Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. GIANASSI Federico

Come deputato|
  • Altri interventi in Commissione

  • torna su
  • II Commissione (Giustizia)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni sul riordino della disciplina del collocamento fuori ruolo dei magistrati ordinari, amministrativi e contabili. Atto n. 107
  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. Atto n. 102
  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riforma ordinamentale della magistratura, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettere a), b) e e) della legge 17 giugno 2022, n. 71. Atto n. 110
  • Schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. Atto n. 137
  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della direttiva (UE) 2016/343, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali. Atto n. 196
  • Schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. Atto n. 137-bis
  • Proposta di nomina del dottor Riccardo Turrini Vita a presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. Nomina n. 54
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-00319 Gianassi: Iniziative di carattere ispettivo conseguenti alle ipotizzate violazioni della normativa in materia di intercettazioni nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Padova che vede coinvolti il Presidente della Regione Veneto Zaia e il professor Crisanti
  • 5-00560 Gianassi (PD-IDP): Iniziative di competenza in ordine all'evasione di un detenuto dal carcere di massima sicurezza di Badu 'e Carros
  • 7-00098 Maschio: Su iniziative volte all'istituzione a Verona di una Sezione distaccata della Corte di appello di Venezia
  • 5-01106 (Gianassi): Attuazione delle riforme in materia di giustizia approvate nella scorsa legislatura e adozione di misure per l'utilizzo del fondo riguardante progetti in favore di detenuti e condannati previsto dalla legge di bilancio 2023
  • 5-01619 Gianassi (PD-IDP): Chiarimenti sulle risorse stanziate nella manovra di bilancio per gli anni 2024-2026 per il comparto giustizia, con particolare riferimento alle misure per fronteggiarne le carenze di organico
  • 5-01938 Gianassi: Iniziative di competenza del Ministero della Giustizia nei confronti delle autorità ungheresi volte a tutelare i diritti di Ilaria Salis e a ottenere l'esecuzione delle misure detentive in Italia
  • 5-03105 Gianassi: Iniziative urgenti per recuperare gli evidenti ritardi relativi all'attuazione del PNRR con particolare riguardo alla riduzione dei tempi dei processi e la risoluzione delle criticità del sistema penitenziario nazionale
  • 5-03874 Gianassi e altri: Iniziative urgenti in relazione alle criticità strutturali, sanitarie e organizzative del carcere di Sollicciano
  • 5-04181 Gianassi e altri: Elementi relativi alle carenze di direttori stabili presso istituti di pena e relative iniziative di competenza
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Ministro della giustizia, On. Carlo Nordio, sulle linee programmatiche del suo dicastero
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla prosecuzione della trattazione del provvedimento, nell'ambito dell'esame dell'A.C.705
  • Sull'ordine dei lavori, per il rinvio dell'esame dei due punti successivi dell'ordine del giorno, nell'ambito dell'esame dell'A.C.1060
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla decisione dei deputati di un gruppo di abbandonare i lavori della Commissione per protesta nei confronti di un Sottosegretario di Stato.
  • Sui lavori della Commissione, in merito all'inversione dell'ordine del giorno e alla rinuncia ad abbandonare i lavori da parte di un gruppo
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla sospensione della seduta per consentire la sostituzione di alcuni deputati e per il rinvio dell'esame del provvedimento, nell'ambito dell'esame degli AA.CC.887, 342, 1026 e della petizione n. 302
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla richiesta di interloquire con i tecnici del Ministero della Giustizia per analizzare i dati statistici forniti sull'applicazione del reato di abuso d'ufficio, nell'ambito dell'esame degli A.A. C.C.399, 645, 654 e 716
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla partecipazione ai lavori della Commissione del rappresentante del Governo, nell'ambito dell'esame dell'interrogazione a risposta immediata n. 5-01106 Gianassi
  • Sui lavori della Commissione, in merito alla partecipazione ai lavori della Commissione del sottosegretario per la Giustizia
  • Sull'ordine dei lavori, in merito all'abbandono dei lavori della Commissione da parte dei deputati di un gruppo per la presenza di un sottosegretario per la Giustizia.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla modalità di esame del provvedimento, tesa a comprimere il dibattito parlamentare e i diritti dell'opposizione, nell'ambito dell'esame dell'A.C.1718
  • Sull'ordine dei lavori, per il rinvio dell'esame del provvedimento e l'abbandono dei lavori da parte dei commissari dell'opposizione, nell'ambito dell'esame dell'A.C.1975 Governo.
  • Sull'ordine dei lavori, per il rinvio della votazione sulla proposta di nomina, per consentire un approfondimento dei contenuti, nell'ambito dell'esame dell'Atto n. 196
  • Sull'ordine dei lavori, per la prosecuzione della discussione preliminare, nell'ambito dell'esame degli AA.CC.1917 cost. Governo e abb.
  • Sull'ordine dei lavori per una proroga dei tempi di esame della proposta di parere, nell'ambito dell'esame dell'A.C.2026
  • torna su
  • Interventi vari

  • In sede consultiva: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince (Doc XXII, n. 9) (Parere alla IX Commissione)
  • In sede consultiva: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto. Doc. XXII, n. 23 Bonetti (Parere alle Commissioni riunite I e XII)
  • Sede Consultiva: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019. Doc. XXII, n. 31 (Parere alla VIII Commissione)
  • torna su
  • Attività  relative all'Unione Europea

  • Programma di lavoro della Commissione per il 2023 - Un'Unione salda e unita (COM(2022) 548 final). Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1). Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1° luglio 2023-31 dicembre 2024) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall'Alto rappresentante, presidente del Consiglio «Affari esteri» (10597/23) (Parere alla XIV Commissione)ter, comma 2, del Regolamento, e rinvio)
  • In Sede Consultiva: Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029. Doc. CCXXXII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
  • torna su
  • Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

  • Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. C.643-bis Governo (Parere alla V Commissione)
  • In sede consultiva: Documento di economia e finanza 2023. Doc. LVII, n. 1 e Annesso e Allegati (Parere alla V Commissione)
  • In sede consultiva: Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2023. Doc. LVII, n. 1-bis, Annesso e Allegati. (Parere alla V Commissione)
  • Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026. C.1627 Governo, approvato dal Senato. Nota di variazioni. C.1627-I Governo, approvato dal Senato (Relazione alla V Commissione)
  • Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2023. C.1951 Governo. Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2024. C.1952 Governo. Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2024 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 5: Stato di previsione del Ministero della giustizia per l'anno finanziario 2024. Tabella n. 8: Stato di previsione del Ministero dell'interno per l'anno finanziario 2024 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2024 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazioni alla V commissione)
  • Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. C.2112-bis Governo (Relazione alla V Commissione)
  • Documento di finanza pubblica 2025. Doc. CCXL, n. 1, e Allegati (Parere alla V Commissione)
  • torna su
  • VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-02500 Simiani: Chiarimenti e intendimenti del Governo in ordine alle risorse aggiuntive stanziate per i comuni della città metropolitana di Firenze ai fini della compensazione degli incrementi dei prezzi degli interventi per gli anni 2021-2022
  • torna su
  • Giunta per le autorizzazioni

  • Discussione di autorizzazioni a procedere

  • Richiesta di deliberazione in materia d'insindacabilità nel procedimento penale nei confronti della deputata Giorgia Meloni, pendente presso il Tribunale di Roma (procedimento n. 36808/21 RGPM n. 30569/2021 RG GIP) (Doc. IV-ter, n. 7)
  • torna su
  • I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) e II Commissione (Giustizia)

  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2023/977 relativa allo scambio di informazioni tra le autorità di contrasto degli Stati membri e che abroga la decisione quadro 2006/960/GAI del Consiglio. Atto n. 186
  • torna su
  • II Commissione (Giustizia) e VI Commissione (Finanze)

  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di contenzioso tributario. Atto n. 99
  • Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2022/2464, che modifica il regolamento (UE) n. 537/2014, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità, e per l'adeguamento della normativa nazionale. Atto n. 160
  • Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2023/1113, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività e che modifica la direttiva (UE) 2015/849, e per l'attuazione della direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, come modificata dall'articolo 38 del medesimo regolamento (UE) 2023/1113. Atto n. 227
  • torna su
  • II Commissione (Giustizia) e XI Commissione (Lavoro pubblico e privato)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. Atto n. 10
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sull'ordine dei lavori per una sospensione dei lavori della Commissione, nell'ambito dell'esame dell'Atto n. 10
  • torna su
  • II Commissione (Giustizia) e XII Commissione (Affari sociali)

  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante adeguamento della disciplina sanzionatoria prevista dal testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, al Regolamento (UE) n. 1259/2013 che modifica il Regolamento (CE) n. 111/2005, recante norme per il controllo del commercio dei precursori di droghe tra la Comunità e i paesi terzi. Atto n. 149

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 308880
dove siede il deputato