Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. CASU Andrea

Come deputato|
  • Altri interventi in Commissione

  • torna su
  • I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-02414 Bonafè (PD-IDP): Sulla gestione dell'ordine pubblico in occasione della manifestazione del 10 maggio scorso a Roma
  • 5-02495 Casu: Sullo scorrimento delle graduatorie del concorso pubblico, bandito il 28 giugno 2022, per l'assunzione di vice ispettori tecnici nella polizia scientifica
  • torna su
  • III Commissione (Affari esteri e comunitari)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-01611 Casu: Sulla libertà di circolazione all'estero dei cittadini bielorussi
  • torna su
  • VI Commissione (Finanze)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-02454 Casu: Rafforzamento dell'organico della Guardia di Finanza, anche mediante proroga dei termini della graduatoria del concorso pubblico per allievi finanzieri dell'anno 2022
  • 5-03554 Casu: Iniziative volte al potenziamento dell'organico dell'Agenzia delle entrate
  • torna su
  • VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-01040 Casu: Iniziative urgenti per superare le criticità relative all'iscrizione in un'unica graduatoria di candidati ricorrenti per la posizione di dirigente scolastico che hanno superato tipologie di prove diverse nel 2017 e nel 2023
  • torna su
  • VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-03194 Casu: Elementi in relazione agli introiti derivanti dal pagamento dei pedaggi ai caselli dell'A24 situati nel VI Municipio di Roma e intendimenti in ordine all'esenzione per i cittadini romani
  • 5-02699 Casu: Elementi in relazione alla pubblicazione degli avvisi pubblici concernenti la realizzazione delle infrastrutture di ricarica elettrica dei veicoli sulla rete autostradale e nelle zone urbane
  • 5-00061 Casu: Iniziative in ordine ai criteri di accesso ai contributi destinati alla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio comunale
  • torna su
  • IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972, che modifica il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante il codice delle comunicazioni elettroniche. Atto n. 108
  • Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente l'alienazione di una quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Poste Italiane Spa. Atto n. 136
  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale all'articolo 138 del regolamento (UE) 2018/1139 e alla direttiva (UE) 2022/2380, che modificano la direttiva 2014/53/UE, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio. Atto n. 155
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-00719 Casu: Tutela della sicurezza stradale e del pieno sostegno alle vittime della strada e alle loro famiglie
  • 7-00111 Casu: Iniziative in materia di trasporto pubblico locale, anche in riferimento a Roma Capitale. 7-00138 Raimondo: Iniziative in materia di trasporto pubblico locale
  • 5-01577 Casu: Protezione e difesa delle imprese italiane rispetto ai rischi nel settore della cybersicurezza
  • 5-01880 Casu: Cessione di quote pubbliche di Poste Italiane
  • 5-02102 Ghirra: Disposizioni di Trenitalia in merito al trasporto di biciclette e monopattini. 5-02103 Casu: Disposizioni di Trenitalia in merito al trasporto di biciclette e monopattini
  • 5-02162 Casu: Risorse previste per la strategia nazionale di cybersicurezza
  • 7-00114 Deidda: Iniziative per l'attuazione del principio di insularità. 7-00176 Ghirra: Iniziative a tutela del diritto alla mobilità per la regione Sardegna. 7-00226 Iaria: Iniziative per l'attuazione del principio di insularità
  • 5-02526 Barbagallo: Cessione di quote pubbliche di Poste Italiane
  • 5-02458 Casu: Ruolo e responsabilità delle cosiddette «Autorità di nodo urbano»
  • 5-03030 Casu: Conseguenze dell'eventuale ingresso di Starlink nel sistema nazionale delle telecomunicazioni sull'attuazione del Piano Italia a 1 Giga
  • 5-03331 Casu: Ritardi e disservizi sulla rete ferroviaria
  • 5-02756 Casu: Contrasto alle pratiche irregolari per il conseguimento della patente di guida. 5-02758 Casu: Contrasto alle pratiche irregolari per il conseguimento della patente di guida. 5-03402 Cafiero De Raho: Contrasto alle pratiche irregolari per il conseguimento della patente di guida
  • 5-03178 Casu: Disservizi sulla rete ferroviaria
  • 5-03466 Casu: Sicurezza e manutenzione della rete ferroviaria nazionale
  • 5-03591 Casu: Sperimentazione di soluzioni di rete ibride satellitari-terrestri
  • 5-03662 Casu: Aumento dei limiti di potenza dei satelliti non-geostazionari e assegnazione della banda E
  • 5-01203 Barbagallo: Misure a sostegno degli autotrasportatori marittimi della Regione Siciliana
  • 5-01563 Barbagallo: Controllo dell'ENAC sui prestatori di servizi aeroportuali di assistenza a terra negli scali siciliani
  • 5-02419 Bakkali: Rispetto delle convenzioni internazionali sulle operazioni di soccorso in mare da parte dell'ENAC
  • 5-03517 Casu: Accessibilità della stazione ferroviaria di Settebagni
  • 5-03560 Casu: Impiego delle risorse per i progetti di potenziamento della mobilità ferroviaria nella regione Lazio
  • 5-03689 Sarracino: Sicurezza del tratto della SS 407 Basentana in corrispondenza dei lavori di collocazione della barriera spartitraffico
  • 5-03846 Morassut: Inefficienze dei servizi di assistenza agli utenti di Trenitalia
  • 5-03566 Casu: Ripristino dei fondi finalizzati al rinnovo del materiale rotabile
  • 5-03966 Casu: Misure e risorse del piano di incentivi per il rilancio del settore delle telecomunicazioni
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, sen. Alessio Butti, sulle linee programmatiche in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale per i profili di competenza della Commissione
  • Audizione del Ministro delle imprese e del made in Italy, sen. Adolfo Urso, sulle linee programmatiche in materia di comunicazioni
  • Indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all'effettività del diritto alla mobilità extraurbana. Audizione di Marco Troncone, amministratore delegato di ADR Aeroporti di Roma
  • Indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all'effettività del diritto alla mobilità extraurbana. Audizione, in videoconferenza, di Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, Cristina Amirante, assessore alle infrastrutture e al territorio della Regione Friuli-Venezia Giulia, Mario Becchetti, segretario generale della Regione Marche, Nardo Goffi, dirigente del dipartimento infrastrutture, territorio e protezione civile della Regione Marche, Barbara Manca, assessore ai trasporti della Regione Sardegna e Angelo Pizzuto, Capo di Gabinetto della Regione Siciliana
  • Indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all'effettività del diritto alla mobilità extraurbana. Audizione di Debora Ciliento, assessora ai trasporti della Regione Puglia
  • Audizione del viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, sullo stato del sistema ferroviario
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sull'ordine dei lavori, per l'utilizzo di un linguaggio consono, nell'ambito dell'esame degli AA.CC.195 e abb. - Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada
  • Sull'ordine dei lavori, in merito al ritardo di inizio della seduta e alla richiesta di slittamento della discussione, nell'ambito dell'esame del Doc. LVII, n. 2 e Allegati
  • torna su
  • Interventi vari

  • Ringraziamenti per la nomina a Vicepresidente
  • Elezione del presidente
  • torna su
  • Attività  relative all'Unione Europea

  • Programma di lavoro della Commissione per il 2024 - Trasformare il presente e prepararsi al futuro (COM(2023)638 final). Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2024 (Doc. LXXXVI, n. 2) (Parere alla XIV Commissione)
  • torna su
  • Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

  • In sede Consultiva: Documento di economia e finanza 2024. Doc. LVII, n. 2 e Allegati (Parere alla V Commissione)
  • Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. C.2112-bis Governo (Relazione alla V Commissione)
  • torna su
  • XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea)

  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Commissario europeo per la difesa e lo spazio, Andrius Kubilius, sulle tematiche di sua competenza
  • torna su
  • Commissione parlamentare per la semplificazione

  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione di Paolo Zangrillo, Ministro per la pubblica amministrazione, sugli intendimenti del Governo sui temi della semplificazione di carattere amministrativo
  • Indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione. Audizione di Giovanni Anastasi, presidente di Formez PA
  • torna su
  • I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) e IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)

  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148. Atto n. 164
  • torna su
  • IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni), X Commissione (Attività produttive, commercio e turismo) e XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea)

  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Commissario europeo per i trasporti e il turismo sostenibili, Apostolos Tzitzikostas, sulle tematiche di sua competenza

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 308600
dove siede il deputato