Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XVII LEGISLATURA

Allegato A

Seduta di Mercoledì 3 aprile 2013

COMUNICAZIONI

Missioni valevoli nella seduta del 3 aprile 2013.

  Balduzzi, Catania, Giachetti, Lupi, Rigoni.

Annunzio di proposte di legge.

  In data 2 aprile 2013 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
   DECARO: «Modifica all'articolo 7 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di destinazione dei proventi dei parcheggi a pagamento spettanti agli enti proprietari della strada al finanziamento dei servizi di trasporto pubblico locale» (608);
   CENTEMERO: «Istituzione della Giornata nazionale della letteratura» (609);
   CENTEMERO: «Istituzione della Giornata nazionale della partecipazione nella scuola» (610);
   CENTEMERO: «Istituzione dell'Unione nazionale dei centri sportivi scolastici» (611);
   NACCARATO: «Modifiche agli articoli 648-bis e 648-ter del codice penale, in materia di autoriciclaggio» (612);
   NACCARATO: «Modifiche all'articolo 6 della legge 13 dicembre 1989, n. 401, in materia di divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive» (613);
   NACCARATO: «Modifica all'articolo 49 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, in materia di limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore» (614);
   PICCOLI NARDELLI: «Legge quadro in materia di valorizzazione della qualità architettonica e disciplina della progettazione, nonché delega al Governo per la modifica del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163» (615);
   PISICCHIO: «Norme per la tutela della bellezza come patrimonio nazionale» (616);
   SBROLLINI: «Disposizioni per garantire la tutela dei minori nell'ambito della comunicazione radiotelevisiva e degli altri mezzi di comunicazione» (617);
   SBROLLINI: «Norme per il riconoscimento della figura professionale del giornalista libero professionista» (618);
   SBROLLINI: «Norme in favore dei lavoratori e dei cittadini esposti ed ex esposti all'amianto e dei loro familiari nonché in materia di protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall'esposizione all'amianto e delega al Governo per l'adozione di un testo unico delle disposizioni legislative in materia di esposizione all'amianto» (619);
   SBROLLINI: «Modifiche all'articolo 47 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, in materia di benefìci previdenziali in favore dei lavoratori esposti all'amianto» (620);
   RUSSO: «Modifica all'articolo 4-quinquies-decies del decreto-legge 3 novembre 2008, n. 171, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 dicembre 2008, n. 205, e proroga del termine iniziale di efficacia di disposizioni riguardanti la produzione della mozzarella di bufala campana a denominazione di origine protetta» (621);
   CAPARINI ed altri: «Istituzione del Fondo per il sostegno delle vittime di reati, mediante destinazione dei proventi percepiti dalle persone condannate per gravi reati come corrispettivo per l'uso della propria immagine o di informazioni sulla loro attività criminale» (622);
   CAPARINI ed altri: «Modifica all'articolo 31 della legge 12 novembre 2011, n. 183, in materia di patto di stabilità interno degli enti locali» (623);
   CAPARINI ed altri: «Disposizioni in materia di conversione, su opzione del mutuatario, del tasso di interesse da variabile a fisso nel contratto di mutuo» (624);
   CAPARINI ed altri: «Modifica all'articolo 16-bis del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e altre disposizioni in materia di detrazione delle spese per l'acquisto e l'installazione di mobili fissi destinati all'arredo di immobili ristrutturati» (625);
   COTA: «Disciplina dell'adozione di piani di riforma per il rispetto dell'equilibrio dei bilanci da parte delle regioni a statuto ordinario» (626).

  Saranno stampate e distribuite.

Trasmissione dal Consiglio di Stato.

  Il presidente del Consiglio di Stato, con lettera in data 27 marzo 2013, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 53-bis, comma 1, della legge 27 aprile 1982, n. 186, e dell'articolo 3, comma 5, del regolamento del presidente del Consiglio di Stato 6 febbraio 2012, la documentazione relativa al bilancio di previsione per l'anno finanziario 2013 e alla proiezione triennale dei conti del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali.
  Questa documentazione sarà trasmessa alle competenti Commissioni, non appena costituite.

Trasmissioni dalla Corte dei conti.

  La Corte dei conti – sezione del controllo sugli enti, con lettera in data 25 marzo 2013, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relazione riferite al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria di Invitalia – Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa Spa, per l'esercizio 2011. Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (Doc. XV, n. 4).

  Questi documenti saranno trasmessi alle competenti Commissioni, non appena costituite.

  Il presidente della Corte dei conti, con lettera in data 26 marzo 2013, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 17, comma 9, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, la relazione, approvata dalle sezioni riunite in sede di controllo della Corte stessa il 1o febbraio 2013, sulla tipologia delle coperture adottate e sulle tecniche di quantifi- cazione degli oneri relativamente alle leggi pubblicate nel quadrimestre maggio-agosto 2012 (Doc. XLVIII, n. 1).

  Questa relazione sarà trasmessa alle competenti Commissioni, non appena costituite.

Trasmissione dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.

  Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con lettera in data 22 marzo 2013, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 2, comma 14, della legge 7 agosto 1997, n. 270, la relazione sullo stato di attuazione degli interventi di interesse nazionale relativi a percorsi giubilari e pellegrinaggi in località al di fuori del Lazio, aggiornata al quarto trimestre del 2012 (Doc. CIX, n. 1).

  Questa relazione sarà trasmessa alle competenti Commissioni, non appena costituite.

Comunicazioni ai sensi dell'articolo 3, comma 44, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.

  L'Azienda unità sanitaria locale Umbria 2, con lettera in data 15 marzo 2013, e Fintecna Spa, con lettere in data 21 marzo 2013, hanno trasmesso, ai sensi dell'articolo 3, comma 44, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, comunicazioni concernenti atti comportanti spese per emolumenti o retribuzioni, con l'indicazione del nominativo dei destinatari e dell'importo dei relativi compensi.

  Tali comunicazioni sono trasmesse alle competenti Commissioni, non appena costituite.

Trasmissione dal difensore civico della regione Piemonte.

  Il difensore civico della regione Piemonte, con lettera in data 20 marzo 2013, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 16, comma 2, della legge 15 maggio 1997, n. 127, la relazione sull'attività svolta dallo stesso difensore civico nell'anno 2012 (Doc. CXXVIII, n. 1).

  Questa relazione sarà trasmessa alle competenti Commissioni, non appena costituite.

Trasmissione dal difensore civico della regione Molise.

  Il difensore civico della regione Molise, con lettera in data 18 marzo 2013, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 16, comma 2, della legge 15 maggio 1997, n. 127, la relazione sull'attività svolta dallo stesso difensore civico nell'anno 2012 (Doc. CXXVIII, n. 2).

  Questa relazione sarà trasmessa alle competenti Commissioni, non appena costituite.

Atti di controllo e di indirizzo.

  Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell’Allegato B al resoconto della seduta odierna.