DE MICHELI Paola, Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze pag. 40
2 agosto 2017Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione - Parere favorevole con condizione, volta a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione, e osservazioni, pag. 95
25 luglio 2017Audizioni informali di Enrico Giovannini, professore ordinario di Statistica presso l'Università Tor Vergata di Roma, di Maurizio Franzini, professore ordinario di Politica economica presso l'Università La Sapienza di Roma, di Mario Pianta, professore ordinario di Politica economica presso l'Università di Urbino, di Carlotta Balestra, economista dell'OCSE e di Francesco Lamperti, rappresentante del Progetto ISIGrowth, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto ministeriale recante individuazione degli indicatori di benessere equo e sostenibile (Atto n. 428), pag. 35
26 luglio 2017Audizioni informali di Giuseppe Pisauro, presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, e di Stefano Bartolini, Professore associato di Economia politica presso l'Università di Siena, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto ministeriale recante individuazione degli indicatori di benessere equo e sostenibile (Atto n. 428), pag. 43
1° agosto 2017Audizione informale del presidente dell'ISTAT, Giorgio Alleva, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto ministeriale recante individuazione degli indicatori di benessere equo e sostenibile (Atto n. 428), pag. 40
2 agosto 2017Audizione informale di Federico Giammusso, presidente, ai sensi dell'articolo 14, comma 1, della legge n. 163 del 2016, del Comitato per gli indicatori BES, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto ministeriale recante individuazione degli indicatori di benessere equo e sostenibile. Atto n. 428, pag. 95
PDF11 luglio 2017Servizio StudiSchema di decreto ministeriale recante individuazione degli indicatori di benessere equo e sostenibile - A.G. 428Schede di lettura
Aggiornata alle ore 16:13:10 del giorno 28/01/2025