XVII LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 120 di lunedì 18 novembre 2013
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE SIMONE BALDELLI (Vedi RS)
La seduta comincia alle 15.
La Camera approva il processo verbale della seduta dell'11 novembre 2013.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica che i deputati in missione sono sessanta.
Pag. IIAnnunzio della costituzione di un gruppo parlamentare. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che sono state trasmesse alla Presidenza da parte del deputato Enrico Costa, in qualità di presidente pro-tempore del gruppo parlamentare Nuovo Centrodestra, le comunicazioni con le quali, ai sensi dell'articolo 14, comma 1, del Regolamento, i seguenti deputati hanno dichiarato di essersi dimessi dal gruppo parlamentare Il Popolo della Libertà – Berlusconi Presidente, aderendo contestualmente al predetto gruppo parlamentare Nuovo Centrodestra: Angelino Alfano, Gioacchino Alfano, Paolo Alli, Maurizio Bernardo, Dorina Bianchi, Antonino Bosco, Raffaele Calabrò, Luigi Casero, Giuseppe Castiglione, Fabrizio Cicchitto, Enrico Costa, Nunzia De Girolamo, Alberto Giorgetti, Vincenzo Garofalo, Antonio Leone, Beatrice Lorenzin, Maurizio Lupi, Dore Misuraca, Antonino Minardo, Alessandro Pagano, Filippo Piccone, Vincenzo Piso, Sergio Pizzolante, Eugenia Roccella, Barbara Saltamartini, Gianfranco Sammarco, Rosanna Scopelliti, Paolo Tancredi e Raffaello Vignali.
Pag. IIISvolgimento di una interpellanza e di interrogazioni. (Vedi RS)
GIANNI MELILLA (SEL) (Vedi RS). Illustra l'interpellanza Matarrelli n. 2-00114 (Vedi All. A), sulle iniziative per il superamento dei centri di identificazione ed espulsione.
DOMENICO MANZIONE, Sottosegretario di Stato per l'interno.(Vedi RS) Risponde all'interpellanza e all'interrogazione Melilla n. 3-00247 (Vedi All. A), vertente sul medesimo argomento.
GIANNI MELILLA (SEL) (Vedi RS). Dichiara di non potersi ritenersi assolutamente soddisfatto della risposta, sottolineando la necessità di chiudere i centri di identificazione ed espulsione e di promuovere un diverso atteggiamento nei confronti del fenomeno dell'immigrazione.
BRUNO ARCHI, Viceministro degli affari esteri(Vedi RS). Risponde all'interrogazione Melilla n. 3-00373 (Vedi All. A), sulle iniziative volte ad assicurare la contribuzione dell'Italia al fondo globale per la lotta contro l'Aids, la tubercolosi e la malaria.
GIANNI MELILLA (SEL) (Vedi RS). Si dichiara insoddisfatto della risposta, invitando il Governo a sanare tempestivamente la posizione del nostro Paese relativamente ai fondi per la cooperazione e lo sviluppo.
Ordine del giorno della seduta di domani. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della seduta di domani:
Martedì 19 novembre 2013, alle 9.
La seduta termina alle 15,35.