Comunicazioni del Governo sul Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria
Comunicazioni del Ministro della Difesa in materia di proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina
Comunicazioni del Ministro della Difesa in materia di proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina
Per richiami al Regolamento e sull'ordine dei lavori, su un annuncio del Ministro per i Rapporti con il Parlamento circa l'applicazione dell'abbreviazione della discussione (c.d. "ghigliottina") e per un'informativa del Ministro della Salute sui risultati dei controlli anti-COVID sui viaggiatori provenienti dallla Cina
Sull'ordine dei lavori e per richiami al Regolamento, sulla modalità di sottoscrizione degli ordini del giorno in fase di votazione degli stessi, nell'ambito della ripresa esame degli ordini del giorno - A.C.705
Per una corretta interlocuzione tra Governo ed Aula, per il rispetto delle prerogative dei singoli deputati e sulle condizioni di ammissibilità degli interventi incidentali, nell'ambito della ripresa esame degli ordini del giorno - A.C.705
Per richiami al Regolamento, sull'atteggiamento e la collocazione in Aula di un sottosegretario, nell'ambito della ripresa esame degli ordini del giorno - A.C.705
Sulla valutazione di ammisssibilità di un ordine del giorno ritenuto non pertinente per materia, nell'ambito della ripresa esame degli ordini del giorno - A.C.705
Comunicazione della decisione della Presidenza della decisione di passare direttamente alla votazione finale del provvedimento, nell'ambito della ripresa dichiarazioni di voto finale - A.C.705
Per richiamo al Regolamento, in merito alle pretese conseguenze del taglio dei parlamentari sulle votazioni a maggioranza assoluta, nell'ambito delle dichiarazioni di voto - Doc. LVII, n. 1 e Annesso-bis
Per richiamo al Regolamento, sulla conduzione della seduta da parte della Presidenza e sugli atteggiamenti inappropriati da parte di deputati di maggioranza ed opposizione, nell'ambito delle dichiarazioni di voto finale - A.C.1114-A
Per un richiamo al Regolamento, sulle pretese forzature del procedimento relativo all'A.C.1665 in I Commissione, sul rapporto tra Governo e Camera dei deputati e per la convocazione della Giunta per il Regolamento.
Sull'ordine dei lavori e per richiamo al Regolamento, in merito ai ripetuti rinvii della seduta e sulla conduzione della medesima da parte della Presidenza.
Sull'ordine dei lavori, nell'ambito dell'informativa urgente del Governo sulla gestione dei flussi migratori, perché il Ministro dell'Interno depositi agli atti la documentazione citata.
Per una la presenza del Ministro della Salute durante la successiva fase di votazione degli odg sull'A.C. 705, nell'ambito dell'informativa urgente sugli esiti dei controlli SARS-CoV-2 tra i passeggeri dei voli provenienti dalla Cina
Per l'accantonamento di odg su questioni inerenti la vicenda COVID, per la motivazione dei pareri resi dal Governo e per chiarimenti sugli stessi, nell'ambito della ripresa esame degli ordini del giorno - A.C.705
Sull'ordine dei lavori, per l'istituzione di una Commissione ex art. 58 del Regolamento che valuti la fondatezza delle affermazioni di un deputato, ritenute lesive dell'onorabilità di alcuni membri dell'opposizione, e per un'informativa del Ministro della Giustizia in merito alla circolazione di alcune intercettazioni effettuate in carcere.
Sull'ordine dei lavori, per un'informativa urgente della Presidente del Consiglio sui fondi del PNRR e su dichiarazioni di membri del Governo in merito, e per la disciplina della discussione.
Sull'ordine dei lavori, in merito alla violenta irruzione di appartenenti al Movimento per la casa nella sede della giunta regionale del Lazio e perché il Governo ne riferisca alla Camera.
Sull'ordine dei lavori e per un richiamo al Regolamento: per un'informativa urgente del Ministro per la Protezione civile e per le politiche del mare sul parere motivato della Commissione europea relativo all'applicazione della direttiva Bolkestein sulle spiagge italiane; in merito al rifiuto del Governo di trasmettere atti ad un deputato e sul divieto di intervento, in I Commissione, per un deputato non appartenente alla medesima.
Sull'ordine dei lavori, in merito agli insulti razzisti subiti dal calciatore Mike Maignan durante una partita di calcio e per un'informativa del Ministro della Cultura sulla nomina del presidente della Fondazione Teatro di Roma.
Sull'ordine dei lavori, per rilievi criti sul comportamento del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie nei confronti di docenti universatari auditi in I Commissione
Sull'ordine dei lavori, per rilievi critici sul comportamento della maggioranza in I Commissione e in Aula e per la disciplina della seduta, nell'ambito della ripresa della discussione sulle linee generali - A.C.1665
Sull'ordine dei lavori, per un'informativa del Governo in merito alla recente manifestazione dei taxisti svoltasi nei pressi della sede della Camera dei Deputati, e sulle pressioni esercitate per la regolamentazione della materia.
Sull'ordine dei lavori, per informative urgenti del Ministro delle Imprese e del made in Italy sullo stato di avanzamento del piano industriale, del piano di bonifica e della legge ambientale attinente al gruppo Acciaierie d'Italia, e del Presidente del Consiglio sull'attuazione della legge n. 194/1978.
Sull'ordine dei lavori, per informative urgenti del Ministro della Difesa sulle servitù militari in Sardegna, in particolare sulla situazione nella penisola Delta, all'interno del poligono di Capo Teulada, e del Presidente del Consiglio sul voto per l'elezione del Presidente della Commissione europea. E per un richiamo al Regolamento, sulla rapida convocazione delle commissioni per esprimere i pareri sul decreto-legge "Liste d'attesa" (A.C. 1975), appena approvato dal Senato.
Sull'ordine dei lavori, per esprimere forte riprovazione alle parole del Presidente del Consiglio sul "Manifesto di Ventotene", e per la disciplina della discussione.
Saluto agli studenti ed ai docenti dell'ITIS "Enrico Fermi" di Bassano del Grappa (Vicenza), della scuola media "Casa della Ghianda" di Roma e del Liceo classico "Giuseppe Mazzini" di Genova, presenti in tribuna.
Saluto agli studenti ed ai docenti dell'Istituto di istruzione superiore "Marconi-Mangano" di Catania e del liceo scientifico "Filolao" di Crotone, presenti in tribuna.
Saluto agli studenti ed ai docenti dell'istituto comprensivo Agropoli Vairo di Agropoli (Salerno), dell'istituto tecnico economico "Vittorio Bachelet" di Ferrara, del liceo scientifico "Leonardo da Vinci" di Trento e del liceo linguistico "Muratori San Carlo" di Modena, presenti in tribuna.
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (presidio contro la fiera Wish for a baby a Milano e critica alla indifferenza del sindaco; morte all'età di 99 anni del partigiano Umberto Graziani; problemi sollevati da alcuni sindacati per la presenza di vigili del fuoco volontari arrivati in Emilia-Romagna; rilievi per l'assenza del Governo alle commemorazioni che si sono tenute in Aula e sulla pretesa mancanza di contraddittorio tra Governo e media; ricordo dell'attentato di Capaci e lotta alla mafia; precisazioni sull'interruzione dell'intervento sull'ordine dei lavori dell'On. Dalla Chiesa).
Saluto gli studenti ed ai docenti dell'Istituto di istruzione superiore "Ulderico Midossi" di Civita Castellana (Viterbo) e del Liceo delle scienze umane, Istituto magistrale superiore "Margherita di Savoia" di Roma, presenti in tribuna.
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (grave incidente in una fabbrica di esplodenti nel comune di Casalbordino (Chieti); vasta operazione di polizia al Parco Verde di Caivano (Napoli) e necessità del suo abbattimento per una ricostruzione delocalizzata ed ecosostenibile).
Saluto agli studenti ed ai docenti dell'Istituto superiore "Alessandro Volta" di Caltanissetta, e al gruppo Alpini del quartiere Indipendenza di Verona, presenti in tribuna.
Saluto agli studenti ed ai docenti dell'Istituto tecnico industriale "Fermi" di Castrovillari (Cosenza) e dell'Istituto comprensivo statale "Mosè Mascolo" di Sant'Antonio Abate (Napoli), presenti in tribuna.
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (conflitti in Palestina e in Ucraina; devastazione di uno stabile di Isola Capo Rizzuto (Crotone) confiscato a un esponente della 'ndrangheta e assegnato ad una associazione per la promozione della legalità).
Saluto agli studenti ed ai docenti dell'Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Labico (Roma) e del liceo scientifico "Istituto Sant'Anna G. Falletti di Barolo" di Roma, presenti in tribuna.
Saluto agli studenti ed ai docenti della scuola secondaria di primo grado Via Massimo D'Azeglio di Frascati (Roma), dell'Istituto comprensivo Piazzale della Gioventù 1 di Santa Marinella (Roma) e dell'Istituto comprensivo canonico "Samuele Falco" di Scafati (Salerno), presenti in tribuna.
Saluto agli studenti ed ai docenti dell'Istituto comprensivo "Giudice Rosario Livatino" di Roccalumera (Messina) e ad una delegazione di Confindustria Palermo, presenti in tribuna.
Saluto agli studenti ed ai docenti dell'istituto comprensivo "Stefano D'Arrigo" di Alì Terme (Messina), dell'Istituto comprensivo "Cortona 1" di Cortona (Arezzo), dell'Istituto comprensivo "Simonetta Salacone" di Roma e dell'Istituto tecnico industriale statale "Galileo Galilei" di Arezzo, presenti in tribuna.
Espressione di cordoglio per la tragica scomparsa del generale Claudio Graziano e del sottotenente di vascello Pietro Stipa, nell'ambito della discussione sulle linee generali - A.C.1854-A
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (per contestare la ricostruzione degli incidenti avvenuti in Aula il 12 giugno fatta nel verbale della seduta; anniversario dell'uccisione a Napoli del giovane musicista Giogiò Cutolo e comportamento del suo assassino che oggi compie gli anni; ringraziamenti agli uffici della Camera per la professionalità dimostrata nella seduta odierna).
Saluto agli studenti ed ai docenti dell'Istituto comprensivo "Winckelmann" di Roma, dell'Istituto "Martin Luther King", Direzione didattica statale "Ciampino II", di Ciampino (Roma) e del Liceo statale "Luigi Pietrobono" di Alatri (Frosinone), presenti in tribuna.
Saluto agli studenti ed ai docenti della Scuola di educazione alla politica "AttivaMente" del Centro Studi Movimenti Parma, di Parma, presenti in tribuna
Saluto agli studenti ed ai docenti dell'Istituto di istruzione superiore "Marconi-Mangano" di Catania e dell'Istituto comprensivo "Volsinio, scuola secondaria di I grado Esopo" di Roma, che assistono ai nostri lavori dalle tribune
Saluto agli studenti ed ai docenti dell'Istituto comprensivo "Gigi Proietti" di Roma e dell'Istituto comprensivo statale "Dante Alighieri" di Leonforte (Enna), presenti in tribuna.
Saluto agli studenti ed ai docenti dell'Istituto comprensivo "Primo Levi", plesso "Anna Frank" di Marino (Roma) e del liceo "Padre Alberto Guglielmotti" di Civitavecchia (Roma), presenti in tribuna.
Sull'ordine dei lavori, per rilievi sui problemi nell'espressione del parere sulle mozioni in materia di tutela della professione giornalistica e della libertà di informazione e per una maggiore attenzione e rispetto dell'Aula da parte del Governo
Per il controllo e il contenimento di comportamenti e atteggiamenti dei deputati di maggioranza ritenuti aggressivi e per porre fine alle interferenze sulla conduzione della seduta, nell'ambito della ripresa esame degli ordini del giorno - A.C.705
Per la disciplina della discussione e per richiami all'ordine, nell'ambito dell'informativa urgente del Governo sull'esito degli approfondimenti prospettati dal Ministro della Giustizia nel corso della seduta della Camera dei deputati del 1° febbraio 2023
Per la disciplina della seduta, nell'ambito della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023
Per la disciplina della seduta e per un richiamo all'ordine, nell'ambito della ripresa della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023
Per la disciplina della seduta e la rimozione di caschi gialli di protezione e gilet arancioni di sicurezza esposti dai deputati di un gruppo, nell'ambito della ripresa della discussione dell'A.C.889.
Per un richiamo in merito all'uso di un linguaggio consono e sull'ordine dei lavori per rilievi critici sul medesimo, nell'ambito delle dichiarazioni di voto finale - A.C.1114-A
Per la disciplina della seduta, nell'ambito della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 ottobre 2023
Per la disciplina della discussione, nell'ambito delle comunicazioni del Governo sul Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria
Per la disciplina della seduta e per richiami all'ordine, nell'ambito della discussione sulle comunicazioni del Governo sul Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria
Per la disciplina della seduta, nell'ambito della discussione delle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre 2023.
Per la disciplina della seduta, perché non venga mostrata una maglietta con una scritta, per la rimozione dei cartelli esposti dai deputati di un gruppo e per richiami all'ordine, nell'ambito della ripresa della discussione dell'A.C.1665
Per la disciplina della discussione, per richiami all'ordine e per l'espulsione di alcuni deputati, nell'ambito della ripresa della discussione dell'A.C.1665
Per la disciplina della seduta e l'uso di un linguaggio consono, e sul divieto di fare video in Aula, nell'ambito della ripresa della discussione dell'A.C.1665
Per la disciplina della seduta, nell'ambito della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre 2024.
Per la disciplina della seduta, nell'ambito della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre 2024
Per la disciplina della discussione, per la rimozione dei cartelli esposti dai deputati di alcuni gruppi, sul divieto di mostrare immagini e per un richiamo all'ordine, nell'ambito dell'informativa urgente del Governo su caso del rimpatrio del cittadino libico Najeem Osema Almasri Habish.
Per la disciplina della seduta e per richiami all'ordine, nell'ambito della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo 2025
Per la disciplina della discussione e per un richiamo all'ordine, nell'ambito delle dichiarazioni di voto sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno 2025