Alle ore 10.30, presso l’aula della Commissione Giustizia, la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince ha svolto l’audizione di rappresentanti del Consiglio Comunale di Livorno.
Presso l'Aula del III piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” ha svolto le seguenti audizioni: ore 10.30 Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, Filippo Spiezia; ore 11.15 Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Livorno, Maurizio Agnello.
Alle ore 8.30, presso l’aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince ha svolto l’audizione dell’ammiraglio Sergio Simone, consulente della Commissione nella scorsa legislatura.
Alle ore 8.30, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince ha svolto l'audizione di rappresentanti di Rina S.p.a..
Alle ore 8.30, presso l’aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” ha svolto l’audizione di Francesco Sanna, consulente della Commissione, coautore del libro “Il caso Moby Prince. La strage impunita”.
Alle ore 9.30, presso l’aula del IV piano di Palazzo san Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” ha svolto l’audizione di Valentino Rolla, terzo ufficiale della nave “Agip Abruzzo” all’epoca del disastro.
Alle ore 9.30, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince ha svolto l'audizione di Francesco Sanna, consulente della Commissione, coautore del libro “Il caso Moby Prince. La strage impunita”.
Alle ore 11, presso l’aula del VI piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” svolge le audizioni del col. Alessandro Cavalli e del ten. col. Carlo Cardillo, ex ufficiali del Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata (Scico), che hanno svolto indagini per conto delle precedenti Commissioni d’inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince”.
Alle ore 11, presso l’aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince ha svolto l’audizione di Massimo Vernace, ex marinaio di leva presso l’Accademia navale di Livorno all’epoca del disastro.
Alle ore 11, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince ha svolto l'audizione di Gianni Bresciani, già consulente della Commissione nella scorsa legislatura e autore per conto della Commissione di un’analisi dell’evento esplosivo verificatosi a bordo della nave.
Alle ore 13, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince svolge l'audizione di consulenti della Commissione.
Alle ore 10, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” svolge l'audizione di Paolo Mastino, giornalista e autore del documentario Rai “Buonasera, Moby Prince”.
Alle ore 10, presso l'Aula del III piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince ha svolto l'audizione del tenente colonnello Adolfo Gregori, consulente e autore di una Relazione tecnica sui reperti della nave nel corso della XVIII legislatura.
Al termine delle votazioni pomeridiane in aula, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince”, presso l’aula del IV piano di Palazzo San Macuto, ha svolto l’audizione di Luciano Scalettari e Luigi Grimaldi, autori del libro “1994. L'anno che ha cambiato l'Italia. Dal caso Moby Prince agli omicidi di Mauro Rostagno e Ilaria Alpi. Una storia mai raccontata”.
Alle ore 9.30, presso l’aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” ha svolto l’audizione dell’avvocato Enrico Molisani, esperto del diritto delle assicurazioni, del diritto marittimo e dei trasporti.
Alle ore 9.30, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince ha svolto l'audizione dei rappresentanti di Cetena spa.
Alle ore 12.30, presso l'Aula del VI piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” ha svolto l'audizione dei rappresentanti delle associazioni “Associazione 10 Aprile - Familiari Vittime Moby Prince Onlus” e “Associazione 140 – Familiari vittime Moby Prince”.
Alle ore 15, presso l’aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby prince” ha svolto l’audizione di Gabriele Bardazza, perito forense, già consulente della Commissione parlamentare di inchiesta costituitasi presso la Camera dei deputati nella XVIII legislatura.
Al termine delle votazioni pomeridiane in Assemblea, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” ha svolto l'audizione di Silvio Lai, già presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro del traghetto “Moby Prince”, costituitasi presso il Senato nella XVII legislatura.
Alle 11.15, preso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione di inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince svolge l’audizione di Andrea Romano, già presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” della XVIII legislatura.