Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

Attività nel I Governo Meloni: Ministro della Difesa dal 23 ottobre 2022

  • torna su

    Disegni di legge presentati come primo firmatario

    • S. 299. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 novembre 2022, n. 169, recante disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonché di Commissioni presso l’AIFA. Differimento dei termini per l’esercizio delle deleghe in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari" (approvato dal Senato) (664)
      (presentato e annunziato il 1° dicembre 2022)
      Legge del 16 dicembre 2022, n. 196 G.U. n. 301 del 27 dicembre 2022

    • S. 389. - "Conversione in legge del decreto-legge 2 dicembre 2022, n. 185, recante disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità governative dell'Ucraina" (approvato dal Senato) (761)
      (presentato e annunziato il 12 gennaio 2023)
      Legge del 27 gennaio 2023, n. 8 G.U. n. 25 del 31 gennaio 2023

    • "Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Note verbali concernente il rinnovo dell’Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Libano del 21 giugno 2004, fatto a Beirut il 3 agosto 2021 e il 21 aprile 2022" (795)
      (presentato il 20 gennaio 2023, annunziato il 23 gennaio 2023)
      Legge del 15 maggio 2023, n. 63 G.U. n. 130 del 6 giugno 2023

    • S. 564. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative" (approvato dal Senato) (1089)
      (presentato e annunziato il 13 aprile 2023)
      Legge del 21 aprile 2023, n. 41 G.U. n. 94 del 21 aprile 2023

    • S. 563. - "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Ghana in materia di cooperazione nel settore della difesa, fatto ad Accra il 28 novembre 2019" (approvato dal Senato) (1150)
      (presentato il 9 maggio 2023, annunziato il 10 maggio 2023)
      Legge del 30 settembre 2024, n. 157 G.U. n. 248 del 22 ottobre 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025" (1239)
      (presentato il 22 giugno 2023, annunziato il 23 giugno 2023)
      Legge del 10 agosto 2023, n. 112 G.U. n. 190 del 16 agosto 2023

    • S. 825. - "Disposizioni in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale, nonché disposizioni in materia di termini legislativi" (approvato dal Senato) (1538)
      (presentato il 9 novembre 2023, annunziato il 10 novembre 2023)
      Legge del 28 novembre 2023, n. 201 G.U. n. 298 del 22 dicembre 2023

    • "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario" (1660)
      (presentato il 22 gennaio 2024, annunziato il 23 gennaio 2024)

    • S. 974. - "Conversione in legge del decreto-legge 21 dicembre 2023, n. 200, recante disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina" (approvato dal Senato) (1666)
      (presentato e annunziato il 25 gennaio 2024)
      Legge del 13 febbraio 2024, n. 12 G.U. n. 40 del 17 febbraio 2024

    • S. 808. - "Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare" (approvato dal Senato) (1718)
      (presentato il 16 febbraio 2024, annunziato il 19 febbraio 2024)
      Legge del 9 agosto 2024, n. 114 G.U. n. 187 del 10 agosto 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 9 maggio 2024, n. 61, recante disposizioni urgenti in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, personale militare e civile del Ministero della difesa e operatività delle Forze armate" (1854)
      (presentato il 9 maggio 2024, annunziato il 10 maggio 2024)
      Legge del 4 luglio 2024, n. 96 G.U. n. 158 dell'8 luglio 2024

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d’India sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 9 ottobre 2023" (1915)
      (presentato il 13 giugno 2024, annunziato il 14 giugno 2024)

    • S. 1162. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 giugno 2024, n. 76, recante disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamità, per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali" (approvato dal Senato) (1997)
      (presentato e annunziato il 31 luglio 2024)
      Legge dell'8 agosto 2024, n. 111 G.U. n. 186 del 9 agosto 2024

    • S. 1020. - "Modifiche alla legge 21 luglio 2016, n. 145, recante disposizioni concernenti la partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali" (approvato dal Senato) (2049)
      (presentato il 18 settembre 2024, annunziato il 19 settembre 2024)
      Legge del 31 ottobre 2024, n. 168 G.U. n. 269 del 16 novembre 2024

    • S. 1225. - "Ratifica ed esecuzione della Convenzione sull’istituzione dell’organizzazione governativa internazionale GCAP, fatta a Tokyo il 14 dicembre 2023" (approvato dal Senato)  (2100)
      (presentato il 17 ottobre 2024, annunziato il 18 ottobre 2024)
      Legge del 18 novembre 2024, n. 184 G.U. n. 284 del 4 dicembre 2024

    • S. 1053. - "Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco" (approvato dal Senato) (2139)
      (presentato il 12 novembre 2024, annunziato il 13 novembre 2024)
      Legge del 4 aprile 2025, n. 42 G.U. n. 79 del 4 aprile 2025

    • S. 1273. - "Disposizioni per l’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché di proroga della delega di cui all’articolo 9, comma 15, della legge 28 aprile 2022, n. 46" (approvato dal Senato) (2171)
      (presentato il 10 dicembre 2024, annunziato l'11 dicembre 2024)
      Legge del 15 aprile 2025, n. 50 G.U. n. 88 del 15 aprile 2025

    • S. 1335. - "Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 200, recante disposizioni urgenti per la proroga dell’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell’Ucraina" (approvato dal Senato) (2206)
      (presentato e annunziato il 22 gennaio 2025)
      Legge del 31 gennaio 2025, n. 7 G.U. n. 25 del 31 gennaio 2025

    • "Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell’Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno" (2307)
      (presentato il 13 marzo 2025, annunziato il 14 marzo 2025)

    • S. 1320. - "Integrazione delle attività di interesse pubblico esercitate dall’Associazione della Croce Rossa italiana e revisione delle disposizioni in materia di Corpi dell’Associazione della Croce Rossa italiana ausiliari delle Forze armate. Delega al Governo per la revisione della disciplina del Corpo militare volontario e del Corpo delle infermiere volontarie dell’Associazione della Croce Rossa italiana ausiliari delle Forze armate e delega al Governo per la razionalizzazione, la semplificazione e il riassetto delle disposizioni in materia di ordinamento militare" (approvato dal Senato) (2429)
      (presentato il 28 maggio 2025, annunziato il 29 maggio 2025)

  • torna su

    Disegni di legge presentati di concerto

    • S. 345. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica" (approvato dal Senato) (730)
      (presentato il 21 dicembre 2022, annunziato il 22 dicembre 2022)
      Legge del 13 gennaio 2023, n. 6 G.U. n. 13 del 17 gennaio 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori" (750)
      (presentato il 2 gennaio 2023, annunziato il 4 gennaio 2023)
      Legge del 24 febbraio 2023, n. 15 G.U. n. 52 del 2 marzo 2023

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, con allegato, fatto a Roma il 24 maggio 2022" (770)
      (presentato il 13 gennaio 2023, annunziato il 16 gennaio 2023)
      Legge del 15 maggio 2023, n. 62 G.U. n. 129 del 5 giugno 2023

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sullo spazio aereo comune tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l’Ucraina, dall’altra, firmato a Kiev il 12 ottobre 2021" (1001)
      (presentato il 15 marzo 2023, annunziato il 17 marzo 2023)
      Legge del 7 dicembre 2023, n. 199 G.U. n. 297 del 21 dicembre 2023

    • S. 411. - "Modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30" (approvato dal Senato) (1134)
      (presentato il 3 maggio 2023, annunziato il 4 maggio 2023)
      Legge del 24 luglio 2023, n. 102 G.U. n. 184 dell'8 agosto 2023

    • S. 685. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro" (approvato dal Senato) (1238)
      (presentato e annunziato il 22 giugno 2023)
      Legge del 3 luglio 2023, n. 85 G.U. n. 153 del 3 luglio 2023

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018" (1267)
      (presentato il 30 giugno 2023, annunziato il 3 luglio 2023)
      Legge dell'8 aprile 2024, n. 53 G.U. n. 92 del 19 aprile 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione" (1416)
      (presentato il 19 settembre 2023, annunziato il 20 settembre 2023)
      Legge del 13 novembre 2023, n. 162 G.U. n. 268 del 16 novembre 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 2023, n. 133, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell’interno" (1458)
      (presentato il 5 ottobre 2023, annunziato il 6 ottobre 2023)
      Legge del 1° dicembre 2023, n. 176 G.U. n. 283 del 4 dicembre 2023

    • S. 860. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sul trasporto aereo tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e lo Stato del Qatar, dall’altra, con allegati, fatto a Lussemburgo il 18 ottobre 2021" (approvato dal Senato)  (1587)
      (presentato il 30 novembre 2023, annunziato il 1° dicembre 2023)

    • S. 862. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sullo spazio aereo comune tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica d’Armenia, dall’altra, con allegati, fatto a Bruxelles il 15 novembre 2021" (approvato dal Senato)  (1589)
      (presentato il 30 novembre 2023, annunziato il 1° dicembre 2023)

    • S. 912. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili" (approvato dal Senato) (1601)
      (presentato il 7 dicembre 2023, annunziato il 12 dicembre 2023)
      Legge del 15 dicembre 2023, n. 191 G.U. n. 293 del 16 dicembre 2023

    • S. 936. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, recante disposizioni urgenti per il “Piano Mattei” per lo sviluppo in Stati del Continente africano" (approvato dal Senato) (1624)
      (presentato e annunziato il 20 dicembre 2023)
      Legge dell'11 gennaio 2024, n. 2 G.U. n. 10 del 13 gennaio 2024

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo quadro di partenariato globale e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Regno di Thailandia, dall’altra, fatto a Bruxelles il 14 dicembre 2022" (1686)
      (presentato il 2 febbraio 2024, annunziato il 5 febbraio 2024)

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Governo della Malaysia, dall’altra, fatto a Bruxelles il 14 dicembre 2022" (1687)
      (presentato il 2 febbraio 2024, annunziato il 5 febbraio 2024)

    • S. 855. - "Modifiche alla legge 9 luglio 1990, n. 185, recante nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento" (approvato dal Senato) (1730)
      (presentato il 21 febbraio 2024, annunziato il 26 febbraio 2024)

    • S. 1138. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale" (approvato dal Senato) (1946)
      (presentato e annunziato il 4 luglio 2024)
      Legge del 12 luglio 2024, n. 101 G.U. n. 163 del 13 luglio 2024

    • S. 1229. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato economico interinale tra il Ghana, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall’altra, fatto a Bruxelles il 28 luglio 2016" (approvato dal Senato)  (2102)
      (presentato il 17 ottobre 2024, annunziato il 18 ottobre 2024)

    • S. 1274. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali" (approvato dal Senato) (2150)
      (presentato e annunziato il 28 novembre 2024)
      Legge del 9 dicembre 2024, n. 189 G.U. n. 291 del 12 dicembre 2024

    • S. 1233. - "Ratifica ed esecuzione della Convenzione che istituisce l’Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima, con Allegato, fatta a Parigi il 27 gennaio 2021" (approvato dal Senato) (2189)
      (presentato l'8 gennaio 2025, annunziato il 9 gennaio 2025)

    • "Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare" (2329)
      (presentato il 28 marzo 2025, annunziato il 31 marzo 2025)
      Legge del 23 maggio 2025, n. 75 G.U. n. 118 del 23 maggio 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario" (2355)
      (presentato l'11 aprile 2025, annunziato il 14 aprile 2025)
      Legge del 9 giugno 2025, n. 80 G.U. n. 131 del 9 giugno 2025

    • S. 1466. - "Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 2025, n. 54, recante disposizioni urgenti ai fini dell’organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l’inizio del ministero del nuovo Pontefice" (approvato dal Senato) (2397)
      (presentato il 13 maggio 2025, annunziato il 14 maggio 2025)
      Legge del 13 giugno 2025, n. 83 G.U. n. 137 del 16 giugno 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport" (2488)
      (presentato il 30 giugno 2025, annunziato il 1° luglio 2025)

  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Commissione

    IV Commissione (Difesa)

    Sede Consultiva

    Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026 e relativa nota di variazione. C.1627 Governo, approvato dal Senato. C.1627-I Governo, approvato dal Senato (Relazione alla V Commissione)
    - pag. 54
  • torna su

    Altri interventi in Assemblea

    torna su

    Comunicazioni del Governo

    Comunicazioni del Ministro della Difesa ai sensi dell'articolo 1 del decreto-legge n. 185 del 2022
    - pagg. 58, 83
    Informativa urgente del Governo sulle iniziative del Ministero della Difesa in merito alla crisi in Medio Oriente, con particolare riferimento alla presenza di assetti navali nella zona e all'invio di aiuti umanitari
    - pag. 74
    Informativa urgente del Governo in merito alle recenti dichiarazioni relative alla magistratura rilasciate alla stampa dal Ministro della Difesa
    - pag. 1
    Comunicazioni del Ministro della Difesa in materia di proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina
    - pagg. 48, 1, 28, 25
    Informativa urgente del Governo sugli esiti del Vertice NATO di Washington
    - pag. 6
    Informativa urgente del Governo sugli attacchi alle sedi UNIFIL in Libano
    - pag. 23
    Comunicazioni del Ministro della Difesa in materia di proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina
    Discussione sulle linee generali - pagg. 29, 33, 5
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    Chiarimenti in merito alle politiche del Governo relative al sostegno militare all'Ucraina, con particolare riferimento alla tipologia delle forniture e ai relativi profili economico-finanziari - n. 3-00286 Pellegrini ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 46
    Intendimenti del Governo in relazione ad un possibile coinvolgimento di Paesi della NATO nel conflitto tra Federazione russa e Ucraina n. 3-00473 Marco Pellegrini (Risposta immediata)
    - pag. 4
    Iniziative di competenza per ridefinire le aree soggette a servitù militare, al fine di ridurre l'impatto ambientale e sulla salute delle esercitazioni militari, con particolare riferimento alla regione Sardegna n. 3-00474 Ghirra (Risposta immediata)
    - pag. 6
    Iniziative del Governo in sede europea in ordine all'opportunità di escludere dai vincoli del Patto di stabilità le spese dedicate alla difesa n. 3-00475 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 8
    Chiarimenti in merito al programma Global combat air e alle implicazioni relative al programma Eurofighter n. 3-00541 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 52
    Chiarimenti in ordine all'entità delle spese per programmi di armamento militare e alle relative coperture finanziarie - n. 3-00542 Fratoianni (Risposta immediata)
    - pag. 53
    Elementi in merito ai costi ambientali ed economici relativi alle manifestazioni delle Frecce tricolori, anche nell'ottica della destinazione delle relative risorse alla tutela del territorio n. 3-00651 Zanella (Risposta immediata)
    - pag. 40
    Chiarimenti in merito all'impegno assunto in sede NATO volto a destinare il 2 per cento del prodotto interno lordo alle spese militari anche alla luce dello scenario macroeconomico italiano ed europeo e degli obiettivi prioritari per la sicurezza nazionale - n. 3-00652 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 42
    Chiarimenti in merito a recenti dichiarazioni relative alla magistratura rilasciate alla stampa dal Ministro della Difesa - n. 2-00281 Della Vedova ed altri (Urgente)
    - pag. 6
    Elementi in ordine al procedimento disciplinare avviato nei confronti del generale Roberto Vannacci n. 3-00849 Magi (Risposta immediata)
    - pag. 72
    Iniziative in ordine all'adozione di un piano di sviluppo dell'industria bellica italiana al fine di intensificare il supporto all'Ucraina, nel quadro degli aiuti europei - n. 3-01018 Richetti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 47
    Iniziative volte a scongiurare un aumento delle spese militari per favorire interventi per la transizione ecologica e a sostegno delle componenti più fragili della società - n. 3-01019 Zaratti (Risposta immediata)
    - pag. 48
    Chiarimenti in merito all'Accordo di cooperazione in materia di sicurezza tra Italia e Ucraina firmato a Kiev il 24 febbraio 2024 n. 3-01020 Pellegrini (Risposta immediata)
    - pag. 50
    Chiarimenti in ordine alla vendita di materiali di armamento alle autorità ucraine da parte di imprese aventi sede in Italia n. 3-01095 Pellegrini ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 46
    Chiarimenti in merito alla tipologia di forniture militari inviate all'Ucraina, anche al fine di garantire la massima trasparenza e il pieno coinvolgimento del Parlamento in relazione alle autorizzazioni di invio di armamenti - n. 3-01221 Francesco Silvestri ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 57
    Iniziative volte a promuovere il reclutamento nelle Forze armate anche in relazione all'evoluzione dei sistemi di difesa e del contesto internazionale n. 3-01253 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 50
    Intendimenti del Governo in ordine all'impegno militare ed economico a sostegno dell'Ucraina, in considerazione della minaccia di escalation nucleare e dei recenti sviluppi dello scenario internazionale - n. 3-01565 Faraone (Risposta immediata)
    - pag. 42
    Chiarimenti in merito agli orientamenti del Ministero della Difesa in relazione ad un possibile accordo tra il Governo italiano e SpaceX in materia di sicurezza per le telecomunicazioni - n. 3-01640 Fratoianni (Risposta immediata)
    - pag. 21
    Posizione del Governo in merito all'ipotesi di un sistema comune europeo di difesa n. 3-01839 Della Vedova (Risposta immediata)
    - pag. 40
    Iniziative volte a rafforzare la formazione del personale del comparto difesa nel settore della sicurezza cibernetica - n. 3-01840 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 42
    Chiarimenti in ordine al reperimento delle risorse finanziarie necessarie al raggiungimento del 2 per cento del rapporto tra spese per la difesa e prodotto interno lordo - n. 3-01961 Marattin (Risposta immediata)
    - pag. 54
    Intendimenti del Governo in merito all'incremento dell'obiettivo del 2 per cento del rapporto tra spese per la difesa e prodotto interno lordo, a fronte della situazione in campo economico, sanitario e ambientale - n. 3-01962 Francesco Silvestri (Risposta immediata)
    - pag. 56
    Intendimenti in ordine all'interruzione di ogni rapporto di cooperazione e accordo militare con Israele e la relativa industria bellica - n. 3-01963 Grimaldi (Risposta immediata)
    - pag. 58
    torna su

    Interventi sui lavori della Camera

    Sull'ordine dei lavori e per un richiamo al Regolamento, in merito alla richiesta al Ministro della Difesa di rispondere a differenti atti del sindacato ispettivo.
    - pag. 2
  • torna su

    Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi

    torna su

    IV Commissione (Difesa)

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto, sulle linee programmatiche del suo dicastero
    - pag. 7
    - pag. 3
    Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto, nell'ambito dell'esame del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa per il triennio 2023-2025. Doc. CCXII, n. 1
    - pag. 3
    Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto
    - pag. 31
    torna su

    Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto
    - pag. 173
    Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto
    - pag. 225
    Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto
    - pag. 286
    Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto
    - pag. 164
    Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto
    - pag. 420
    Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto
    - pag. 215
    Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto
    - pag. 219
    Audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto
    - pag. 267
    torna su

    III Commissione (Affari esteri e comunitari) e IV Commissione (Difesa)

    torna su

    Comunicazioni del Governo

    Comunicazioni del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della difesa, Guido Crosetto, nell'ambito dell'esame congiunto della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2023, adottata il 1° maggio 2023 (Doc. XXV, n. 1), nonché della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2022, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2023 (Doc. XXVI, n. 1)
    - pagg. 3, 4
    Comunicazioni del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della difesa, Guido Crosetto, nell'ambito dell'esame della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2023, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2024 (Doc. XXVI, n. 2)
    - pagg. 4, 5
    Comunicazioni del Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della difesa, Guido Crosetto, nell'ambito dell'esame congiunto della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025 (Doc. XXV, n. 3), nonché della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2025 (Doc. XXVI, n. 3)
    - pag. 3
    - pag. 8
    torna su

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sugli esiti del vertice della NATO svoltosi a Vilnius l'11 e il 12 luglio 2023
    - pag. 3
    Audizione di Antonio Tajani, Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale e di Guido Crosetto, Ministro della difesa, sui recenti sviluppi della crisi in Medio Oriente
    - pag. 3
    Audizione del Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sui più recenti sviluppi in Medio Oriente
    - pag. 10
    Audizione del vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della difesa, Guido Crosetto, sugli esiti del vertice NATO svolto a L'Aja dal 24 al 25 giugno 2025
    - pag. 4

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 300356
dove siede il deputato Non ha posto assegnato in Assemblea