Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Vai all'elenco delle sedute >>

CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 1 ottobre 2015

XVII LEGISLATURA

BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

INDICE GENERALE

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

AVVERTENZA

AUTORIZZAZIONI AD ACTA:

Domanda di autorizzazione all'utilizzo di intercettazioni di conversazioni nei confronti di Silvio Berlusconi, deputato all'epoca dei fatti (doc. IV, n. 14) (Esame e rinvio)

Domanda autorizzazione all'utilizzo di intercettazioni di conversazioni nei confronti di Giacomo Chiappori, deputato all'epoca dei fatti (doc. IV, n. 13) (Esame e rinvio)

Domanda di autorizzazione all'utilizzo di intercettazioni di conversazioni nei confronti di Filippo Ascierto, deputato all'epoca dei fatti (doc. IV, n. 11) (Seguito dell'esame e rinvio)

AVVERTENZA

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

AVVERTENZA

COMITATO DEI NOVE:

Legge annuale per il mercato e la concorrenza. Esame emendamenti C. 3012 e abb.-A

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

RISOLUZIONI:

7-00769 Capozzolo: Interventi per la prevenzione e il contrasto del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura (Discussione e rinvio)

SEDE REFERENTE:

Variazione nella composizione della Commissione

Sull'ordine dei lavori

Modifica all'articolo 4 della legge 2 luglio 2004, n. 165, recante disposizioni volte a garantire l'equilibrio nella rappresentanza tra donne e uomini nei consigli regionali. C. 1278 Marco Meloni e C. 3297, approvata dal Senato (Esame e rinvio)

Modifiche alla legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 (Statuto speciale per la Sardegna). C. 1651 cost., Consiglio regionale della Sardegna e C. 3212 cost., Francesco Sanna (Esame e rinvio)

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante approvazione del piano per il riordino dell'Autorità nazionale anticorruzione. Atto n. 200 (Seguito dell'esame ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento e rinvio)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

ATTI DEL GOVERNO:

Proposta di nomina del professor Mauro Palma a presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale. Nomina n. 55 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole)

Proposta di nomina della dottoressa Emilia Rossi a componente del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale. Nomina n. 57 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole)

Proposta di nomina del professor Francesco D'Agostino a componente del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale. Nomina n. 56 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole)

INTERROGAZIONI:

5-06021 Scuvera: Sulla carenza di organico dell'ufficio esecuzione penale esterna di Pavia

ALLEGATO (Testo della risposta)

SEDE REFERENTE:

Istituzione dell'Autorità per la vigilanza sull'acquisizione dei sistemi d'arma e sulle compensazioni e introduzione del capo II-bis del titolo II del libro terzo del codice di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, concernente il procedimento per la stipulazione dei contratti relativi a sistemi d'arma e gli obblighi di compensazione industriale. C. 1917 Bolognesi (Seguito dell'esame e rinvio – Abbinamento della proposta di legge C. 2853)

COMITATO RISTRETTO:

Disposizioni in materia di rappresentanza militare. C. 1963 Scanu, C. 1993 Duranti, C. 2097 D'Arienzo, C. 2591 Corda, C. 2609 Cirielli, C. 2679-novies Governo, C. 2748 Petrenga e C. 2776 Palmizio

INTERROGAZIONI:

5-06433 Cariello: Ritardo nell'adozione del decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri di riparto delle risorse dell'8 per mille dell'IRPEF 2014 devolute alla diretta gestione statale

ALLEGATO 1 (Testo della risposta)

SEDE CONSULTIVA:

Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza. C. 9 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Esame e rinvio)

DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto ministeriale concernente regolamento recante disposizioni per l'accertamento dell'esercizio della professione. Atto n. 203 (Rilievi alla II Commissione) (Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Valutazione favorevole con rilievi)

Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante disposizioni di attuazione della legge 30 giugno 2009, n. 85, concernente l'istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Atto n. 202 (Rilievi alle Commissioni I e II) (Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Valutazione favorevole)

ALLEGATO 2 (Documentazione depositata dalla rappresentante del Governo)

SEDE REFERENTE:

Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2015. Doc. LVII, n. 3-bis (Seguito dell'esame e conclusione)

SEDE CONSULTIVA:

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Montenegro in materia di cooperazione nel campo della difesa, fatto a Roma il 14 settembre 2011. C. 3240 Governo, approvato dal Senato (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole)

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione culturale, scientifica, tecnologica e nel campo dell'istruzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Cipro, con Allegato, fatto a Nicosia il 6 giugno 2005, e dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Cipro sul reciproco riconoscimento dei titoli attestanti studi universitari o di livello universitario rilasciati in Italia e a Cipro, con Allegati, fatto a Roma il 9 gennaio 2009. C. 2711 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione)

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica ceca sulla cooperazione in materia di cultura, istruzione, scienza e tecnologica, fatto a Praga l'8 febbraio 2011. C. 2004 (Parere alla III Commissione) (Seguito dell'esame e rinvio)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:

5-06533 Pesco: Dati relativi ai dividendi distribuiti dalla Banca d'Italia ai partecipanti al capitale a partire dal 1989

ALLEGATO 1 (Testo della risposta)

5-06535 Paglia: Effetti delle modifiche alla normativa relativa al raddoppio dei termini di accertamento tributario recate dal decreto legislativo n. 128 del 2015 su contribuenti sottoposti a un'indagine svolta dalla Guardia di finanza

ALLEGATO 2 (Testo della risposta)

INTERROGAZIONI:

5-06476 Pesco: Problematiche relative alle nomine di dirigenti presso l'Agenzia delle entrate

ALLEGATO 3 (Testo della risposta)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

ERRATA CORRIGE

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:

Sulla pubblicità dei lavori

5-06540 Ricciatti: Sostegno alla ripresa economica dell'area della fascia appenninica umbro-marchigiana

ALLEGATO 1 (Testo della risposta)

5-06541 Polidori: Accorpamento delle Camere di commercio di Chieti e Pescara

ALLEGATO 2 (Testo della risposta)

5-06542 Benamati: Possibili conseguenze dello scandalo Volkswagen sull'industria automobilistica italiana

ALLEGATO 3 (Testo della risposta)

5-06543 Vallascas: Adozione dei decreti attuativi per l'efficientamento energetico

ALLEGATO 4 (Testo della risposta)

SEDE REFERENTE:

Disciplina delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese e dei complessi di imprese in crisi. C. 865 Abrignani (Esame e rinvio)

ATTI DELL'UNIONE EUROPEA:

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni un «New Deal» per i consumatori di energia. COM(2015) 339 final.
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: «Avvio del processo di consultazione pubblica sul nuovo assetto del mercato dell'energia». COM (2015) 340 final (Esame congiunto, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del regolamento, e rinvio)

RISOLUZIONI:

7-00765 Simonetti: Attivazione della procedura di cui all'articolo 1, comma 193, della legge n. 147 del 2013 per il riconoscimento della salvaguardia pensionistica a lavoratori in congedo o fruitori di permessi per assistere familiari con disabilità (Seguito della discussione e conclusione – Approvazione)

SEDE REFERENTE:

Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al pensionamento e la decorrenza delle prestazioni pensionistiche. Testo unificato C. 2514 Fedriga, C. 2958 Gnecchi e C. 3002 Fedriga (Seguito dell'esame e rinvio – Richiesta di relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009)

ALLEGATO 1 (Emendamento approvato)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

ERRATA CORRIGE

SEDE CONSULTIVA:

Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2015. Doc. LVII, n. 3-bis (Parere alla V Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole)

ALLEGATO 1 (Proposta di parere del relatore approvata dalla commissione)

COMITATO RISTRETTO:

Interventi per il settore ittico. C. 338 e C. 339 Catanoso, C. 521 Oliverio e C. 1124 Caon

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

AVVERTENZA

AUDIZIONI:

Audizione del Sottosegretario di Stato all'economia e alle finanze, Pier Paolo Baretta, sullo stato di attuazione delle disposizioni sul pareggio di bilancio di Regioni ed enti locali (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del Regolamento, e conclusione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

Esame della proposta di relazione territoriale sulla regione Liguria (relatori: sen. Giuseppe Compagnone; sen. Mario Morgoni) (Esame e rinvio)

Seguito dell'esame della proposta di relazione sui rifiuti radioattivi in Italia e sulle attività connesse (relatori: on. Dorina Bianchi; on. Stefano Vignaroli) (Esame e approvazione)

ALLEGATO (Relazione sulla gestione dei rifiuti radioattivi in Italia e sulle attività connesse)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

COMMISSIONE PLENARIA

AUDIZIONI:

Sulla pubblicità dei lavori

Seguito audizione della Viceprefetto Maria Caprara, responsabile della struttura di missione per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, istituita presso il dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'interno (Svolgimento e conclusione)