Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

     
Affari sociali (XII)
Sedute del mese di maggio 2024
  • Mercoledì 29 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora. C. 433 Furfaro e C. 555 Sportiello (Seguito dell'esame e conclusione);
  • Martedì 28 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    Modifica all'articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora. C. 433 Furfaro e C. 555 Sportiello (Seguito dell'esame e rinvio);
    Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità. C. 741 Pella e C. 1509 Quartini (Seguito dell'esame e rinvio);
    Disposizioni concernenti il finanziamento, l'organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all'assistenza sanitaria complementare. C. 1298 Quartini (Seguito dell'esame e rinvio);
  • Giovedì 23 maggio 2024 Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale. C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia, C. 1741 Schlein e C. 1846 Quartini (Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento delle proposte di legge nn. 1850 Bonetti e 1865 Zanella - Adozione del testo base);
  • Mercoledì 22 maggio 2024 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di Francesco Saverio Mennini, capo dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della salute, e di Americo Cicchetti, direttore della Direzione generale della programmazione e dell'edilizia sanitaria del medesimo Ministero, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia, C. 1741 Schlein e C. 1846 Quartini, recanti «Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale»;
    Audizione informale, in videoconferenza, di Giorgio Parisi, professore emerito di fisica teorica presso l'Università degli Studi di Roma «La Sapienza», nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia, C. 1741 Schlein e C. 1846 Quartini, recanti «Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale»;
  • Martedì 21 maggio 2024 Commissioni Riunite (I e XII) Scarica Pdf

  • Martedì 21 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    DL 39/2024: Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonché relative all'amministrazione finanziaria. C. 1877 Governo, approvato dal Senato (Parere alla VI Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    INDAGINE CONOSCITIVA:
    Indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia (Esame del documento conclusivo e approvazione);
    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni concernenti il finanziamento, l'organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all'assistenza sanitaria complementare. C. 1298 Quartini (Esame e rinvio);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, di Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, di Raffaele Donini, assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, e di Antonio Sottile, direttore della sanità della Regione Piemonte, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia, C. 1741 Schlein e C. 1846 Quartini, recanti «Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale»;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO), nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia, C. 1741 Schlein e C. 1846 Quartini, recanti «Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale»;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale (ANAAO-ASSOMED) e del Sindacato medici italiani (SMI), nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia, C. 1741 Schlein e C. 1846 Quartini, recanti «Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale»;
  • Mercoledì 15 maggio 2024 Commissioni Riunite (I e XII) Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

  • Mercoledì 15 maggio 2024 Commissioni Riunite (II e XII) Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

  • Mercoledì 15 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    RISOLUZIONI:
    7-00183 Loizzo, 7-00187 Girelli e 7-00194 Quartini, sulla raccolta e l'utilizzo dei dati sanitari (Seguito della discussione congiunta e conclusione - Approvazione delle risoluzioni nn. 8-00053, 8-00054 e 8-00055);
    SEDE REFERENTE:
    Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria. C. 1305, approvata dal Senato (Seguito dell'esame e rinvio);
    Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità. C. 741 Pella e C. 1509 Quartini (Seguito dell'esame e rinvio);
  • Martedì 14 maggio 2024 Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale. C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia e C. 1741 Schlein (Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento della proposta di legge n. 1846 Quartini);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (FIASO), della Federazione Ordini farmacisti italiani (FOFI) e della Federazione italiana medici di medicina generale (FIMMG), nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia e C. 1741 Schlein, recanti «Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale»;
    Audizione informale, in videoconferenza, di Rocco Bellantone, presidente dell'Istituto superiore di sanità, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia e C. 1741 Schlein, recanti «Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale»;
    Audizione informale, in videoconferenza, di Domenico Mantoan, direttore generale dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia e C. 1741 Schlein, recanti «Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale»;
    Audizione informale, in videoconferenza, della Fondazione The Bridge e della Fondazione GIMBE, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia e C. 1741 Schlein, recanti «Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale»;
    Audizione informale, in videoconferenza, dell'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani emergenza area critica (AAROI-EMAC), nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia e C. 1741 Schlein, recanti «Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale»;
    Audizione informale di Robert Giovanni Nisticò, presidente dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA), e di Federica Cuppone, dirigente sanitario dell'Area pre-autorizzazione della medesima Agenzia, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00198 Zanella e 7-00212 Sportiello, sulla definizione di linee guida in materia di disforia di genere;
  • Mercoledì 8 maggio 2024 Commissioni Riunite (II e XII) Scarica Pdf

  • Mercoledì 8 maggio 2024 Commissioni Riunite (XI e XII) Scarica Pdf

  • Mercoledì 8 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici. C. 1717 Governo (Parere alle Commissioni riunite I e II) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale. C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia e C. 1741 Schlein (Seguito dell'esame e rinvio);
    Disposizioni per il riconoscimento e la promozione della clownterapia o terapia del sorriso. C. 846 Maiorano e C. 1558 Quartini (Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento della proposta di legge n. 1570 Girelli);
  • Martedì 7 maggio 2024 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di Giancarlo Dimaggio, psichiatra e psicoterapeuta, e di Linda Vignozzi, professore di endocrinologia presso il Dipartimento di Scienze biomediche, sperimentali e cliniche «Mario Serio» dell'Università di Firenze, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00198 Zanella e 7-00212 Sportiello, sulla definizione di linee guida in materia di disforia di genere;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione AGEDO nazionale, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00198 Zanella e 7-00212 Sportiello;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di ProVita & Famiglia Onlus, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00198 Zanella e 7-00212 Sportiello, sulla definizione di linee guida in materia di disforia di genere;
Vedi anche
Altri Organi
Close