Proposta di legge: Formentini ed altri: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, con Allegato, fatto a Roma il 18 giugno 2021 (A.C.873)
Progetto di legge: S. 108-376 - D'iniziativa dei senatori Alfieri ed altri; d'iniziativa del Governo: «Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, b) Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni e per regolare talune altre questioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, con Protocollo aggiuntivo, conclusa a Roma il 9 marzo 1976, così come modificata dal Protocollo del 28 aprile 1978 e dal Protocollo del 23 febbraio 2015, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno» (Approvato, in un testo unificato, dal Senato) (A.C.859) ed abbinata proposta di legge: Quartapelle Procopio e Toni Ricciardi (A.C.567)
Esame ordini del giorno
-
pagg. 62, 63, 64, 66, 61
Disegno di legge: S. 936 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, recante disposizioni urgenti per il "Piano Mattei" per lo sviluppo in Stati del Continente africano (Approvato dal Senato) (A.C.1624)
Proposta di legge: Toni Ricciardi ed altri: Destinazione agli uffici diplomatici e consolari di quota dei proventi derivanti dal rilascio dei passaporti all'estero (A.C.960-A)
Disegno di legge: S. 1225 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'istituzione dell'organizzazione governativa internazionale GCAP, fatta a Tokyo il 14 dicembre 2023 (Approvato dal Senato) (A.C.2100)
Disegno di legge: S. 1128 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e lo Stato di Libia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, fatta a Roma il 10 giugno 2009, con Scambio di Note emendativo fatto a Roma il 7 e il 22 agosto 2014 (Approvato dal Senato) (A.C.2031)
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativa alla manutenzione ordinaria e all'esercizio del tratto situato in territorio francese della linea ferroviaria Cuneo-Breil-Ventimiglia, fatta a Milano il 12 aprile 2024, nonché norme di coordinamento con l'ordinamento interno (A.C.1922)
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, con allegato, fatto a Roma il 24 maggio 2022. C.770 Governo
Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell'Accordo di collaborazione in materia radiotelevisiva fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di San Marino, con Allegato, del 5 marzo 2008, fatto a Roma il 27 settembre 2021. C.853 Formentini ed altri
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo in materia di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dominicana, con Allegato, fatto a Roma il 14 febbraio 2019. C.912, d'iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato
Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Armenia sull'autotrasporto internazionale di passeggeri e di merci, firmato il 7 agosto 1999, fatto a Jerevan il 31 luglio 2018. C.913, d'iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato
Ratifica ed esecuzione delle seguenti Convenzioni: a) Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002; b) Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevra il 15 giugno 2006. C.914, d'iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato plurinazionale di Bolivia, fatto a La Paz il 3 marzo 2010. C.915, d'iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato
Adesione al Protocollo addizionale alla Carta europea dell'autonomia locale sul diritto di partecipare agli affari delle collettività locali, fatto a Utrecht il 16 novembre 2009. C.916, d'iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sullo spazio aereo comune tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'Ucraina, dall'altra, firmato a Kiev il 12 ottobre 2021. C.1001 Governo
Ratifica ed esecuzione del Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Senegal, fatto a Dakar il 4 gennaio 2018. C.1149 Governo, approvato dal Senato
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Ghana in materia di cooperazione nel settore della difesa, fatto ad Accra il 28 novembre 2019. C.1150 Governo, approvato dal Senato
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Camerun, fatto a Yaoundé il 17 marzo 2016. C.1501 Governo
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'India sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 9 ottobre 2023. C.1915 Governo
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 6 febbraio 2024. C.1916 Governo
Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e lo Stato di Libia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, fatta a Roma il 10 giugno 2009, con Scambio di Note emendativo fatto a Roma il 7 e il 22 agosto 2014. C.2031 Governo, approvato dal Senato
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica popolare cinese per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, con Protocollo, fatto a Roma il 23 marzo 2019. C.2030 Governo, approvato dal Senato
DL 169/2022: Disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonché di Commissioni presso l'AIFA. Differimento dei termini per l'esercizio delle deleghe in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari. C.664 Governo, approvato dal Senato (Parere alle Commissioni IV e XII)
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. C.643-bis Governo (Relazione alla V Commissione)
DL 44/2023: Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche. C.1114 Governo (Parere alle Commissioni riunite I e XI)
Modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30. C.1134 Governo, approvato dal Senato e C.101 Billi (Parere alla X Commissione)
DL 133/2023: Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno. C.1458 Governo (Parere alla I Commissione)
DL 19/24: Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). C.1752 Governo (Parere alla V Commissione)
Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione. C.1665 Governo, approvato dal Senato (Parere alla I Commissione)
DL 25/2025: disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. C.2308 Governo (Parere alle Commissioni I e XI)
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) e III Commissione (Affari esteri e comunitari)
Sede Referente
Ratifica ed esecuzione del Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria, fatto a Roma il 6 novembre 2023, nonché norme di coordinamento con l'ordinamento interno. C.1620 Governo
III Commissione (Affari esteri e comunitari) e IV Commissione (Difesa)
Sede Referente
DL 200/2023: Disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina. C.1666 Governo, approvato dal Senato
Modifiche alla legge 9 luglio 1990, n. 185, recante nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento. C.1730 Governo, approvato dal Senato
DL 200/2024: Disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina. C.2206 Governo, approvato dal Senato
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Discussione delle mozioni Conte ed altri n. 1-00010, Zanella ed altri n. 1-00020 e Richetti ed altri n. 1-00022 concernenti iniziative in relazione al conflitto tra Russia e Ucraina
Iniziative volte ad assicurare il pieno trasferimento di competenze dalla sede di Londra del Tribunale unificato dei brevetti a quella di Milano - n. 2-00157 Pavanelli ed altri (Urgente)
Iniziative di competenza per scongiurare investimenti pubblici e garanzie da parte di SACE a sostegno di progetti legati all'estrazione di combustibili fossili - n. 2-00185 (Urgente)
Iniziative urgenti per prevenire e contrastare la diffusione presso gli istituti scolastici di comportamenti intimidatori e violenti, riconducibili ad organizzazioni di estrema destra - n. 2-00179 (Urgente)
Intendimenti in merito al riavvio del negoziato finalizzato alla conclusione di un accordo bilaterale con le autorità spagnole per il reciproco riconoscimento della doppia cittadinanza - n. 2-00556 Onori e Richetti (Urgente)
Chiarimenti in merito al caso di un cittadino italiano detenuto in Venezuela e iniziative di competenza volte a garantirne i diritti processuali nonché l'immediato rientro in Italia - n. 2-00557 Provenzano ed altri (Urgente)
Intendimenti in ordine all'affidamento in concessione della tratta autostradale A22, anche alla luce del rinvio pregiudiziale pendente dinanzi alla Corte di giustizia Ue riguardante la disciplina della prelazione prevista nel bando di gara - n. 2-00554 Ferrari ed altri (Urgente)
Iniziative in ordine alle condizioni di detenzione e alla prevenzione del rischio suicidario nel sistema carcerario, con particolare riferimento alle criticità emerse nella casa circondariale Regina Coeli di Roma - n. 3-01828 Casu e Madia e n. 3-01434 Di Biase ed altri
Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
Per la disciplina della discussione e per richiamo al Regolamento, in merito all'impossibilità per il Governo di replicare, nell'ambito dello svolgimento dell'interrogazione n. 3-01829 Gianassi ed altri.
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l'anno 2023, delle priorità tematiche per l'attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici. Atto n. 23
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
7-00001 Orsini: Sulla situazione dei diritti umani in Iran.
7-00004 Onori: Sulla situazione dei diritti umani in Iran.
7-00006 Quartapelle Procopio: Sulla situazione dei diritti umani in Iran
5-00336 Onori: Sulle iniziative per bloccare le esecuzioni capitali in Iran.
5-00338 Marrocco: Sulle iniziative per bloccare le esecuzioni capitali in Iran
5-00857 Della Vedova: Sull'effettiva individuazione di Milano come terza sede della Divisione centrale del Tribunale unificato dei brevetti, e sulle relative competenze
5-01816 Fratoianni: Sulle possibili iniziative relative alla crisi in Ecuador.
5-01847 Amendola: Sulle possibili iniziative relative alla crisi in Ecuador
7-00243 Calovini: Sul rafforzamento della rete diplomatica e consolare e dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo nei Paesi coinvolti nel «Piano Mattei»
7-00244 Calovini: Sugli esiti delle elezioni presidenziali del 28 luglio 2024 e sulla tutela dello Stato di diritto in Venezuela.
7-00245 Bergamini: Sugli esiti delle elezioni presidenziali del 28 luglio 2024 e sulla tutela dello Stato di diritto in Venezuela.
7-00249 Rosato: Sugli esiti delle elezioni presidenziali del 28 luglio 2024 e sulla tutela dello Stato di diritto in Venezuela
5-02723 Quartapelle Procopio: Sul finanziamento della convenzione quadro sulla sicurezza stradale siglata tra l'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e l'ACI nei Paesi in via di sviluppo
5-03131 Amendola: Sulla tutela della documentazione inerente la sicurezza nazionale gestita dal Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale
Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli, sui servizi consolari e le principali questioni riguardanti i cittadini italiani residenti all'estero
Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli, sulle recenti missioni istituzionali in Australia e nel Pacifico
Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C.960 Toni Ricciardi ed altri, recante «Destinazione agli uffici diplomatici e consolari di quota dei proventi derivanti dal rilascio dei passaporti all'estero»
Indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell'Italia e dei Paesi europei nell'indo-pacifico.
Audizione di Giorgio Silli, sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale.
Indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell'Artico. Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli
In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause e sulle responsabilità dell'incidente avvenuto presso Freginals, in Spagna, il 20 marzo 2016, nel quale morirono sette studentesse italiane. Doc. XXII, n. 18 Simiani ed altri
DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. C.1322 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XIV Commissione)
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023. C.1342 Governo (Relazione alla XIV Commissione)
Programma di lavoro della Commissione per il 2024 - Trasformare il presente e prepararsi al futuro (COM(2023) 638 final).
Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2024. Doc. LXXXVI, n. 2 (Parere alla XIV Commissione)ter, comma 2, del Regolamento e conclusione - Parere favorevole)
DL 131/2024: Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. C.2038 Governo, approvato dal Senato (Parere alle Commissioni II e VI)
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024. C.2280 Governo, approvato dal Senato (Relazione alla XIV Commissione)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2023, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2024. (Doc. XXVI, n. 2)
Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2023, adottata il 1° maggio 2023 (Doc. XXV, n. 1).
Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2022, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2023 (Doc. XXVI, n. 1)
Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2024, adottata il 26 febbraio 2024 (Doc. XXV, n. 2)
III Commissione (Affari esteri e comunitari) e VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
7-00284 Tremonti: Sul potenziamento degli istituti italiani di cultura all'estero e misure per favorire la frequenza in via telematica delle Università italiane da parte degli studenti esteri