XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
INDICE GENERALE
AUDIZIONI:
Audizione del Commissario europeo per l'unione della sicurezza, Julian King, sulle iniziative adottate dalla Commissione europea in materia di lotta al terrorismo e sicurezza (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 127-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
SEDE REFERENTE:
Sulla pubblicità dei lavori
Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati. Nuovo testo C. 1658 Zampa (Seguito esame e conclusione)
Modifiche alla legge 31 ottobre 1965, n. 1261, in materia di indennità spettante ai membri del Parlamento. Testo unificato C. 495 Vaccaro, C. 661 Lenzi, C. 1137 Capelli, C. 1958 Vitelli e C. 2354 Lombardi (Seguito dell'esame – Revoca dell'abbinamento delle proposte di legge C. 495 Vaccaro, C. 661 Lenzi, C. 1137 Capelli, C. 1958 Vitelli)
Modifiche allo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di tutela della minoranza linguistica ladina della provincia di Bolzano. C. 56 cost. Alfreider (Seguito esame e rinvio)
ALLEGATO (Proposte emendative approvate)
Modifica all'articolo 75 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, in materia di decadenza dai benefìci in caso di dichiarazioni non veritiere. C. 3824 Misiani (Seguito esame e rinvio)
Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale. C. 3113 Nesci (Seguito esame e rinvio)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
INDAGINE CONOSCITIVA:
Indagine conoscitiva in merito all'esame del disegno di legge C. 3671-bis Governo, recante la delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza.
Audizione di Andrea Perini, professore associato di diritto penale commerciale presso l'Università degli studi di Torino, e di Nicola Alessandri, docente presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali dell'Università degli studi di Bologna (Svolgimento e conclusione)
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
5-09820 Turco: Sulla nomina del curatore fallimentare della società Open Plan Holding
ALLEGATO 1 (Testo della risposta)
5-09819 Ferraresi: Sulle condizioni di lavoro degli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Parma
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
INCONTRI CON DELEGAZIONI ESTERE:
Incontro informale con Rached Ghannouchi, leader del partito tunisino Ennahda
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
5-09825 Gebhard: Chiarimenti circa la contabilizzazione, ai fini del conseguente trattamento fiscale, degli incentivi erogati dal Gestore dei servizi energetici a società consortili aventi a oggetto la realizzazione e gestione di centrali idroelettriche
ALLEGATO 1 (Testo della risposta)
5-09826 Alberti: Dati relativi alle detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
5-09828 Pelillo: Quantificazione del minor gettito derivante dalle esenzioni dall'imposta di bollo previste per i certificati richiesti alle pubbliche amministrazioni per usi socialmente tutelati
ALLEGATO 3 (Testo della risposta)
INTERROGAZIONI:
5-08831 D'Uva: Sulle verifiche nella zona archeologica di Genazzano presso un sito destinato a un centro commerciale
ALLEGATO 1 (Testo della risposta)
5-08789 Vacca: Sui contributi volontari alle scuole
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
5-09593 Capone: Sulle modalità di assegnazione di risorse per la realizzazione di nuove scuole nella regione Puglia
ALLEGATO 3 (Testo della risposta)
5-09439 Sgambato: Sugli educatori dei convitti non ricompresi dai concorsi per il 2015
ALLEGATO 4 (Testo della risposta)
COMITATO RISTRETTO:
Introduzione dell'educazione di genere nelle attività didattiche delle scuole del sistema nazionale di istruzione. C. 1230 Tentori, C. 1510 Costantino, C. 1944 Bruno Bossio, C. 2324 Roccella, C. 2585 Valeria Valente, C. 2667 Chimienti, C. 2783 Vezzali, C. 3022 Malisani, C. 3423 Castiello, C. 3975 Centemero e C. 4049 Buttiglione
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
5-09821 Laffranco: Iniziative per velocizzare la chiusura dei lavori sul raccordo autostradale 06 Perugia-Bettolle
ALLEGATO 1 (Testo della risposta)
5-09822 Mannino: Chiarimenti in merito alla mancata adozione dei provvedimenti attuativi della nuova disciplina degli appalti pubblici
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
5-09823 Tino Iannuzzi: Iniziative volte a precisare la non assoggettabilità al ribasso degli oneri per la sicurezza negli appalti di lavori
ALLEGATO 3 (Testo della risposta)
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
Sulla pubblicità dei lavori
5-09830 Benamati: Prospettive produttive e occupazionali della Società Vesuvius
ALLEGATO 1 (Testo della risposta)
5-09831 Da Villa: Fondi del MISE destinati al comparto strategico della difesa
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
5-09832 Ricciatti: Piano industriale Cementir
ALLEGATO 3 (Testo della risposta)
5-09833 Abrignani: Valorizzazione della geotermia in Italia
ALLEGATO 4 (Testo della risposta)
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizioni nell'ambito dell'esame in sede referente dei progetti di legge C. 865 Abrignani e C. 3671-ter Governo in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza.
Audizione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL
Audizione di rappresentanti di Alleanza delle cooperative italiane
Audizione di rappresentanti di Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili
INTERROGAZIONI:
5-09700 Ciprini: Individuazione della platea dei lavoratori della scuola che hanno maturato entro l'anno scolastico 2011/2012 i requisiti pensionistici previsti prima dell'entrata in vigore del decreto-legge n. 201 del 2011 e che non hanno ancora avuto accesso al pensionamento
ALLEGATO 1 (Testo della risposta)
5-09768 Simonetti: Modalità applicative delle disposizioni in materia di comunicazione dell'utilizzo dei buoni orari per prestazioni di lavoro accessorio
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
5-09784 Taricco: Ricadute occupazionali del possibile trasferimento all'estero di parte delle attività dello stabilimento Diageo di Santa Vittoria d'Alba
ALLEGATO 3 (Testo della risposta)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
SEDE CONSULTIVA:
Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada. Nuovo testo C. 3837 Minnucci e abb. (Parere alla IX Commissione) (Esame e rinvio)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
INTERROGAZIONI:
5-06336 Zolezzi: Iniziative volte ad arginare la diffusione del virus del Nilo occidentale (WNV)
ALLEGATO 1 (Testo della risposta)
5-06346 Pili: Sospensione delle attività relative alle urgenze notturne e festive nell'ospedale Santa Barbara di Iglesias
5-09599 Fedriga e 5-09624 Rizzetto: Controlli sugli operatori del servizio sanitario nazionale che operano a stretto contatto con i minori
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
COMITATO RISTRETTO:
Istituzione e disciplina del Registro nazionale e dei registri regionali dei tumori. C. 913 Biondelli, C. 2983 Zolezzi, C. 3115 Baroni, C. 3483 Vargiu, C. 3490 Amato, C. 3555 Paola Boldrini e C. 3556 Binetti
AUDIZIONI:
Audizione del Viceministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Andrea Olivero, sulla produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico in Italia (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del Regolamento, e conclusione)
SEDE CONSULTIVA:
Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati. Nuovo testo C. 1658 Zampa (Parere alla I Commissione della Camera) (Esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni)
ALLEGATO 1 (Parere approvato)
Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada. Nuovo testo C. 3837 Minnucci e abb. (Parere alla IX Commissione della Camera) (Esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 2 (Parere approvato)
Ratifica Accordo Italia-Francia linea ferroviaria TAV Torino-Lione. S. 2551 Governo (Parere alla 3a Commissione del Senato) (Esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 3 (Parere approvato)
Contrasto alla povertà e riordino delle prestazioni sociali. S. 2494 Governo, approvato dalla Camera (Parere alla 11a Commissione del Senato) (Esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 4 (Parere approvato)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
AUDIZIONI:
Audizione del Direttore generale del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'economia e delle finanze, professoressa Fabrizia Lapecorella, su attuazione e aggiornamento delle capacità fiscali standard (Svolgimento ai sensi dell'articolo 5, comma 5, del Regolamento della Commissione, e conclusione)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
AUDIZIONI:
Audizione del commissario straordinario delegato a coordinare, accelerare e promuovere la realizzazione degli interventi di bonifica e riparazione del danno ambientale nel sito contaminato di interesse nazionale di Crotone, Elisabetta Belli (Svolgimento e conclusione)
Comunicazioni del Presidente
COMMISSIONE PLENARIA:
Sulla pubblicità dei lavori
Audizione del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Gen. Danilo Errico (Svolgimento e conclusione)
Comunicazioni del Presidente
AUDIZIONI:
Audizione di un militare in servizio nella caserma «Gamerra» di Pisa, all'epoca di Emanuele Scieri (Svolgimento e conclusione)