S. 564. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative" (approvato dal Senato)
(1089)
"Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale"
(1151)
(presentato il 10 maggio 2023, annunziato il 15 maggio 2023)
"Conversione in legge del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023"
(1194)
(presentato il 1° giugno 2023, annunziato il 5 giugno 2023)
"Conversione in legge del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025"
(1239)
(presentato il 22 giugno 2023, annunziato il 23 giugno 2023)
S. 693. - "Disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici e modifiche agli articoli 518-duodecies, 635 e 639 del codice penale" (approvato dal Senato)
(1297)
(presentato il 12 luglio 2023, annunziato il 14 luglio 2023)
"Conversione in legge del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione"
(1373)
(presentato il 10 agosto 2023, annunziato l'11 agosto 2023)
S. 1185. - "Proroga del termine per l’esercizio delle deleghe previste dall’articolo 2 della legge 15 luglio 2022, n. 106, nonché di quelle previste dall’articolo 27 della legge 5 agosto 2022, n. 118" (approvato dal Senato)
(1974)
(presentato il 17 luglio 2024, annunziato il 18 luglio 2024)
"Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018"
(1267)
(presentato il 30 giugno 2023, annunziato il 3 luglio 2023)
"Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione"
(1416)
(presentato il 19 settembre 2023, annunziato il 20 settembre 2023)
"Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla partecipazione della Repubblica di Croazia allo Spazio economico europeo, fatto a Bruxelles l’11 aprile 2014"
(1450)
(presentato il 3 ottobre 2023, annunziato il 4 ottobre 2023)
"Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Regno del Bahrein sulla cooperazione nei settori della cultura, dell’istruzione, della scienza, della tecnologia e dell’informazione, fatto a Roma il 4 febbraio 2020"
(1451)
(presentato il 3 ottobre 2023, annunziato il 4 ottobre 2023)
"Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Camerun, fatto a Yaoundé il 17 marzo 2016"
(1501)
(presentato il 19 ottobre 2023, annunziato il 20 ottobre 2023)
S. 936. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, recante disposizioni urgenti per il “Piano Mattei” per lo sviluppo in Stati del Continente africano" (approvato dal Senato)
(1624)
"Ratifica ed esecuzione dell’Accordo quadro di partenariato globale e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Regno di Thailandia, dall’altra, fatto a Bruxelles il 14 dicembre 2022"
(1686)
(presentato il 2 febbraio 2024, annunziato il 5 febbraio 2024)
"Ratifica ed esecuzione dell’Accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Governo della Malaysia, dall’altra, fatto a Bruxelles il 14 dicembre 2022"
(1687)
(presentato il 2 febbraio 2024, annunziato il 5 febbraio 2024)
S. 967. - "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo in materia di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Serbia, con Allegato, fatto a Belgrado il 21 marzo 2023" (approvato dal Senato)
(1745)
(presentato il 28 febbraio 2024, annunziato il 29 febbraio 2024)
S. 968. - "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo in materia di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Giappone, con Allegato, fatto a Tokyo il 28 giugno 2023" (approvato dal Senato)
(1746)
(presentato il 28 febbraio 2024, annunziato il 29 febbraio 2024)
S. 982. - "Ratifica ed esecuzione del Protocollo sulla gestione integrata delle zone costiere del Mediterraneo, fatto a Madrid il 21 gennaio 2008" (approvato dal Senato)
(1803)
(presentato il 27 marzo 2024, annunziato il 3 aprile 2024)
"Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica"
(1896)
(presentato il 29 maggio 2024, annunziato il 3 giugno 2024)
S. 1133. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione" (approvato dal Senato)
(1933)
"Conversione in legge del decreto-legge 29 giugno 2024, n. 89, recante disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport"
(1937)
(presentato il 29 giugno 2024, annunziato il 1° luglio 2024)
S. 1222. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico"(approvato dal Senato)
(2066)
S. 1229. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato economico interinale tra il Ghana, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall’altra, fatto a Bruxelles il 28 luglio 2016" (approvato dal Senato)
(2102)
(presentato il 17 ottobre 2024, annunziato il 18 ottobre 2024)
Disegno di legge: S. 693 - Disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici e modifiche agli articoli 518-duodecies, 635 e 639 del codice penale (Approvato dal Senato) (A.C.1297) ed abbinata proposta di legge: Bagnai ed altri (A.C.789)
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Iniziative volte a implementare le risorse destinate all'attuazione delle disposizioni di cui alla legge n. 106 del 2022 in materia di spettacolo n. 3-00019 Manzi ed altri (Risposta immediata)
Iniziative volte a garantire la salvaguardia di Villa Verdi, con particolare riferimento all'esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato n. 3-00021 Foti ed altri (Risposta immediata)
Iniziative per il rilancio della cultura e l'accesso dei cittadini al patrimonio artistico, con particolare riferimento all'apertura gratuita dei musei e alla situazione di Villa Verdi n. 3-00020 Lupi e Cavo (Risposta immediata)
Elementi e iniziative in relazione all'erogazione dei finanziamenti agli enti locali risultati vincitori del bando «Bellezz@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati» n. 3-00268 Benzoni ed altri (Risposta immediata)
Iniziative di competenza, anche a livello europeo, in merito alla rimozione dalle piattaforme del gruppo Meta dei contenuti artistici tutelati dalla SIAE - n. 3-00269 Dalla Chiesa (Risposta immediata)
Elementi in ordine all'attuazione delle disposizioni di cui alla legge n. 106 del 2022 in materia di spettacolo, con particolare riferimento all'indennità di discontinuità - n. 3-00323 Manzi ed altri (Risposta immediata)
Iniziative volte ad assicurare la tutela del patrimonio artistico e culturale anche in relazione a recenti episodi di vandalismo - n. 3-00423 Lupi ed altri (Risposta immediata)
Iniziative di competenza a tutela delle istituzioni culturali, del MAXXI e dei suoi dipendenti in relazione ad un recente intervento pubblico del Sottosegretario Sgarbi - n. 3-00507 Manzi ed altri (Risposta immediata)
Iniziative di competenza volte ad assicurare la parità di genere nelle istituzioni culturali, anche alla luce di recenti esternazioni del Sottosegretario Sgarbi nella sede del Maxxi n. 3-00508 Orrico (Risposta immediata)
Iniziative di competenza in relazione a recenti esternazioni del Sottosegretario Sgarbi, in particolare nell'ottica di perseguire la parità di genere nel mondo della cultura e dello spettacolo n. 3-00509 Zanella (Risposta immediata)
Intendimenti del Ministro della Cultura in relazione a vicende, emerse sulla stampa, riguardanti il Sottosegretario di Stato Vittorio Sgarbi - n. 3-00876 Caso ed altri (Risposta immediata)
Elementi in merito ai dati sull'affluenza turistica, sugli incassi realizzati e sulle risorse destinate alle diocesi e ai territori alluvionati, in relazione all'introduzione del biglietto d'ingresso al Pantheon n. 3-00877 Lupi ed altri (Risposta immediata)
Iniziative volte a dare stabilità ai meccanismi di incentivazione fiscale a sostegno del comparto cinematografico e audiovisivo n. 3-01130 Grippo (Risposta immediata)
Iniziative per promuovere la figura di Giovanni Gentile in occasione dell'80° anniversario della sua morte n. 3-01131 Foti ed altri (Risposta immediata)
Elementi e iniziative in merito a interventi di restauro del Duomo di Salerno e dell'Abbazia della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni - n. 3-01229 D'Alessio ed altri (Risposta immediata)
Chiarimenti in merito ai criteri contenuti nel prossimo decreto ministeriale per l'applicazione della disciplina in materia di credito d'imposta a favore delle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva - n. 3-01355 Grippo (Risposta immediata)
Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza
Indagini e udienze conoscitive
Indagine conoscitiva sul degrado materiale, morale e culturale nella condizione dei minori, con focus sulla diffusione di alcool, nuove droghe, aggressività e violenza. Audizione del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano
VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione) e IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro comune per i servizi di media nell'ambito del mercato interno (legge europea per la libertà dei media) e modifica la direttiva 2010/13/UE (COM(2022) 457 final)