Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. MELONI Giorgia

Come deputato | Come componente del Governo

Attività nel I Governo Meloni: Presidente del Consiglio dei ministri dal 21 ottobre 2022

  • torna su

    Disegni di legge presentati come primo firmatario

    • "Conversione in legge del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri" (547)
      (presentato l'11 novembre 2022, annunziato il 16 novembre 2022)
      Legge del 16 dicembre 2022, n. 204 G.U. n. 3 del 4 gennaio 2023

    • S. 299. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 novembre 2022, n. 169, recante disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonché di Commissioni presso l’AIFA. Differimento dei termini per l’esercizio delle deleghe in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari" (approvato dal Senato) (664)
      (presentato e annunziato il 1° dicembre 2022)
      Legge del 16 dicembre 2022, n. 196 G.U. n. 301 del 27 dicembre 2022

    • "Conversione in legge del decreto-legge 3 dicembre 2022, n. 186, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022" (674)
      (presentato il 3 dicembre 2022, annunziato il 5 dicembre 2022)
      Legge del 27 gennaio 2023, n. 9 G.U. n. 26 del 1° febbraio 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 12 dicembre 2022, n. 190, recante disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di votazione" (698)
      (presentato il 12 dicembre 2022, annunziato il 13 dicembre 2022)
      Legge del 27 gennaio 2023, n. 7 G.U. n. 23 del 28 gennaio 2023

    • S. 274. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali" (approvato dal Senato) (705)
      (presentato e annunziato il 13 dicembre 2022)
      Legge del 30 dicembre 2022, n. 199 G.U. n. 304 del 30 dicembre 2022

    • S. 345. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica" (approvato dal Senato) (730)
      (presentato il 21 dicembre 2022, annunziato il 22 dicembre 2022)
      Legge del 13 gennaio 2023, n. 6 G.U. n. 13 del 17 gennaio 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori" (750)
      (presentato il 2 gennaio 2023, annunziato il 4 gennaio 2023)
      Legge del 24 febbraio 2023, n. 15 G.U. n. 52 del 2 marzo 2023

    • S. 389. - "Conversione in legge del decreto-legge 2 dicembre 2022, n. 185, recante disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità governative dell'Ucraina" (approvato dal Senato) (761)
      (presentato e annunziato il 12 gennaio 2023)
      Legge del 27 gennaio 2023, n. 8 G.U. n. 25 del 31 gennaio 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico" (771)
      (presentato il 14 gennaio 2023, annunziato il 16 gennaio 2023)
      Legge del 10 marzo 2023, n. 23 G.U. n. 63 del 15 marzo 2023

    • S. 391. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 dicembre 2022, n. 187, recante misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici" (approvato dal Senato) (785)
      (presentato e annunziato il 19 gennaio 2023)
      Legge del 1° febbraio 2023, n. 10 G.U. n. 28 del 3 febbraio 2023

    • S. 452. – "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative" (approvato dal Senato) (888)
      (presentato e annunziato il 16 febbraio 2023)
      Legge del 24 febbraio 2023, n. 14 G.U. n. 49 del 27 febbraio 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77" (889)
      (presentato il 16 febbraio 2023, annunziato il 20 febbraio 2023)
      Legge dell'11 aprile 2023, n. 38 G.U. n. 85 dell'11 aprile 2023

    • S. 455. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale" (approvato dal Senato) (908)
      (presentato e annunziato il 22 febbraio 2023)
      Legge del 3 marzo 2023, n. 17 G.U. n. 55 del 6 marzo 2023

    • S. 462. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile" (approvato dal Senato) (930)
      (presentato il 1° marzo 2023, annunziato il 2 marzo 2023)
      Legge del 10 marzo 2023, n. 21 G.U. n. 60 dell'11 marzo 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 2023, n. 16, recante disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall’Ucraina" (939)
      (presentato il 2 marzo 2023, annunziato il 3 marzo 2023)
      Legge del 21 aprile 2023, n. 46 G.U. n. 99 del 28 aprile 2023

    • S. 506. - "Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane" (approvato dal Senato) (977)
      (presentato e annunziato il 10 marzo 2023)
      Legge del 23 marzo 2023, n. 33 G.U. n. 76 del 30 marzo 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali" (1060)
      (presentato il 30 marzo 2023, annunziato il 31 marzo 2023)
      Legge del 26 maggio 2023, n. 56 G.U. n. 124 del 29 maggio 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria" (1067)
      (presentato il 31 marzo 2023, annunziato il 3 aprile 2023)
      Legge del 26 maggio 2023, n. 58 G.U. n. 125 del 30 maggio 2023

    • S. 564. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative" (approvato dal Senato) (1089)
      (presentato e annunziato il 13 aprile 2023)
      Legge del 21 aprile 2023, n. 41 G.U. n. 94 del 21 aprile 2023

    • S. 591. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare" (approvato dal Senato) (1112)
      (presentato il 21 aprile 2023, annunziato il 26 aprile 2023)
      Legge del 5 maggio 2023, n. 50 G.U. n. 104 del 5 maggio 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche" (1114)
      (presentato il 22 aprile 2023, annunziato il 26 aprile 2023)
      Legge del 21 giugno 2023, n. 74 G.U. n. 143 del 21 giugno 2023

    • S. 605. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2023, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech» (approvato dal Senato)" (1115)
      (presentato il 26 aprile 2023, annunziato il 27 aprile 2023)
      Legge del 10 maggio 2023, n. 52 G.U. n. 112 del 15 maggio 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale" (1151)
      (presentato il 10 maggio 2023, annunziato il 15 maggio 2023)
      Legge del 3 luglio 2023, n. 87 G.U. n. 155 del 5 luglio 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57, recante misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico" (1183)
      (presentato il 29 maggio 2023, annunziato il 30 maggio 2023)
      Legge del 26 luglio 2023, n. 95 G.U. n. 174 del 27 luglio 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023" (1194)
      (presentato il 1° giugno 2023, annunziato il 5 giugno 2023)
      Legge del 31 luglio 2023, n. 100 G.U. n. 177 del 31 luglio 2023

    • S. 660. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 aprile 2023, n. 39, recante disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche" (approvato dal Senato)  (1195)
      (presentato il 1° giugno 2023, annunziato il 5 giugno 2023)
      Legge del 13 giugno 2023, n. 68 G.U. n. 136 del 13 giugno 2023

    • S. 685. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro" (approvato dal Senato) (1238)
      (presentato e annunziato il 22 giugno 2023)
      Legge del 3 luglio 2023, n. 85 G.U. n. 153 del 3 luglio 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025" (1239)
      (presentato il 22 giugno 2023, annunziato il 23 giugno 2023)
      Legge del 10 agosto 2023, n. 112 G.U. n. 190 del 16 agosto 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 2023, n. 79, recante disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di termini legislativi" (1268)
      (presentato il 3 luglio 2023, annunziato il 4 luglio 2023)

    • "Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 2023, n. 88, recante disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dall’alluvione verificatasi a far data dal 1° maggio 2023" (1279)
      (presentato il 5 luglio 2023, annunziato il 6 luglio 2023)

    • "Abrogazione di norme prerepubblicane relative al periodo 1871-1890 e ulteriori abrogazioni di norme relative al periodo 1861-1870" (1318)
      (presentato il 18 luglio 2023, annunziato il 19 luglio 2023)

    • S. 755. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano" (approvato dal Senato) (1322)
      (presentato e annunziato il 20 luglio 2023)
      Legge del 10 agosto 2023, n. 103 G.U. n. 186 del 10 agosto 2023

    • S. 826. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento" (approvato dal Senato) (1364)
      (presentato e annunziato il 4 agosto 2023)
      Legge del 18 settembre 2023, n. 127 G.U. n. 223 del 23 settembre 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici" (1372)
      (presentato il 10 agosto 2023, annunziato l'11 agosto 2023)

    • "Conversione in legge del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione" (1373)
      (presentato il 10 agosto 2023, annunziato l'11 agosto 2023)
      Legge del 9 ottobre 2023, n. 137 G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023

    • S. 571. - "Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure nonché in materia di termini di delega per la semplificazione dei controlli sulle attività economiche" (approvato dal Senato) (1406)
      (presentato il 13 settembre 2023, annunziato il 14 settembre 2023)
      Legge del 27 ottobre 2023, n. 160 G.U. n. 267 del 15 novembre 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione" (1416)
      (presentato il 19 settembre 2023, annunziato il 20 settembre 2023)
      Legge del 13 novembre 2023, n. 162 G.U. n. 268 del 16 novembre 2023

    • S. 854. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investi­menti strategici" (approvato dal Senato) (1436)
      (presentato il 29 settembre 2023, annunziato il 2 ottobre 2023)
      Legge del 9 ottobre 2023, n. 136 G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131, recante misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio" (1437)
      (presentato il 29 settembre 2023, annunziato il 2 ottobre 2023)
      Legge del 27 novembre 2023, n. 169 G.U. n. 278 del 28 novembre 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 2023, n. 133, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell’interno" (1458)
      (presentato il 5 ottobre 2023, annunziato il 6 ottobre 2023)
      Legge del 1° dicembre 2023, n. 176 G.U. n. 283 del 4 dicembre 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei" (1474)
      (presentato il 12 ottobre 2023, annunziato il 13 ottobre 2023)
      Legge del 7 dicembre 2023, n. 183 G.U. n. 288 dell'11 dicembre 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 144, recante disposizioni urgenti per gli Uffici presso la Corte di cassazione in materia di referendum" (1491)
      (presentato e annunziato il 18 ottobre 2023)
      Legge del 13 dicembre 2023, n. 189 G.U. n. 293 del 16 dicembre 2023

    • S. 870. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2023, n. 121, recante misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell'aria e limitazioni della circolazione stradale" (approvato dal Senato) (1492)
      (presentato il 18 ottobre 2023, annunziato il 20 ottobre 2023)
      Legge del 6 novembre 2023, n. 155 G.U. n. 264 dell'11 novembre 2023

    • S. 878. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale" (approvato dal Senato) (1517)
      (presentato il 27 ottobre 2023, annunziato il 30 ottobre 2023)
      Legge del 13 novembre 2023, n. 159 G.U. n. 266 del 14 novembre 2023

    • S. 899. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali" (approvato dal Senato) (1551)
      (presentato il 16 novembre 2023, annunziato il 20 novembre 2023)
      Legge del 27 novembre 2023, n. 170 G.U. n. 278 del 28 novembre 2023

    • S. 912. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili" (approvato dal Senato) (1601)
      (presentato il 7 dicembre 2023, annunziato il 12 dicembre 2023)
      Legge del 15 dicembre 2023, n. 191 G.U. n. 293 del 16 dicembre 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023" (1606)
      (presentato il 9 dicembre 2023, annunziato il 12 dicembre 2023)
      Legge del 2 febbraio 2024, n. 11 G.U. n. 31 del 7 febbraio 2024

    • "Ratifica ed esecuzione del Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria, fatto a Roma il 6 novembre 2023, nonché norme di coordinamento con l’ordinamento interno" (1620)
      (presentato il 18 dicembre 2023, annunziato il 19 dicembre 2023)
      Legge del 21 febbraio 2024, n. 14 G.U. n. 44 del 22 febbraio 2024

    • S. 936. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, recante disposizioni urgenti per il “Piano Mattei” per lo sviluppo in Stati del Continente africano" (approvato dal Senato) (1624)
      (presentato e annunziato il 20 dicembre 2023)
      Legge dell'11 gennaio 2024, n. 2 G.U. n. 10 del 13 gennaio 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2023, n.  212, recante misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77" (1630)
      (presentato e annunziato il 29 dicembre 2023)
      Legge del 22 febbraio 2024, n. 17 G.U. n. 48 del 27 febbraio 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi" (1633)
      (presentato il 30 dicembre 2023, annunziato il 4 gennaio 2024)
      Legge del 23 febbraio 2024, n. 18 G.U. n. 49 del 28 febbraio 2024

    • "Delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e misure in materia farmaceutica e sanitaria e di autorizzazioni di polizia" (1640)
      (presentato il 9 gennaio 2024, annunziato il 10 gennaio 2024)

    • "Conversione in legge del decreto-legge 19 gennaio 2024, n. 5, recante disposizioni urgenti per la realizzazione degli interventi infrastrutturali connessi con la presidenza italiana del G7" (1658)
      (presentato il 19 gennaio 2024, annunziato il 22 gennaio 2024)
      Legge del 13 marzo 2024, n. 30 G.U. n. 66 del 19 marzo 2024

    • S. 974. - "Conversione in legge del decreto-legge 21 dicembre 2023, n. 200, recante disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina" (approvato dal Senato) (1666)
      (presentato e annunziato il 25 gennaio 2024)
      Legge del 13 febbraio 2024, n. 12 G.U. n. 40 del 17 febbraio 2024

    • "Disposizioni in materia di destinazione di proventi derivanti dalla vendita di prodotti" (1704)
      (presentato il 9 febbraio 2024, annunziato il 13 febbraio 2024)

    • "Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici" (1717)
      (presentato il 16 febbraio 2024, annunziato il 19 febbraio 2024)
      Legge del 28 giugno 2024, n. 90 G.U. n. 153 del 2 luglio 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)" (1752)
      (presentato il 2 marzo 2024, annunziato il 4 marzo 2024)
      Legge del 29 aprile 2024, n. 56 G.U. n. 100 del 30 aprile 2024

    • S. 986. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 gennaio 2024, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico" (approvato dal Senato) (1759)
      (presentato e annunziato il 6 marzo 2024)
      Legge del 15 marzo 2024, n. 28 G.U. n. 65 del 18 marzo 2024

    • S. 997. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale" (approvato dal Senato) (1780)
      (presentato e annunziato il 14 marzo 2024)
      Legge del 25 marzo 2024, n. 38 G.U. n. 74 del 28 marzo 2024

    • S. 1014. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 febbraio 2024, n. 10, recante disposizioni urgenti sulla governance e sugli interventi di competenza della Società «Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.»" (approvato dal Senato) (1790)
      (presentato e annunziato il 20 marzo 2024)
      Legge del 27 marzo 2024, n. 42 G.U. n. 80 del 5 aprile 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonché relative all’amministrazione finanziaria" (1809)
      (presentato il 29 marzo 2024, annunziato il 3 aprile 2024)

    • "Conversione in legge del decreto-legge 9 maggio 2024, n. 61, recante disposizioni urgenti in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, personale militare e civile del Ministero della difesa e operatività delle Forze armate" (1854)
      (presentato il 9 maggio 2024, annunziato il 10 maggio 2024)
      Legge del 4 luglio 2024, n. 96 G.U. n. 158 dell'8 luglio 2024

    • S. 1092. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, recante misure urgenti in materia di agevo­lazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fi­scale e connesse a eventi eccezionali, nonché relative all’amministrazione finanziaria" (approvato dal Senato) (1877)
      (presentato il 16 maggio 2024, annunziato il 17 maggio 2024)
      Legge del 23 maggio 2024, n. 67 G.U. n. 123 del 28 maggio 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica" (1896)
      (presentato il 29 maggio 2024, annunziato il 3 giugno 2024)
      Legge del 24 luglio 2024, n. 105 G.U. n. 175 del 27 luglio 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca" (1902)
      (presentato il 31 maggio 2024, annunziato il 3 giugno 2024)
      Legge del 29 luglio 2024, n. 106 G.U. n. 177 del 30 luglio 2024

    • DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: "Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare" (1917)
      (presentato il 13 giugno 2024, annunziato il 14 giugno 2024)

    • S. 935. - DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: "Modifiche alla parte seconda della Costituzione per l’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri, il rafforzamento della stabilità del Governo e l’abolizione della nomina dei senatori a vita da parte del Presidente della Repubblica" (approvato, in prima deliberazione, dal Senato) (1921)
      (presentato il 18 giugno 2024, annunziato il 19 giugno 2024)

    • "Conversione in legge del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico" (1930)
      (presentato il 25 giugno 2024, annunziato il 26 giugno 2024)
      Legge dell'8 agosto 2024, n. 115 G.U. n. 189 del 13 agosto 2024

    • S. 1133. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione" (approvato dal Senato) (1933)
      (presentato e annunziato il 26 giugno 2024)
      Legge del 4 luglio 2024, n. 95 G.U. n. 157 del 6 luglio 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 29 giugno 2024, n. 89, recante disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport" (1937)
      (presentato il 29 giugno 2024, annunziato il 1° luglio 2024)
      Legge dell'8 agosto 2024, n. 120 G.U. n. 194 del 20 agosto 2024

    • S. 1138. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale" (approvato dal Senato) (1946)
      (presentato e annunziato il 4 luglio 2024)
      Legge del 12 luglio 2024, n. 101 G.U. n. 163 del 13 luglio 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 4 luglio 2024, n. 92, recante misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia" (1947)
      (presentato il 4 luglio 2024, annunziato il 5 luglio 2024)

    • S. 1161. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie" (approvato dal Senato) (1975)
      (presentato e annunziato il 18 luglio 2024)
      Legge del 29 luglio 2024, n. 107 G.U. n. 178 del 31 luglio 2024

    • S. 1021. - "Istituzione del Museo del Ricordo in Roma"(approvato dalla 7ª Commissione permanente del Senato)  (1980)
      (presentato il 18 luglio 2024, annunziato il 19 luglio 2024)
      Legge del 23 ottobre 2024, n. 165 G.U. n. 265 del 12 novembre 2024

    • S. 1162. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 giugno 2024, n. 76, recante disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamità, per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali" (approvato dal Senato) (1997)
      (presentato e annunziato il 31 luglio 2024)
      Legge dell'8 agosto 2024, n. 111 G.U. n. 186 del 9 agosto 2024

    • S. 1183. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2024, n. 92, recante misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia" (approvato dal Senato) (2002)
      (presentato e annunziato il 1° agosto 2024)
      Legge dell'8 agosto 2024, n. 112 G.U. n. 186 del 9 agosto 2024

    • "Disposizioni in materia di economia dello spazio" (2026)
      (presentato il 10 settembre 2024, annunziato l'11 settembre 2024)
      Legge del 13 giugno 2025, n. 89 G.U. n. 144 del 24 giugno 2025

    • "Modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma" (2034)
      (presentato il 13 settembre 2024, annunziato il 16 settembre 2024)
      Legge del 4 aprile 2025, n. 44 G.U. n. 81 del 7 aprile 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano" (2038)
      (presentato e annunziato il 16 settembre 2024)
      Legge del 14 novembre 2024, n. 166 G.U. n. 267 del 14 novembre 2024

    • S. 1222. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico"(approvato dal Senato) (2066)
      (presentato e annunziato il 1° ottobre 2024)
      Legge del 7 ottobre 2024, n. 143 G.U. n. 236 dell'8 ottobre 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali" (2088)
      (presentato l'11 ottobre 2024, annunziato il 14 ottobre 2024)
      Legge del 9 dicembre 2024, n. 187 G.U. n. 289 del 10 dicembre 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 2024, n. 158, recante disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale" (2113)
      (presentato il 23 ottobre 2024, annunziato il 28 ottobre 2024)

    • "Conversione in legge del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza" (2119)
      (presentato e annunziato il 28 ottobre 2024)
      Legge del 20 dicembre 2024, n. 199 G.U. n. 302 del 27 dicembre 2024

    • S. 1256. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2024, n. 137, recante misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all’assistenza sanitaria" (approvato dal Senato) (2128)
      (presentato e annunziato il 6 novembre 2024)
      Legge del 18 novembre 2024, n. 171 G.U. n. 276 del 25 novembre 2024

    • S. 1053. - "Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco" (approvato dal Senato) (2139)
      (presentato il 12 novembre 2024, annunziato il 13 novembre 2024)
      Legge del 4 aprile 2025, n. 42 G.U. n. 79 del 4 aprile 2025

    • S. 1274. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali" (approvato dal Senato) (2150)
      (presentato e annunziato il 28 novembre 2024)
      Legge del 9 dicembre 2024, n. 189 G.U. n. 291 del 12 dicembre 2024

    • S. 1272. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2024, n. 153, recante disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico" (approvato dal Senato) (2164)
      (presentato e annunziato il 5 dicembre 2024)
      Legge del 13 dicembre 2024, n. 191 G.U. n. 294 del 16 dicembre 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante misure urgenti in materia di cultura" (2183)
      (presentato il 28 dicembre 2024, annunziato il 3 gennaio 2025)
      Legge del 21 febbraio 2025, n. 16 G.U. n. 46 del 25 febbraio 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza" (2184)
      (presentato il 31 dicembre 2024, annunziato il 3 gennaio 2025)
      Legge del 28 febbraio 2025, n. 20 G.U. n. 50 del 1° marzo 2025

    • S. 1315. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia" (approvato dal Senato) (2196)
      (presentato e annunziato il 15 gennaio 2025)
      Legge del 23 gennaio 2025, n. 4 G.U. n. 19 del 24 gennaio 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 16 gennaio 2025, n. 1, recante misure urgenti in materia di riforma R. 1.3 'Riorganizzazione del sistema scolastico' della Missione 4 – Componente 1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza" (2199)
      (presentato il 16 gennaio 2025, annunziato il 17 gennaio 2025)

    • S. 1335. - "Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 200, recante disposizioni urgenti per la proroga dell’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell’Ucraina" (approvato dal Senato) (2206)
      (presentato e annunziato il 22 gennaio 2025)
      Legge del 31 gennaio 2025, n. 7 G.U. n. 25 del 31 gennaio 2025

    • S. 1337. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi" (approvato dal Senato) (2245)
      (presentato e annunziato il 14 febbraio 2025)
      Legge del 21 febbraio 2025, n. 15 G.U. n. 45 del 24 febbraio 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza" (2281)
      (presentato il 28 febbraio 2025, annunziato il 3 marzo 2025)
      Legge del 24 aprile 2025, n. 60 G.U. n. 98 del 29 aprile 2025

    • S. 1359. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2025, n. 3, recante misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti ex ILVA" (approvato dal Senato) (2285)
      (presentato e annunziato il 5 marzo 2025)
      Legge del 20 marzo 2025, n. 31 G.U. n. 69 del 24 marzo 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni" (2308)
      (presentato il 14 marzo 2025, annunziato il 17 marzo 2025)

    • S. 1146. - "Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale" (approvato dal Senato)  (2316)
      (presentato il 20 marzo 2025, annunziato il 21 marzo 2025)

    • "Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare" (2329)
      (presentato il 28 marzo 2025, annunziato il 31 marzo 2025)
      Legge del 23 maggio 2025, n. 75 G.U. n. 118 del 23 maggio 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali" (2333)
      (presentato il 31 marzo 2025, annunziato il 1° aprile 2025)
      Legge del 27 maggio 2025, n. 78 G.U. n. 124 del 30 maggio 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario" (2355)
      (presentato l'11 aprile 2025, annunziato il 14 aprile 2025)
      Legge del 9 giugno 2025, n. 80 G.U. n. 131 del 9 giugno 2025

    • S. 1425. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025" (approvato dal Senato) (2362)
      (presentato e annunziato il 16 aprile 2025)
      Legge del 15 maggio 2025, n. 72 G.U. n. 113 del 17 maggio 2025

    • "Disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all’estero" (2369)
      (presentato il 24 aprile 2025, annunziato il 28 aprile 2025)

    • "Modifica della legge 22 novembre 1988, n. 517, di approvazione dell’intesa tra il Governo della Repubblica italiana e le Assemblee di Dio in Italia, in attuazione dell’articolo 8, terzo comma, della Costituzione" (2370)
      (presentato il 24 aprile 2025, annunziato il 28 aprile 2025)

    • S. 1192. - "Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie" (approvato dal Senato) (2393)
      (presentato l'8 maggio 2025, annunziato il 12 maggio 2025)

    • "Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e la Diocesi ortodossa romena d’Italia, in attuazione dell’articolo 8, terzo comma, della Costituzione" (2396)
      (presentato il 12 maggio 2025, annunziato il 13 maggio 2025)

    • S. 1466. - "Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 2025, n. 54, recante disposizioni urgenti ai fini dell’organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l’inizio del ministero del nuovo Pontefice" (approvato dal Senato) (2397)
      (presentato il 13 maggio 2025, annunziato il 14 maggio 2025)
      Legge del 13 giugno 2025, n. 83 G.U. n. 137 del 16 giugno 2025

    • S. 1432. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza" (approvato dal Senato) (2402)
      (presentato e annunziato il 15 maggio 2025)
      Legge del 23 maggio 2025, n. 74 G.U. n. 118 del 23 maggio 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti" (2416)
      (presentato il 21 maggio 2025, annunziato il 23 maggio 2025)

    • S. 1445. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026" (approvato dal Senato) (2420)
      (presentato il 22 maggio 2025, annunziato il 23 maggio 2025)
      Legge del 5 giugno 2025, n. 79 G.U. n. 129 del 6 giugno 2025

    • S. 1467. - "Conversione in legge del decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, recante disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025" (approvato dal Senato) (2448)
      (presentato e annunziato l'11 giugno 2025)
      Legge del 19 giugno 2025, n. 86 G.U. n. 142 del 21 giugno 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante disposizioni urgenti in materia fiscale" (2460)
      (presentato e annunziato il 17 giugno 2025)

    • S. 1485. - "Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine di cui all’articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale" (approvato dal Senato) (2461)
      (presentato il 17 giugno 2025, annunziato il 18 giugno 2025)

    • S. 1479. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile" (approvato dal Senato) (2482)
      (presentato e annunziato il 25 giugno 2025)

    • "Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport" (2488)
      (presentato il 30 giugno 2025, annunziato il 1° luglio 2025)

  • torna su

    Altri interventi in Assemblea

    torna su

    Comunicazioni del Governo

    Comunicazioni del Governo
    - pagg. 71, 74, 1
    Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 15 e 16 dicembre 2022
    Discussione sulle linee generali - pagg. 32, 2
    Consegna del testo delle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023
    - pagg. 38, 89
    Discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023
    Discussione sulle linee generali - pagg. 31, 36, 37, 38, 39
    Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 29 e 30 giugno 2023
    Discussione sulle linee generali - pagg. 32, 35, 1
    Consegna del testo delle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 ottobre 2023
    - pagg. 134, 20
    Discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 ottobre 2023
    Discussione sulle linee generali - pag. 97
    Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre 2023.
    Discussione sulle linee generali - pagg. 65, 31
    Consegna del testo delle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 21 e 22 marzo 2024
    - pagg. 83, 43
    Discussione sulle linee generali - pagg. 25, 26, 28, 29, 30
    Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno 2024
    - pagg. 1, 41
    Consegna del testo delle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre 2024
    - pagg. 91, 1, 49
    Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 19 e 20 dicembre 2024
    - pagg. 1, 37, 40, 42, 44
    Consegna del testo delle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo 2025
    - pagg. 82, 28
    Discussione sulle linee generali - pagg. 30, 35, 38
    Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno 2025
    Discussione sulle linee generali - pagg. 98, 53
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    Chiarimenti in merito alla vicenda della segnalazione alle autorità italiane di un'imbarcazione carica di migranti al largo delle coste libiche nella notte tra il 10 e l'11 marzo 2023 n. 3-00240 Magi (Risposta immediata)
    - pag. 34
    Strategia del Governo in campo energetico per il raggiungimento degli obiettivi climatici stabiliti dall'Unione europea e intendimenti sull'utilizzo delle centrali nucleari da fissione n. 3-00241 Bonelli (Risposta immediata)
    - pag. 36
    Intendimenti in merito alla ratifica della riforma del Trattato istitutivo del Meccanismo europeo di stabilità MES n. 3-00242 Marattin (Risposta immediata)
    - pag. 39
    Iniziative a favore della filiera dell'automotive nell'ambito del processo di transizione ecologica, anche al fine di garantire la produzione nazionale e la tutela dei livelli occupazionali - n. 3-00243 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 41
    Iniziative volte a prevedere un contributo di solidarietà a carico del settore bancario, in relazione all'aumento dei tassi di interesse e ai relativi effetti su famiglie e imprese - n. 3-00244 Francesco Silvestri (Risposta immediata)
    - pag. 43
    Iniziative, anche a livello europeo, volte a contrastare l'attività criminale dedita al traffico di migranti e ad avviare un processo di immigrazione regolare ed ordinata n. 3-00245 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 45
    Iniziative volte a destinare maggiori risorse finanziarie a favore degli enti locali, con particolare riferimento ai comuni capoluogo di provincia, al fine di assicurare la realizzazione delle opere previste dal PNRR - n. 3-00246 Molinari (Risposta immediata)
    - pag. 48
    Posizione del Governo sul salario minimo legale e su ulteriori misure atte a incrementare le garanzie per i lavoratori - n. 3-00247 Schlein (Risposta immediata)
    - pag. 50
    Intendimenti del Governo in materia fiscale, al fine di una riduzione strutturale della tassazione a carico di imprese e contribuenti - n. 3-00248 Cattaneo (Risposta immediata)
    - pag. 53
    Iniziative, anche in sede europea, per un immediato cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e per una soluzione del conflitto in linea con il principio "due popoli, due Stati" n. 3-00930 Fratoianni (Risposta immediata)
    - pag. 71
    Iniziative di competenza volte a garantire la continuità produttiva e occupazionale presso gli stabilimenti italiani di Stellantis e di Magneti Marelli, nell'ambito di un piano di rilancio del comparto automobilistico n. 3-00931 Richetti (Risposta immediata)
    - pag. 73
    Politiche del Governo in favore degli anziani, con particolare riferimento all'attuazione della legge delega n. 33 del 2023 - n. 3-00932 Molinari (Risposta immediata)
    - pag. 75
    Elementi in ordine ai risultati conseguiti a seguito dell'introduzione dell'assegno di inclusione e del supporto per la formazione e il lavoro n. 3-00933 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 77
    Iniziative di competenza in materia di risarcimento dei danni a favore dei familiari delle vittime delle stragi naziste n. 3-00934 Magi (Risposta immediata)
    - pag. 79
    Politiche del Governo in materia di privatizzazioni di società a partecipazione pubblica - n. 3-00935 Barelli ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 80
    Iniziative di competenza volte ad apportare, nell'ambito del negoziato tra le istituzioni europee, modifiche all'accordo sulla riforma del Patto di stabilità e crescita raggiunto in sede Ecofin a dicembre 2023 n. 3-00936 Francesco Silvestri (Risposta immediata)
    - pag. 82
    Iniziative volte a ripristinare l'esenzione Irpef per i redditi dominicali e agrari ai fini del sostegno al comparto agricolo e alle relative esportazioni n. 3-00937 Boschi (Risposta immediata)
    - pag. 84
    Iniziative per la crescita economica e sociale del Mezzogiorno, con particolare riferimento all'attuazione delle politiche di sviluppo e coesione n. 3-00938 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 86
    Iniziative volte ad abolire il tetto di spesa per l'assunzione del personale sanitario, nell'ottica della salvaguardia dei principi di universalità, eguaglianza ed equità del Servizio sanitario nazionale n. 3-00939 Schlein (Risposta immediata)
    - pag. 88
    Ulteriori iniziative volte alla prevenzione e al contrasto del disagio giovanile - n. 3-01948 Bignami ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 26
    Iniziative normative volte a garantire un'equa rappresentanza della comunità della Valle d'Aosta con riferimento alle elezioni del Parlamento europeo - n. 3-01949 Manes (Risposta immediata)
    - pag. 29
    Posizione del Governo italiano nei confronti del Primo ministro Netanyahu in relazione alla situazione a Gaza e in Cisgiordania e ai più recenti sviluppi - n. 3-01950 Bonelli (Risposta immediata)
    - pag. 31
    Ulteriori iniziative a tutela delle forze dell'ordine e del comparto del soccorso pubblico - n. 3-01951 Molinari (Risposta immediata)
    - pag. 33
    Ulteriori iniziative per la riforma del Green Deal, al fine di coniugare la tutela ambientale con la competitività economica e produttiva - n. 3-01952 Barelli (Risposta immediata)
    - pag. 36
    Iniziative in ordine alle criticità relative alla competitività del sistema produttivo, con particolare riguardo alla questione energetica e al potenziamento del sistema degli incentivi - n. 3-01953 Richetti (Risposta immediata)
    - pag. 38
    Orientamenti del Governo sulle riforme da adottare per fronteggiare l'attuale congiuntura economica - n. 3-01954 Boschi (Risposta immediata)
    - pag. 39
    Ulteriori iniziative, in raccordo con le regioni, volte a incrementare l'efficienza del sistema sanitario, con particolare riferimento all'abbattimento delle liste d'attesa - n. 3-01955 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 42
    Intendimenti del Governo in merito al piano di riarmo europeo, con particolare riferimento all'esigenza di non proseguire nel sostegno a tale piano e di destinare le relative risorse alla coesione economica e sociale - n. 3-01956 Conte (Risposta immediata)
    - pag. 44
    Iniziative in relazione alla grave situazione del Servizio sanitario nazionale e alla necessità di garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini - n. 3-01957 Schlein (Risposta immediata)
    - pag. 47
    torna su

    Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti

    Per la disciplina della seduta, nell'ambito della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023
    - pag. 37
    Per la disciplina della discussione, nell'ambito della discussione sulle comunicazioni del Governo
    - pagg. 29, 28
    Per la disciplina della discussione, nell'ambito delle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 19 e 20 dicembre 2024
    - pag. 42
  • torna su

    Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi

    torna su

    Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni
    - pag. 62
    Audizione di Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri, ai sensi dell'articolo 31, comma 1, della legge n. 124 del 2007
    - pag. 87
    torna su

    Commissione d'indagine a norma dell'articolo 58 del Regolamento (richiesta dal deputato Conte)

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione dell'on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri
    - pag. 3

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 302103
dove siede il deputato