore, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, in materia di compatibilità urbanistica dell'uso delle sedi e dei locali impiegati dalle associazioni di promozione sociale per le loro attività. C. 1018-A Foti;
    INTERROGAZIONI:
    5-01858 Simiani: Elementi in ordine alla presentazione, da parte di enti territoriali e strutture militari del Ministero della difesa, dell'autocandidatura ad ospitare sul proprio territorio il Parco tecnologico;
    5-01567 Barbagallo: Elementi in merito alla vicenda concernente la discarica sita nella contrada Valanghe d'inverno, nel territorio del comune di Motta Sant'Anastasia (Catania) al confine con il territorio del comune di Misterbianco;
    5-02269 Ilaria Fontana: Monitoraggio degli interventi previsti nell'accordo di programma del sito di interesse nazionale «Bacino del Fiume Sacco»;
    SEDE CONSULTIVA:
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro di partenariato globale e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Regno di Thailandia, dall'altra, fatto a Bruxelles il 14 dicembre 2022. C. 1686 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Governo della Malaysia, dall'altra, fatto a Bruxelles il 14 dicembre 2022. C. 1687 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    In Sede Referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019. Doc. XXII, n. 31 Bicchielli (Seguito dell'esame e rinvio);
Vedi anche
Altri Organi
Close