Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni Permanenti V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

 
   
Bilancio, tesoro e programmazione (V)
Sedute del mese di aprile 2025
  • Mercoledì 23 aprile 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    Documento di finanza pubblica 2025. Doc. CCXL, n. 1, e Allegati (Esame e rinvio);
    SEDE CONSULTIVA:
    Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell'Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull'assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno. C. 2307 Governo (Parere alle Commissioni III e IV) (Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole);
    DL 39/2025: Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali. C. 2333 Governo (Parere alla VIII Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane. Atto n. 254 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione - Parere favorevole);
    Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano. Atto n. 260 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio);
    Documento di finanza pubblica 2025. Doc. CCXL, n. 1, e Allegati (Seguito dell'esame e conclusione);
  • Martedì 22 aprile 2025 Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    DL 25/2025: Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. C. 2308-A Governo (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
  • Martedì 22 aprile 2025 Commissioni Riunite (V Camera e 5a Senato) Scarica Pdf

    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione, in videoconferenza, di Angela Eugenia Losito, consigliera nazionale e responsabile del Dipartimento Economia e fiscalità del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Dario Fiori, esperto e componente del Dipartimento Economia e fiscalità del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Salvatore Regalbuto, consigliere tesoriere e delegato per l'area fiscale del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, e Armando Zambrano, coordinatore di Rete professioni tecniche (Svolgimento e conclusione);
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Simone Gamberini, co-coordinatore di Alleanza delle cooperative italiane e presidente di Legacoop, e Marco Venturelli, segretario generale di Confcooperative, in rappresentanza di Alleanza delle cooperative italiane, Francesco Napoli, vice presidente nazionale di Confapi, e Paola Fiorillo, delegata della giunta nazionale di Confprofessioni (Svolgimento e conclusione);
  • Giovedì 17 aprile 2025 Commissioni Riunite (V Camera e 5a Senato) Scarica Pdf

    AUDIZIONI:
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Stefano Menghinello, direttore del Dipartimento per le statistiche economiche, ambientali e conti nazionali dell'ISTAT (Svolgimento e conclusione);
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Renato Brunetta, presidente del CNEL (Svolgimento e conclusione);
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Enrico Flaccadoro, presidente di coordinamento delle Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti (Svolgimento e conclusione);
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Andrea Brandolini, vice capo del Dipartimento economia e statistica della Banca d'Italia (Svolgimento e conclusione);
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione della presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari (Svolgimento e conclusione);
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti (Svolgimento e conclusione);
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione, in videoconferenza, di Enzo Lattuca, componente del Comitato direttivo dell'UPI e presidente della provincia di Forlì-Cesena, Marco Alparone, coordinatore della Commissione Affari finanziari della Conferenza delle regioni e delle province autonome e vicepresidente della Regione Lombardia, e Giancarlo Righini, coordinatore vicario della Commissione Affari finanziari della Conferenza delle regioni e delle province autonome e assessore al bilancio della regione Lazio (Svolgimento e conclusione);
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Alessandro Fontana, direttore del centro studi di Confindustria (Svolgimento e conclusione);
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione in videoconferenza, di Alessandra Ausanio, responsabile per i rapporti con il Parlamento della Direzione Relazioni esterne e comunicazione di Confagricoltura, Massimo Bagnoli, responsabile dell'Area tecnico normativa di CIA-Agricoltori italiani, Gianfranco Calabria, vice capo dell'Area legislativa di Coldiretti, e Manfredi Pacifici, coordinatore dell'ufficio legislativo di COPAGRI (Svolgimento e conclusione);
  • Mercoledì 16 aprile 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell'Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull'assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno. C. 2307 Governo (Parere alle Commissioni III e IV) (Esame e rinvio);
    Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024. C. 2280 Governo, approvato dal Senato (Relazione alla XIV Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione - Relazione favorevole);
    Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità. C. 741 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Seguito esame emendamenti e conclusione - Parere su emendamenti);
    DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/2012. Atto n. 259 (Rilievi alle Commissioni IX e XI)ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole) (Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole);
    SEDE CONSULTIVA:
    DL 25/2025: Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. C. 2308 Governo (Parere alle Commissioni I e XI) (Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione, e condizioni);
    Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024. Emendamenti C. 2280 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XIV Commissione) (Esame emendamenti e conclusione - Parere contrario);
    ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane. Atto n. 254 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio);
    Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano. Atto n. 260 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio);
    DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 2 marzo 2023, n. 19, recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere. Atto n. 258 (Rilievi alle Commissioni II e VI)ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole) (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole);
  • Mercoledì 16 aprile 2025 Commissioni Riunite (V Camera e 5a Senato) Scarica Pdf

    AUDIZIONI:
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Christian Ferrari, segretario confederale della CGIL, Claudio Arlati, dirigente della CISL, Santo Biondo, segretario confederale della UIL, Luigi Ulgiati, vicesegretario vicario dell'UGL, Massimo Blasi, segretario confederale della CISAL, e Rocco Freda, consigliere nazionale e responsabile dell'Ufficio studi economici nazionale della CONFSAL (Svolgimento e conclusione);
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio-Imprese per l'Italia con delega per le politiche fiscali e di bilancio, Mauro Bussoni, segretario generale di Confesercenti, e Bruno Panieri, direttore della Direzione Politiche economiche di Confartigianato imprese, in rappresentanza di Confartigianato imprese, CNA e Casartigiani (Svolgimento e conclusione);
    Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno e presidente del Consiglio nazionale dell'ANCI (Svolgimento e conclusione);
  • Lunedì 14 aprile 2025 Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza. C. 2281-A Governo (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
  • Mercoledì 9 aprile 2025 Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    DL 25/2025: Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. C. 2308 Governo (Parere alle Commissioni I e XI) (Esame e rinvio);
    Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, nonché al decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 38, in materia di utilizzazione degli impianti sportivi scolastici da parte delle associazioni o società sportive. C. 505 (Parere alla VII Commissione) (Seguito dell'esame e rinvio);
    DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza. C. 2281 Governo (Parere alla X Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con condizioni);
    DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 2 marzo 2023, n. 19, recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere. Atto n. 258 (Rilievi alle Commissioni II e VI)ter, comma 2, del Regolamento, e rinvio) (Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e rinvio);
  • Martedì 8 aprile 2025 Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, e altre disposizioni nonché delega al Governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale. C. 1621 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione - Parere favorevole - Parere su emendamenti);
  • Mercoledì 2 aprile 2025 Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 31 ottobre 2024. C. 2291 Governo, approvato dal Senato (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo del Giappone in materia di vacanza-lavoro, fatto a Roma il 2 maggio 2022. C. 2292 Governo, approvato dal Senato (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, nonché al decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 38, in materia di utilizzazione degli impianti sportivi scolastici da parte delle associazioni o società sportive. C. 505 (Parere alla VII Commissione) (Seguito dell'esame e rinvio);
    DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza. C. 2281 Governo (Parere alla X Commissione) (Seguito dell'esame e rinvio);
    Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024. C. 2280 Governo, approvato dal Senato (Relazione alla XIV Commissione) (Seguito dell'esame e rinvio);
    ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane. Atto n. 254 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio);
    DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente regolamento recante modificazioni all'Allegato A al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 aprile 2021, n. 81. Atto n. 255 (Rilievi alle Commissioni I e IX Commissione)ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole) (Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole);
  • Martedì 1 aprile 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    RISOLUZIONI:
    7-00289 Lucaselli: Contenuto del documento in materia di finanza pubblica da trasmettere alle Camere nel mese di aprile 2025 (Discussione e conclusione - Approvazione);
    SEDE CONSULTIVA:
    Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. C. 2139 Governo, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione - Parere favorevole - Parere su emendamenti);
    Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità. C. 741 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione - Parere favorevole - Parere su emendamenti);
    Disposizioni per l'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché di proroga della delega di cui all'articolo 9, comma 15, della legge 28 aprile 2022, n. 46. C. 2171 Governo, approvato dal Senato (Parere alla IV Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
Vedi anche
Altri Organi
Close