Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

Attività nel I Governo Meloni: Sottosegretario di Stato per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale dal 31 ottobre 2022

  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Assemblea

    Proposta di legge: Formentini ed altri: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, con Allegato, fatto a Roma il 18 giugno 2021 (A.C.873)
    Esame articoli - pag. 66
    Progetto di legge: S. 108-376 - D'iniziativa dei senatori Alfieri ed altri; d'iniziativa del Governo: «Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, b) Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni e per regolare talune altre questioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, con Protocollo aggiuntivo, conclusa a Roma il 9 marzo 1976, così come modificata dal Protocollo del 28 aprile 1978 e dal Protocollo del 23 febbraio 2015, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno» (Approvato, in un testo unificato, dal Senato) (A.C.859) ed abbinata proposta di legge: Quartapelle Procopio e Toni Ricciardi (A.C.567)
    Esame ordini del giorno - pagg. 62, 63, 64, 66, 61
    Disegno di legge: S. 936 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, recante disposizioni urgenti per il "Piano Mattei" per lo sviluppo in Stati del Continente africano (Approvato dal Senato) (A.C.1624)
    Esame ordini del giorno - pag. 73
    Proposta di legge: Toni Ricciardi ed altri: Destinazione agli uffici diplomatici e consolari di quota dei proventi derivanti dal rilascio dei passaporti all'estero (A.C.960-A)
    Esame articoli - pagg. 34, 35
    Disegno di legge: S. 1225 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'istituzione dell'organizzazione governativa internazionale GCAP, fatta a Tokyo il 14 dicembre 2023 (Approvato dal Senato) (A.C.2100)
    - pag. 6
    Disegno di legge: S. 1128 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e lo Stato di Libia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, fatta a Roma il 10 giugno 2009, con Scambio di Note emendativo fatto a Roma il 7 e il 22 agosto 2014 (Approvato dal Senato) (A.C.2031)
    Esame ordini del giorno - pag. 37
    Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativa alla manutenzione ordinaria e all'esercizio del tratto situato in territorio francese della linea ferroviaria Cuneo-Breil-Ventimiglia, fatta a Milano il 12 aprile 2024, nonché norme di coordinamento con l'ordinamento interno (A.C.1922)
    Esame ordini del giorno - pag. 56
  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Commissione

    torna su

    III Commissione (Affari esteri e comunitari)

    torna su

    Sede Referente

    Istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo. C.626 Formentini e altri
    - pag. 52
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, con allegato, fatto a Roma il 24 maggio 2022. C.770 Governo
    - pag. 31
    Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell'Accordo di collaborazione in materia radiotelevisiva fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di San Marino, con Allegato, del 5 marzo 2008, fatto a Roma il 27 settembre 2021. C.853 Formentini ed altri
    - pag. 34
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo in materia di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dominicana, con Allegato, fatto a Roma il 14 febbraio 2019. C.912, d'iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato
    - pag. 36
    Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Armenia sull'autotrasporto internazionale di passeggeri e di merci, firmato il 7 agosto 1999, fatto a Jerevan il 31 luglio 2018. C.913, d'iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato
    - pag. 37
    Ratifica ed esecuzione delle seguenti Convenzioni: a) Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002; b) Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevra il 15 giugno 2006. C.914, d'iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato
    - pag. 38
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato plurinazionale di Bolivia, fatto a La Paz il 3 marzo 2010. C.915, d'iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato
    - pag. 40
    Adesione al Protocollo addizionale alla Carta europea dell'autonomia locale sul diritto di partecipare agli affari delle collettività locali, fatto a Utrecht il 16 novembre 2009. C.916, d'iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato
    - pag. 41
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sullo spazio aereo comune tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'Ucraina, dall'altra, firmato a Kiev il 12 ottobre 2021. C.1001 Governo
    - pag. 52
    Istituzione del Portale unico telematico per gli italiani all'estero. C.994 Onori ed altri
    - pag. 40
    Ratifica ed esecuzione del Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Senegal, fatto a Dakar il 4 gennaio 2018. C.1149 Governo, approvato dal Senato
    - pag. 60
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Ghana in materia di cooperazione nel settore della difesa, fatto ad Accra il 28 novembre 2019. C.1150 Governo, approvato dal Senato
    - pag. 61
    Destinazione agli uffici diplomatici e consolari di quota dei proventi derivanti dal rilascio dei passaporti all'estero. C.960 Toni Ricciardi ed altri
    - pagg. 99, 100
    - pag. 46
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Camerun, fatto a Yaoundé il 17 marzo 2016. C.1501 Governo
    - pag. 47
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'India sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 9 ottobre 2023. C.1915 Governo
    - pag. 57
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 6 febbraio 2024. C.1916 Governo
    - pag. 146
    Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e lo Stato di Libia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, fatta a Roma il 10 giugno 2009, con Scambio di Note emendativo fatto a Roma il 7 e il 22 agosto 2014. C.2031 Governo, approvato dal Senato
    - pag. 148
    Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica popolare cinese per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, con Protocollo, fatto a Roma il 23 marzo 2019. C.2030 Governo, approvato dal Senato
    - pag. 150
    - pag. 147
    torna su

    Sede Consultiva

    DL 169/2022: Disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonché di Commissioni presso l'AIFA. Differimento dei termini per l'esercizio delle deleghe in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari. C.664 Governo, approvato dal Senato (Parere alle Commissioni IV e XII)
    - pag. 44
    Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. C.643-bis Governo (Relazione alla V Commissione)
    - pagg. 51, 52
    - pag. 61
    DL 16/2023: Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina. C.939 Governo (Parere alla I Commissione)
    - pag. 39
    DL 44/2023: Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche. C.1114 Governo (Parere alle Commissioni riunite I e XI)
    - pag. 74
    - pag. 31
    Modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30. C.1134 Governo, approvato dal Senato e C.101 Billi (Parere alla X Commissione)
    - pag. 38
    DL 133/2023: Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno. C.1458 Governo (Parere alla I Commissione)
    - pag. 68
    Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy. C.1341 Governo (Parere alla X Commissione)
    - pag. 72
    DL 19/24: Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). C.1752 Governo (Parere alla V Commissione)
    - pagg. 77, 79
    Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione. C.1665 Governo, approvato dal Senato (Parere alla I Commissione)
    - pag. 70
    DL 25/2025: disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. C.2308 Governo (Parere alle Commissioni I e XI)
    - pag. 56
    torna su

    I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) e III Commissione (Affari esteri e comunitari)

    Sede Referente

    Ratifica ed esecuzione del Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria, fatto a Roma il 6 novembre 2023, nonché norme di coordinamento con l'ordinamento interno. C.1620 Governo
    - pagg. 11, 17
    torna su

    III Commissione (Affari esteri e comunitari) e IV Commissione (Difesa)

    Sede Referente

    DL 200/2023: Disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina. C.1666 Governo, approvato dal Senato
    - pag. 96
    Modifiche alla legge 9 luglio 1990, n. 185, recante nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento. C.1730 Governo, approvato dal Senato
    - pag. 39
    DL 200/2024: Disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina. C.2206 Governo, approvato dal Senato
    - pag. 12
  • torna su

    Altri interventi in Assemblea

    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    Discussione delle mozioni Conte ed altri n. 1-00010, Zanella ed altri n. 1-00020 e Richetti ed altri n. 1-00022 concernenti iniziative in relazione al conflitto tra Russia e Ucraina
    - pag. 1
    Iniziative volte ad assicurare il pieno trasferimento di competenze dalla sede di Londra del Tribunale unificato dei brevetti a quella di Milano - n. 2-00157 Pavanelli ed altri (Urgente)
    - pag. 5
    Iniziative di competenza per la salvaguardia e la valorizzazione del "Museo dello sbarco e Salerno Capitale" - n. 2-00171 (Urgente)
    - pag. 6
    Iniziative di competenza per scongiurare investimenti pubblici e garanzie da parte di SACE a sostegno di progetti legati all'estrazione di combustibili fossili - n. 2-00185 (Urgente)
    - pag. 8
    Iniziative urgenti per prevenire e contrastare la diffusione presso gli istituti scolastici di comportamenti intimidatori e violenti, riconducibili ad organizzazioni di estrema destra - n. 2-00179 (Urgente)
    - pag. 11
    Discussione della mozione Riccardo Ricciardi ed altri n. 1-00291 concernente iniziative volte al riconoscimento dello Stato di Palestina
    - pag. 2
    Intendimenti in merito al riavvio del negoziato finalizzato alla conclusione di un accordo bilaterale con le autorità spagnole per il reciproco riconoscimento della doppia cittadinanza - n. 2-00556 Onori e Richetti (Urgente)
    - pag. 5
    Chiarimenti in merito al caso di un cittadino italiano detenuto in Venezuela e iniziative di competenza volte a garantirne i diritti processuali nonché l'immediato rientro in Italia - n. 2-00557 Provenzano ed altri (Urgente)
    - pag. 8
    Intendimenti in ordine all'affidamento in concessione della tratta autostradale A22, anche alla luce del rinvio pregiudiziale pendente dinanzi alla Corte di giustizia Ue riguardante la disciplina della prelazione prevista nel bando di gara - n. 2-00554 Ferrari ed altri (Urgente)
    - pag. 15
    Iniziative in ordine alle condizioni di detenzione e alla prevenzione del rischio suicidario nel sistema carcerario, con particolare riferimento alle criticità emerse nella casa circondariale Regina Coeli di Roma - n. 3-01828 Casu e Madia e n. 3-01434 Di Biase ed altri
    - pag. 7
    Iniziative in ordine alla tutela del profilo professionale dei cancellieri esperti - n. 3-01829 Gianassi ed altri
    - pag. 12
    torna su

    Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti

    Per la disciplina della discussione e per richiamo al Regolamento, in merito all'impossibilità per il Governo di replicare, nell'ambito dello svolgimento dell'interrogazione n. 3-01829 Gianassi ed altri.
    - pag. 12
  • torna su

    Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi

    torna su

    III Commissione (Affari esteri e comunitari)

    torna su

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l'anno 2023, delle priorità tematiche per l'attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici. Atto n. 23
    - pag. 30
    - pagg. 54, 55
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    7-00001 Orsini: Sulla situazione dei diritti umani in Iran. 7-00004 Onori: Sulla situazione dei diritti umani in Iran. 7-00006 Quartapelle Procopio: Sulla situazione dei diritti umani in Iran
    - pag. 24
    7-00009 Formentini: Sulle possibili iniziative e interlocuzioni del Governo italiano nei confronti dei Paesi aderenti al progetto Eastmed
    - pag. 15
    - pag. 32
    7-00015 Boldrini: Sui raid condotti dalla Turchia contro le regioni curde della Siria e dell'Irak e sul rispetto dello stato di diritto in Turchia
    - pagg. 60, 62
    - pagg. 59, 60
    5-00190 Boldrini: Sul divieto per le donne afghane di lavorare per le ONG
    - pag. 62
    5-00335 Porta: Sugli adeguamenti retributivi del personale a contratto delle sedi estere
    - pag. 11
    5-00337 Formentini: Sull'apertura di un Consolato Generale d'Italia a Tangeri
    - pag. 12
    5-00336 Onori: Sulle iniziative per bloccare le esecuzioni capitali in Iran. 5-00338 Marrocco: Sulle iniziative per bloccare le esecuzioni capitali in Iran
    - pag. 12
    7-00049 Tremonti: Sul riconoscimento dell'Holodomor come genocidio
    - pag. 214
    5-00444 Boldrini: Sulla repressione nei riguardi dei movimenti di protesta in Perù
    - pag. 29
    5-00445 Lomuti: Sulle iniziative diplomatiche per promuovere una soluzione negoziale del conflitto in Ucraina
    - pag. 29
    5-00446 Formentini: Sugli esiti del censimento nazionale svoltosi in Croazia nel 2021
    - pag. 30
    7-00039 Porta: Sulla situazione nel Nagorno-Karabakh. 7-00046 Onori: Sulla situazione nel Nagorno-Karabakh
    - pag. 43
    5-00352 Quartapelle Procopio: Sulle trattative relative alla terza sede del Tribunale unificato dei brevetti
    - pag. 11
    5-00460 Caiata: Sul riadeguamento retributivo del personale a contratto del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
    - pag. 12
    5-00677 Della Vedova: Sul rispetto delle sanzioni imposte dall'UE alla Bielorussia
    - pag. 26
    5-00678 Boldrini: Sulla situazione in Israele
    - pag. 27
    5-00679 Onori: Sulle difficoltà operative degli enti gestori
    - pag. 27
    5-00680 Formentini: Sulla elaborazione di una strategia nazionale relativa al quadrante dell'Indo-Pacifico
    - pag. 28
    7-00020 Quartapelle Procopio: Sulle attività militari della Corea del Nord
    - pag. 34
    5-00859 Quartapelle Procopio: Sul rinnovo del memorandum di adesione alla «Belt and Road Initiative» (BRI)
    - pag. 91
    5-00857 Della Vedova: Sull'effettiva individuazione di Milano come terza sede della Divisione centrale del Tribunale unificato dei brevetti, e sulle relative competenze
    - pag. 92
    5-00858 Onori: Sul ruolo dell'Italia nei consessi internazionali incentrati sull'Afghanistan
    - pag. 92
    5-00860 Formentini: Sull'aggiornamento della strategia italiana per la regione dell'Artico
    - pag. 92
    5-00693 Boldrini: Sul ripristino dello stato di diritto in Tunisia
    - pag. 35
    5-00914 Quartapelle Procopio: Sull'emergenza umanitaria in Sudan
    - pag. 35
    5-00975 Formentini: Sulla partecipazione di Taiwan ai lavori dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
    - pag. 36
    7-00117 Boldrini: Sull'impegno dell'Italia a favore del disarmo nucleare
    - pag. 62
    7-00120 Formentini: Sulla stabilizzazione e l'integrazione europea dei Balcani Occidentali
    - pag. 63
    5-01052 Lomuti: Sul coinvolgimento del Parlamento nell'attuazione della missione EUMAM Ucraina
    - pag. 49
    5-01053 Calovini: Sulle limitazioni al transito dei trasportatori al valico del Brennero
    - pag. 49
    5-01054 Porta: Sul sostegno pubblico all'editoria italiana all'estero
    - pag. 49
    7-00125 Boldrini: Su iniziative per isolare il governo di Lukashenko e sostenere l'opposizione democratica bielorussa
    - pag. 61
    7-00132 Quartapelle Procopio: Sulle iniziative per porre rimedio al mancato rinnovo della Black Sea Grain Initiative
    - pag. 61
    5-01253 Quartapelle Procopio: Sull'incontro a Roma tra i Ministri degli esteri di Israele e Libia
    - pag. 62
    5-01460 Porta: Sulla modalità di erogazione dei fondi agli Enti gestori
    - pag. 17
    5-01461 Onori: Sul mandato del contingente italiano della missione UNIFIL
    - pag. 18
    5-01462 Formentini: Sul monitoraggio egli aiuti allo sviluppo destinati alla popolazione palestinese
    - pag. 18
    5-01264 Amendola: Sulla repressione delle opposizioni in Bangladesh
    - pag. 51
    5-01216 Porta: Sullo stallo politico in Thailandia
    - pag. 51
    5-01816 Fratoianni: Sulle possibili iniziative relative alla crisi in Ecuador. 5-01847 Amendola: Sulle possibili iniziative relative alla crisi in Ecuador
    - pag. 44
    5-01869 Bakkali: Sulle possibili iniziative relative alle tensioni tra Etiopia e Somalia e alla tutela dell'integrità territoriale della Somalia
    - pag. 44
    7-00192 Boldrini: Sulle iniziative per contrastare la violazione dei diritti umani in Iran
    - pag. 45
    - pag. 99
    5-01611 Casu: Sulla libertà di circolazione all'estero dei cittadini bielorussi
    - pag. 100
    5-02019 Quartapelle Procopio: Sulla partecipazione di militanti neofascisti a un evento presso l'Ambasciata della Federazione russa
    - pag. 100
    5-02101 Calovini: Su iniziative relative alla crisi politica in Senegal
    - pag. 100
    7-00206 Quartapelle Procopio: Sulle iniziative per l'interruzione della fornitura di armi leggere alla Repubblica araba di Egitto
    - pagg. 80, 81
    - pag. 46
    5-02262 Della Vedova: Su alcune affermazioni del Viceministro Edmondo Cirielli relative all'aggressione dell'Ucraina da parte della Russia
    - pag. 35
    5-02263 Porta: Sulla disciplina del personale del Ministero degli esteri assunto a contratto nelle sedi estere
    - pag. 36
    5-02264 Onori: Sulle relazioni dell'Italia con la Slovacchia dopo le elezioni presidenziali avvenute recentemente in quel Paese
    - pag. 36
    5-02265 Formentini: Sull'integrazione dell'Armenia nella comunità euro-atlantica
    - pag. 36
    5-02266 Riccardo Ricciardi: Sulle esportazioni di armi verso Israele
    - pag. 37
    7-00214 Formentini: Sulla creazione di un nuovo corridoio infrastrutturale India-Medio Oriente-Europa (Imec)
    - pag. 71
    - pag. 17
    7-00215 Provenzano: Su iniziative relative alla crisi politica in Sudan
    - pag. 17
    7-00217 Deborah Bergamini: Sulla situazione politica in Venezuela in vista delle elezioni presidenziali del 2024
    - pag. 18
    7-00218 Onori e 7-00219 Amendola: Su un possibile accordo tra Italia e Spagna per il reciproco riconoscimento della doppia cittadinanza
    - pag. 19
    5-02612 Boldrini: Sul supporto a Luigi Giacomo Passeri, detenuto in Egitto
    - pag. 44
    5-02580 Boldrini: Sul sostegno alla popolazione afghana
    - pag. 44
    7-00222 Formentini: Sulla piena partecipazione di Taiwan alle agenzie e ai meccanismi specializzati delle Nazioni Unite
    - pag. 26
    - pag. 51
    7-00243 Calovini: Sul rafforzamento della rete diplomatica e consolare e dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo nei Paesi coinvolti nel «Piano Mattei»
    - pag. 27
    7-00244 Calovini: Sugli esiti delle elezioni presidenziali del 28 luglio 2024 e sulla tutela dello Stato di diritto in Venezuela. 7-00245 Bergamini: Sugli esiti delle elezioni presidenziali del 28 luglio 2024 e sulla tutela dello Stato di diritto in Venezuela. 7-00249 Rosato: Sugli esiti delle elezioni presidenziali del 28 luglio 2024 e sulla tutela dello Stato di diritto in Venezuela
    - pag. 28
    5-02723 Quartapelle Procopio: Sul finanziamento della convenzione quadro sulla sicurezza stradale siglata tra l'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e l'ACI nei Paesi in via di sviluppo
    - pag. 48
    5-02727 Scotto: Sul mancato rinnovo, da parte del Governo israeliano, dei visti di operatori di ong attive a Gaza e in Cisgiordania
    - pag. 48
    7-00251 Bergamini: Sulle sistematiche violazioni dei diritti umani, in particolare delle donne, in Afghanistan
    - pag. 49
    - pag. 150
    7-00254 Boldrini: Sul riconoscimento dell'apartheid di genere come crimine contro l'umanità
    - pag. 50
    - pag. 151
    - pag. 76
    7-00256 Provenzano: Sulla correttezza del processo elettorale e sul rispetto dello Stato di diritto e dei diritti umani in Tunisia
    - pag. 146
    5-02974 Boldrini: Sulle misure all'esame della Knesset che impedirebbero l'operatività di UNRWA
    - pag. 27
    5-02973 Formentini: Sulla sorte degli italo-venezuelani arrestati per motivi politici in Venezuela
    - pag. 27
    5-02975 Della Vedova: Sul rispetto dello Stato di diritto nei Paesi beneficiari del Piano Mattei, con particolare riferimento alla Tunisia
    - pag. 27
    5-03129 Onori: Su possibili intese con il Regno Unito per garantire ai cittadini italiani lì residenti il diritto di voto amministrativo
    - pag. 80
    5-03130 Della Vedova: Su iniziative di competenza rispetto alla disciplina dei matrimoni in discussione presso il parlamento iracheno
    - pag. 80
    5-03131 Amendola: Sulla tutela della documentazione inerente la sicurezza nazionale gestita dal Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale
    - pag. 80
    5-03132 Billi: Sulla possibile esternalizzazione dei servizi consolari a favore dei patronati
    - pag. 81
    5-03650 Quartapelle Procopio: Sul riconoscimento della nomina di Paolo Zampolli quale inviato speciale degli USA per l'Italia
    - pag. 58
    5-03708 Billi: Sulle iniziative per ottenere il dissequestro della «Casa d'Italia» a Zurigo
    - pag. 58
    torna su

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli, sui servizi consolari e le principali questioni riguardanti i cittadini italiani residenti all'estero
    - pag. 28
    Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli, sulle recenti missioni istituzionali in Australia e nel Pacifico
    - pag. 7
    Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C.960 Toni Ricciardi ed altri, recante «Destinazione agli uffici diplomatici e consolari di quota dei proventi derivanti dal rilascio dei passaporti all'estero»
    - pagg. 7, 8
    Indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell'Italia e dei Paesi europei nell'indo-pacifico. Audizione di Giorgio Silli, sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale.
    - pag. 30
    Indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell'Artico. Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli
    - pag. 58
    torna su

    Interventi vari

    In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause e sulle responsabilità dell'incidente avvenuto presso Freginals, in Spagna, il 20 marzo 2016, nel quale morirono sette studentesse italiane. Doc. XXII, n. 18 Simiani ed altri
    - pag. 51
    torna su

    Attività  relative all'Unione Europea

    DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. C.1322 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XIV Commissione)
    - pag. 98
    Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023. C.1342 Governo (Relazione alla XIV Commissione)
    - pag. 62
    Programma di lavoro della Commissione per il 2024 - Trasformare il presente e prepararsi al futuro (COM(2023) 638 final). Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2024. Doc. LXXXVI, n. 2 (Parere alla XIV Commissione)ter, comma 2, del Regolamento e conclusione - Parere favorevole)
    - pag. 144
    DL 131/2024: Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. C.2038 Governo, approvato dal Senato (Parere alle Commissioni II e VI)
    - pag. 145
    Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024. C.2280 Governo, approvato dal Senato (Relazione alla XIV Commissione)
    - pag. 54
    torna su

    III Commissione (Affari esteri e comunitari) e IV Commissione (Difesa)

    torna su

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2023, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2024. (Doc. XXVI, n. 2)
    - pagg. 7, 9
    torna su

    Interventi vari

    Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2023, adottata il 1° maggio 2023 (Doc. XXV, n. 1). Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2022, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2023 (Doc. XXVI, n. 1)
    - pag. 21
    Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2024, adottata il 26 febbraio 2024 (Doc. XXV, n. 2)
    - pagg. 4, 5
    torna su

    III Commissione (Affari esteri e comunitari) e VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    7-00284 Tremonti: Sul potenziamento degli istituti italiani di cultura all'estero e misure per favorire la frequenza in via telematica delle Università italiane da parte degli studenti esteri
    - pagg. 15, 17

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 307139
dove siede il deputato Non ha posto assegnato in Assemblea