Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. ROCCELLA Eugenia

Come deputato | Come componente del Governo

Attività nel I Governo Meloni: Ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità dal 23 ottobre 2022

  • torna su

    Disegni di legge presentati come primo firmatario

    • "Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica" (1294)
      (presentato il 12 luglio 2023, annunziato il 14 luglio 2023)
      Legge del 24 novembre 2023, n. 168 G.U. n. 275 del 24 novembre 2023

    • "Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy" (1341)
      (presentato il 27 luglio 2023, annunziato il 28 luglio 2023)
      Legge del 27 dicembre 2023, n. 206 G.U. n. 300 del 27 dicembre 2023

    • S. 878. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale" (approvato dal Senato) (1517)
      (presentato il 27 ottobre 2023, annunziato il 30 ottobre 2023)
      Legge del 13 novembre 2023, n. 159 G.U. n. 266 del 14 novembre 2023

    • "Disposizioni in materia di tutela dei minori in affidamento" (1866)
      (presentato il 13 maggio 2024, annunziato il 14 maggio 2024)

  • torna su

    Disegni di legge presentati di concerto

    • S. 685. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro" (approvato dal Senato) (1238)
      (presentato e annunziato il 22 giugno 2023)
      Legge del 3 luglio 2023, n. 85 G.U. n. 153 del 3 luglio 2023

    • S. 571. - "Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure nonché in materia di termini di delega per la semplificazione dei controlli sulle attività economiche" (approvato dal Senato) (1406)
      (presentato il 13 settembre 2023, annunziato il 14 settembre 2023)
      Legge del 27 ottobre 2023, n. 160 G.U. n. 267 del 15 novembre 2023

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla partecipazione della Repubblica di Croazia allo Spazio economico europeo, fatto a Bruxelles l’11 aprile 2014" (1450)
      (presentato il 3 ottobre 2023, annunziato il 4 ottobre 2023)
      Legge del 14 maggio 2024, n. 68 G.U. n. 124 del 29 maggio 2024

    • "Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore" (Già articoli 10, 11 e 13 del disegno di legge n. 1532 – Stralcio disposto dal Presidente della Camera, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, e comunicato all'Assemblea il 28 novembre 2023)  (1532-ter)
      (presentato l'8 novembre 2023, annunziato il 28 novembre 2023)

    • "Disposizioni in materia di lavoro" (Testo risultante dallo stralcio, disposto dal Presidente della Camera, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, e comunicato all'Assemblea il 28 novembre 2023, degli articoli 10, 11 e 13 del disegno di legge n. 1532)
      (1532-bis)
      (presentato l'8 novembre 2023, annunziato il 28 novembre 2023)

    • "Disposizioni in materia di lavoro" (1532)
      (presentato l'8 novembre 2023, annunziato il 9 novembre 2023)

    • S. 936. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, recante disposizioni urgenti per il “Piano Mattei” per lo sviluppo in Stati del Continente africano" (approvato dal Senato) (1624)
      (presentato e annunziato il 20 dicembre 2023)
      Legge dell'11 gennaio 2024, n. 2 G.U. n. 10 del 13 gennaio 2024

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 6 febbraio 2024" (1916)
      (presentato il 13 giugno 2024, annunziato il 14 giugno 2024)

  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Assemblea

    Disegno di legge: D'iniziativa del Governo: "Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica" (A.C.1294-A) ed abbinate proposte di legge: Bonetti ed altri; Ascari ed altri; Ferrari ed altri; Polidori ed altri (A.C.439-603-1245-1377)
    Esame articoli - pagg. 18, 6, 57, 8, 19, 20, 13, 16, 58, 59, 60, 61, 63, 65, 66, 67, 85
  • torna su

    Altri interventi in Assemblea

    torna su

    Interventi su avvenimenti di rilievo

    Celebrazione della Giornata internazionale della donna
    - pag. 62
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    Discussione delle mozioni Ascari ed altri n. 1-00004, Polidori, Varchi, Bisa, Lupi ed altri n. 1-00005, Richetti ed altri n. 1-00015, Zanella ed altri n. 1-00017 e Serracchiani ed altri n. 1-00018 concernenti iniziative per l'eliminazione della violenza contro le donne
    - pag. 54
    Iniziative in ordine all'erogazione della maggiorazione dell'assegno unico e universale anche ai nuclei familiari monogenitoriali n. 3-00169 Molinari ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 33
    Iniziative volte al rilancio delle adozioni internazionali n. 3-00170 Bicchielli ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 34
    Tempi di adozione dei decreti attuativi del cosiddetto Family Act, con particolare riferimento alle misure di sostegno all'educazione dei figli, e iniziative per rifinanziare le attività educative e i centri estivi promossi dai comuni n. 3-00171 Gadda ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 36
    Iniziative per il contrasto al fenomeno della violenza nei confronti delle donne e della violenza domestica - n. 3-00172 Polidori (Risposta immediata)
    - pag. 38
    Iniziative per il contrasto al fenomeno della denatalità, con particolare riferimento a misure di sostegno alle famiglie e al potenziamento della rete dei servizi per l'infanzia - n. 3-00173 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 39
    Elementi e iniziative di competenza in relazione a notizie circa limitazioni all'accesso di minori presso strutture ricettive e di ristorazione, alla luce di una vicenda verificatasi in un albergo di Taormina nel gennaio 2023 n. 3-00094 Antoniozzi
    - pag. 1
    Intendimenti in materia di riconoscimento della genitorialità nel caso di ricorso a tecniche di procreazione medicalmente assistita praticate all'estero, nel quadro della tutela del preminente interesse del minore - n. 3-00306 Magi (Risposta immediata)
    - pag. 2
    Iniziative volte a incentivare azioni di sostegno alla maternità in relazione al codice di autodisciplina per le imprese recentemente adottato - n. 3-00439 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 45
    Chiarimenti e iniziative di competenza in relazione al cosiddetto «evento sulla fertilità» svoltosi recentemente a Milano - n. 3-00440 Laura Ravetto (Risposta immediata)
    - pag. 47
    Chiarimenti in merito alle risorse necessarie a finanziare i progetti per la riconversione dei beni confiscati alle mafie in centri antiviolenza e case rifugio, alla luce della revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza - n. 3-00846 Carfagna ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 67
    Iniziative volte a incrementare la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica, con particolare riferimento al finanziamento della formazione e dell'aggiornamento di personale qualificato n. 3-00847 Ghio (Risposta immediata)
    - pag. 69
    Iniziative di competenza, anche di carattere finanziario, volte a potenziare le azioni di contrasto alla violenza sulle donne e alla violenza domestica n. 3-00848 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 70
    Iniziative di competenza per la piena attuazione della normativa in materia di interruzione volontaria di gravidanza n. 3-01066 Sportiello ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 61
    Politiche volte alla promozione e valorizzazione del ruolo della donna nella società n. 3-01067 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 63
    Iniziative di competenza per un sostegno effettivo alle famiglie e alla maternità, attraverso la promozione di adeguate condizioni di lavoro e di conciliazione con la vita privata per le lavoratrici - n. 3-01306 Braga e altri (Risposta immediata)
    - pag. 57
    Chiarimenti in ordine a dichiarazioni relative ad asseriti obblighi per i medici derivanti dalla recente normativa in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero n. 3-01527 Magi (Risposta immediata)
    - pag. 34
    Elementi e iniziative in merito all'assegnazione dei fondi stanziati per il cosiddetto reddito di libertà e per le politiche di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne - n. 3-01528 Ferrari ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 36
    Iniziative di competenza volte a salvaguardare l'istituto dell'assegno unico e universale in relazione alle contestazioni della Commissione europea - n. 3-01529 Ravetto (Risposta immediata)
    - pag. 38
    Seguito della discussione delle mozioni Ascari ed altri n. 1-00355, Polidori ed altri n. 1-00356, Ravetto ed altri n. 1-00365 e Ghio, Bonetti, Zanella, Boschi ed altri n. 1-00366 concernenti iniziative in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
    - pag. 25
  • torna su

    Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi

    torna su

    XII Commissione (Affari sociali)

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto ministeriale concernente il riparto del Fondo nazionale per l'infanzia e l'adolescenza per l'anno 2023. Atto n. 50
    - pag. 114
    torna su

    Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Eugenia Maria Roccella
    - pag. 133
    torna su

    Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione della Ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Maria Roccella
    - pag. 245
    torna su

    Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, on. Eugenia Maria Roccella, sulle linee programmatiche del Governo in materia di politiche dell'infanzia e dell'adolescenza, anche in riferimento ai recenti fatti di cronaca
    - pag. 229
    Indagine conoscitiva sul degrado materiale, morale e culturale nella condizione dei minori, con focus sulla diffusione di alcool, nuove droghe, aggressività e violenza. Audizione di Eugenia Maria Roccella, Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità
    - pag. 54
    torna su

    I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) e XII Commissione (Affari sociali)

    Interventi vari

    Sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle tendenze demografiche nazionali e sui loro effetti economici e sociali. Doc. XXII, n. 23 Bonetti
    - pagg. 5, 7
    torna su

    I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni), XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) e XII Commissione (Affari sociali)

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione sulle linee programmatiche della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella
    - pag. 3
    - pag. 5

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 302748
dove siede il deputato