Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. MINARDO Antonino

Come deputato|
  • Altri interventi in Commissione

  • torna su
  • IV Commissione (Difesa)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni di adeguamento delle procedure di contrattazione per il personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché per l'istituzione delle relative aree negoziali per i dirigenti. (Atto n. 6)
  • Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno 2023, relativo a contributi ad associazioni combattentistiche e d'arma. Atto n. 48
  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il riassetto della legge 28 aprile 2022, n. 46, nel codice di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e per il coordinamento normativo delle ulteriori disposizioni legislative che disciplinano gli istituti della rappresentanza militare. Atto n. 56
  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di revisione dello strumento militare. Atto n. 57
  • Proposta di nomina dell'ammiraglio di squadra Donato Marzano a presidente della Lega navale italiana. Nomina n. 17
  • Proposta di nomina del generale ispettore capo, in congedo, Basilio Di Martino a presidente dell'Opera nazionale per i figli degli aviatori (ONFA). Nomina n. 22
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 14/2023, relativo all'approvvigionamento di sistemi d'arma High Mobility Artillery Rocket System (HIMARS) e relativi razzi guidati a favore delle unità di artiglieria terrestre dell'Esercito italiano. Atto n. 103
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 22/2023, relativo all'acquisizione di due sistemi di aeromobili a pilotaggio remoto con capacità ISR e cinetiche. Atto n. 104
  • Proposta di nomina dell'ammiraglio ispettore capo (ris.) Luciano Magnanelli a vicepresidente della Lega navale italiana. Nomina n. 40
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 06/2023, denominato «Basi Blu», relativo all'adeguamento e ammodernamento delle capacità di supporto logistico delle basi navali della Marina militare. Atto n. 111
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 10/2023, denominato «Volo a vela», relativo al rinnovamento della componente volo a vela dell'Aeronautica militare mediante l'acquisto di 8 nuovi alianti e del relativo materiale e prestazioni di supporto e addestramento. Atto n. 112
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 23/2023, denominato «Rinnovamento della capacità Very Short Range Air Defence (VSHORAD) dell'Esercito italiano», relativo all'acquisizione di sistemi di difesa aerea a cortissima portata per l'Esercito. Atto n. 113
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 24/2023, denominato «Mezzi tattici aviolanciabili Ground Mobility Vehicle (GMV) Flyer». Atto n. 114
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 27/2023, denominato «Poligoni di tiro chiusi in galleria per l'addestramento con armi da fuoco portatili», relativo all'acquisizione e messa in opera di sistemi finalizzati alla mitigazione degli impatti ambientali delle attività addestrative dell'Esercito italiano. Atto n. 115
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R. nr. SMD 02/2023, denominato «Resilienza del Sistema satellitare per le Telecomunicazioni Governative (SICRAL-Rl)». Atto n. 117
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 07/2023, denominato «Potenziamento delle capacità ISR delle unità navali», relativo all'acquisizione di sistemi di aeromobili a pilotaggio remoto (APR) di classe leggeri e tattici imbarcati sulle unità della Marina militare. Atto n. 123
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 12/2023, denominato «Full Flight Simulator (FFS) rappresentativo dell'elicottero multiruolo HH169 per l'Arma dei carabinieri», relativo all'ammodernamento e rinnovamento a favore della componente ala rotante dell'Arma dei carabinieri tramite l'acquisto di un simulatore di volo, comprensivo di supporto logistico quinquennale, che consenta il potenziamento delle capacità addestrative degli equipaggi di volo. Atto n. 124
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 18/2023, denominato «Sistemi di simulazione di nuova generazione», relativo al potenziamento capacitivo dello strumento terrestre nel campo della simulazione addestrativa. Atto n. 140
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 20/2023, denominato «Piano rinnovamento arsenali», relativo all'adeguamento e ammodernamento degli arsenali e degli stabilimenti di lavoro della Marina militare. Atto n. 141
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 28/2023, denominato «Acquisizione di un'unità di appoggio alle operazioni speciali, di supporto alle operazioni subacquee e per il soccorso a sommergibili sinistrati e relativa integrazione di una centrale operativa subacquea avanzata e un simulatore abissale evoluto». Atto n. 142
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 31/2023, denominato «Nuova scuola elicotteri Viterbo - Segmento operativo», costituito dal «segmento volo» Light Utility Helicopter (LUH) - elicottero multiruolo per la difesa, relativo all'acquisizione di nuovi elicotteri leggeri in sostituzione delle flotte legacy e la realizzazione del «segmento terra», denominato «Ground Based Training System (GBTS)», per la formazione dei piloti dell'Aeronautica militare, delle Forze armate e dei Corpi dello Stato. Atto n. 143
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 09/2023, denominato «Ingaggio missilistico ariasuperficie della componente navale ad ala rotante della Difesa» - Sistema MARTE Extended Range (ER). Atto n. 145
    • - pag. 44 ( Relatore f.f. )
  • Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero per l'anno 2024 relativo a contributi ad associazioni combattentistiche e d'arma. Atto n. 148
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 32/2023, denominato «SPIKE», relativo all'acquisizione, per l'Esercito italiano, di sistemi controcarro di terza generazione SPIKE con munizionamento e relativi sviluppi addestrativi e logistici. Atto n. 153
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 1/2024, relativo all'acquisizione di 24 velivoli F-2000 e al supporto tecnico logistico dell'intera flotta. Atto n. 176
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 2/2024, denominato «Site Activation dell'unità navale LHD Trieste per l'adeguamento agli standard JSF per la conduzione di operazioni imbarcate con velivoli F-35B». Atto n. 189
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 23/2024, relativo all'acquisizione di 20 velivoli T-346 da destinare al 313° Gruppo addestramento acrobatico di Rivolto e al 61° Stormo (212° Gruppo volo/IFTS), comprensivo del relativo supporto tecnico-logistico. Atto n. 197
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 11/2024, relativo all'approvvigionamento di sistemi d'arma di tipo obice semovente ruotato e relativo munizionamento a favore delle unità di artiglieria terrestre di supporto alle Forze medie dell'Esercito italiano. Atto n. 203
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 14/2024, relativo all'approvvigionamento di sistemi d'arma e relativi missili guidati con capacità loitering a favore delle unità di artiglieria terrestre dell'Esercito italiano. Atto n. 204
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 9/2024, denominato «Ammodernamento di mezza vita dell'obice semovente PzH2000», relativo all'adeguamento tecnologico delle piattaforme di artiglieria terrestre PzH2000 dell'Esercito italiano. Atto n. 202
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 16/2024, denominato «Sistema d'arma controcarro a corta gittata per le unità operative dello strumento militare terrestre», relativo all'acquisizione e al sostegno di sistemi controcarro a corta gittata e del relativo munizionamento. Atto n. 205
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 05/2024, denominato «Sistema anti-droni per unità navali della Marina militare». Atto n. 206
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 06/2024, relativo al rinnovamento del supporto di fuoco indiretto per le Forze leggere con capacità specialistica. Atto n. 207
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 08/2024, denominato «Rotary Wing Mission Training Center (RWMTC) - segmento Marina militare». Atto n. 208
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 10/2024, denominato «Capacità di sorveglianza marittima nazionale - segmento terrestre (rete radar costiera - RRC)». Atto n. 209
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 17/2024, relativo al potenziamento della capacità di ingaggio di precisione e in profondità dell'Esercito italiano, mediante l'acquisizione di razzi guidati per sistema d'arma lanciarazzi Multiple Launch Rocket System (MLRS). Atto n. 210
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 18/2024, relativo al completamento dell'acquisizione di munizionamento guidato a lunga gittata e di precisione per obici da 155 mm dell'Esercito italiano. Atto n. 211
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 25/2024, denominato «Rinnovamento della componente corazzata (nuovo Main Battle Tank e piattaforme derivate) dello strumento militare terrestre». Atto n. 212
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 28/2024, relativo al processo di acquisizione di n. 24 velivoli F-2000 e al supporto tecnico-logistico dell'intera flotta. Atto n. 238
  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni per disciplinare le particolari limitazioni all'esercizio dell'attività di carattere sindacale da parte del personale impiegato in attività operativa, addestrativa, formativa ed esercitativa, anche fuori del territorio nazionale, inquadrato in contingenti o a bordo di unità navali ovvero distaccato individualmente. Atto n. 234
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 21/2024, denominato «INFRA/infostrutture di rete (TLC e T-B-T)», relativo all'ammodernamento e adeguamento tecnologico della capacità di radiocomunicazione Terra/Bordo/Terra operativa dell'Aeronautica militare. Atto n. 239
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 24/2024, denominato «Nuova scuola elicotteri Viterbo - Segmento operativo» costituito dal «segmento volo» Light Utility Helicopter (LUH) - elicottero multiruolo per la Difesa, relativo all'acquisizione di nuovi elicotteri leggeri in sostituzione delle flotte legacy e la realizzazione del «segmento di terra» denominato Ground Based Training System (GBTS) per la formazione dei piloti dell'Aeronautica militare, delle Forze armate e dei Corpi dello Stato. Atto n. 244
  • Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno 2025 relativo a contributi ad associazioni combattentistiche e d'arma. Atto n. 257
  • Proposta di nomina del dottor Glauco Zaccardi a primo presidente della Commissione centrale di conciliazione presso il Ministero della difesa. Nomina n. 66. Proposta di nomina dell'avvocato Valeria Romano a secondo presidente della Commissione centrale di conciliazione presso il Ministero della difesa. Nomina n. 67. Proposta di nomina dell'avvocato Sara Bordet a primo presidente della Commissione periferica Difesa nord-ovest. Nomina n. 68. Proposta di nomina dell'avvocato Emilio Barile La Raia a secondo presidente della Commissione periferica Difesa nord-ovest. Nomina n. 69. Proposta di nomina del professor Enrico Gragnoli a primo presidente della Commissione periferica Difesa nord-est. Nomina n. 70. Proposta di nomina della dottoressa Claudia Maria Ardita a secondo presidente della Commissione periferica Difesa nord-est. Nomina n. 71. Proposta di nomina della professoressa Silvia Ciucciovino a primo presidente della Commissione periferica Difesa centro. Nomina n. 72. Proposta di nomina del dottor Antonio Massimo Marra a secondo presidente della Commissione periferica Difesa centro. Nomina n. 73. Proposta di nomina dell'avvocato Michele Minichini a primo presidente della Commissione periferica Difesa sud. Nomina n. 74. Proposta di nomina dell'avvocato Lydia Fiandaca a secondo presidente della Commissione periferica Difesa sud. Nomina n. 75. Proposta di nomina dell'avvocato Elisa Saccà a primo presidente della Commissione periferica Difesa sud-ovest. Nomina n. 76. Proposta di nomina del dottor Giuseppe Caruso a secondo presidente della Commissione periferica Difesa sud-ovest. Nomina n. 77
  • Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 19/2024, relativo alla prosecuzione dei già avviati ed approvati programmi di A/R n. SMD 03/2020 e SMD 37/2021, finalizzati alla progressiva implementazione di suite operative «Multi-Missione Multi-Sensore» (MMMS) su piattaforma condivisa Gulfstream G550 «Green» base JAMMS. Atto n. 264
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 7-00266 Saccani Jotti: Sull'accesso nei gruppi sportivi delle Forze armate di soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1 che siano idonei all'esercizio delle attività sportive agonistiche
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto, sulle linee programmatiche del suo dicastero
  • Audizione del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Gen. C. A. Pietro Serino
  • Audizione del Capo di Stato Maggiore della Marina militare, Amm. Enrico Credendino
  • Audizione del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Gen. C. A. Teo Luzi
  • Audizione del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica militare, Gen. S. A. Luca Goretti
  • Audizione del Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, Gen. C. A. Luciano Portolano
  • Audizione del Comandante del Raggruppamento Operativo Speciale dell'Arma dei carabinieri (ROS), Gen. D. Pasquale Angelosanto, sui programmi di attività del Corpo per i temi di interesse della Commissione
  • Audizione del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C. A. Giuseppe Zafarana, sui programmi di attività del Corpo per i temi di interesse della Commissione
  • Indagine conoscitiva sulle condizioni di lavoro e di vita dei volontari in ferma prefissata dopo la sospensione del servizio di leva obbligatorio e l'ingresso delle donne nelle Forze Armate, nonché a undici anni dalla legge n. 244 del 31 dicembre 2012 sulla revisione dello strumento militare
  • Audizione del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Giuseppe Cavo Dragone, sui programmi di attività del Corpo per i temi di interesse della Commissione
  • Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto, nell'ambito dell'esame del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa per il triennio 2023-2025. Doc. CCXII, n. 1
  • Indagine conoscitiva sulle condizioni di lavoro e di vita dei volontari in ferma prefissata dopo la sospensione del servizio di leva obbligatorio e l'ingresso delle donne nelle Forze Armate, nonché a undici anni dalla legge n. 244 del 31 dicembre 2012 sulla revisione dello strumento militare
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione del Sottosegretario di Stato, Segretario del Consiglio dei Ministri e Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano
  • Audizione di Guido Crosetto, Ministro della difesa, sulla dotazione di personale e mezzi delle Forze armate in funzione della partecipazione alla missione dell'Unione europea a garanzia delle rotte commerciali sul Mar Rosso
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Bruno Frattasi, Direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione del Comandante del Comando per le Operazioni in Rete (COR), Gen. Sq. AAran Sergio Antonio Scalese
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Lorenzo Mariani, Condirettore generale di Leonardo S.p.A., e di Andrea Campora, Capo divisione cyber sicurezza di Leonardo S.p.A.
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Gianmatteo Manghi, Amministratore Delegato di Cisco Systems Italy S.r.l., di Giuseppe Massa, Responsabile Sicurezza Cibernetica di Cisco Systems Italy S.r.l., e di Lorenzo Ghioni, Direttore Cisco Photonics di Cisco Systems Italy S.r.l.
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione del Gen. di D. CC Paolo Aceto, Capo del III Reparto del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, e di Giovanni Bottazzi, Capo Centro Sicurezza Telematica del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione del Gen. C.A. Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri S.p.A., e di Daniele Alì, Vice Presidente Cybersecurity di Fincantieri S.p.A.
  • Indagine conoscitiva sulla sicurezza nazionale e nuove sfide per la difesa
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Benjamin Jolivet, Country Manager di Nutanix Italy S.r.l., Pasquale Potenza, Senior Sales Director Italy S.r.l. e Pierluigi Valentini, Sales Manager S.r.l.
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Gianvittorio Abate, Chief Executive Officer di Innovery S.p.A., Guido Moscarella, Direttore divisione cyber di Innovery S.p.A., Pasquale Patricelli, Sales director di Innovery S.p.A., e Pietro Parente, Corporate affairs&business development di Innovery S.p.A.
  • Indagine conoscitiva sulla sicurezza nazionale e nuove sfide per la difesa. Audizione di Massimo Scaccabarozzi, direttore di ON RADAR Fondazione Menarini
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di rappresentanti di Marco Valentini, Group Director Public Affairs di Engineering S.p.A. e Vito Morreale, Responsabile Laboratorio Ricerca e Innovazione Data e Analytics di Engineering S.p.A.
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Alessandro Manfredini, presidente dell'Associazione italiana professioni security aziendale (AIPSA)
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Roberto Setola, Professore ordinario di Automatica presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma
  • Deliberazione di un'indagine conoscitiva sulle tecnologie quantistiche nel settore della difesa e della sicurezza
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Ludovico Diaz, CEO di NTT DATA Italia S.p.A., e di Dolman Aradori, Vice President, Head of Cyber Security Italia - NTT DATA Italia Spa
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Domitilla Benigni, Amministratore delegato di Elettronica S.p.A.
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Paolo Boccardelli, Rettore dell'Università LUISS Guido Carli - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Giuseppe Francesco Italiano, Prorettore per l'intelligenza artificiale e le Digital Skills nonché Professore Ordinario di Computer Science presso il Dipartimento di Impresa e Management della LUISS, e Paolo Spagnoletti, Professore associato, titolare della cattedra Vodafone in Cybersecurity and Digital Transformation presso il Dipartimento di Impresa e Management della LUISS
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Nicola Sotira, Responsabile CERT in ambito Tutela Aziendale di Poste italiane S.p.A.
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Dario Lo Bosco, Presidente di RFI Rete Ferroviaria italiana S.p.A. e Riccardo Barrile, Responsabile della Cyber Security di RFI Rete Ferroviaria italiana S.p.A.
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto
  • Audizione del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Gen. C. A. Carmine Masiello, sulle linee generali dell'incarico ricoperto
  • Audizione del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Generale C.A. Salvatore Luongo, sulle linee generali dell'incarico ricoperto
  • Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità
  • Indagine conoscitiva sulla sicurezza nazionale e nuove sfide per la difesa
  • Audizione del Comandante generale della Guardia di Finanza, Gen. Andrea De Gennaro, sulle linee generali dell'incarico ricoperto
  • Audizione del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Generale, Luca Goretti, sulle linee generali dell'incarico ricoperto
  • Audizione del Generale Luciano Portolano, Capo di Stato Maggiore della Difesa, sulle linee generali dell'incarico ricoperto
  • Indagine conoscitiva sulla sicurezza nazionale e nuove sfide per la difesa. Audizione del Comandante Carabinieri per la tutela della salute (NAS), Generale B. Raffaele Covetti
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sui lavori della Commissione, in merito all'audizione del Ministro della difesa
  • Sui lavori della Commissione, per la calendarizzazione di alcune proposte di legge
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla richiesta dell'opposizione di rinviare l'esame del provvedimento, nell'ambito dell'esame dell'Atto n. 264
  • torna su
  • Interventi vari

  • Elezione del presidente
  • Elezione dei vicepresidenti e dei segretari
  • Per l'espressione del cordoglio per il grave incidente occorso a due piloti dell'Aeronautica, nell'ambito dell'audizione del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica militare
  • Elezione del presidente
  • Elezione dei vicepresidenti e dei segretari
  • torna su
  • Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

  • Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. C.643-bis (Relazione alla V Commissione)
  • Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2022. C.1343 Governo, approvato dal Senato. Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2023. C.1344 Governo, approvato dal Senato. Tabella n. 12: Stato di previsione del Ministero della difesa per l'anno finanziario 2023 (Relazioni alla V Commissione)
  • In sede consultiva: Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2023. Doc. LVII, n. 1-bis, Annesso e Allegati (Parere alla V Commissione)
  • In sede consultiva: Documento di economia e finanza 2024. Doc. LVII, n. 2 e Allegati (Parere alla V Commissione)
  • Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2023. C.1951 Governo. Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2024. C.1952 Governo. Tabella n. 12 Stato di previsione del Ministero della difesa per l'anno finanziario 2024 (Relazioni alla V Commissione)
  • In Sede Consultiva: Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029. Doc. CCXXXII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
  • Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. C.2112-bis Governo (Relazione alla V Commissione)
  • Documento di finanza pubblica 2025. Doc. CCXL, n. 1 e Allegati (Parere alla V Commissione)
  • torna su
  • II Commissione (Giustizia) e IV Commissione (Difesa)

  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni sul funzionamento del Consiglio della magistratura militare e sull'ordinamento giudiziario militare. Atto n. 91
  • torna su
  • III Commissione (Affari esteri e comunitari) e IV Commissione (Difesa)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento della prosecuzione nel 2024 delle missioni internazionali, indicate nella deliberazione del Consiglio dei ministri 26 febbraio 2024. Atto n. 191
  • Schema di decreto ministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate della Repubblica del Niger. Atto n. 251
  • Schema di decreto interministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate del Governo federale della Repubblica di Somalia. Atto n. 252
  • Schema di decreto ministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate del Governo federale della Repubblica di Somalia. Atto n. 273
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sui più recenti sviluppi in Medio Oriente
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sull'ordine dei lavori, nell'ambito delle comunicazioni del Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, nell'ambito dell'esame congiunto della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025 (Doc. XXV, n. 3), nonché della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2025 (Doc. XXVI, n. 3)
  • torna su
  • Interventi vari

  • Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2023, adottata il 1° maggio 2023 (Doc. XXV, n. 1). Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2022, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2023 (Doc. XXVI, n. 1)
  • torna su
  • IV Commissione (Difesa) e VI Commissione (Finanze)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 7-00278 Mulè: Sui tributi dovuti per alloggi di servizio in uso al personale militare

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 302913
dove siede il deputato