Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

MENU DI NAVIGAZIONE DELLA SEZIONE

Salta il menu

Volumi fuori collana

La collana contiene opere a carattere celebrativo, commemorativo o divulgativo, contributi saggistici, ricerche.

  • Enrico Berlinguer a 30 anni dalla scomparsa
    Presentazione di A. Tortorella, introduzione di F. Barbagallo, profilo biografico, selezione di discorsi parlamentari e di discorsi politici ed articoli, fotografie, appendice
    2014, pp. XXVIII-192, con CD-Rom, Euro 18,00 (FC13300) ISBN 978-88-98375-27-1

  • Il "Progetto Spinelli" 1984-2014
    Il volume contiene il progetto di Trattato che istituisce l'Unione europea, approvato dal Parlamento europeo nella seduta plenaria del 14 febbraio 1984, nonché gli interventi svolti da Altiero Spinelli al Parlamento europeo nelle sedute del 14 settembre 1983 e 14 febbraio 1984. Presentazione di L. Boldrini
    2014, pp. 100, Euro 5,00 (FC13200) ISBN 978-88-98375-21-9

  • Politica 2.0 - Le prospettive della democrazia digitale
    Interventi svolti in occasione del convegno inaugurale della quarta edizione della manifestazione "Il volume della democrazia" dedicata alla saggistica politica, svoltosi il 26 ottobre 2012 presso la Camera dei deputati. Il volume contiene un apparato iconografico. Coedizione con Armando Editore
    2013, pp. 88, Euro 14,00 (FC13100) ISBN 978-88-98375-06-6

  • Il modello sociale europeo davanti alle sfide globali
    Contributi in occasione della terza edizione della manifestazione "Il volume della democrazia" dedicata alla saggistica politica, svoltasi dal 20 al 22 ottobre 2011 nelle sale di Palazzo Montecitorio. Il volume contiene un apparato iconografico. Coedizione con Armando Editore
    2012, pp. 88, Euro 14,00 (FC12000)

  • Giovani e crescita
    Interventi svolti in occasione del convegno promosso dall'Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà e dalla Fondazione per la Sussidiarietà, organizzato nei giorni 6 e 7 ottobre 2011 presso l'Abbazia di Spineto Sarteano
    2012, pp. 148, Euro 6,00 (FC11900)

  • La letteratura dell'Italia unita
    Catalogo della mostra organizzata dal 19 ottobre al 19 novembre 2011 presso il Palazzo del Seminario della Camera dei deputati a cura della Biblioteca della Camera. Libri, periodici e manoscritti della Biblioteca della Camera. Presentazione di G. Fini
    2011, pp. 176, Euro 12,00
    (FC11800)

  • Il processo Di Vagno
    un delitto impunito dal fascismo alla democrazia

    Saggi sul socialismo di Giuseppe Di Vagno e sul processo, su aspetti giuridici e medico-legali, testimonianze e documenti, a cura di E. Corvaglia, G. Esposito, V. A. Leuzzi. Presentazione di G. Fini; introduzione di G. Mastroleo; prefazione di S. Colarizi; appendice documentaria a cura di V. Verrastro
    2011, pp. XVI-266, Euro 20,00 (FC11700)

  • La nascita dello Stato unitario
    Libri, periodici e stampe della Biblioteca della Camera dei deputati

    Catalogo della mostra organizzata dal 7 giugno al 4 luglio 2011 presso il Palazzo del Seminario della Camera dei deputati a cura della Biblioteca della Camera. Atti parlamentari e normativi, libri, periodici e stampe della Biblioteca della Camera. Presentazione di G. Fini
    2011, pp. 172, Euro 12,00
    (FC11600)

  • Lo stato della democrazia nel mondo
    Interventi svolti in occasione del convegno tenutosi il 15 ottobre 2010 presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, ad apertura della seconda edizione della manifestazione "Il volume della democrazia" dedicata alla saggistica politica. Il volume contiene anche un apparato iconografico. Coedizione con Armando Editore
    2011, pp. 128, Euro 14,00
    (FC11500)

  • Per vincere domani Famiglia e lavoro al tempo della sussidiarietà
    Giornate di formazione

    Interventi svolti in occasione del convegno promosso dall'Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà e dalla Fondazione per la Sussidiarietà, organizzato nei giorni 18 e 19 novembre 2010 presso Palazzo Alicorni a Roma
    2011, pp. VI-164, Euro 6,00
    (FC11400)

  • Il primo Parlamento italiano
    nelle collezioni della Biblioteca della Camera dei deputati
    Catalogo della mostra organizzata dal 18 febbraio al 19 marzo 2011 presso il Palazzo del Seminario della Camera dei deputati a cura della Biblioteca della Camera. Atti parlamentari, rari opuscoli politici, periodici, stampe, manoscritti della Biblioteca della Camera. Presentazione di G. Fini
    2011, pp. 170, Euro 12,00 (FC11300)

  • Dal Piemonte all'Italia unita
    Cavour a duecento anni dalla nascita
    Catalogo della mostra organizzata dal 16 dicembre 2010 al 29 gennaio 2011 presso il Palazzo del Seminario della Camera dei deputati a cura della Biblioteca della Camera. Libri, periodici, stampe e manoscritti della Biblioteca della Camera. Presentazione di G. Fini
    2010, pp. IV-180, Euro 15,00
    (FC11200)

  • La politica in cammino
    Interventi svolti in occasione del convegno tenutosi il 23 ottobre 2009 presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, ad apertura della manifestazione "Il volume della democrazia" dedicata alla saggistica politica. Il volume contiene anche una nota esplicativa dell'evento, nonché un apparato iconografico. Coedizione con Armando Editore
    2010, pp. 80, Euro 12,00 (FC11100)

  • Crisi: occasione per un nuovo welfare
    Interventi svolti in occasione del convegno promosso dall'Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà, dal Network Fondazioni e Associazioni e dalla Fondazione per la Sussidiarietà, organizzato nei giorni 17 e 18 settembre 2009 presso l'Abbazia di Spineto Sarteano
    2010, pp. XII-190, Euro 8,00 (FC11000)

  • La Camera dei deputati
    S
    toria, funzioni, arte
    Pubblicazione illustrativa della storia, delle funzioni e del patrimonio culturale e artistico della Camera dei deputati; rivolto principalmente al pubblico di visitatori
    2010, pp. 68 (FC10100)

  • Giuseppe Tatarella: le parole dell'azione
    A cura di A. Filipponio Tatarella; presentazione di G. Fini, S. Berlusconi; contributi vari; profilo biografico; fotografie; scritti di Giuseppe Tatarella
    2009, pp. VI-302 (FC10600)

  • Percezione come abduzione
    Tesi di laurea di M. Fiorelli, vincitrice per l'anno 2006 del Premio "Lucio Colletti"
    2008, pp. 92, Euro 7,00 (FC10400)

  • Cinquant'anni d'Europa - Fifty years of Europe
    Celebrazione del 50° anniversario dei Trattati di Roma
    Interventi svolti in occasione del convegno sulla celebrazione del 50° anniversario dei Trattati di Roma che si è tenuto il 21 e 22 marzo 2007 presso l'Istituto universitario europeo di Fiesole
    2008, pp. 232, Euro 7,00 (FC10300)

  • riProgettare per tutti. Un patrimonio architettonico proiettato nel futuro
    Il volume raccoglie i dieci progetti vincitori della seconda edizione del "Concorso per progetti di riqualificazione delle opere architettoniche volti a favorire l'accessibilità e la fruibilità ad una utenza ampliata" istituito dall'Ufficio di Presidenza della Camera dei deputati con deliberazione del 29 aprile 2004
    2007, pp. 92, Euro 15,00 (FC10000)

  • Convenzionalismo e verità in Hobbes e Leibniz
    Tesi di laurea di F. Silvestri, vincitore per l'anno 2005 del Premio "Lucio Colletti"
    2007, pp. 231, Euro 10,00 (FC09700)

  • La professione dell'informazione nel mondo del cinema: il critico cinematografico
    Tesi di laurea di A. Lusseri, vincitrice per l'anno 2005 del Premio "Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli"
    2007, pp. 240, Euro 10,00 (FC09600)

  • Scritti storici di Silvio Furlani
    Antologia degli scritti di S. Furlani, Bibliotecario emerito della Camera dei deputati. Introduzione di F. Lanchester; atti del convegno "Silvio Furlani e la Biblioteca della Camera", Palazzo Montecitorio, 12 aprile 2006
    2007, 2 voll., pp. 1582, Euro 90,00 (FC09500)

  • L'evoluzione della condizione giuridica della donna dall'Unità alla nuova Carta costituzionale: in particolare le conseguenze giuridico-sociali del diritto di voto
    Tesi di laurea di I. Cecchi, vincitrice per l'anno 2006 del Premio "60° Anniversario del voto alle donne 1946-2006" indetto dalla Camera dei deputati il 21 dicembre 2005
    2007, pp. 124, Euro 7,00 (FC09200)

  • Giuseppe Di Vagno. Scritti e interventi 1914-1921
    Presentazioni di F. Bertinotti e G. Mastroleo, prefazione di A. Leuzzi, nota introduttiva e cura di G. Lorusso; l'attività giornalistica, l'attività politica, l'attività amministrativa di Giuseppe Di Vagno, le lettere ai suoi famigliari
    2006, pp. XVIII-344, Euro 22,00 (FC09100)

  • Rapporto sugli enti previdenziali pubblici e privati.
    Situazione attuale e prospettive future
    Premessa introduttiva, gli enti pubblici, gli enti privati, conclusioni e raccomandazioni; elenco approfondimenti monotematici
    2006, pp. 102, Euro 10,00 (FC08900)

  • La rinascita del Parlamento. Dalla Liberazione alla Costituzione
    Catalogo della mostra itinerante promossa dalla Fondazione della Camera dei deputati in occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario dell'Assemblea Costituente, ed inaugurata a Montecitorio il 22 febbraio 2006. Presentazioni di P. F. Casini, G. Napolitano, P. Ballini, A. Massai
    Coedizione Fondazione della Camera dei deputati e Leonardo International
    2006, pp. 144, Euro 19,00 (FCD0002), con DVD-ROM

  • "Se l'Altro è musulmano…" La rappresentazione giornalistica dell'Islam nella stampa settimanale italiana. Un'indagine empirica
    Tesi di laurea di S. De Sanctis, vincitrice per l'anno 2004 del "Premio Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli"
    2006, pp. 274, Euro 10,00 (FC08800)

  • riProgettare per tutti. Un patrimonio architettonico proiettato nel futuro
    Concorso per progetti di riqualificazione delle opere architettoniche volti a
    favorire l'accessibilità e la fruibilità ad una utenza ampliata

    Il volume raccoglie i venti progetti vincitori del "Concorso per progetti di riqualificazione delle opere architettoniche volti a favorire l'accessibilità e la fruibilità ad una utenza ampliata" istituito
    dall'Ufficio di Presidenza della Camera dei deputati con deliberazione del 29 aprile 2004
    2006, pp. 134, Euro 10,00 (FC08400)

  • riProgettare per tutti. Un patrimonio architettonico proiettato nel futuro.
    Giornata di studio
    Atti della giornata di studio organizzata il 22 marzo 2004 presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio
    2006, pp. 56, Euro 5,00 (FC08300)

  • Il brutto nelle Lezioni di Estetica di G. W. F. Hegel e la ricezione degli hegeliani
    Estratto della tesi di laurea di F. Iannelli, vincitrice per l'anno 2004 del Premio "Lucio Colletti"
    2005, pp. 62, Euro 5,00 (FC08100)

  • La fondazione metafisica della logica e il principio di determinazione completa nel razionalismo precritico
    Tesi di laurea di M. Girondino, vincitore per l'anno 2003 del Premio "Lucio Colletti" indetto dalla Camera dei deputati il 6 febbraio 2002
    2005, pp. 168, Euro 10,00 (FC08000)

  • Discorsi sulla guerra. I meccanismi dell'informazione
    Tesi di laurea di F. Nani cui è stato assegnato ex aequo il Premio "Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli" per l'anno 2003
    2005, pp.194, Euro10,00 (FC07800)

  • La libertà di informazione nella dimensione internazionale e le nuove opportunità e i nuovi problemi legati a internet
    Tesi di laurea di S. Di Benedetto cui è stato assegnato ex aequo il premio "Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli" per l'anno 2003
    2005, pp.144, Euro 10,00 (FC07700)

  • Giuseppe Di Vagno (1889-1921). Documenti e testimonianze 1921-2004
    Interventi svolti in occasione della cerimonia di commemorazione di Giuseppe Di Vagno nell'83° anniversario della sua uccisione, svoltasi a Conversano il 24 settembre 2004. Parte introduttiva,
    documenti relativi alle commemorazioni, testimonianze e fonti per il processo Di Vagno
    2004, pp. XXII-278, Euro 18,00 (FC07400)

  • Il Sud nell'informazione. I quotidiani italiani e i paesi in via di sviluppo
    Tesi di laurea di A. Campaniello, vincitrice del Premio "Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli" indetto dalla Camera dei deputati il 12 marzo 2002
    2003, pp. IV-84, Euro 10,00 (FC07300)

  • Conoscere la Camera dei deputati e i suoi palazzi
    Opuscolo illustrato destinato agli alunni delle scuole medie superiori che illustra il lavoro del Parlamento, la storia e l'architettura dei palazzi della Camera dei deputati
    Coedizione con EDI.V. Srl
    2003, pp. 64 (FC07000)

  • Conoscere la Camera dei deputati e i suoi palazzi
    Opuscolo a fumetti, destinato agli alunni delle scuole elementari e medie inferiori, che illustra il lavoro del Parlamento, la storia e l'architettura dei palazzi della Camera dei deputati
    Coedizione con EDI.V. Srl
    2003, pp. 62 (FC06900)

  • I giovani alla Camera nella XIII legislatura
    Descrizione delle iniziative assunte, nella XIII legislatura, dalla Camera per promuovere i rapporti dei giovani con le istituzioni.
    Il volume è corredato da un cd-rom relativo all'iniziativa "Ragazzi in Aula"
    2001, pp. 128 (FC06100)

  • Emilio Castelar, Recuerdos de Italia / Ricordi d'Italia
    Antologia bilingue (spagnolo e italiano) dell'opera originale di Emilio Castelar,
    a cura di T. Cirillo Sirri e con un saggio di M. Espadas Burgos
    2001, pp. LXIV-176, 15 ill. f.t., Euro 7,75 (FC06000)

  • Conferenza dei parlamentari di origine italiana

  • La Camera dei deputati
    Opuscolo illustrativo sulla XIII Camera repubblicana, le sue sedi, la sua attività; rivolto principalmente agli studenti e al pubblico di visitatori
    2000, pp. 32 (FC01301)

  • Un'avventura in Parlamento
    Secondo opuscolo a fumetti, destinato agli alunni delle scuole elementari, che illustra il lavoro delle Camere
    1999, pp. 20 (FC04700)

  • La Camera dei deputati
    Opuscolo illustrativo sulla XIII Camera repubblicana, le sue sedi, la sua attività; rivolto al pubblico di visitatori stranieri
    in lingua inglese, francese, tedesca
    1998, pp. 24 (FC01300)

  • La campagna di monitoraggio del radon presso la Camera dei deputati
    A cura di P. Ragni, G. Angelini (Istituto di chimica nucleare del CNR) e R. Horn Orni (Ufficio sicurezza e prevenzione del CNR)
    Il monitoraggio del radon alla Camera, con i risultati e i suggerimenti operativi
    1998, pp. VI-70, Euro 2,58 (FC04400)

  • Viaggio a Montecitorio
    Videocassette realizzate in collaborazione con la RAI - Radio televisione italiana

    1: Come lavora la Camera dei deputati; 2: La storia e l'arte
    1998, 2 videocassette (FC04300)

  • Alla scoperta della Camera dei deputati
    Storia a fumetti di una proposta legislativa
    Pubblicazione divulgativa per i ragazzi
    1997, pp. 32 (FC03900)

  • 50° anniversario della Repubblica italiana
    Dalla Consulta alla Costituente

    Raccolta di documenti del periodo di transizione costituzionale tratti dai fondi dell'Archivio storico della Camera, pubblicata in occasione della cerimonia celebrativa del 50° anniversario della Repubblica, svoltasi il 2 giugno 1996 nell'Aula di Montecitorio
    1996, pp. X-86 (FC03500)

  • Caro Presidente
    116 lettere di studenti siciliani per battere la mafia
    1995, pp. XII-296, Euro 10,33 (FC03300)

  • Il ventaglio (1893-1993)
    Opuscolo illustrato dedicato ai cento anni della cerimonia detta del "Ventaglio": l'incontro di fine luglio tra la stampa parlamentare e il Presidente della Camera
    1993, pp. 12 (FC02900)

  • Adolfo Sarti: Discorsi alle Assemblee del Consiglio d'Europa e della UEO (1977-1991)
    Testo in italiano e in francese
    1993, pp. VII-150, Euro 5,16 (FC02500)

  • Franco Maria Malfatti: Discorsi alle Assemblee del Consiglio d'Europa e della Ueo (1988-1990)
    Testo in italiano e in francese
    1992, pp. VI-114, Euro 4,65 (FC02400)

  • Sandro Pertini. Commemorazione davanti alle Camere riunite
    Discorsi pronunciati dai Presidenti dei due rami del Parlamento e dal Presidente del Consiglio dei ministri (25 febbraio 1990)
    1990, pp. VIII-24, Euro 1,55 (FC02000)

  • Il palazzo di Montecitorio e la Camera dei deputati
    Opuscolo illustrato di grande formato allestito con tre lucidi su una base a stampa, che consentono una visione in trasparenza degli interni di Montecitorio
    1990, pp. 12 (FC01210)

  • Aldo Moro nel decimo anniversario della morte
    Discorsi pronunciati dai Presidenti dei due rami del Parlamento e dal Presidente del Consiglio dei ministri (9 maggio 1988)
    1988, pp. VI-64, Euro 2,58 (FC02100)

  • Claudio Orlando: Scritti di sociologia e diritto
    Una raccolta degli scritti più significativi in memoria di un funzionario della Camera prematuramente scomparso

    Parte I: grandi tappe del pensiero sociologico moderno; Parte II: alcuni aspetti della società contemporanea; Parte III: problemi delle istituzioni
    1988, pp. VIII-200, Euro 10,85 (FC01700)

  • La riforma del processo amministrativo
    Le audizioni condotte dalla I Commissione permanente affari costituzionali sullo stato della giustizia amministrativa, sulle eventuali disfunzioni e carenze, nonché sulla individuazione dei possibili rimedi legislativi ed amministrativi. In allegato i testi dei disegni di legge di riforma e la relazione della Commissione
    1987, pp. VIII-416 (FC01600)

  • La riforma della polizia
    Progetti di legge e iter parlamentare della legge 1° aprile 1981, n. 121

    Parte I: documenti del dibattito alla Camera (progetti di legge presentati e relazioni); Parte II: documenti del dibattito al Senato; Parte III: la discussione in Aula alla Camera e al Senato con
    emendamenti, dichiarazioni di voto, esito delle votazioni, ordini del giorno presentati
    1983, pp. 860, Euro 17,04 (FC01100)

  • Garibaldi in Parlamento
    I dibattiti sulle imprese del Generale, i suoi interventi alla Camera, autografi posseduti dalla Biblioteca della Camera, commemorazioni in morte. Opera pubblicata per delibera della Presidenza della Camera in occasione del centenario della morte
    1982, 2 volumi rilegati con sovraccoperta, pp. XVI-1130, VI-850, Euro 68,17 (FC00900)

  • Carlo Finzi: L'autonomia amministrativa ed economica delle assemblee legislative
    Ristampa anastatica dall'edizione del 1934; l'autore, già funzionario della Camera dei deputati, fu trucidato con la famiglia ad Auschwitz
    1980, pp. 180, Euro 5,16 (FC00800)

  • Le inchieste parlamentari e governative sul problema della burocrazia nel primo dopoguerra italiano
    a cura dell'Istituto per la scienza della Amministrazione pubblica
    1969, pp. 200, Euro 5,68 (FC00300)

  • Il centenario del Parlamento (8 maggio 1848-8 maggio 1948)
    Saggi di storia parlamentare pre- e postunitaria promossi da un comitato parlamentare presieduto dal Presidente dell'Assemblea costituente Umberto Terracini
    1948, pp. 524 con 10 tavole f. t. (FC00100)

 
 
by