Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni Permanenti VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

 
   
Cultura, scienza e istruzione (VII)
Sedute del mese di maggio 2025
  • Mercoledì 7 maggio 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto legislativo recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria. Atto n. 263 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione - Parere favorevole con osservazioni);
    SEDE CONSULTIVA:
    DL 27/2025: disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025. C. 2362 Governo, approvato dal Senato (Parere alla I Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
  • Martedì 6 maggio 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di Marco Trulli, componente della consulta cultura e turismo del Forum nazionale del terzo settore e di Monica Castagnetti, psicopedagogista e componente del Coordinamento Nazionale del Programma «Nati per la musica», nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2221 Tassinari, recante disposizioni per la promozione della musica popolare amatoriale;
    Audizione informale di Alessandra Donati, professore di diritto comparato all'Università Milano Bicocca e docente di legislazione del mercato dell'arte - NABA, Lorenzo Attolico, esperto di diritto d'autore, Michele Della Morte, professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università degli studi del Molise, Rappresentanti della Confederazione Nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa - CNA e di Confartigianato imprese, Rappresentanti dell'Associazione nazionale fotografi professionisti - Tau visual, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2224 Amorese, recante modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di tutela del diritto d'autore relativo alle fotografie ;
    ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto legislativo recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria. Atto n. 263 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio);
    SEDE REFERENTE:
    Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strage dello stadio Heysel di Bruxelles. C. 1858 Comba (Seguito dell'esame e rinvio);
Vedi anche
Altri Organi
Close