Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. DELLA VEDOVA Benedetto

  • Altri interventi in Assemblea

  • torna su
  • Comunicazioni del Governo

  • Comunicazioni del Governo
  • Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 15 e 16 dicembre 2022
  • Informativa urgente del Governo sugli esiti dei controlli relativi alla presenza di casi di positività al SARS-CoV-2 tra i passeggeri dei voli provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese
  • Comunicazioni del Ministro della Giustizia sull'amministrazione della giustizia, ai sensi dell'articolo 86 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, come modificato dall'articolo 2, comma 29, della legge 25 luglio 2005, n. 150
  • Discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023
  • Informativa urgente del Governo sulla vicenda della fuga del cittadino russo Artem Uss
  • Informativa urgente del Governo in relazione all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con particolare riferimento alla revisione del sistema di governance
  • Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 29 e 30 giugno 2023
  • Comunicazioni del Governo in ordine alla revisione complessiva degli investimenti e delle riforme inclusi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza
  • Comunicazioni del Governo sulla situazione e le prospettive in Medio Oriente a seguito degli attacchi di Hamas contro Israele
  • Discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 ottobre 2023
  • Comunicazioni del Governo sul Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria
  • Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre 2023.
  • Informativa urgente del Governo in merito alle recenti dichiarazioni relative alla magistratura rilasciate alla stampa dal Ministro della Difesa
  • Comunicazioni del Ministro della Difesa in materia di proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina
  • Comunicazioni del Ministro della Giustizia sull'amministrazione della giustizia, ai sensi dell'articolo 86 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, come modificato dall'articolo 2, comma 29, della legge 25 luglio 2005, n. 150
  • Informativa urgente del Governo sulla vicenda di Ilaria Salis, detenuta in Ungheria
  • Comunicazioni del Governo sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
  • Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno 2024
  • Informativa urgente del Governo sugli esiti del Vertice NATO di Washington
  • Consegna del testo delle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre 2024
  • Informativa urgente del Governo sugli attacchi alle sedi UNIFIL in Libano
  • Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 19 e 20 dicembre 2024
  • Comunicazioni del Ministro della Difesa in materia di proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina
  • Consegna del testo delle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo 2025
  • Informativa urgente del Governo sulle conseguenze sul sistema produttivo italiano dell'introduzione dei dazi nei confronti dei Paesi europei e sulle iniziative di competenza a tutela delle imprese e dell'occupazione
  • Comunicazioni del Governo in ordine alla revisione degli investimenti e delle riforme inclusi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza
  • Informativa urgente del Governo sulla situazione della Striscia di Gaza
  • Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno 2025
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • Discussione delle mozioni Conte ed altri n. 1-00010, Zanella ed altri n. 1-00020 e Richetti ed altri n. 1-00022 concernenti iniziative in relazione al conflitto tra Russia e Ucraina
  • Discussione della mozione Richetti ed altri n. 1-00021 concernente iniziative per la ratifica della riforma del Trattato istitutivo del Meccanismo europeo di stabilità (MES)
  • Discussione della mozione Foti ed altri n. 1-00071 concernente iniziative di competenza in relazione alla vicenda nota come "Qatargate"
  • Orientamenti in ordine alla ratifica del Trattato che modifica il Meccanismo europeo di stabilità n. 3-00491 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Chiarimenti in ordine al recente Memorandum di intesa tra Unione europea e Tunisia, in considerazione delle gravi criticità relative al rispetto dei diritti umani e civili in tale Paese n. 3-00544 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Intendimenti in ordine al Memorandum di intesa tra Unione europea e Tunisia, alla luce dell'incremento degli sbarchi e delle criticità relative al rispetto dei diritti umani in tale Paese n. 3-00614 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Intendimenti in ordine alla riforma della giustizia e ai rapporti tra Esecutivo e magistratura, alla luce di dichiarazioni relative a una recente decisione del tribunale di Catania n. 3-00695 Della Vedova e Magi (Risposta immediata)
  • Elementi e iniziative di competenza in relazione al ritiro della notifica Tris riguardante il disegno di legge sulla cosiddetta carne coltivata - n. 3-00758 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Intendimenti del Governo, nel quadro del Piano nazionale di ripresa e resilienza, in relazione all'adozione delle riforme strutturali, con particolare riferimento a quelle in materia di pubblica amministrazione, giustizia e concorrenza n. 3-00830 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Chiarimenti in merito a recenti dichiarazioni relative alla magistratura rilasciate alla stampa dal Ministro della Difesa - n. 2-00281 Della Vedova ed altri (Urgente)
  • Iniziative, anche in sede europea, volte a ristabilire la sicurezza della navigazione nel Mar Rosso n. 3-00896 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Intendimenti in relazione alla presentazione dell'istanza per gli arresti domiciliari da parte della cittadina italiana Ilaria Salis, detenuta in Ungheria - n. 3-00985 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Chiarimenti in ordine all'annunciata revisione del divieto della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti proteine vegetali di cui alla legge n. 172 del 2023 - 3-01024 Della Vedova ed altri (Risposta immediata)
  • Iniziative di competenza in ordine al processo d'integrazione europea della Georgia, in relazione alla tutela dei diritti civili e politici in tale Paese - n. 3-01199 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Discussione della mozione Riccardo Ricciardi ed altri n. 1-00291 concernente iniziative volte al riconoscimento dello Stato di Palestina
  • Discussione della mozione Bakkali ed altri n. 1-00314 concernente iniziative per una riforma della disciplina in materia di cittadinanza
  • Discussione delle mozioni Ilaria Fontana ed altri n. 1-00346 e Bonelli ed altri n. 1-00351 in materia di politiche per il clima e impegni per la 29^ Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (Cop29)
  • Iniziative di competenza volte ad assicurare adeguata pubblicità alle informazioni relative allo stato di avanzamento finanziario dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza - n. 3-01550 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Discussione della mozione Francesco Silvestri ed altri n. 1-00309 in materia di attuazione dell'autonomia differenziata, con particolare riguardo alla prioritaria definizione dei livelli essenziali delle prestazioni, anche al fine di ridurre il divario tra le diverse aree del Paese
  • Discussione della mozione Richetti ed altri n. 1-00250 concernente iniziative di competenza a favore dell'attivista russo Vladimir Kara-Murza, con particolare riferimento al conferimento della cittadinanza italiana
  • Elementi e iniziative di competenza in merito alle ripercussioni sulla bilancia commerciale dell'Italia e dell'Unione europea derivanti dall'ipotizzata applicazione di dazi da parte del Governo USA - n. 3-01580 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Discussione delle mozioni Richetti ed altri n. 1-00371 e Scutellà ed altri n. 1-00372 concernenti iniziative per il rilancio della competitività europea, in relazione al "Rapporto Draghi"
    • Discussione sulle linee generali - pag. 76 [Video]
  • Iniziative in materia di divieto di produzione e commercializzazione della carne coltivata e di divieto di denominazione di carne per prodotti contenenti proteine vegetali, in relazione a recenti pronunciamenti della Commissione europea e della Corte di giustizia dell'Unione europea - n. 3-01615 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Strategia per contrastare l'eventualità di un'epidemia di influenza aviaria o di altri virus respiratori - n. 3-01633 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Intendimenti in merito all'offerta pubblica di scambio su Banco Bpm da parte di Unicredit, con particolare riferimento all'utilizzo dei poteri speciali sugli assetti societari cosiddetto golden power n. 3-01804 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Posizione del Governo in merito all'ipotesi di un sistema comune europeo di difesa n. 3-01839 Della Vedova (Risposta immediata)
  • Seguito della discussione delle mozioni Riccardo Ricciardi ed altri n. 1-00422, Richetti ed altri n. 1-00423, Zanella ed altri n. 1-00424, Braga ed altri n. 1-00425, Della Vedova ed altri n. 1-00427, Boschi ed altri n. 1-00428 e Calovini, Billi, Orsini, Bicchielli ed altri n. 1-00431 in ordine al piano di riarmo europeo
  • Discussione delle mozioni Bonelli, Conte, Schlein ed altri n. 1-00432, Boschi ed altri n. 1-00441, Orsini, Calovini, Formentini, Carfagna ed altri n. 1-00442 e Richetti ed altri n. 1-00443 concernenti iniziative in relazione all'evoluzione della situazione in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza
  • Discussione della mozione Bignami, Molinari, Barelli, Lupi ed altri n. 1-00447 concernente il rapporto della Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza (ECRI) sul fenomeno di profilazione razziale da parte delle Forze dell'ordine in Italia
  • torna su
  • Richiami al Regolamento

  • Sull'ordine dei lavori e per un richiamo al Regolamento, in merito all'intervento di un deputato riferito al caso Cospito e ritenuto offensivo nei confronti dell'opposizione, per la disciplina della discussione e per la sospensione della seduta e la convocazione della Conferenza dei presidenti di gruppo.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito al frequente ricorso alla questione di fiducia, sulle differenze tra i Regolamenti di Camera e Senato e sull'apprezzamento della Commissione europea per i lavori di alcune Commissioni.
  • Per richiami al Regolamento, perché il Presidente chiarisca il significato del voto sullo scostamento di bilancio.
  • Per un richiamo al Regolamento, perché la Presidenza tuteli le prerogative della Camera rispetto alle reiterate richieste di fiducia da parte del Governo.
  • Per un richiamo al Regolamento, perché il Presidente faccia rispettare le prerogative parlamentari a fronte delle reiterate richieste di fiducia da parte del Governo.
  • Per richiamo al Regolamento, sull'attribuzione ad un deputato di opinioni non espresse, nell'ambito della discussione sulle linee generali - A.C.1324 e abbinata
  • Per un richiamo al Regolamento, per un intervento del Presidente nei confronti del Presidente del Consiglio per limitare il continuo ricorso al voto di fiducia.
  • Per un richiamo al Regolamento, in merito alla necessità di un'iniziativa del Presidente della Camera sull'eccessivo ricorso alla decretazione d'urgenza e alla questione di fiducia
  • Per richiami al Regolamento, in merito al ricorso reiterato alla questione di fiducia, per la correttezza dei rapporti tra Governo e Parlamento e per rilievi critici sull'iter della legge di bilancio.
  • Per richiami al Regolamento, sulla conduzione della seduta da parte della Presidenza, perchè garantisca i diritti dell'opposizione, per rilievi critici sul comportamento della maggioranza e per la disciplina della discussione.
  • Per richiami al Regolamento, sul ripetuto e frequente ricorso alla posizione della questione di fiducia e sulla violazione della prassi regolamentare nell'esame in Commissione del decreto-legge Energia
  • torna su
  • Discussione del Bilancio interno della Camera

  • Discussione congiunta dei documenti: Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2022 (Doc. VIII, n. 1); Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2023 (Doc. VIII, n. 2)
  • Documenti: Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2023 (Doc. VIII, n. 3); Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2024 (Doc. VIII, n. 4)
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Camera

  • Sull'ordine dei lavori e per richiami al Regolamento, per chiarimenti del Governo sull'autonomia e terzietà della Banca d'Italia e sulla conduzione della seduta da parte della Presidenza.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla scelta degli emendamenti da stralciare per non eccedere i limiti di copertura e sull'andamento dei lavori in Commissione, nell'ambito della posizione della questione di fiducia - Articolo 1 - A.C.643-bis-A/R
  • Per la programmazione di ulteriori pause tecniche, per la disciplina della discussione e per un richiamo all'ordine nei confronti di un deputato, nell'ambito della ripresa dichiarazioni di voto finale - A.C.705
  • Sull'ordine dei lavori, in merito al grave assalto alle istituzioni democratiche del Brasile da parte dei sostenitori del Presidente uscente Bolsonaro, e perché il Governo venga a riferirne in Aula.
  • Sull'ordine dei lavori e per un richiamo al Regolamento, in merito all'intervento di un deputato riferito al caso Cospito, ritenuto non attinente al dibattito in corso e offensivo nei confronti dell'opposizione, e sulla conduzione della seduta da parte della Presidenza.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito ad una questione sollevata nella Giunta delle elezioni sulla validità dei voti, e sulla convocazione di alcune Commissioni durante l'informativa del Governo.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla mancata approvazione del DEF e per la convocazione della Conferenza dei presidenti di gruppo.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla perdita di Milano come sede del tribunale unificato dei brevetti, sull'alluvione in Emilia-Romagna e la necessità di adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e perché il Ministro dell'Interno risponda in Parlamento sulla mancata comunicazione della lettera dell'Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati contenente rilievi critici sul "decreto Cutro".
  • Sull'ordine dei lavori, in merito all'occupazione dell'aula della Giunta delle elezioni da parte dei deputati di un gruppo ed al conseguente impedimento del regolare svolgimento delle sue attività, e per la disciplina della discussione.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito al voto contrario ad un ordine del giorno sul quale il Governo aveva dato parere favorevole.
  • Sull'ordine dei lavori, per espressioni di riprovazione per la condanna dello studente egiziano Patrick Zaki, sull'aggressione della guardia costiera libica al peschereccio "Orizzonte" di Mazara del Vallo e per un¿informativa del Governo sull'accordo con la Tunisia
  • Sull'ordine dei lavori (perché il Governo italiano si attivi per la piena liberazione della leader birmana Aung San Suu Kyi, parzialmente graziata; perché il Ministro per lo sport sia audito prima del voto del parere sulle nomine da parte del Governo della governance di Sport e salute; realizzazione di un video nel carcere di Nisida con cui vengono irrise le vittime di un grave reato).
  • Sull'ordine dei lavori, per raccomandare il rispetto dell'orario della seduta.
  • Sull'ordine dei lavori, per un'informativa del Presidente del Consiglio sul voto di astensione dell'Italia alla risoluzione dell'Assemblea delle Nazioni Unite per il cessate il fuoco a Gaza, e sulla morte della sedicenne Armita Geravand in Iran, per non aver portato il velo.
  • Sull'ordine dei lavori, per un'informativa urgente del Governo sui fatti relativi alla cessione della rete di telecomunicazione nazionale a un fondo speculativo statunitense, e per una nuova informativa del Ministro degli Affari Esteri sul grave conflitto nella Striscia di Gaza e sulle iniziative in campo per ristabilire la legalità internazionale.
  • Sull'ordine dei lavori e per richiamo al Regolamento, per rilievi critici sulle reiterate posizioni della questione di fiducia, perché il Presidente tuteli le prerogative del Parlamento e per la presenza del Presidente del Consiglio al question time.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito ad atteggiamenti del presidente di Coldiretti nei confronti di due deputati riferiti come aggressivi dagli interessati, per un'informativa della Ministra del Lavoro sulla piattaforma SIISL, e per la disciplina della seduta.
  • Sull'ordine dei lavori, per rilievi critici sulla conduzione dell'esame della proposta di legge sul salario minimo da parte del presidente della Commissione Lavoro, e per sollecitare un chiarimento da parte del Ministro della Difesa in merito alle sue dichiarazioni alla stampa sulla "opposizione giudiziaria" al Governo.
  • Sull'ordine dei lavori e per richiami al Regolamento, per il ritiro delle firme dalle proposte di legge sul salario minimo, sull'osservanza delle modalità previste dal Regolamento per l'emendabilità delle proposte di legge di iniziativa parlamentare, per la disciplina della seduta e per un richiamo all'ordine.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito all'"ostruzionismo della maggioranza" e per rilievi critici sul rapporto tra Governo e Parlamento.
  • Sull'ordine dei lavori, per rilievi critici sul rapporto tra maggioranza e opposizione, la sopensione della seduta e la convocazione della Conferenza dei presidenti di gruppo, e per la disciplina della discussione.
  • Inversione dell'ordine del giorno
  • Sull'ordine dei lavori, in merito all'assenza di rappresentanti del Governo all'inizio della seduta, sui tempi di esame del ddl di Bilancio e per la presenza dei Ministri durante la discussione
  • Sull'ordine dei lavori, per un'informativa urgente del Ministro dell'Interno sull'uso del saluto fascista in occasione della commemorazione dell'anniversario dell'assasinio di Acca Larentia.
  • Sull'ordine dei lavori, per un'informativa urgente del Governo sul caso di Ialria Salis, detenuta in Ungheria e per una breve sospensione della seduta
  • Sull'ordine dei lavori, circa la possibilità di intervenire sull'ordine dei lavori prima dell'intervento del Ministro per la posizione della questione di fiducia.
  • Sull'ordine dei lavori, per un'informativa del Governo sulla fornitura di sistemi di difesa aerea all'Ucraina
  • Sull'ordine dei lavori, per iniziative del Governo a supporto delle proteste per l'approvazione in Georgia della c.d. "legge russa" contro il percorso di adesione all'Unione Europea, e per un'informativa della Ministra del lavoro sui diritti dei lavoratori del biscottificio BiancoForno di Fornacette, comune di Calcinaia (Pisa).
  • Sull'ordine dei lavori, per un'informativa del Governo in merito alla recente manifestazione dei taxisti svoltasi nei pressi della sede della Camera dei Deputati, e sulle pressioni esercitate per la regolamentazione della materia.
  • Sull'ordine dei lavori, per un'informativa urgente del Ministro della Giustizia sulla nuova fattispecie di reato approvata in Consiglio dei Ministri e per la sospensione dei lavori.
  • Sull'ordine dei lavori, per rilievi critici sull'eccessivo ricorso alla questione di fiducia e per sollecitare un intervento del Presidente.
  • Sull'ordine dei lavori, per rilievi critici sulla frequente posizione della questione di fiducia e sulla necessità di coinvolgere il Parlamento su varie questioni dell'agenda politica.
  • Sull'ordine dei lavori, per rilievi critici sull'eccessivo ricorso alla questione di fiducia.
  • Sull'ordine dei lavori, per stigmatizzare il continuo ricorso al voto di fiducia.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla mancata elezione di un giudice della Corte costituzionale da parte delle Camere.
  • Sull'ordine dei lavori, per informative urgenti del Presidente del Consiglio sul contenuto del decreto-legge relativo ai "Paesi sicuri" e sull'applicazione del Protocollo Italia-Albania, del Ministro delle Imprese sul contrasto alla pirateria informatica e sulla vertenza dell'ex GKN di Campi Bisenzio.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla nomina di un parlamentare italiano a Vicepresidente esecutivo della Commissione europea.
  • Sull'ordine dei lavori, per un'informativa urgente del Ministro della Cultura sul tax credit nelle produzioni cinematografiche, per la convocazione delle Camere per l'elezione di quattro giudici della Corte costituzionale e per l'intervento del Ministro dell'Interno sulle ripetute minacce ai giornalisti da parte della criminalità organizzata.
  • Sull'ordine dei lavori, per rilevare l'assenza del Governo alla seduta sul bilancio.
  • Sull'ordine dei lavori, per rilievi critici sull'assenza del Governo alla seduta sul bilancio e perché il Ministro per i Rapporti con il Parlamento porga le scuse all'Assemblea.
  • Sull'ordine dei lavori, per un'informativa urgente del Presidente del Consiglio sulla vicenda relativa all'arresto e successivo rimpatrio del generale libico Al-Masri, colpito da mandato di arresto della Corte penale internazionale.
  • Sull'ordine dei lavori, per un'informativa urgente del Presidente del Consiglio sulla vicenda relativa al generale libico Almasri.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito al mancato invio della documentazione citata dal Ministro della Giustizia nel riferire sul "caso Almasri", per un'informativa urgente del Presidente del Consiglio sugli sviluppi della medesima vicenda, e per richiamo al Regolamento, sulla conduzione dei lavori da parte della Presidenza.
  • Sull'ordine dei lavori, in merito alla vicenda del presunto utilizzo del "Paragon" per lo spionaggio di giornalisti ed attivisti e sulla decisione del Governo di avvalersi della facoltà regolamentare di non rispondere ad atti di sindacato ispettivo.
  • Per richiami al Regolamento e sull'ordine dei lavori, per un chiarimento sulla modifica regolamentare in tema di tempi per l'illustrazione del complesso degli emendamenti, e per un'informativa urgente del Presidente del Consiglio sulla politica estera e sul futuro della Palestina.
  • Sull'ordine dei lavori, perché il Presidente del Consiglio riferisca in Aula prima del Consiglio europeo straordinario del 6 marzo.
  • Sull'ordine dei lavori, per informative urgenti del Ministro degli Affari Esteri, sulla violazione della tregua a Gaza e sulle responsabilità di Israele, e del Presidene del Consiglio sulla vicenda dei dazi americani e sulla posizione del nostro Paese.
  • Sull'ordine dei lavori, per informative urgenti del Presidente del Consiglio, sui drammatici sviluppi della crisi in Medio Oriente, e del Ministro della Giustizia, su alcuni aspetti controversi della sua riforma.
  • Sull'ordine dei lavori, per informative urgenti del Ministro dell'Agricoltura, sulle norme che si intende introdurre in materia di caccia, e del Ministro della Giustizia, sui provvedimenti che intenda prendere dopo la condanna di un Sottosegretario di Stato alla Giustizia per rivelazione di segreto, e per la disciplina della discussione.
  • Sull'ordine dei lavori, per un'informativa urgente del Ministro degli Affari Esteri in merito all'incontro tra membri del Governo e alcuni parlamentari di maggioranza con il Vice Ministro degli Esteri della Georgia.
  • Sull'ordine dei lavori, per rilievi critici sull'eccessivo ricorso alla questione di fiducia.
  • Sull'ordine dei lavori, per un'informativa urgente del Presidente del Consiglio e del Ministro delle Finanze in merito ad alcune operazioni finanziarie del Governo.
  • Sull'ordine dei lavori, per informative urgenti del Ministro degli Affari Esteri, sull'operazione dell'Amministrazione USA di trasferimento forzato dei migranti irregolari a Guantánamo e sulla situazione nella Striscia di Gaza, e del Ministro dell'Interno, sulla scoperta di una maxitruffa sui migranti irregolari a Napoli.
  • torna su
  • Commemorazioni

  • In ricordo dei caduti di Nassiriya
  • Commemorazione dell'onorevole Roberto Maroni
  • Commemorazione delle vittime dell'alluvione in Emilia-Romagna
  • Commemorazione dell'onorevole Roberto Cicciomessere
  • Commemorazione di Silvio Berlusconi
  • Commemorazione delle vittime dell'incidente ferroviario di Brandizzo
  • Commemorazione del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano
  • In memoria di Samira Sabzian
  • Commemorazione dell'onorevole Massimo Scalia
  • In ricordo di Gigi Riva
  • In ricordo dell'onorevole Ugo Intini
  • Commemorazione della tragedia di Marcinelle nella ricorrenza del sessantottesimo anniversario
  • Commemorazione dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci
  • Nella ricorrenza dell'80° anniversario della Liberazione
  • torna su
  • Interventi vari

  • Sulla presunta aggressione a due deputati da parte del presidente della Coldiretti, nell'ambito delle dichiarazioni di voto finale - A.C.1324 e abbinata
  • Interventi per fatto personale e interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (ricordo dei fratelli Cervi giustiziati da un plotone fascista il 28 dicembre 1943; attacchi israeliani a Gaza con distruzioni e bombardamenti anche su campi profughi; morte di Toni Negri) e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo.
  • Sul processo verbale, per reiterate richieste di rettifica da parte delle opposizioni, qualificando gli episodi accaduti in Aula come "aggressione" anziché "disordini" e per la convocazione immediata dell'Ufficio di Presidenza.
  • Sulla liberazione della giornalista Cecilia Sala
  • Discussione della relazione della Giunta delle elezioni sull'elezione contestata della deputata Anna Laura Orrico per il Collegio uninominale n. 2 della XXIII Circoscrizione Calabria (Doc. III, n. 1)
  • torna su
  • Interventi in materia costituzionale

  • Per rilievi critici sull'assenza di Ministri in rappresentanza del Governo nella discussione e sullo svuotamento del dibattito parlamentare sulla Legge di bilancio, nell'ambito dellla discussione sulle linee generali - A.C.1627 e A.C.1627-I
  • Per richiami al Regolamento, sul frequente e reiterato ricorso alla posizione della questione di fiducia per l'approvazione dei provvedimenti.
  • torna su
  • Interventi sulla cessazione di deputati dal mandato

  • Dimissioni del deputato Enrico Letta
  • torna su
  • Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

  • Discussione del Documento di economia e finanza 2023 (Doc. LVII, n. 1)
  • Esame della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2023 (Doc. LVII, n. 1-bis)
  • Discussione del Piano strutturale di bilancio di medio termine - Italia - 2025-2029 (Doc. CCXXXII, n. 1)
  • Discussione del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1)
  • torna su
  • Esame di relazioni in Assemblea

  • Discussione della relazione delle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) sulla deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali, adottata il 26 febbraio 2024 (anno 2024) (Doc. XXV, n. 2) (Doc. XVI, n. 2)

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 301577
dove siede il deputato