Di seguito è consultabile l'elenco delle petizioni assegnate alla Commissione.
XII COMMISSIONE (Affari sociali)
Simon Baraldi, da Bologna, chiede la gratuità dei farmaci contraccettivi e dei profilattici per tutti i cittadini che hanno meno di trenta anni di età
(15) Assegnata
il 16 novembre 2022
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede misure urgenti per contrastare il crescente fenomeno delle dimissioni di medici ospedalieri
(38) Assegnata
il 16 novembre 2022
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede l’acquisto di desalinizzatori a osmosi inversa per contrastare l’emergenza idrica
(39) Assegnata
il 16 novembre 2022
Maurizio Munda, da Limbiate (Monza Brianza), e altri cittadini chiedono misure a tutela dei sofferenti psichici
(44) Assegnata
il 16 novembre 2022
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede la realizzazione di poliambulatori in tutti i comuni italiani
(49) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede misure per favorire il recupero di tossicodipendenti e alcolisti che versano in condizioni di disagio economico
(53) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Paolo Maria Squadroni, da Civitanova Marche (Macerata), e altri cittadini chiedono l’abolizione dell’obbligo di vaccinazione anti-COVID per gli esercenti le professioni sanitarie
(86) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Michele Vecchione, da Alatri (Frosinone), chiede che gli importi delle pensioni di guerra e per invalidità civili non siano conteggiati ai fini della concessione delle maggiorazioni sociali, dell’integrazione del trattamento minimo e degli assegni familiari
(87) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Giuseppe Fortunato, da Napoli, chiede norme per il riconoscimento delle malattie causate dall’inquinamento atmosferico
(88) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Benito Alberto Ruiu, da Carate Brianza (Monza e Brianza), chiede che sia garantita la gratuità degli apparecchi acustici per i pensionati a basso reddito
(89) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Daniele Carofei, da Roma, chiede nuove norme in materia di numero unico europeo 112 per le emergenze
(91) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Marco Caruso, da Pistoia, chiede che siano risolte le criticità derivanti dalle nuove disposizioni della regione Toscana relative al trasporto sanitario dei disabili per usufruire delle prestazioni sanitarie
(96) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Carmen Amadio, da San Vendemiano (Treviso), e numerosissimi altri cittadini chiedono provvedimenti per garantire il diritto all’inviolabilità del corpo e la libertà di cura
(97) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Giuliano Grignaschi, da Roma, e altri cittadini chiedono il corretto recepimento della direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici
(125) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Fabrizio Starace, da Roma, e altri cittadini chiedono nuove norme in materia di tutela della salute mentale
(126) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Marcello Crivellini, da Roma, e altri cittadini chiedono interventi per la riforma del sistema sanitario nazionale
(127) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Michele De Luca, da Roma, e altri cittadini chiedono disposizioni a sostegno della ricerca e delle terapie per le malattie rare
(128) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Filomena Gallo, da Roma, e altri cittadini chiedono nuove norme in materia di procreazione medicalmente assistita nonché di genitorialità sociale e gravidanza solidale per altri
(129) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Carlo Federico Monaco, da Roma, e altri cittadini chiedono modifiche alle norme in materia di
cannabis
da utilizzare a scopo terapeutico
(131) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Marco Gentili, da Roma, e altri cittadini chiedono disposizioni in materia di utilizzo di embrioni non idonei per una gravidanza a fini di ricerca
(132) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Rocco Berardo, da Roma, e altri cittadini chiedono misure urgenti in favore delle persone con disabilità
(137) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle misure adottate per contenere la pandemia di COVID-19
(138) Assegnata
il 3 febbraio 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede interventi per il recupero delle persone affette da problemi di dipendenza da alcool e da sostanze stupefacenti, anche al fine di ridurre i rischi per la circolazione stradale
(141) Assegnata
il 3 febbraio 2023
Aniello Traino, da Neirone (Genova), chiede contributi per le famiglie a basso reddito per l’acquisto di prodotti alimentari
(147) Assegnata
il 3 febbraio 2023
Benito Alberto Ruiu, da Carate Brianza (Monza e Brianza), chiede interventi per potenziare il servizio di pronto soccorso
(170) Assegnata
il 3 febbraio 2023
Paolo Alberto Paoli, da Prato, chiede misure a tutela delle persone emarginate
(171) Assegnata
il 3 febbraio 2023
Roberto Scurti, da Spoltore (Pescara), chiede di estendere agli uomini l’applicazione delle norme assistenziali in favore delle donne vittime di violenza
(184) Assegnata
il 6 marzo 2023
Omar Plinio Falvo, da Camigliatello Silano (Cosenza), chiede l’istituzione di un fondo per garantire il diritto alla salute nei territori di montagna della valle del Savuto
(188) Assegnata
il 6 marzo 2023
Orlando Masiero, da Fiesso d’Artico (Venezia), chiede interventi per il contrasto del tabagismo
(208) Assegnata
il 6 marzo 2023
Michele Vecchione, da Alatri (Frosinone), chiede che gli importi delle pensioni di guerra e per invalidità civili non siano conteggiati ai fini del riconoscimento delle maggiorazioni sociali, dell’integrazione al trattamento minimo e degli assegni familiari
(210) Assegnata
il 6 marzo 2023
Michele Vecchione, da Alatri (Frosinone), chiede misure a tutela dei figli nati da genitori affetti da disturbi neuropsichiatrici
(211) Assegnata
il 6 marzo 2023
Stefano Milano, da Roma, e altri cittadini chiedono misure urgenti per rafforzare i servizi pubblici rivolti alla salute psicologica dei cittadini
(224) Assegnata
il 6 marzo 2023
Michele Vecchione, da Alatri (Frosinone), chiede che le persone con grave disabilità possano essere sempre accompagnate da un familiare in caso di ricovero
(239) Assegnata
il 24 marzo 2023
Aniello Traino, da Neirone (Genova), chiede l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla disinformazione in merito alla pandemia di COVID-19
(244) Assegnata
il 24 marzo 2023
Marino Savina, da Roma, chiede nuove norme in materia di terapie geniche
(262) Assegnata
il 24 marzo 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede l’istituzione della Giornata del fanciullo
(266) Assegnata
il 24 marzo 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede lo svolgimento di indagini circa i possibili effetti nocivi per la salute della discarica di Castel Volturno
(267) Assegnata
il 24 marzo 2023
Antonio Lepore, da Bari, chiede l’aumento dell’importo della pensione per gli invalidi civili
(300) Assegnata
il 2 maggio 2023
Massimiliano Valdannini, da Roma, chiede nuove norme in materia di conservazione delle cellule del cordone ombelicale
(303) Assegnata
il 2 maggio 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede iniziative per accertare l’eventuale pericolosità delle cosiddette «scie chimiche»
(306) Assegnata
il 2 maggio 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede la creazione di un fondo di solidarietà per aiutare i cittadini che versino in situazioni di difficoltà economica
(308) Assegnata
il 2 maggio 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede iniziative per contrastare la carenza di determinati medicinali
(310) Assegnata
il 2 maggio 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede iniziative per la promozione dello
screening
colonscopico
(313) Assegnata
il 2 maggio 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede l’incremento dell’importo della pensione di invalidità civile
(323) Assegnata
il 24 maggio 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede l’incremento dell’importo della pensione sociale
(324) Assegnata
il 24 maggio 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede la soppressione dell’obbligatorietà delle vaccinazioni e la corresponsione di un indennizzo a favore dei soggetti danneggiati dal vaccino contro il COVID-19
(326) Assegnata
il 24 maggio 2023
Aniello Traino, da Neirone (Genova), chiede nuove disposizioni in materia di accesso alle prestazioni dei medici di medicina generale
(329) Assegnata
il 24 maggio 2023
Aniello Traino, da Neirone (Genova), chiede modifiche alla normativa relativa alla carta risparmio spesa
(330) Assegnata
il 24 maggio 2023
Francesco Romano, da Saviano (Napoli), chiede norme per accelerare il riconoscimento dell'invalidità e l’accesso ai benefìci della legge 5 febbraio 1992, n. 104
(338) Assegnata
il 24 maggio 2023
Antonella Ferri, da Parma, e numerosi altri cittadini chiedono l’abolizione delle norme in materia di vaccinazioni obbligatorie per l’ammissione ai servizi educativi per l'infanzia e alle scuole dell'infanzia
(363) Assegnata
il 9 giugno 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede nuove norme in materia di prelievo di organi da persone decedute
(368) Assegnata
il 9 giugno 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede l’abolizione delle aziende sanitarie locali nonché la riorganizzazione del servizio di emergenza sanitaria territoriale e la chiusura di presìdi ospedalieri di dimensioni ridotte
(371) Assegnata
il 9 giugno 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede misure per ampliare la copertura del
ticket
sanitario in Campania
(384) Assegnata
il 9 giugno 2023
Aniello Traino, da Neirone (Genova), chiede misure a sostegno delle famiglie in cui sono presenti disabili
(394) Assegnata
il 9 giugno 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede disposizioni per la pratica del nudismo in spiaggia
(398) Assegnata
il 5 luglio 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede di rendere perpetua la proprietà dei loculi all’interno dei cimiteri
(399) Assegnata
il 5 luglio 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede la realizzazione di un poliambulatorio nel comune di Cancello e Arnone
(417) Assegnata
il 5 luglio 2023
Moreno Sgarallino, da Roma, chiede nuove norme in materia di rimborso delle spese mediche sostenute presso strutture private nel caso in cui il servizio sanitario pubblico non riesca a garantire l’erogazione delle prestazioni in tempi ragionevoli
(424) Assegnata
il 5 luglio 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede iniziative per evitare condizionamenti delle attività di tutela della salute dei cittadini da parte delle case farmaceutiche Assegnata
il 4 agosto 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede norme in materia di libertà vaccinale e iniziative per accertare gli effetti collaterali delle vaccinazioni contro il COVID-19 Assegnata
il 4 agosto 2023
Giuseppina Gatto, da Roma, chiede disposizioni per la prevenzione precoce dei disturbi del pavimento pelvico
(498) Assegnata
il 6 ottobre 2023
Michele Vecchione, da Alatri (Frosinone), chiede che il Servizio sanitario nazionale sottoponga a controlli periodici le persone affette da patologie neuropsichiatriche e che i neuropsichiatri privati abbiano l’obbligo di segnalare i casi più socialmente pericolosi
(507) Assegnata
il 16 ottobre 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede il rafforzamento dei controlli per verificare l’eventuale presenza di sostanze pericolose nei cibi e nei vaccini
(534) Assegnata
il 10 novembre 2023
Alessio Paiano, da Cavallino (Lecce), chiede la semplificazione delle procedure per l’accesso ai benefìci della legge 5 febbraio 1992, n. 104, da parte delle persone affette da malattie psichiche
(543) Assegnata
il 4 dicembre 2023
Francesco Romano, da Saviano (Napoli), chiede disposizioni per accelerare le procedure di accesso alle agevolazioni per gli invalidi di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104
(548) Assegnata
il 4 dicembre 2023
Aniello Traino, da Neirone (Genova), chiede misure per il rafforzamento e la generalizzazione dei sistemi informatici di prenotazione e disdetta
online
delle prestazioni sanitarie, ai fini della riduzione delle liste d’attesa
(555) Assegnata
il 4 dicembre 2023
VIII COMMISSIONE (Ambiente) e XII COMMISSIONE (Affari sociali)
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede l'istituzione della Giornata della salute umana e dell’ambiente
(2) Assegnata
il 16 novembre 2022
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede iniziative per il miglioramento della qualità della vita, dell’ambiente e dell’alimentazione
(528) Assegnata
il 10 novembre 2023
II COMMISSIONE (Giustizia) e XII COMMISSIONE (Affari sociali)
Mirko Guardamiglio, da Milano, chiede norme a tutela della vita fin dal concepimento nonché in materia di fine vita e di distinzione tra
matrimonio e unioni civili
(35) Assegnata
il 16 novembre 2022
Mirella Parachini, da Roma, e altri cittadini chiedono norme in materia di interruzione volontaria di gravidanza
(133) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Wilhelmine Schett detta Mina Welby, da Roma, e altri cittadini chiedono nuove norme in materia di eutanasia e disposizioni anticipate di trattamento
(136) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Alessandro Amico, da Acireale (Catania), chiede l’abrogazione della legge 20 maggio 2016, n. 76, in materia di unioni civili tra persone dello stesso sesso, e misure a favore della natalità
(216) Assegnata
il 6 marzo 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede norme per la depenalizzazione del consumo di droga
(318) Assegnata
il 25 maggio 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede una nuova disciplina per i reati commessi dalle persone affette da malattie mentali
(325) Assegnata
il 24 maggio 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede una nuova disciplina dell’interruzione volontaria di gravidanza
(396) Assegnata
il 5 luglio 2023
Moreno Sgarallino, da Roma, chiede nuove norme in materia di interruzione volontaria di gravidanza
(514) Assegnata
il 24 ottobre 2023
Guido Trentalancia, da Ancona, chiede l’istituzione di un registro per la raccolta delle dichiarazioni dei cittadini in ordine alle volontà di sospensione o prosecuzione delle cure in caso di malattia apparentemente irreversibile
(552) Assegnata
il 4 dicembre 2023
XII COMMISSIONE (Affari sociali) e XIII COMMISSIONE (Agricoltura)
Vittoria Francesca Brambilla, da Roma, e altri cittadini chiedono di rafforzare la ricerca relativa alle biotecnologie vegetali, con particolare riguardo al sistema CRISPR-Cas9
(134) Assegnata
il 13 gennaio 2023
Francesco Di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede il divieto della commercializzazione di alimenti sintetici o derivati da insetti Assegnata
il 4 agosto 2023
Vitalba Azzolini, da Roma, e altri cittadini chiedono di sospendere ogni decisione in materia di produzione e immissione sul mercato di alimenti e mangimi ottenuti da colture cellulari Assegnata
il 4 agosto 2023
XI COMMISSIONE (Lavoro) e XII COMMISSIONE (Affari sociali)
Antonio Morone, da Roma, chiede un ampliamento delle condizioni di accesso al reddito di cittadinanza
(92) Assegnata
il 2 dicembre 2022
Mario Barrali, da Pollina (Palermo), chiede norme di interpretazione autentica in materia di esclusione dal diritto alla percezione del reddito di cittadinanza per i soggetti condannati
(220) Assegnata
il 6 marzo 2023
Giovanni Bello, da Cerreto d’Esi (Ancona), chiede nuove norme in materia di reddito di cittadinanza
(284) Assegnata
il 2 maggio 2023
VII COMMISSIONE (Cultura) e XII COMMISSIONE (Affari sociali)
Luigi Nicoli, da Bari, chiede l’attivazione di sportelli di aiuto psicologico per gli studenti universitari, una riforma del sistema universitario per favorire l’accesso dei giovani al mondo del lavoro e interventi per la prevenzione dei suicidi
(260) Assegnata
il 24 marzo 2023