I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni)
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
5-03385 Zaratti: Sull'operato delle forze di polizia in occasione della manifestazione svoltasi a Brescia il 13 gennaio 2025 davanti alla sede della Leonardo Spa, con particolare riferimento al trattamento al quale sono state sottoposte alcune manifestanti in stato di fermo.
5-03389 Iezzi: Sulla regolarità delle condotte poste in essere dagli operatori di polizia in occasione della manifestazione svoltasi a Brescia il 13 gennaio 2025 davanti alla sede della Leonardo Spa e del fermo di alcuni manifestanti
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 19/2024, relativo alla prosecuzione dei già avviati ed approvati programmi di A/R n. SMD 03/2020 e SMD 37/2021, finalizzati alla progressiva implementazione di suite operative «Multi-Missione Multi-Sensore» (MMMS) su piattaforma condivisa Gulfstream G550 «Green» base JAMMS. Atto n. 264
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288. Atto n. 4
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere. Atto n. 11 (Rilievi alle Commissioni II e VI)
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/514 recante modifica della direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale. Atto n. 8 (Rilievi alla VI Commissione)
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente realizzazione del collegamento intermodale Roma-Latina, tratta autostradale Roma (Tor de' Cenci)-Latina nord (Borgo Piave) e nomina del relativo commissario straordinario. Atto n. 29 (Rilievi alla VIII Commissione)
Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante approvazione delle modifiche allo statuto dell'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro. Atto n. 43 (Rilievi alla XI Commissione)
Schema di decreto legislativo recante attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi. Atto n. 88
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente l'alienazione di una quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Poste italiane Spa. Atto n. 136 (Rilievi alla IX Commissione)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 05/2024, denominato «Sistema anti-droni per unità navali della Marina militare». Atto n. 206 (Rilievi alla IV Commissione)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 04/2024, denominato «Esigenze della Difesa in materia di contrasto alla minaccia Indirect Fire», relativo all'acquisizione di sistemi di difesa aerea a cortissima portata contro minacce Rocket, Artillery and Mortar per le unità di artiglieria controaerei dell'Esercito. Atto n. 215 (Rilievi alla IV Commissione)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 07/2024, denominato «Addestramento sintetico simulato - Capacità integrata di training distribuito della MM (TDMM)». Atto n. 219 (Rilievi alla IV Commissione)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 15/2024, denominato «Aeromobili a pilotaggio remoto (APR)», relativo al potenziamento delle capacità di sorveglianza, esplorazione ed acquisizione informativa delle varie componenti dello strumento militare terrestre. Atto n. 220 (Rilievi alla IV Commissione)
Schema di decreto ministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate della Repubblica del Niger. Atto n. 251 (Rilievi alle Commissioni III e IV)
Schema di decreto ministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate del Governo federale della Repubblica di Somalia. Atto n. 252 (Rilievi alle Commissioni III e IV)
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
5-02991 Grimaldi: Rapporto tra il contributo alla manovra di finanza pubblica delle misure a carico di banche e assicurazioni e l'incremento del livello di finanziamento del Fondo sanitario nazionale
Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Gian Carlo Blangiardo, Presidente dell'ISTAT
Indagine conoscitiva sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia. Audizione di Andrea Toma, responsabile area economia, lavoro e territori del Censis, e di Marco Marcatili, responsabile sviluppo di Nomisma
Attività conoscitiva preliminare all'esame della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato: Audizione di Renato Brunetta, presidente del CNEL.
Attività conoscitiva preliminare all'esame della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti
Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Marco Venturelli, Segretario generale di Confcooperative, e di Marco Mingrone, Responsabile dell'Ufficio Legislazione di Legacoop.
Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di ¿Christian Ferrari, Segretario confederale della CGIL, Ignazio Ganga, Segretario confederale della CISL, Vera Buonomo, Segretaria confederale della UIL, Luigi Ulgiati, Vice segretario generale della UGL, Vincenzo Caratelli, Segretario confederale della CISAL, Rocco Freda, Responsabile Studi economici della CONFSAL e Vincenzo Di Biasi, Responsabile Previdenza della CONFSAL.
Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti
Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al coordinamento efficace delle politiche economiche e alla sorveglianza di bilancio multilaterale e che abroga il regolamento (CE) n. 1466/97 del Consiglio (COM(2023) 240 final e Allegati), della proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1467/97 per l'accelerazione e il chiarimento delle modalità di attuazione della procedura per i disavanzi eccessivi (COM(2023) 241 final) e della proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2011/85/UE del Consiglio relativa ai requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri (COM(2023) 242 final)
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma delle procedure di programmazione economica e finanziaria e di bilancio in relazione alla riforma della governance economica europea.
Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti
Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2024, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato.
Audizione di Giancarlo Giorgetti, Ministro dell'economia e delle finanze.
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma delle procedure di programmazione economica e finanziaria e di bilancio, in relazione alla riforma della governance economica europea.
Audizione di Lilia Cavallari, presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, e Giampaolo Arachi, componente del consiglio dell'Ufficio parlamentare di bilancio.
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma delle procedure di programmazione economica e finanziaria e di bilancio in relazione alla riforma della governance economica europea
Attività conoscitiva preliminare all'esame del Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato: Audizione di Federica Brancaccio, presidente dell'Associazione nazionale costruttori edili (ANCE)
Attività conoscitiva preliminare all'esame del Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato: Audizione, in videoconferenza, di Alessandro Canelli, sindaco di Novara e delegato alla finanza locale dell'ANCI, Luca Menesini, componente del comitato direttivo e responsabile per la finanza dell'UPI, in videoconferenza, di Marco Alparone, vicepresidente della regione Lombardia e coordinatore della Commissione Affari finanziari della Conferenza delle regioni e delle province autonome, e di Giancarlo Righini, assessore per il bilancio, la programmazione economica, agricoltura e sovranità alimentare, caccia, pesca, parchi e foreste della regione Lazio e coordinatore vicario della Commissione Affari finanziari della Conferenza delle regioni e delle province autonome
Attività conoscitiva preliminare all'esame del Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato: Audizione di Giancarlo Giorgetti, Ministro dell'economia e delle finanze
Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Maria Maranò, componente della Segreteria nazionale di Legambiente, Ilaria Scarpetta, referente per gli affari legali e istituzionali del WWF Italia, Matteo Leonardi, presidente di ECCO, e Giulio Marcon, portavoce di Sbilanciamoci, in videoconferenza
Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Enrico Giovannini, direttore scientifico di Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), Antonio Russo, portavoce nazionale di Alleanza contro la povertà in Italia, in videoconferenza, e Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe
Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Christian Ferrari, segretario confederale della CGIL, Ignazio Ganga, segretario confederale della CISL, Vera Buonomo, segretaria confederale della UIL, Luigi Ulgiati, vice segretario generale dell'UGL, Massimo Blasi, segretario confederale della CISAL, e Elvira Serafini, vice segretario generale della CONFSAL, in videoconferenza
Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
Audizione di Renato Brunetta, presidente del CNEL
Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Francesco Maria Chelli, presidente dell'ISTAT, e di Paola Tanda, primo ricercatore presso il Servizio per l'analisi dei dati e la ricerca economica, sociale e ambientale del Dipartimento per la produzione statistica dell'ISTAT.
Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
Audizione di Andrea Brandolini, vice capo del Dipartimento di economia e statistica della Banca d'Italia
Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
Audizione di Lilia Cavallari, presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio
Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti
Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato.
Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti
Sull'ordine dei lavori, per il differimento dell'Ufficio di presidenza e per la programmazione dei lavori non troppo a ridosso di quelli dell'Assemblea, nell'ambito dell'esame dell'atto n. 4
Sull'ordine dei lavori, per rilievi critici sul collegamento in videoconferenza del Rappresentante del Governo, sull'assenza dei relatori e sulla conduzione della seduta, nell'ambito dell'esame dell'A.C.643-bis.
Sull'ordine dei lavori e per richiamo al Regolamento, in merito alla possibilità di intervento e di illustrazione degli emendamenti da parte dei deputati che non siano membri della Commissione, nell'ambito dell'esame dell'A.C.643-bis
Sull'ordine dei lavori, per rilievi critici sul giudizio di ammissibilità di un emendamento e per la convocazione dell'Ufficio di Presidenza, nell'ambito dell'esame dell'A.C.643-bis
Sull'ordine dei lavori, in merito a notizie di agenzia sull'inserimento nel Bilancio di misure a favore delle società calcistiche di serie A, nell'ambito dell'esame dell'A.C.643-bis
Sull'ordine dei lavori, per avere risposta in merito ad alcune notizie di agenzia sugli emendamenti che il Governo intende presentare, nell'ambito dell'esame dell'A.C.643-bis
Sull'ordine dei lavori, in merito al ritardo nella presentazione degli emendamenti del Governo, per un intervento del Ministro dell'Economia e sulla ristrettezza dei tempi di esame del ddl di bilancio, nell'ambito dell'esame dell'A.C.643-bis.
Sull'ordine dei lavori, per la convocazione dell'Ufficio di Presidenza in seguito alla presentazione di un ulteriore emendamento del Governo e per rilievi sul loro contenuto, nell'ambito dell'esame dell'A.C.643-bis.
Sull'ordine dei lavori, per l'intervento del Ministro dell'Economia e per la correttezza nei rapporti tra Governo e Commissione in ordine al contenuto degli emendamenti, nell'ambito dell'esame dell'A.C.643-bis.
Per rilievi critici sull'andamento dei lavori e per annunciare l'intenzione di un gruppo di abbandonare la seduta, nell'ambito dell'esame dell'A.C.643-bis.
Per rilievi critici sull'andamento dei lavori, per la convocazione dell'Ufficio di Presidenza e per la designazione dei relatori di minoranza, nell'ambito dell'esame dell'A.C.643-bis.
Sull'ordine dei lavori, per il rinvio dell'esame del provvedimento, al fine di consentire l'approfondimento della relazione illustrata dal relatore, nell'ambito dell'esame dell'A.C.730.
Sull'ordine dei lavori, in merito alla sospensione della seduta per comprendere l'orientamento del Governo circa l'abrogazione o meno di un articolo del provvedimento in discussione, nell'ambito dell'esame dell'A.C.1416
Sull'ordine dei lavori, in merito alle affermazioni del Presidente riguardo le opinioni espresse da un deputato, nell'ambito dell'esame dell'A.C.1416 Governo
Sull'ordine dei lavori, in merito ai tempi ristretti di presentazione dei subemendamenti e all'ammissibilità di un emendamento presentato dai relatori, nell'ambito dell'esame dell'A.C.1416
Sull'autorizzazione , in via eccezionale, della trasmissione di parte della seduta sulla web-tv della Camera dei deputati, nell'ambito dell'esame degli AA.CC.1627 e 1627/I
Sui tempi estremamente ristretti per l'esame del provvedimento, a causa di una scorretta programmazione dei lavori parlamentari, nell'ambito dell'esame degli AA.CC.1627 e 1627/I
Sull'ordine dei lavori, in merito ai tempi degli interventi ammessi in sede di dichiarazione di voto sulle proposte emendative, nell'ambito dell'esame dell'A.C.2112-bis
Sull'ordine dei lavori, per la convocazione dell'Ufficio di Presidenza al fine di definire i tempi di presentazione delle proposte emendative dei relatori e del Governo, nell'ambito dell'esame dell'A.C.2112-bis
Sull'ordine dei lavori, per rilievi critici sulla sostituzione di un emendamento e sulle notizie di stampa in merito alla presentazione da parte del Governo di emendamenti di rilevante portata finanziaria, nell'ambito dell'esame dell'A.C.2112-bis Governo
Sull'ordine dei lavori, in merito alle coperture finanziarie degli emendamenti dei relatori e sull'assenza di numerosi emendamenti dell'opposizione nel fascicolo delle proposte di riformulazione, nell'ambito dell'esame dell'A.C.2112-bis Governo
Sull'ordine dei lavori, per chiarimenti sull'ammissibilità di un emendamento e per la presentazione della relazione tecnica su alcuni emendamenti dei relatori, nell'ambito dell'esame dell'A.C.2112-bis Governo
Sull'ordine dei lavori, in merito al rinvio dell'esame degli emendamenti accantonati e sulla presentazione della relazione tecnica sugli emendamenti dei relatori da parte del Governo, nell'ambito dell'esame dell'A.C.2112-bis Governo
Sull'ordine dei lavori, per chiarimenti sul seguito dello svolgimento della seduta e per rilievi sul comportamento dell'Esecutivo, nell'ambito dell'esame dell'A.C.2112-bis Governo
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Comunicazione sugli orientamenti per una riforma del quadro di governance economica dell'UE. COM(2022)583 final
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al coordinamento efficace delle politiche economiche e alla sorveglianza di bilancio multilaterale e che abroga il regolamento (CE) n. 1466/97 del Consiglio (COM(2023) 240 final e Allegati).
Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1467/97 per l'accelerazione e il chiarimento delle modalità di attuazione della procedura per i disavanzi eccessivi (COM(2023) 241 final).
Proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2011/85/UE del Consiglio relativa ai requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri (COM(2023)242 final)
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2022. C.1343 Governo, approvato dal Senato.
Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2023. C.1344 Governo, approvato dal Senato
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026 e relativa nota di variazioni. C.1627 Governo, approvato dal Senato, e C.1627-I Governo, approvato dal Senato
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2023. C.1951 Governo.
Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2024. C.1952 Governo
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
5-01130 Piccolotti (AVS): Misure volte ad introdurre la fattispecie del contratto di ricerca nell'ordinamento nazionale universitario e nella contrattazione collettiva nazionale
Commissione speciale per l'esame di atti del Governo
Indagini e udienze conoscitive
Attività conoscitiva preliminare all'esame della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2022 e della relativa Integrazione, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato.
Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto ministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate della Repubblica del Niger. Atto n. 251
Schema di decreto interministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate del Governo federale della Repubblica di Somalia. Atto n. 252
Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025. (Doc. XXV, n. 3).
Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2025. (Doc. XXVI, n. 3)
Comunicazioni del Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della difesa, Guido Crosetto, nell'ambito dell'esame congiunto della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025 (Doc. XXV, n. 3), nonché della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2025 (Doc. XXVI, n. 3)
Sull'ordine dei lavori, nell'ambito delle comunicazioni del Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, nell'ambito dell'esame congiunto della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025 (Doc. XXV, n. 3), nonché della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2025 (Doc. XXVI, n. 3)
V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione) e IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, sull'alienazione di una quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Poste italiane Spa
V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione) e XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in merito alla Relazione sullo stato di attuazione della politica di coesione europea e nazionale - Programmazione 2014-2020 (Doc. XXVII, n. 4)