Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. ZANELLA Luana

Come deputato|
  • Altri interventi in Commissione

  • torna su
  • V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione)

  • Indagini e udienze conoscitive

  • Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Enrico Flaccadoro, presidente di coordinamento delle Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti
  • torna su
  • VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-00960 Bonelli: Posizione del Governo sulla proposta di revisione della direttiva sulla qualità dell'aria
  • 5-01331 Zanella: Possibili danni ambientali alla dolina di Piano Battaglia, nel Parco delle Madonie (PA), conseguenti alla realizzazione di una strada carrabile al servizio degli impianti sciistici
  • 5-01710 Bonelli: Orientamenti in merito alla realizzazione del terminal Montiron nel comune di Venezia
  • 5-01738 Bonelli: Sottoposizione dell'intervento di protezione delle casse di colmata del canale Malamocco-Marghera (VE) alla procedura di valutazione di impatto ambientale
  • 5-03750 Bonelli: Iniziative relative al procedimento di valutazione delle misure di compensazione da adottare nell'ambito della realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria
  • 5-04025 Bonelli: Chiarimenti in merito alla copertura legislativa delle opere relative alla variante di San Vito di Cadore
  • torna su
  • XII Commissione (Affari sociali)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288. Atto n. 4
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano. Atto n. 15
  • Schema di decreto ministeriale concernente il riparto del Fondo nazionale per l'infanzia e l'adolescenza per l'anno 2023. Atto n. 50
  • Proposta di nomina del professor Rocco Domenico Alfonso Bellantone a presidente dell'Istituto superiore di sanità (ISS). Nomina n. 18
  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane. Atto n. 121
  • Schema di decreto legislativo recante definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato. Atto n. 122
  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano. Atto n. 260
  • Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Atto n. 267
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-00281 Zanella: Inserimento nei livelli essenziali di assistenza (LEA) dei percorsi di riabilitazione per i pazienti oncologici
  • 7-00007 Vietri: Iniziative per aggiornare gli standard per la distribuzione dei punti nascita
  • 5-00622 Zanella: Iniziative per garantire la tutela della salute degli abitanti della zona di Porto Marghera
  • 5-00889 Zanella: Iniziative per garantire l'attuazione uniforme sul territorio nazionale della legge n. 81 del 2020, sulla cefalea cronica
  • 5-00356 Zanella: Iniziative per garantire la prosecuzione dell'esperienza del Centro nascite alternativo dell'Ospedale San Martino di Genova
  • 5-01287 Zanella: Chiarimenti in merito alla sostituzione del vaccino nazionale Reithera con il vaccino Sputnik
  • 5-01533 Zanella: Iniziative per promuovere un'adeguata nuova campagna vaccinale contro il Covid-19, con particolare riguardo alle persone anziane e fragili
  • 7-00122 Ciancitto in materia di accessibilità ai servizi sanitari per le persone con disabilità
  • 5-01649 Zanella: Iniziative per evitare l'esclusione dell'Unione donne in Italia (UDI) dal Registro unico nazionale del terzo settore
  • 5-01696 Zanella: Impatto sulla tutela della salute dell'inceneritore proposto sul territorio metropolitano e sulla laguna di Venezia
  • 5-01888 Zanella: Informazioni sui centri che si occupano di disforia o difformità di genere
  • 5-02075 Zanella: Iniziative per assicurare ai pazienti l'accesso gratuito del farmaco glucagone Baqsimi
  • 7-00198 Zanella, sulla definizione di linee guida in materia di disforia di genere
  • 5-02214 Zanella: Iniziative per garantire ai cittadini le prestazioni sanitarie in tempi adeguati presso le strutture pubbliche
  • 5-02468 Zanella: Aggiornamento delle linee di indirizzo regionali in materia di monitoraggio dei livelli glicemici
  • 7-00198 Zanella, 7-00212 Sportiello, 7-00231 Benigni, 7-00237 Morgante e 7-00240 Furfaro sulla definizione di linee guida in materia di disforia di genere
  • 5-03335 Zanella: Iniziative per garantire la completa attuazione della legge n. 194 del 1978
  • 5-03558 Zanella: Attuazione degli impegni assunti dal Governo per il contrasto alla fibromialgia
  • 5-03755 Zanella: Transizione verso sistemi di allevamento senza gabbie nel settore avicolo
  • 5-03937 Zanella: Sul documento sottoscritto da 130 associazioni contro il declino del Servizio sanitario nazionale
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Ministro della salute, professor Orazio Schillaci, sulle linee programmatiche del suo dicastero
  • Audizione sulle linee programmatiche del Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli
  • Indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia. Audizione del Ministro della salute, professor Orazio Schillaci
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sull'ordine dei lavori per la sospensione dell'esame del provvedimento al fine di poter analizzare il contenuto della proposta di testo unificato, nell'ambito dell'esame degli AA.CC.384, 446 e 459
  • Sull'ordine dei lavori, in merito all'inadeguatezza del sistema di votazione mediante le palline, nell'ambito dell'esame della nomina n. 18
  • Sull'ordine dei lavori, in merito all'opportunità di esprimere il parere sul testo dell'A.C.1532-bis emendato dalla Commissione di merito.
  • torna su
  • Interventi vari

  • Elezione del presidente
  • torna su
  • Attività  relative all'Unione Europea

  • Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio «Piano europeo di lotta contro il cancro». COM (2021) 44 final
  • torna su
  • Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

  • DL 176/2022: Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. C.730 Governo, approvato dal Senato (Parere alla V Commissione)
  • In sede consultiva: Documento di economia e finanza 2023. Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati (Parere alla V Commissione)
  • Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2022. C.1343 Governo, approvato dal Senato. Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2023. C.1344 Governo, approvato dal Senato. Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 15: Stato di previsione del Ministero della salute (Parere alla V Commissione)
  • In sede consultiva: Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2023. Doc. LVII, n. 1-bis, Annesso e Allegati (Parere alla V Commissione)
  • Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026 e relativa Nota di variazioni (per le parti di competenza) C.1627 Governo, approvato dal Senato, e C.1627-I Governo, approvato dal Senato (Relazione alla V Commissione)
  • Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2023. C.1951 Governo. Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2024. C.1952 Governo. Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 15: Stato di previsione del Ministero della salute (Parere alla V Commissione)
  • Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, per le parti di competenza. C.2112-bis Governo (Relazione alla V Commissione)
  • torna su
  • Commissione speciale per l'esame di atti del Governo

  • Interventi vari

  • Elezione del presidente
  • torna su
  • Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere

  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione della Ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Maria Roccella
  • Audizione di Azzurra Rinaldi, Direttrice della School of Gender Economics presso l'Università telematica Unitelma de La Sapienza di Roma
  • Audizione della giornalista Francesca Carollo e dell'artista Jo Squillo, presidente e fondatrice della onlus Wall of Dolls
  • Audizione, in videoconferenza, della Dottoressa Linda Laura Sabbadini, statistica, già direttrice centrale dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT)
  • Audizione di Simona Lanzoni, vicepresidente della Fondazione Pangea Onlus
  • Audizione, in videoconferenza, di Laila Simoncelli, responsabile Servizio Diritti Umani e Giustizia dell'associazione «Comunità Papa Giovanni XXIII», e Irene Ciambezi, coordinatrice dei progetti anti-tratta e anti-violenza dell'associazione «Comunità Papa Giovanni XXIII»
  • Audizione, in videoconferenza, di Alessandra Mascellaro, Consigliera Nazionale del Consiglio Nazionale del Notariato, delegata nazionale alle Pari Opportunità, e della dottoressa Laura Santangelo, responsabile dell'ufficio legislativo del Consiglio Nazionale del Notariato
  • Audizione, in videoconferenza, di Andreea Vintila, professoressa associata di scienze sociali presso l'Università Paris Nanterre
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Comunicazioni del presidente sulle prossime attività della Commissione
  • torna su
  • Interventi vari

  • Comunicazioni della Presidente, in merito all'intervento della senatrice Valente circa l'omologa Commissione monocamerale del Senato
  • Comunicazioni della Presidente sul programma del gruppo di lavoro informale in tema di vittimizzazione secondaria
  • Comunicazioni del Presidente per la presentazione e discussione delle relazioni sui filoni d'inchiesta fin qui approfonditi.
  • torna su
  • Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2

  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del dottor Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE
  • torna su
  • I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) e XII Commissione (Affari sociali)

  • Interventi vari

  • Sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle tendenze demografiche nazionali e sui loro effetti economici e sociali. Doc. XXII, n. 23 Bonetti
  • torna su
  • III Commissione (Affari esteri e comunitari) e IV Commissione (Difesa)

  • Interventi vari

  • Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2024, adottata il 26 febbraio 2024 (Doc. XXV, n. 2)

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 300469
dove siede il deputato