Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Atto del Governo n. 248

Schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie per la violazione del regolamento (UE) n. 29/2012 relativo alle norme di commercializzazione dell'olio di oliva e del regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli d'oliva e degli oli di sansa d'oliva nonché ai metodi ad essi attinenti (248)

Assegnazione primaria:
  • II Giustizia e XIII Agricoltura (assegnato il 24 novembre 2015 - termine il 3 gennaio 2016 - ai sensi ex art.143,co.4)
    favorevole con condizioni e osservazioni - 2 marzo 2016
Deliberazione di rilievi:
  • V Bilancio (assegnato il 24 novembre 2015 - termine il 14 dicembre 2015 - ai sensi ex art. 96-ter,co.2)
    favorevole - 2 marzo 2016
Esame per i profili di compatibilità normativa UE:
  • XIV Politiche dell'Unione Europea (assegnato il 24 novembre 2015 - termine il 3 gennaio 2016 - ai sensi ex art.126,co.2)
    favorevole con osservazione - 18 dicembre 2015
Fase Iter: Parere espresso
Trasmesso ai sensi: articolo 2 della legge 7 ottobre 2014, n. 154
Data trasmissione: 20 novembre 2015
Decreto Legislativo n. 103/2016pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2016
Annunciato all'Assemblea in data: 24 novembre 2015
Testo dell'atto trasmesso Relazione illustrativa, relazione tecnica, ATN, AIR Parere della Conferenza Stato-regioni
  • II CommissioneXIII Commissione
    • 23 febbraio 2016Audizione informale, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie per la violazione del regolamento (UE) n. 29/2012 relativo alle norme di commercializzazione dell'olio di oliva e del regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli d'oliva e degli oli di sansa d'oliva nonché ai metodi ad essi attinenti (atto del Governo n. 248), dei rappresentanti del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (ICQRF), del Corpo forestale dello Stato, di FEDER.D.O.P. Olio, dell'Unione nazionale tra le associazioni di produttori di olive (Unaprol), del Consorzio nazionale olivicoltori (CNO), dell'Associazione italiana frantoiani oleari (AIFO), dell'Unasco, dell'Associazione italiana dell'industria olearia (Assitol), delle organizzazioni agricole Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Copagri, Alleanza delle cooperative italiane-agroalimentare), Coldiretti, UeCoop e Unci, pag. 4
PDF 15 dicembre 2015 Servizio Studi Disposizioni sanzionatorie per la violazione di norme UE in tema di commercializzazione dell'olio d'oliva - A.G. 248 Schede di lettura
PDF 21 gennaio 2016 Servizio Bilancio dello Stato (DOC 248) Schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie per la violazione del regolamento 8UE) n. 29/2012 relativo alle norme di commercializzazione dell'olio di oliva e del regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli d'oliva e degli oli di sansa d'oliva nonché ai metodi ad essi attinenti
Aggiornata alle ore 16:14:06 del giorno 28/01/2025
VEDI ANCHE