Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA PIANTEDOSI Matteo

Attività nel I Governo Meloni: Ministro dell'Interno dal 23 ottobre 2022

  • torna su

    Disegni di legge presentati come primo firmatario

    • "Conversione in legge del decreto-legge 12 dicembre 2022, n. 190, recante disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di votazione" (698)
      (presentato il 12 dicembre 2022, annunziato il 13 dicembre 2022)
      Legge del 27 gennaio 2023, n. 7 G.U. n. 23 del 28 gennaio 2023

    • S. 274. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali" (approvato dal Senato) (705)
      (presentato e annunziato il 13 dicembre 2022)
      Legge del 30 dicembre 2022, n. 199 G.U. n. 304 del 30 dicembre 2022

    • "Conversione in legge del decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori" (750)
      (presentato il 2 gennaio 2023, annunziato il 4 gennaio 2023)
      Legge del 24 febbraio 2023, n. 15 G.U. n. 52 del 2 marzo 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 2023, n. 16, recante disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall’Ucraina" (939)
      (presentato il 2 marzo 2023, annunziato il 3 marzo 2023)
      Legge del 21 aprile 2023, n. 46 G.U. n. 99 del 28 aprile 2023

    • S. 564. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative" (approvato dal Senato) (1089)
      (presentato e annunziato il 13 aprile 2023)
      Legge del 21 aprile 2023, n. 41 G.U. n. 94 del 21 aprile 2023

    • S. 591. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare" (approvato dal Senato) (1112)
      (presentato il 21 aprile 2023, annunziato il 26 aprile 2023)
      Legge del 5 maggio 2023, n. 50 G.U. n. 104 del 5 maggio 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025" (1239)
      (presentato il 22 giugno 2023, annunziato il 23 giugno 2023)
      Legge del 10 agosto 2023, n. 112 G.U. n. 190 del 16 agosto 2023

    • "Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica" (1294)
      (presentato il 12 luglio 2023, annunziato il 14 luglio 2023)
      Legge del 24 novembre 2023, n. 168 G.U. n. 275 del 24 novembre 2023

    • "Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy" (1341)
      (presentato il 27 luglio 2023, annunziato il 28 luglio 2023)
      Legge del 27 dicembre 2023, n. 206 G.U. n. 300 del 27 dicembre 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici" (1372)
      (presentato il 10 agosto 2023, annunziato l'11 agosto 2023)

    • S. 854. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investi­menti strategici" (approvato dal Senato) (1436)
      (presentato il 29 settembre 2023, annunziato il 2 ottobre 2023)
      Legge del 9 ottobre 2023, n. 136 G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023

    • "Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 2023, n. 133, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell’interno" (1458)
      (presentato il 5 ottobre 2023, annunziato il 6 ottobre 2023)
      Legge del 1° dicembre 2023, n. 176 G.U. n. 283 del 4 dicembre 2023

    • S. 878. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale" (approvato dal Senato) (1517)
      (presentato il 27 ottobre 2023, annunziato il 30 ottobre 2023)
      Legge del 13 novembre 2023, n. 159 G.U. n. 266 del 14 novembre 2023

    • "Ratifica ed esecuzione del Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria, fatto a Roma il 6 novembre 2023, nonché norme di coordinamento con l’ordinamento interno" (1620)
      (presentato il 18 dicembre 2023, annunziato il 19 dicembre 2023)
      Legge del 21 febbraio 2024, n. 14 G.U. n. 44 del 22 febbraio 2024

    • "Delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e misure in materia farmaceutica e sanitaria e di autorizzazioni di polizia" (1640)
      (presentato il 9 gennaio 2024, annunziato il 10 gennaio 2024)

    • "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario" (1660)
      (presentato il 22 gennaio 2024, annunziato il 23 gennaio 2024)

    • "Delega al Governo per il riordino delle funzioni e dell’ordinamento della polizia locale" (1716)
      (presentato il 16 febbraio 2024, annunziato il 19 febbraio 2024)

    • S. 997. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale" (approvato dal Senato) (1780)
      (presentato e annunziato il 14 marzo 2024)
      Legge del 25 marzo 2024, n. 38 G.U. n. 74 del 28 marzo 2024

    • S. 1162. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 giugno 2024, n. 76, recante disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamità, per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali" (approvato dal Senato) (1997)
      (presentato e annunziato il 31 luglio 2024)
      Legge dell'8 agosto 2024, n. 111 G.U. n. 186 del 9 agosto 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali" (2088)
      (presentato l'11 ottobre 2024, annunziato il 14 ottobre 2024)
      Legge del 9 dicembre 2024, n. 187 G.U. n. 289 del 10 dicembre 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 2024, n. 158, recante disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale" (2113)
      (presentato il 23 ottobre 2024, annunziato il 28 ottobre 2024)

    • S. 1053. - "Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco" (approvato dal Senato) (2139)
      (presentato il 12 novembre 2024, annunziato il 13 novembre 2024)
      Legge del 4 aprile 2025, n. 42 G.U. n. 79 del 4 aprile 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza" (2184)
      (presentato il 31 dicembre 2024, annunziato il 3 gennaio 2025)
      Legge del 28 febbraio 2025, n. 20 G.U. n. 50 del 1° marzo 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare" (2329)
      (presentato il 28 marzo 2025, annunziato il 31 marzo 2025)
      Legge del 23 maggio 2025, n. 75 G.U. n. 118 del 23 maggio 2025

    • S. 1425. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025" (approvato dal Senato) (2362)
      (presentato e annunziato il 16 aprile 2025)
      Legge del 15 maggio 2025, n. 72 G.U. n. 113 del 17 maggio 2025

    • S. 1432. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza" (approvato dal Senato) (2402)
      (presentato e annunziato il 15 maggio 2025)
      Legge del 23 maggio 2025, n. 74 G.U. n. 118 del 23 maggio 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport" (2488)
      (presentato il 30 giugno 2025, annunziato il 1° luglio 2025)

  • torna su

    Disegni di legge presentati di concerto

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, con allegato, fatto a Roma il 24 maggio 2022" (770)
      (presentato il 13 gennaio 2023, annunziato il 16 gennaio 2023)
      Legge del 15 maggio 2023, n. 62 G.U. n. 129 del 5 giugno 2023

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Gabinetto dei Ministri dell’Ucraina sulla cooperazione di polizia, fatto a Kiev il 10 giugno 2021" (922)
      (presentato il 23 febbraio 2023, annunziato il 27 febbraio 2023)
      Legge del 7 dicembre 2023, n. 197 G.U. n. 296 del 20 dicembre 2023

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino concernente il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni giudiziarie in materia di misure alternative alla detenzione, sanzioni sostitutive di pene detentive, liberazione condizionale e sospensione condizionale della pena, fatto a San Marino il 31 marzo 2022" (924)
      (presentato il 23 febbraio 2023, annunziato il 27 febbraio 2023)
      Legge dell'8 aprile 2024, n. 54 G.U. n. 93 del 20 aprile 2024

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sullo spazio aereo comune tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l’Ucraina, dall’altra, firmato a Kiev il 12 ottobre 2021" (1001)
      (presentato il 15 marzo 2023, annunziato il 17 marzo 2023)
      Legge del 7 dicembre 2023, n. 199 G.U. n. 297 del 21 dicembre 2023

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di San Marino concernente il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni giudiziarie di sequestro e confisca, nonché la destinazione dei beni confiscati, fatto a Roma il 26 maggio 2021" (1124)
      (presentato il 27 aprile 2023, annunziato il 28 aprile 2023)
      Legge dell'8 aprile 2024, n. 51 G.U. n. 91 del 18 aprile 2024

    • S. 613. - "Ratifica ed esecuzione del Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Senegal, fatto a Dakar il 4 gennaio 2018" (approvato dal Senato) (1149)
      (presentato il 9 maggio 2023, annunziato il 10 maggio 2023)
      Legge del 30 settembre 2024, n. 151 G.U. n. 244 del 17 ottobre 2024

    • S. 676. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d’Armenia inteso a facilitare l’applicazione della Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale del 20 aprile 1959, fatto a Roma il 22 novembre 2019" (approvato dal Senato) (1260)
      (presentato il 28 giugno 2023, annunziato il 29 giugno 2023)
      Legge del 30 settembre 2024, n. 149 G.U. n. 243 del 16 ottobre 2024

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018" (1267)
      (presentato il 30 giugno 2023, annunziato il 3 luglio 2023)
      Legge dell'8 aprile 2024, n. 53 G.U. n. 92 del 19 aprile 2024

    • S. 755. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano" (approvato dal Senato) (1322)
      (presentato e annunziato il 20 luglio 2023)
      Legge del 10 agosto 2023, n. 103 G.U. n. 186 del 10 agosto 2023

    • "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2022-2023" (1342)
      (presentato il 27 luglio 2023, annunziato il 28 luglio 2023)
      Legge del 21 febbraio 2024, n. 15 G.U. n. 46 del 24 febbraio 2024

    • S. 694. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kosovo sulla cooperazione di polizia, fatto a Roma il 12 novembre 2020" (approvato dal Senato) (1388)
      (presentato il 7 settembre 2023, annunziato l'11 settembre 2023)
      Legge del 30 settembre 2024, n. 148 G.U. n. 242 del 15 ottobre 2024

    • "Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione" (1416)
      (presentato il 19 settembre 2023, annunziato il 20 settembre 2023)
      Legge del 13 novembre 2023, n. 162 G.U. n. 268 del 16 novembre 2023

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla partecipazione della Repubblica di Croazia allo Spazio economico europeo, fatto a Bruxelles l’11 aprile 2014" (1450)
      (presentato il 3 ottobre 2023, annunziato il 4 ottobre 2023)
      Legge del 14 maggio 2024, n. 68 G.U. n. 124 del 29 maggio 2024

    • "Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore" (Già articoli 10, 11 e 13 del disegno di legge n. 1532 – Stralcio disposto dal Presidente della Camera, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, e comunicato all'Assemblea il 28 novembre 2023)  (1532-ter)
      (presentato l'8 novembre 2023, annunziato il 28 novembre 2023)

    • "Disposizioni in materia di lavoro" (Testo risultante dallo stralcio, disposto dal Presidente della Camera, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, e comunicato all'Assemblea il 28 novembre 2023, degli articoli 10, 11 e 13 del disegno di legge n. 1532)
      (1532-bis)
      (presentato l'8 novembre 2023, annunziato il 28 novembre 2023)

    • "Disposizioni in materia di lavoro" (1532)
      (presentato l'8 novembre 2023, annunziato il 9 novembre 2023)

    • "Ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo alla Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio, adottato a Ginevra il giorno 11 giugno 2014 nel corso della centotreesima sessione della Conferenza generale dell’OIL" (1539)
      (presentato il 10 novembre 2023, annunziato il 13 novembre 2023)

    • S. 857. - "Ratifica ed esecuzione del Trattato sul trasferimento delle persone condannate tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Emirati Arabi Uniti, fatto a Dubai l’8 marzo 2022" (approvato dal Senato) (1586)
      (presentato il 30 novembre 2023, annunziato il 1° dicembre 2023)
      Legge dell'11 marzo 2025, n. 32 G.U. n. 71 del 26 marzo 2025

    • S. 860. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sul trasporto aereo tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e lo Stato del Qatar, dall’altra, con allegati, fatto a Lussemburgo il 18 ottobre 2021" (approvato dal Senato)  (1587)
      (presentato il 30 novembre 2023, annunziato il 1° dicembre 2023)

    • S. 861. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di sede tra la Repubblica italiana e l’Ufficio europeo per il sostegno all’asilo relativo allo stabilimento di un ufficio operativo in Roma, fatto a Roma il 22 novembre 2017, con Dichiarazione interpretativa congiunta fatta a Roma il 1° luglio 2021 e a La Valletta il 13 luglio 2021" (approvato dal Senato) (1588)
      (presentato il 30 novembre 2023, annunziato il 1° dicembre 2023)

    • S. 862. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sullo spazio aereo comune tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica d’Armenia, dall’altra, con allegati, fatto a Bruxelles il 15 novembre 2021" (approvato dal Senato)  (1589)
      (presentato il 30 novembre 2023, annunziato il 1° dicembre 2023)

    • S. 912. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili" (approvato dal Senato) (1601)
      (presentato il 7 dicembre 2023, annunziato il 12 dicembre 2023)
      Legge del 15 dicembre 2023, n. 191 G.U. n. 293 del 16 dicembre 2023

    • S. 936. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, recante disposizioni urgenti per il “Piano Mattei” per lo sviluppo in Stati del Continente africano" (approvato dal Senato) (1624)
      (presentato e annunziato il 20 dicembre 2023)
      Legge dell'11 gennaio 2024, n. 2 G.U. n. 10 del 13 gennaio 2024

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo quadro di partenariato globale e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Regno di Thailandia, dall’altra, fatto a Bruxelles il 14 dicembre 2022" (1686)
      (presentato il 2 febbraio 2024, annunziato il 5 febbraio 2024)

    • "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Governo della Malaysia, dall’altra, fatto a Bruxelles il 14 dicembre 2022" (1687)
      (presentato il 2 febbraio 2024, annunziato il 5 febbraio 2024)

    • S. 855. - "Modifiche alla legge 9 luglio 1990, n. 185, recante nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento" (approvato dal Senato) (1730)
      (presentato il 21 febbraio 2024, annunziato il 26 febbraio 2024)

    • "Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)" (1752)
      (presentato il 2 marzo 2024, annunziato il 4 marzo 2024)
      Legge del 29 aprile 2024, n. 56 G.U. n. 100 del 30 aprile 2024

    • S. 1133. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione" (approvato dal Senato) (1933)
      (presentato e annunziato il 26 giugno 2024)
      Legge del 4 luglio 2024, n. 95 G.U. n. 157 del 6 luglio 2024

    • S. 1138. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale" (approvato dal Senato) (1946)
      (presentato e annunziato il 4 luglio 2024)
      Legge del 12 luglio 2024, n. 101 G.U. n. 163 del 13 luglio 2024

    • "Modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma" (2034)
      (presentato il 13 settembre 2024, annunziato il 16 settembre 2024)
      Legge del 4 aprile 2025, n. 44 G.U. n. 81 del 7 aprile 2025

    • "Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano" (2038)
      (presentato e annunziato il 16 settembre 2024)
      Legge del 14 novembre 2024, n. 166 G.U. n. 267 del 14 novembre 2024

    • S. 1020. - "Modifiche alla legge 21 luglio 2016, n. 145, recante disposizioni concernenti la partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali" (approvato dal Senato) (2049)
      (presentato il 18 settembre 2024, annunziato il 19 settembre 2024)
      Legge del 31 ottobre 2024, n. 168 G.U. n. 269 del 16 novembre 2024

    • S. 1228. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Araba d’Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con l’uso di servizi di traghettamento marittimo, fatto a Il Cairo il 22 gennaio 2024" (approvato dal Senato) (2101)
      (presentato il 17 ottobre 2024, annunziato il 18 ottobre 2024)
      Legge del 23 giugno 2025, n. 104 G.U. n. 158 del 10 luglio 2025

    • S. 1229. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato economico interinale tra il Ghana, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall’altra, fatto a Bruxelles il 28 luglio 2016" (approvato dal Senato)  (2102)
      (presentato il 17 ottobre 2024, annunziato il 18 ottobre 2024)

    • S. 1256. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2024, n. 137, recante misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all’assistenza sanitaria" (approvato dal Senato) (2128)
      (presentato e annunziato il 6 novembre 2024)
      Legge del 18 novembre 2024, n. 171 G.U. n. 276 del 25 novembre 2024

    • S. 1274. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali" (approvato dal Senato) (2150)
      (presentato e annunziato il 28 novembre 2024)
      Legge del 9 dicembre 2024, n. 189 G.U. n. 291 del 12 dicembre 2024

    • S. 1262. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica della Costa d’Avorio in materia di migrazione e di sicurezza, fatto ad Abidjan il 22 marzo 2023" (approvato dal Senato) (2188)
      (presentato l'8 gennaio 2025, annunziato il 9 gennaio 2025)

    • S. 1258. - "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024" (approvato dal Senato) (2280)
      (presentato il 27 febbraio 2025, annunziato il 28 febbraio 2025)
      Legge del 13 giugno 2025, n. 91 G.U. n. 145 del 25 giugno 2025

    • S. 1352. - "Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo del Giappone in materia di vacanza-lavoro, fatto a Roma il 2 maggio 2022" (approvato dal Senato) (2292)
      (presentato il 5 marzo 2025, annunziato il 6 marzo 2025)

    • "Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell’Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno" (2307)
      (presentato il 13 marzo 2025, annunziato il 14 marzo 2025)

    • "Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario" (2355)
      (presentato l'11 aprile 2025, annunziato il 14 aprile 2025)
      Legge del 9 giugno 2025, n. 80 G.U. n. 131 del 9 giugno 2025

    • S. 1466. - "Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 2025, n. 54, recante disposizioni urgenti ai fini dell’organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l’inizio del ministero del nuovo Pontefice" (approvato dal Senato) (2397)
      (presentato il 13 maggio 2025, annunziato il 14 maggio 2025)
      Legge del 13 giugno 2025, n. 83 G.U. n. 137 del 16 giugno 2025

  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Assemblea

    Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (A.C.2355)
    Questioni di fiducia - pagg. 94, 93
  • torna su

    Altri interventi in Assemblea

    torna su

    Comunicazioni del Governo

    Informativa urgente del Governo sulla gestione dei flussi migratori e, in particolare, sui recenti interventi di assetti navali di organizzazioni non governative nel Mediterraneo centrale
    - pag. 4
    Informativa urgente del Governo sulla tragica vicenda del naufragio di una imbarcazione carica di migranti al largo delle coste di Steccato di Cutro
    - pag. 17
    Informativa urgente del Governo in ordine all'eccezionale incremento del fenomeno migratorio, con particolare riguardo alla situazione presso l'isola di Lampedusa
    - pag. 19
    Informativa urgente del Governo sui fatti avvenuti in occasione di manifestazioni pubbliche recentemente svoltesi a Pisa e Firenze
    - pagg. 19, 25
    Informativa urgente del Governo in merito alla richiesta di arresto della Corte penale internazionale e successiva espulsione del cittadino libico Najeem Osema Almasri Habish
    - pag. 8
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    Intendimenti in materia di sicurezza urbana, con particolare riferimento al contrasto del degrado e delle occupazioni illegali di edifici, anche in relazione alla prospettata attivazione di un forum delle aree metropolitane n. 3-00058 Iezzi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 9
    Misure urgenti volte al potenziamento delle attività di prevenzione e di controllo del territorio e di tutela dell'ordine pubblico in provincia di Foggia n. 3-00059 Alfonso Colucci (Risposta immediata)
    - pag. 10
    Chiarimenti e iniziative in ordine a notizie circa l'apertura di centri della Polizia cinese sul territorio italiano n. 3-00060 Magi (Risposta immediata)
    - pag. 12
    Tempi e criteri per la definizione del prossimo «decreto flussi», con particolare riferimento all'ipotesi della quantificazione delle relative quote sulla base di una preventiva verifica della disponibilità dei percettori del reddito di cittadinanza n. 3-00061 Mauri (Risposta immediata)
    - pag. 14
    Iniziative volte a rendere omogenea sul territorio nazionale la tempistica necessaria per l'emissione dei passaporti, garantendo a tutti i cittadini il diritto alla libertà di movimento - n. 3-00126 Francesca Ghirra (Risposta immediata)
    - pag. 45
    Iniziative volte a semplificare le procedure di rilascio e rinnovo dei passaporti n. 3-00127 Benzoni ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 46
    Iniziative urgenti di competenza in ordine agli incidenti verificatisi in occasione della partita Paganese-Casertana e intendimenti per evitare il ripetersi di simili episodi - n. 3-00128 Zinzi (Risposta immediata)
    - pag. 48
    Iniziative per potenziare l'attività di controllo del territorio svolta dalle Forze dell'ordine nel contrasto alla criminalità organizzata n. 3-00129 Foti (Risposta immediata)
    - pag. 49
    Intendimenti in materia di immigrazione, anche al fine di superare un approccio emergenziale e promuovere l'accoglienza diffusa n. 3-00335 Fratoianni (Risposta immediata)
    - pag. 6
    Iniziative volte a incrementare la sicurezza delle città italiane, con particolare riferimento alle periferie, anche attraverso un efficace utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza - n. 3-00336 Castiglione ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 8
    Iniziative di competenza volte a promuovere l'immigrazione regolare al fine di rispondere alle offerte del mercato del lavoro n. 3-00337 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 10
    Chiarimenti in merito allo stato di emergenza nazionale in materia di immigrazione, con particolare riferimento agli effettivi poteri del commissario straordinario e al mancato raggiungimento delle intese con alcune regioni n. 3-00338 Alfonso Colucci (Risposta immediata)
    - pag. 12
    Iniziative di competenza per assicurare ai bambini con genitori dello stesso sesso il riconoscimento dello status di figli e la piena tutela del diritto all'identità personale n. 3-00339 Zan ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 14
    Intendimenti in ordine al superamento dell'istituto della protezione speciale per i migranti - n. 3-00340 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 16
    Iniziative volte ad accelerare e semplificare le procedure di rilascio e rinnovo dei passaporti n. 3-00476 Gadda ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 9
    Iniziative per rafforzare i presidi delle Forze dell'ordine nelle zone turistiche maggiormente esposte all'incremento di fenomeni criminosi n. 3-00477 Ziello (Risposta immediata)
    - pag. 11
    Iniziative in relazione a recenti dichiarazioni del prefetto di Ravenna in merito alla scelta del commissario per la gestione dei danni conseguenti ai tragici eventi alluvionali che hanno colpito recentemente l'Emilia-Romagna n. 3-00489 Di Maggio (Risposta immediata)
    - pag. 69
    Iniziative urgenti in merito alla situazione dei minori stranieri non accompagnati e al potenziamento del sistema di accoglienza e integrazione, anche con riferimento ai criteri di riparto sul territorio nazionale - n. 3-00632 Mauri (Risposta immediata)
    - pag. 52
    Elementi in merito ai flussi migratori provenienti dalla cosiddetta rotta balcanica e iniziative per una efficace gestione degli stessi, anche in rapporto all'esigenza di una più piena tutela dei diritti umani n. 3-00633 Magi (Risposta immediata)
    - pag. 54
    Iniziative volte alla revisione della normativa in materia di accertamento dell'età dei minori stranieri non accompagnati n. 3-00634 Molinari ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 56
    Dati relativi al traffico illegale di armi e iniziative di carattere strutturale volte al superamento del degrado sociale e delle condizioni di illegalità e insicurezza in realtà quali quella di Caivano n. 3-00635 Zaratti (Risposta immediata)
    - pag. 58
    Iniziative per il contrasto della criminalità organizzata e per il ripristino della legalità in zone ad alta densità criminale - n. 3-00636 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 59
    Iniziative di competenza volte a contrastare il rischio di attentati e infiltrazioni terroristiche di matrice islamica n. 3-00840 Bordonali (Risposta immediata)
    - pag. 56
    Chiarimenti in ordine all'opportunità di destinare risorse finanziarie per la realizzazione all'estero di strutture per migranti richiedenti asilo, nell'ambito del recente Protocollo tra Italia e Albania - n. 3-00841 Alfonso Colucci (Risposta immediata)
    - pag. 58
    Iniziative di competenza volte al ripristino di condizioni di legalità in relazione ad un immobile occupato abusivamente da pluripregiudicati sito a Napoli - n. 3-00842 Borrelli (Risposta immediata)
    - pag. 60
    Iniziative, anche in sede europea e internazionale, per il contrasto dell'immigrazione irregolare e della tratta di esseri umani n. 3-00843 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 61
    Iniziative di competenza in relazione agli eventi accaduti in occasione della recente commemorazione dei fatti di via Acca Larentia n. 3-00894 Schlein ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 51
    Iniziative volte ad accelerare le procedure di rilascio e rinnovo dei passaporti - n. 3-00944 Benzoni ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 48
    Iniziative normative urgenti volte a garantire il diritto di voto ai lavoratori e agli studenti "fuori sede", in vista delle prossime elezioni del Parlamento europeo - n. 3-00945 Magi (Risposta immediata)
    - pag. 50
    Iniziative per il contrasto sul territorio del fenomeno delle cosiddette baby-gang - n. 3-00946 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 52
    Iniziative volte alla tutela della legalità e dell'ordine pubblico in relazione all'attività dei centri sociali, alla luce del progetto del comune di Torino di riconoscere come "bene comune" il centro Askatasuna - n. 3-00947 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 54
    Iniziative volte a ripristinare lo stanziamento originario del fondo destinato ai comuni con meno di mille abitanti n. 3-01003 Ruffino (Risposta immediata)
    - pag. 21
    Iniziative volte a ridurre ulteriormente gli sbarchi di immigrati irregolari sulle coste italiane n. 3-01004 Molinari ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 23
    Chiarimenti in ordine ad attività di identificazione di cittadini in occasione di manifestazioni di cordoglio per Aleksej Navalny - n. 3-01005 Pastorino (Risposta immediata)
    - pag. 24
    Iniziative di competenza volte a garantire la libertà di manifestazione del pensiero, con riguardo a recenti attività di gestione dell'ordine pubblico e di identificazione di cittadini - n. 3-01006 Mauri ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 26
    Intendimenti in ordine alla sospensione della collaborazione con la guardia costiera libica, anche alla luce di un attacco armato nei confronti di una nave del soccorso civile battente bandiera italiana n. 3-01168 Fratoianni (Risposta immediata)
    - pag. 70
    Iniziative in relazione alle modalità di inoltro delle domande inerenti ai cosiddetti "decreti flussi" e ai controlli sulla regolarità delle istanze presentate n. 3-01169 D'Alessio (Risposta immediata)
    - pag. 72
    Iniziative di competenza volte a scongiurare il trasferimento delle scuole di polizia di Brescia e Piacenza n. 3-01171 Bordonali (Risposta immediata)
    - pag. 73
    Iniziative di competenza volte a garantire condizioni di sicurezza negli atenei, alla luce di recenti episodi di contestazione e manifestazioni di protesta - n. 3-01170 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 75
    Iniziative di competenza per favorire il rapido iter del disegno di legge in materia di sicurezza pubblica, a tutela delle Forze di polizia - n. 3-01172 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 77
    Elementi e iniziative in ordine alla riduzione delle risorse finanziarie destinate agli enti locali in relazione ai contributi assegnati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza - n. 3-01230 Braga ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 60
    Iniziative volte all'introduzione di codici identificativi degli agenti impegnati in operazioni di ordine pubblico - n. 3-01231 Zaratti (Risposta immediata)
    - pag. 61
    Iniziative volte all'introduzione del certificato elettorale in formato digitale n. 3-01250 Paolo Emilio Russo (Risposta immediata)
    - pag. 46
    Ulteriori iniziative per il contrasto dei flussi migratori irregolari verso l'Italia n. 3-01251 Iezzi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 47
    Ulteriori misure per velocizzare l'iter di rilascio e rinnovo dei passaporti, con riferimento alle città in cui persistono lunghi tempi di attesa n. 3-01252 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 49
    Iniziative di competenza per il contrasto ad ogni forma di apologia del nazifascismo e di propaganda dell'odio razziale, dell'omofobia e dell'antisemitismo n. 3-01310 Nicola Fratoianni (Risposta immediata)
    - pag. 64
    Elementi e iniziative di competenza in merito alla presenza della criminalità organizzata nel territorio del comune di Pomigliano d'Arco Napoli - n. 3-01376 Borrelli (Risposta immediata)
    - pag. 82
    Iniziative in relazione alle condizioni dell'ordine pubblico nella provincia di Verona, con particolare riferimento all'incremento degli organici delle Forze dell'ordine - n. 3-01377 Boscaini (Risposta immediata)
    - pag. 84
    Iniziative di competenza per il contrasto al fenomeno della violenza sulle donne, con particolare riferimento al funzionamento efficace dei braccialetti elettronici e all'applicazione di misure a tutela della persona offesa - n. 3-01378 Onori (Risposta immediata)
    - pag. 85
    Elementi in merito all'entità degli sbarchi e dei rimpatri degli immigrati irregolari - n. 3-01379 Iezzi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 87
    Risultati delle politiche del Governo in materia migratoria, anche in vista di ulteriori iniziative in campo internazionale volte a contrastare la migrazione irregolare e il traffico di esseri umani - n. 3-01380 Foti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 89
    Chiarimenti in ordine alle criticità, anche in termini di risorse umane e finanziarie, relative alla realizzazione dei centri per i migranti in Albania - n. 3-01381 Bonafè (Risposta immediata)
    - pag. 90
    Misure per il contrasto del fenomeno dei blocchi di protesta ai poli logistici della grande distribuzione organizzata n. 3-01438 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 50
    Iniziative volte alla dotazione di un codice identificativo e di dispositivi di videosorveglianza per le Forze dell'ordine impegnate in servizi di mantenimento dell'ordine pubblico - n. 3-01439 Zaratti (Risposta immediata)
    - pag. 52
    Risultati conseguiti con le operazioni cosiddette "ad alto impatto" per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità e di degrado urbano n. 3-01440 Iezzi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 54
    Iniziative per la prevenzione e il contrasto delle violenze nei confronti delle Forze dell'ordine, anche in relazione agli incidenti verificatisi in occasione delle recenti manifestazioni a favore della Palestina - n. 3-01481 Foti (Risposta immediata)
    - pag. 71
    Iniziative di competenza volte a prevenire e contrastare il rischio di infiltrazioni criminali in relazione alla costruzione dei centri per i migranti in Albania - n. 3-01488 Bonelli ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 39
    Ulteriori iniziative in materia di gestione dei flussi migratori, alla luce dell'avvio della fase operativa del Protocollo d'Intesa tra Italia e Albania - n. 3-01489 Paolo Emilio Russo (Risposta immediata)
    - pag. 41
    Iniziative di competenza per destinare ad altre finalità le risorse finanziarie previste per l'attuazione dell'accordo tra Italia e Albania in materia di immigrazione, con particolare riferimento all'incremento dei presidi a tutela della sicurezza sul territorio nazionale - n. 3-01490 Alfonso Colucci (Risposta immediata)
    - pag. 42
    Iniziative volte ad accelerare le procedure di rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno - n. 3-01491 Benzoni ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 44
    Iniziative di competenza per la prevenzione e il contrasto delle attività di proselitismo e di radicalizzazione riconducibili all'estremismo e al terrorismo di matrice religiosa - n. 3-01492 Bordonali (Risposta immediata)
    - pag. 46
    Iniziative di competenza volte a garantire l'applicazione delle linee guida per l'accesso alla dirigenza pubblica nell'ambito del Corpo nazionale dei vigili del fuoco - n. 3-01592 Pittalis (Risposta immediata)
    - pag. 2
    Elementi in merito ai presidi di sicurezza e agli organici delle Forze dell'ordine operanti a Napoli e provincia - n. 3-01593 Borrelli (Risposta immediata)
    - pag. 3
    Ulteriori iniziative volte a potenziare i presidi di polizia presso le strutture ospedaliere, al fine di contrastare il fenomeno della violenza contro il personale sanitario e sociosanitario - n. 3-01594 Ziello (Risposta immediata)
    - pag. 5
    Intendimenti del Governo in ordine all'ipotesi di trasferire cittadini di nazionalità albanese attualmente detenuti in istituti penitenziari italiani presso uno dei centri per migranti in Albania n. 3-01595 Maggi (Risposta immediata)
    - pag. 6
    Iniziative di competenza in relazione al fenomeno delle aggressioni sessuali di massa ai danni delle donne, anche alla luce dei recenti eventi verificatisi nella notte di Capodanno a Milano - n. 3-01656 Bignami ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 63
    Iniziative volte a rafforzare la sicurezza nelle grandi città, in particolare a Milano, anche alla luce dei recenti episodi verificatisi nella notte di Capodanno - n. 3-01657 Lupi ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 64
    Iniziative per il contrasto della criminalità a Foggia e provincia, con particolare riferimento al potenziamento degli organici delle Forze di polizia - n. 3-01658 Gatta (Risposta immediata)
    - pag. 66
    Iniziative di competenza volte a promuovere, con riferimento alle prossime consultazioni referendarie, la più ampia partecipazione e informazione dei cittadini, anche attraverso l'introduzione della possibilità di votare presso il domicilio per i cosiddetti fuori sede - n. 3-01728 Magi (Risposta immediata)
    - pag. 57
    Iniziative normative per garantire, già a partire dalle prossime consultazioni referendarie, l'esercizio del diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza per coloro che, per motivi di studio, di lavoro o di cura, abbiano temporaneo domicilio in una regione diversa - n. 3-01729 Richetti ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 59
    Intendimenti del Governo in merito all'attuazione del Protocollo con l'Albania in materia migratoria, con particolare riferimento all'ipotesi di trasformare i centri già esistenti in centri di permanenza per il rimpatrio - n. 3-01730 Faraone (Risposta immediata)
    - pag. 60
    Intendimenti in ordine all'ulteriore incremento delle azioni di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne n. 3-01781 Ravetto (Risposta immediata)
    - pag. 58
    Iniziative volte alla risoluzione definitiva delle criticità relative al funzionamento dei braccialetti elettronici, al fine di una più efficace prevenzione della violenza di genere n. 3-01782 Onori ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 60
    Iniziative volte alla diffusione capillare delle cosiddette "stanze rosa" e ad una adeguata formazione del personale di pubblica sicurezza, nonché a garantire il funzionamento dei braccialetti elettronici nel quadro del contrasto alla violenza di genere n. 3-01783 Alfonso Colucci ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 62
    Iniziative di competenza per la tutela dell'ordine pubblico e il contrasto del degrado sociale nel quartiere Arghillà di Reggio Calabria - n. 3-01798 Cannizzaro (Risposta immediata)
    - pag. 53
    Iniziative di competenza volte a tutelare la memoria delle vittime di mafia, in relazione a recenti atti di oltraggio della figura di Beppe Alfano verificatisi nel comune di Barcellona Pozzo di Gotto - n. 3-01799 Rosato (Risposta immediata)
    - pag. 56
    Iniziative volte al rafforzamento dei presidi di legalità e delle strutture di contrasto alla criminalità organizzata ad Aprilia, in provincia di Latina - n. 3-02030 Zaratti (Risposta immediata)
    - pag. 55
    Iniziative urgenti volte a garantire un maggiore impiego delle Forze dell'ordine in Puglia, in relazione alla crescente incidenza di episodi criminosi e al radicamento della criminalità organizzata - n. 3-02031 D'Attis ed altri (Risposta immediata)
    - pag. 57
  • torna su

    Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi

    torna su

    I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni)

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi, sulle linee programmatiche del dicastero
    - pag. 15
    torna su

    Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi
    - pag. 73
    Audizione del Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi
    - pag. 40
    Audizione del Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi
    - pag. 12
    torna su

    Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione di Matteo Piantedosi, Ministro dell'interno
    - pag. 94
    torna su

    Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione di Matteo Piantedosi, Ministro dell'Interno
    - pag. 268
    torna su

    Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione

    torna su

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro dell'interno sulle materie di competenza del Comitato
    - pag. 38
    - pag. 75
    Audizione del Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi, sulla reintroduzione temporanea dei controlli alle frontiere dei Paesi nell'area Schengen
    - pag. 192
    torna su

    Interventi vari

    Informativa del Ministro dell'interno sul ripristino temporaneo dei controlli alla frontiera tra Italia e Slovenia
    - pag. 188
    torna su

    Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi
    - pag. 194

Filtra l'elenco dei deputati per lettera

DOVE SIEDE

S0 309042
dove siede il deputato Non ha posto assegnato in Assemblea